Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'polini'.
Trovato 65 risultati
-
Comparativa marmitte: Padellino vs Proma vs Polini vs Giannelli
una discussione ha inserito Special2000 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Buona domenica a tutti! Approfitto di un pó di tempo libero per scrivere questo post che magari può essere d'aiuto per qualcuno nella scelta di queste marmitte, che su elaborazioni standard vanno secondo me alla grande e sono molto diffuse (manca solo la siluro, ma la acquistai e probabilmente era difettosa perché non riuscii a montarla in nessun modo, quindi non l'ho confrontata) Il motore è cosi configurato: Cilindro 102 DR, modello 6 travasi, comprato nuovo a settembre 2018, montato p&p nemmeno sbavato Carburatore 19.19 shb con pacco lamellare Polini, ma senza valvola asportata, filtro originale Albero motore rms anni '90 fondo di magazzino, leggerissimamente anticipato Campana 22/63 denti storti Accensione a puntine, volano alleggerito a 1,4 kg Carter originali non allargati Al momento della prova il cilindro aveva circa 10 mila km ma nessuna riga o scaldata Padellino sito: Con il padellino mangia le marce che è una bellezza, parto in seconda senza il minimo problema, con carburatore da 19 il sound non è cosi innocente come si può pensare. Riprende anche da 25 km orari in 4a senza sussulti. Getto max 79, velocità massima 75 kmh GPS, quasi 6000 giri Proma: Appena montata rimasi stupito, impennavo di seconda senza scatto di frizione, l'accelerazione era migliorata tantissimo, così come il rumore, nei centri cittadini "vintage" i muri rimbombavano tutti il suono... Tirava senza problemi la 4a originale anche in 2 Getto max 83, velocità massima 86 GPS Polini: Appena montata notai il suono che ricordavo diverso sul 75...non mi piaceva proprio! Era più silenziosa della proma ma non in modo esagerato, in accelerazione si faceva comunque sentire. Tuttavia la resa mi piaceva, l'unica delle 4 che appena messa la 4a sembrava di stare in 3a, cioè tirava immediatamente la 4a alla velocità massima senza addormentarsi, senza buchi di coppia. Per andare a passeggio era meglio della proma Getto max 83, velocità massima 84 GPS Giannelli (in foto) L'ultima montata in ordine di tempo, e che ancora ho sotto la Vespa. Rispetto alle altre perdevo di coppia in basso, infatti appena messa la 4a tendeva ad addormentarsi appena, poi riprendeva e tirava. Il sound è secondo me qualcosa di favoloso rispetto alle altre, al minimo però e a gas costante è più silenziosa di polini e proma. Marmitta secondo me che non va bene sul DR, ma andrebbe meglio su un polini o malossi magari leggermente ritoccati Getto max 83, velocità massima 90 GPS Le polini ho provato sia quella con il silenziatore più piccolo, che quella con il silenziatore più grande, nessuna differenza di resa, solo un sound un pó più "secco" per quella col silenziatore grande. La proma ne ho provata anche una per PK, ma non aveva la stessa resa di quella per special, non ho fatto un paragone perché era usata (anche se poco), ma era più silenziosa e stava più dentro la ruota -
Prima elaborazione del mio px 125 arcobaleno
una discussione ha inserito vespapk102xl in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Salve a tutti Largiiisti; Da poco tempo mio babbo mi ha acquistato un bellissimo px 125 arcobaleno dell '85; con circa 9000km all 'attivo, io avevo intenzione di metterci un po le mani ma dato che il blocco si presenta con così pochi km, mio babbo mi ha detto di non toccarla e che basta una ricarburata e via andare. la mie domande sono che getti devo montare su un 2020si con tutto originale? max min freno aria ecc?? e poi se volessi dare un po di brio al mio motore mi sapreste dire cosa montare sia senza aprire il blocco che aprendolo? io pensavo subito a un 177 ma non so se dr, polini, malossi, pinasco, parmakit ecc non so quale di questi; non so che albero montare; ne che carburo; ne che marma; ne che frizione 6/7 o 8 molle?, quali dischi?;i rapporti dd o de?; crociera; ho anche l accensione originale e andrebbe cambiata? che olio mi consigliate sia motore che miscela io ora utilizzo il sae80w90 e il bardhal vba synt. vi ringrazierei se sapreste riferirmi anche quanti cv posso sviluppare con varie configurazioni sempre pero rimanendo su quella cilindrata grazie mille davvero. -
