Tutte le attività
- Ieri
-
102 Polini DOPPIA ASPIRAZIONE
discussione ha risposto ad Emanuele Mazzoleni alla Emanuele Mazzoleni in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ciao a tutti, penso che il problema mio sia dovuto a un getto del massimo troppo piccolo non del getto del minimo sbagliato, devo provare aumentandolo. Questo siccome che girando con l'aria tirata il motore va molto meglio dai bassi ai medio-alti.È più coppioso dai bassi in su e molto più gestibile, ratta un po' ai bassi e pulisce sopra. Farò una prova al volo poi cambio con un 19 recuperato dal box di mio zio che mi ha dato il 18.16. 19 per vespa questa volta. A presto -
Marmitta vespa
discussione ha risposto ad MarcoBorga96 alla Petronio Carmelo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Se lo dici tu In tal caso, non possiamo aiutarti -
Marmitta vespa
discussione ha risposto ad Petronio Carmelo alla Petronio Carmelo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Simonini io le considero tutte uguali haha -
MarcoBorga96 ha iniziato a seguire Marmitta vespa
-
Marmitta vespa
discussione ha risposto ad MarcoBorga96 alla Petronio Carmelo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ciao Quale Simonini delle tante? -
Consigli su frizione 8 molle
discussione ha risposto ad DoubleG alla criSTIAno in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Io la penso come ho scritto, c'è anche chi ne parla bene...vedi te. A mio avviso non ha proprio senso un cuscinetto li. -
Elaborazione 115 polini ape
discussione ha risposto ad MarcoBorga96 alla mmmaatsssapoooo in Elaborazioni e Tecnica APE
Stai cercando le soluzioni più difficili per migliorare un cilindro sulla quale non vale la pena fare lavori Perché anticipare l'albero con un lamellare? Come abbiamo già detto, non sarà più il gioco albero/valvola a comandare l'aspirazione del carburante. Allargare i travasi cosa significa? Raccordarli al cilindro? O allargare a caso come si fa ogni tanto? Va tutto rapportato Anche il lamellare...se la valvola è sana, salvo progetti specifici, non ti farà guadagnare nulla allo stato attuale Leggi le varie discussioni sulle corse maggiorate, ci sono molti esempi perché sei fuori strada al momento. Con le foto dei vari topic, capirai Poi per fare tutto questo, devi aprire. Ti costa meno un 130 Polini con albero anticipato classico che un 115 (che come ripeterò all'infinito non rende nulla) alla quale devi aggiungere albero con corsa modificata, basetta e collettore lamellare Tieni conto che molti alberi con corsa maggiorata, richiedono barenatura carter (non tutti) -
Elaborazione 115 polini ape
discussione ha risposto ad mmmaatsssapoooo alla mmmaatsssapoooo in Elaborazioni e Tecnica APE
Certo certo, ma se vorrei mettere la corsa più lunga tipo 45/47 come dovrei fare? Allungare di un pelo la testata? -
Elaborazione 115 polini ape
discussione ha risposto ad andrea55 alla mmmaatsssapoooo in Elaborazioni e Tecnica APE
Si però considera che spremendo più cavalli da un cilindro delicato e con il peso dell'ape l'affidabilità può solo peggiorare -
Elaborazione 115 polini ape
discussione ha risposto ad mmmaatsssapoooo alla mmmaatsssapoooo in Elaborazioni e Tecnica APE
Cambiare motore adesso non so... quel motore ha solo 3 mesi...forse le prossime cose che farò è eliminare la valvola e mettere un lamellare, anticipo l'albero e allargo travasi... qualcosa potrei guadagnare? -
Daniele_Carrara ha iniziato a seguire Consigli su frizione 8 molle
-
Consigli su frizione 8 molle
discussione ha risposto ad Daniele_Carrara alla criSTIAno in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ho appena montato la frizione pinasco sul motore Struzzo😬 meglio evitare il cuscinetto allora?!? -
Petronio Carmelo ha iniziato a seguire Marmitta vespa
-
Marmitta vespa
una discussione ha inserito Petronio Carmelo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Buonasera ragazzi,ho una vespa pk 50s motore 102 Polini , carburatore 19 dell' orto , campana 22/63 polini,albero motore mazuchielli anticipato, adesso monto una Polini a banana quello di vecchio tipo senza silenziatore in alluminio,visto che il suono non mi piace molto vorrei mettere una simonini ,me la consigliate ,va bene per il motore? Aspetto risposte -
DoubleG ha iniziato a seguire Dopo revisione blocco..la retromarcia non funziona e Consigli su frizione 8 molle
-
Consigli su frizione 8 molle
discussione ha risposto ad DoubleG alla criSTIAno in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Concordo al 100%. Se ne sentono troppe in giro riguardo guasti a quel cuscinetto. -
Dopo revisione blocco..la retromarcia non funziona