Filtro aria 177polini ghisa e messa in fase con corsa 60
una discussione ha inserito Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ciao a tutti Come filtro aria volevo prendere questo(vedi foto) con foro su freno aria e altro sul getto.. ovviamente e un si 24 Chiedo perche non ne ho mai comprato uno e quindi non saprei se ci sono altre marche e robe del genere Penso vada bene? Altra cosa.. in corsa 60 a quanti gradi circa potrei mettere l anticipo? Sempre 19 o 20? Mi serve giusto un orientativa da cui partire ecco Grazie- 3 risposte
-
- megadella
- 177 polini
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Salve a tutti, ho comprato da poco un a nuova accemsione che in dotazione mi da amche un regolatore di tensione con tre uscite. La mia domamda è non avendo la b+ per collegare la batteria posso collegarla invece a una G e far passare l'impianto alla batteria?
-
Consigli motore turistico Malossi MHR
una discussione ha inserito fadiga1987 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Salve a tutti scrivo perché volevo dei consigli sul nuovo motore che devo fare per un amico,l'idea è di fare un motore con molta coppia e che non abbia problemi a tirate la 4 con il cambio originale. La configurazione che pensavo di fare e: Cilindro aspirato al carter (dato che la valvola e buona) secondo voi qual è il miglior compromesso qualità prezzo? Albero corsa 53 biella 105 Cambio originale 27 d.d. con parastrappi rinforzato o e corta? Carburatore 24 o 26 Accensione pinasco o Malossi (anche qua qual è la migliore x voi???) Scarico pensavo ad una banana. Questa a grandi linee la configurazione che pensavo di fare comunque accetto consigli!grazie in anticipo -
Salve a tutti ho un dubbio riguardante la mia marmitta, premetto che non sono un meccanico anzi sono l'esatto opposto (Informatico), io monto sulla mia Ape: polini 130 ghisa travasi carter allargati; carburatore 19.19 shbc; filtro aria originale modificato; albero anticipato; 24/72 DD; Come marmitta monto questa che vedete in foto, vorrei sapere cosa ne pensate voi perchè secondo me chiude parecchio; contate che prima la montavo su un 102
- 5 risposte
-
- 130 polini
- 130cc
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
frizione hp su special
una discussione ha inserito Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
salve a tutti ho appena recuperato da una vespa hp la frizione e il relativo carterino e vorrei montare il tutto su blocco special.. vorrei qualche consiglio su che frizione prendere , spingidisco ecc.. e anche sulla molla cioe se lasciare le mollette o mettere il classico mollone. La vespa monta -102pinasco alluminio in corsa 45 -accensione pinasco da 1.4kg -carbu 21 polini -25/72 - giannelli a banana con la frizione che ho adesso se tiro troppo forte le marce slitta(gia da nuova) ed è una classica 5 dischi newfren mi pare con solo molla polini.. ed ho lasciato tutto cosi perche non avevo voglia di smontare tutto dinuovo quindi da allora ci vado ad ''agio'' o per meglio dire tiro un po meno a martello 😂😂 volevo mettere qualcosa che reggesse la situazione per intenderci (sempre 5 dischi) e che non slittasse se comincio a tirare a tavoletta, poi ripeto ho trovato il tutto dell' hp e cosi ora facciamo le cose per bene💪-
- frizione hp
- pinasco
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Salve a tutt,i con questa quarantena ho deciso di dare una bella ricarburata alla mia ape, dato che la via che porta a casa mia è un rettilineo abbastanza lungo. Ora però mi è capitata una cosa strana che non capisco, la candela ha assunto un colore strano, ditemi voi se sono magro oppure no. Grazie in anticipo! Configurazione: Polini 130 ghisa; 19 shbc getto max 92, getto min 38, vite miscela 2.5 giri; Filtro aria originale; 24/72 denti dritti; Marmitta sito a "banana"; Devo preoccuparmi?, vi prego ditemi di no😂
- 13 risposte
-
177 polini & primaria Denti Dritti
una discussione ha inserito Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
ciao ragazzi eccomi a rompervi le palle.. causa quarantena stavo pensando una cosa.. volevo una primaria a denti dritti per il 177.. ora il ratio che secondo me potrebbe andare sarebbe quello della 23/64 polini dd con pignone da 22.. configurazione (ancora devo cominciare a fare i lavori) Px125E dell 82 quindi quarta da 36 -177polini ghisa raccordato -carbu24 raccordato solo sopra togliendo eventuali scalini (qui dovrei chiedervi delle cose sul settaggio perche mi mancano alcuni componenti, ma facciamo una cosa alla volta) -albero polini c57 (cod Polini 210.0062) -marmitta megadella v1.2 (quella per cilindro 150 che ho gia e che vorrei provare) -campana.. inizialmente pensavo di tenere la sua 68 e mettere il pignone da 23 drt perche a detta del signor Megadella con una marmitta del genere avrei degli ottimi bassi a discapito di un po d allungo quindi potrei permettermi di allungare il pignone oltre al 22 quindi 23.. pero mi piacerebbe una campana a denti dritti magari .. oltre che per il fischietto anche per quel solito discorso della spinta assiale dell elicoidale.. ma è giusto uno sfizio.. tutto quello che ho trovato è appunto la 23 64 dd polini ma secondo me è lunga anche se ho la quarta corta, quindi pensavo al pignone da 22.. ora la mia domanda ce ne sono di altre in commercio ? cioe con un ratio piu o meno tra 2,90 / 3,00 intendo senza prendere i pignoni a parte.. oppure la 23 64 con la marmitta che ho sommata alla quarta corta potrebbe andar bene? grazie -
Semplice domanda riguardante l'anticipo
una discussione ha inserito OscarC03 in Elaborazioni e Tecnica APE
Salve a tutti, ho un dubbio sull' anticipo... se ruoto lo statore tutto in senso ANTIORARIO, quanti gradi ottengo circa di anticipo? -
75 polini alluminio spinto
una discussione ha inserito pancrazio in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ho sentito parlare di una vespa 75 polini in alluminio (lo so, fuori produzione) lamellare con carburatore 24, albero anticipato ed espansione che fa i 120 km/h. Possibile? Si potrebbe fare qualcosa di simile magari con un 100 pinasco in alluminio?- 4 risposte
-
- polini
- piccola cilindrata
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Va bene questa configurazione ?
una discussione ha inserito vespa sepecial 130 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Allora il mio intento è di fare una vespa abbastanza spinta che mi riesca ad arrivare a 120. La configurazione sarebbe 130parmakit ecv lamellare al cilindro , carburatore 24 polini pwk, rapporti 24/72, frizione pinasco 6 o 12 molle light clutch, albero anticipato pinasco( so che servirebbe uno a spalle piene ma ho preso da poco il pinasco, marmitta gd tech( non so se va bene ) e forse allargare leggermente ip carter. -
Motore spinto vespa Hp
una discussione ha inserito joypeg86 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao ragazzi a breve vorrei iniziare un nuovo e lungo progetto per la mia Vespa Hp con un blocco fatto interamente nuovo e molto più spinto dell' attuale mio polini evo a valvola. Detto questo ho bisogno del vostro aiuto e consigli su quale carter comprare perché essendo monofilo la mia vespa non ho capito se basterebbe un adattore x ovviare il problema bifilo-monofilo .A me piacerebbero i carter sip evo o in alternativa il quattrini il quale però poi sarei obbligato a usare il suo albero.Come gt vorrei prendere il polini evo lamellare al cilindro o il quattrini M1L 60R 60×53 . Le mie priorità su questo nuovo blocco che farò sarà oltre a avere un motore più spinto di quello attuale e avere comunque una buona affidabilità, perciò chiedo a voi più esperti consigli su quale carter debba prendere per la mia Vespa Hp e il gt più affidabile. Allego foto dei carter e dei Gt . Grazie a chi vorrà darmi una mano per iniziare questo progetto.- 24 risposte
-
Fasi e dati tecnici 102 polini p&p help???