discussione ha risposto ad anafestico alla anafestico in Elaborazioni e Tecnica APE
Certamente, così almeno se qualcuno incappasse nel problema avrà una risposta sul forum. Quando si monta il coperchio del differenziale bisogna stare attenti che la forchetta del selettore della retromarcia sia dentro la scanalatura dell'ingranaggio scorrevole (che va sull'albero del cambio)tenendolo con le mani mentre si chiude il coperchio; purtroppo non ho foto. Il rumore che sentivo era la forchetta che toccava sull'ingranaggio del differenziale. Rimontato correttamente il tutto rumore è sparito il rumore e la retro funziona. -
Consigli su frizione 8 molle
discussione ha risposto ad 500turbo alla criSTIAno in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Se ci tieni all'integrità di portaboccolo e pignone, direi meglio una buona bronzina di qualità. - Ultima settimana
-
Lamellare falc
discussione ha risposto ad alberto dm alla Faoro in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Si anche, ma non esiste una regola fissa...su Vhsb 34 e 36 racing uso CD1 e getto minimo normale sopra, mi trovo bene senza andare di Bxx e getto più grande sopra Visto che leggi alberto ti scrocco anche un altra informazione visto che se ti prendi sotto coppia , nel primo quarto di gas non sale pulita di giri agisco sullo spillo o sul getto minimo? Quindi la senti come? che ratta? se ratta lasciala così...se ratta tanto proprio di grasso qualcosa si piò fare, anche svitare la vite aria minimo...poi quel range è bastardo che subentra getto min smusso valvola gas vite aria minimo, un terzetto che tra loro non vanno molto d'accordo di solito... dimenticavo, usa spilli e polverizzatori nuovi o al massimo seminuovi -
Dopo revisione blocco..la retromarcia non funziona
discussione ha risposto ad DoubleG alla anafestico in Elaborazioni e Tecnica APE
Se magari ci illumini... -
Dopo revisione blocco..la retromarcia non funziona
discussione ha risposto ad anafestico alla anafestico in Elaborazioni e Tecnica APE
Risolto grazie, si può chiudere il 3d -
Consigli per PK 50 XL
discussione ha risposto ad Whitesnake's Back 3.0 alla Eagles in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ma tu questa famigerata A dove ce l'hai? Hai l'adesivo intorno all'asta? -
Consigli per PK 50 XL
discussione ha risposto ad MarcoBorga96 alla Eagles in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Più che plausibile -
Consigli per PK 50 XL
discussione ha risposto ad Eagles alla Eagles in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Quindi secondo te non hanno cambiato il rubinetto ma solo l'asta? -
Consigli per PK 50 XL
discussione ha risposto ad Whitesnake's Back 3.0 alla Eagles in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Tralasciando che ho il contakm,ma come ho sempre fatto prima di averlo,più o meno lo sai quanta strada hai fatto,ovviamente se ti riprometti di farci caso.io se sono nei paraggi dei 115/120 km percorsi e voglio tirare il collo al motore faccio esattamente come consiglia @Cvfteam,ovvero metto in riserva,tiro,e alla fine della gettata rimetto su aperto.semplice no? -
Progetto collettore lamellare
discussione ha risposto ad nicovespa alla nicovespa in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Beh questo riguarda il caso specifico vespa, il mio era un ragionamento più generale. Ad ogni modo anche per questo problema sto studiando una soluzione... Il progetto sarebbe di montare il tutto in corsa 54 biella 105, gli 8mm recuperati sotto la camicia lascerebbero spazio per una copertura che addirittura si potrebbe stampare in 3d. -
Consigli su frizione 8 molle
discussione ha risposto ad simone418 alla criSTIAno in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
-
Consigli per PK 50 XL
discussione ha risposto ad blaps_85 alla Eagles in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ma quindi voi che fate, mettere 4 litri di benzina ogni 80 km? Cioè... Contate i km fatti? -
Consigli per PK 50 XL
discussione ha risposto ad Cvfteam alla Eagles in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Evitare di tirare il motore al collo quando sappiamo che siamo in prossimità della riserva O se proprio vogliamo fare una tirata mettere almeno temporaneamente il rubinetto in riserva durante la tirata per poi toglierla. Essere comunque un pò attenti a come risponde il motore,in prossimità di finire la benzina si sente il motore magro e che rimane accelerato,forzarlo in quelle condizioni non è ideale. Sono buone norme per tutti i motori,ma principalmente quelli più delicati, sui classici "affidabiloni" difficile (ma non impossibile)grippare per questo Più probabile per mille altre condizioni