una discussione ha inserito Sartorium in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
buona sera a tutti, io ho in progetto di costruire un'espansione artigianale per un 102 polini p&p ; il problema è che non conosco le fasi di scarico ne il diametro di scarico, vi sarei molto grato se mi aiutaste a compilare la tabella che vedete in alto a sinistra nell?allegato ovvero: duration of the exhaust port; diameter of the exhaust port; lenght of the exhaust port ; maximum power rpm ; il 102 è montato di scatola su carter pk 125 ets , grazie mille a tutti per l'aiuto configurazione nel caso serva: 102 polini p&p 20.20 l shbc (originale pk 125 ets) campana 24/72 marmitta polini a serpentone trasformata negli anni a furia di bruciature e puliture in una esansione : ) volano originale pk 50 s- 4 risposte
-
- 102
- 102 polini
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con:
-
MARMITTA PER POLINI EVO 57
una discussione ha inserito joypeg86 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao a tutti ,ho restaurato da poco la mia vespa v con blocco hp e rifatto anche tutto il motore configurato cosi' 130 polini evo alluminio 126-180 fasi, albero anticipato rifatato e bilanciato alimentazione a valvola con i lavori del caso carburatore phbh 30e relativo collettore accensione hp senza ghiera con ventola polini piu' centralina aggiuntiva cav cambio 17-20 campana 23-60 e marmitta ho sbagliato o comunque non mi sono informato bene e ho preso la easy evo la quale ha una coppia pazzesca ma in allungo non va molto e avendo il 17-20 mi trovo con la "cosidetta coperta corta " ..di conseguenza chiedo consiglio a voi con che marmitta potrei sostituire la easy evo avendo fasi gt 126-180 senza non dover per forza smontare e rifasare il gt , ho visto 2 marmitte che trovo interessanti una k3 sempre di marri e una nuova di barone allego sotto foto e spero in un vostro consiglio- 9 risposte
-
- corsalunga
- evolution
-
(e 2 altro)
Contrassegnati con:
-
Configurazione Quattrini M1 D.60
una discussione ha inserito mgbike in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum ed è la prima volta che scrivo, scusate se dirò qualche stupidaggine. Sto cercando di realizzare un motore con GT Quattrini M1 d60 lamellare al carter, Ho quasi tutto, alcuni pezzi li avevo già, quindi al momento sfrutto questi, altri li devo comprare. Di seguito la configurazione con quello che ho già: Quattrini M1 d60 Campana DRT 27-69 rinforzata denti dritti e parastrappi Carter special da montare su PK S Collettore lamellare Polini 24 Carburatore dell'orto 24 Albero motore Fabbri Racing volani tondi , cono 20, biella 97, corsa 51, spalle 83 Accensione VMC da 1,40 Kg. Frizione con molla rinforzata Espansione MDM Marri Payper Ho un bel po di dubbi su alcuni componenti, tipo carburatore e collettore non adatti al tipo di GT, frizione non adatta, espansione ecc... Poi ho un grosso dubbio sull'albero, ho preso questo per non andare a barenare i carter. Lato frizione ho misurato con il calibro ed il carter misura 88 mm quindi ci dovrebbe essere abbastanza spazio, mentre sul lato volano la misura è di 84 mm, quindi resterebbe mezzo millimetro di spazio, e mi sembra poco. tra l'altro ho misurato la parete della camera di combustione e vicino l'albero quadruplo ci sono appena 2 millimetri di spessore. Secondo voi, può andare bene questa configurazione, o prima di chiudere il tutto conviene fare qualche aggiustamento. Accetto graditi consigli -
Polini 177 alluminio,consigli per nuovo motore
una discussione ha inserito vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ciao a tutti, Ho finalmente deciso di preparare un nuovo motore per il mio Px 125e 83 pre-arcobaleno. Era già tanto tempo che avrei voluto farlo,ma non volevo lasciare la Vespa smontata a lungo,cosi' ho fortunosamente recuperato un motore identico al mio (VNX1M) da utilizzare come base. Prima di descrivere i lavori che vorrei fare,elenco la configurazione del motore attualmente montato con il quale giro allegramente da circa 10 anni: -Polini 177 ghisa che mi è stato regalato da un cliente quando ancora facevo il meccanico. Il cilindro era stato rettificato a 63.5 mm montava un pistone Asso nuovo di zecca e non era mai stato montato.Il 177 è stato montato plug&play semplicemente sfilando il cilindro originale e montando il Polini senza alcuna raccordatura.Carburatore si24 del 200 senza miscelatore con getto max 118-BE3-160 e getto min 55,filtro originale piaggio e scatola originale.Rapporti originali 20/68,cambio originale a denti grossi e padella originale.Dischi frizione originali con campana frizione Pinasco Light clutch con anello e molle rinforzate. La vespa cosi' configurata è stata usata veramente tanto,su strade di collina sempre da solo (peso 70 Kg),per brevi tragitti di max 20 Km continuativi,ma anche più volte al giorno senza il minimo problema,anche se chiaramente rimaneva un pò corta di rapportatura nei tratti in pianura,che però percorro molto raramente.Da qualche mese ho montato un pignone da 21 denti che ha allungato la rapportatura quel tanto che basta ad andare un pò più tranquilli in pianura,senza perdere nulla sulle colline,dove la Vespa viene usata nel 90% del tempo. Vorrei assemblare un motore cosi' configurato: -Polini 177 Alluminio con candela montata in posizione centrale, fasi originali con solo una controllata all' altezza di squish. -Albero motore Jasil anticipato/ritardato che ho trovato in vendita ad un buon prezzo,eventualmente da rivedere nella fase. -Carter motore raccordati dopo aver riportato alluminio mediante saldatura e valvola ingrandita e raccordata. -Carburatore Si24 Pinasco/Spaco che ho già in possesso su scatola con soffietto originale e coperchio filtro originale -Marmitta Polini Original (Si può scegliere il diametro del tubetto di uscita anche su quella del 125?) -Rapportatura 21/68 con cambio originale del px 125 a denti grossi,eventualmente da allungare con pignone drt da 23 e gomme Unilli 3.50-10 -Accensione VMC con volano da 2Kg Vorrei una Vespa con un buon tiro e briosa in collina anche se magari un pò corta di rapportatura che mi consenta di affrontare anche qualche tratto di pianura senza troppi patemi d'animo,contando sulla maggiore affidabilità dei cilindri in alluminio,anche se per correttezza va detto che il 177 in ghisa non mi ha mai dato problemi e mi sta aspettando fuori dal posto di lavoro per riportarmi a casa stasera.L' utilizzo prevalente è in collina da solo e senza bagaglio con guidatore (cioè io :) ) di 70 kg. Suggerimenti,consigli,opinioni di chi ha già avuto il Polini Alluminio? Grazie. -
che 130 comprare
una discussione ha inserito Frank19 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Salve a tutti ho intenzione di comprare un cilindro 130,avevo optato per il 130 polini racing...ma ora non sono molto sicuro di acquistarlo perché vorrei sapere se ci sono 130 più performanti POTETE AIUTARMI? -
nuovo motore 130 Polini
una discussione ha inserito Frank19 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Salve a tutti ho una vespa PK50 S con 90 polini carb24 campana olympia 22/63 accensione polini 1,2Kg e polini banana ma dopo 1 anno e mezzo che ho questa conf la vespa ha incominciato ad avere problemi di motore e ho deciso di fare un salto di qualità acquistando un 130 polini(questa era la mia intenzione) https://www.ebay.it/itm/GRUPPO-TERMICO-D-57-TESTA-RACING-POLINI-130-VESPA-50-SPECIAL-APE-50-PK-HP-FL2/272009204459?hash=item3f550312eb%3Ag%3AIz4AAOSwKIpWFViD&_nkw=130+polini+testa+evolution&_from=R40&rt=nc e volevo da voi consigli su cosa montare attorno questo gt -
Albero motore vespa pk
una discussione ha inserito Frank19 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Salve ho una vespa 90 polini carb 24 accensione politi 1,2kg campana 22/63 e tutto il resto originale e una politi banana vorrei montare un albero molto performante...che sia anticipato aspetto i vostri consigli STAY TUNED- 3 risposte
-
- mazzuchelli
- polini
- (e 9 altro)
-
elaborazione vespa 90
una discussione ha inserito Frank19 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Salve a tutti io ho una vespa pk con 90 polini carb 24 dellorto aria manuale accensione polini 1,2kg e una polini banana vorrei cambiare i rapporti che sono quelli standard marmitta e frizione che è quella originale cosa mi consigliate -
Espansione per 132 Malossi 3a Serie
una discussione ha inserito AleSpecial in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Buongiorno,ho una vespa Special e monto 132 Malossi Terza serie 24 Phbl con filtro Malossi e collettore lamellare ai Carter Albero Top Performance Accensione et3 Rapporti 27/69 DD Eventuali elaborazioni aggiuntive verranno fatte più avanti,per adesso voglio sapere che espansione montare su una configurazione così,consigli?- 8 risposte
-
parmakit,quattrini o polini?
una discussione ha inserito tancry92 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio sul nuovo cilindro da aquistare. sono indeciso tra polini evolution 2 135 d58 bifascia in alluminio(che mi sembra un buon compromesso durata/prestazioni) parmakit sp09 d60 quattrini m1l d60 vi posto in la mia configurazione: vespa 50 special 4 marce: cilindro polini 130 bifascia in ghisa rapporti 26/69 cluster 10 14 17 19 con 4a z47 albero pinasco anticipato corsa 51 cono 19 dell orto vhst bs 28 accensione parmakit sp 09 1kg marmitta polini evolution 2 collettore con pacco lamellare carter e aspirazione lavorati a cascata considerando le componenti probabilmente il polini bi in alluminio e quello piu compatibile con questa componentistica considerando che dovrei cambiare anche l espansione per gli altri 2 cilindri.voi che ne dite? -
Questi carter motore sono ancora USABILI ?
una discussione ha inserito Biella in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao, ho bisogno del vostro parere prima di assemblare il motorello sul quale ci andrà un Polini 112cc in ghisa con valvola e albero Jasil anticipato. Secondo voi si può farè ? Dovrò ancora lucidare la valvola e allargarla perciò almeno potrebbero migliorare, più che altro il mio dubbio è il piano della camera di manovella che ho qualche dubbio. Mi piacerebbe avere un vostro parere se almeno si può fare oppure se quel motore non funzionerà mai e avrò mille problemi, magari di carburazione o altre cose. Fatemi sapere perchè non ho proprio idea in quanto è la prima volta che vedo dei carter così, li ho pagati abbastanza, ma il tipo su ebay mi ha fregato alla grande facendomi vedere delle foto di un motore immacolato. -
Rottura alette ci'indro
una discussione ha inserito riccio0 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Salve, un mio amico è riuscito a far cadere il mio cilindro 102 polini nuovo e si sono rotte due alette, allego foto. È possibile utilizzarlo comunque?