Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso

  1. Nell'ultima ora
  2. Il tampone cilindrico deve avere un diametro con una tolleranza incerta per le sedi cuscinetto. +o- 1 centesimo. Per la bilanciatura statica conosco solo un metodo. Dove bilanci al 100% le masse rotanti e al 40-50% le masse alterne. Certo ci va un albero a spalle piene per facilitare la cosa.
  3. Oggi
  4. Buongiorno, dopo aver dato una controllata al blocco della mia vespetta incidentata mi stavo accingendo a rimontare ... ora noto che sul pistone c'è questa "righetta " un po ambigua ( quasi impercettibile al tatto) .. il cilindro controllandolo abbastanza bene invece non mi pare abbia nulla .. premetto che la vespa non aveva nemmeno finito il rodaggio prima dell'incidente .. qualcuno sa dirmi cos'è successo ? Posso rimontare tranquillo ? Grazie (quattrini m1d60)
  5. Strano, turbo con la z55 falc non ha problemi, io ne ho montato uno con la z55 Benelli e non da problemi Se hai già la z55 a casa a questo punto provala, fai presto a montarla sull'asse ruota per fare un falso montaggio sui carter, se da problemi lo vedi subito, se gira bene chiudi tutto definitivamente e dai gas
  6. Roba da vespa in Germania costa di più, se la trovi nei circuiti di vendita italici forse stai più vicino ai 70€ dell’esempio postato da Claudio… La tua testa polini la danno con rdc 11.4:1, passare a 13.1/13.5:1 le darebbe un bel boost (oltre a non sfiatare più!), più coppia e potenza a tutti i regimi anche se forse, passato il picco di potenza max potrebbe perdere in allungo/capacità di prendere giri
  7. Non scorrono bene,tendono a puntare e fanno rumore. Non è l'unica la z55drt,ho letto anche di problemi con Dexter... sarà proprio il profilo del cluster
  8. Che problemi causa col cluster Malossi?
  9. MALOSSI si: https://www.sip-scootershop.com/en/product/cylinder-head-malossi-mmw-136-cc-by-mmw-polini-130cc_38543600?usrc=Racing Cylinder Head Anche questa qui la danno per il polini 130, con rapporto di compressione più alto rispetto alla MWW sopra (13.5 vs 13.1): https://www.sip-scootershop.com/en/product/cylinder-head-malossi-w5-136-cc-by-worb5-polini-130cc_38543500 Non ne conosco una specifica per il polini ma c’è un Parmakit 130/d57 a 4 fori/prigionieri la cui testa in principio potrebbe montare.
  10. Che ignorantone che sono! Mi ero perso questo bellissimo post. Il titolo, purtroppo, non gli rende merito, anche se giustamente tutto è partito da li. Seguo con piacere questo tuo progetto, non nascondendo un po' di "sana invidia", per le capacità e le attrezzature che hai a disposizione! Complimenti davvero!
  11. Ma queste 2 teste sono già pronte per essere montate su cilindro Polini o devono essere modificate?
  12. Finalmente una bella notizia! La escludiamo subito dalle soluzioni. Bene, abbiamo già 2 testimonianze sul fatto che non sia una soluzione efficace.
  13. Il collettore è ben distanziato dalla molla ammortizzatore, in questo caso è pure quella larga a botte e non la più stretta molla dritta delle vespe large con avviamenti e simili... la cosa è lodevole!
  14. La tua prima ha rapporto (1:x) di 19.89. Piccolezze, ma forse stare a 20.5/21 con quella banda di giri che hai te darebbe una partenza da fermo più pepata. 8.95 di rapporto buono per avere una 4a che urla a regimi che raggiungi, forse un rapporto intorno a 8 te li tirerebbe tutti comunque quei giri (quindi >90km/h 😳) o forse stessa velocità con un paio di centinaia di rpm in meno
  15. Tra tutte le scelte fatte ritengo che la spaziatura del cambio sia perfetta per il mio motore, anche provandolo col 75cc prima e quarta vanno benone, il salto 3a/4a oltre i 13000 giri e' intorno ai 17 km/h che non mi pare sia proprio corta per una piccola cilindrata.
  16. Ora per motivi lavorativi non posso montare sotto l’ape il motore nuovo …. Rimando il montaggio tra novembre e dicembre e vi tesso informati sul risultato …. Spero che vada tutto ok 😂😂😂come anteprima faccio sentire come gira il motore 🫣…sarò pesante e ripetitivo … ma grazie per il vostro supporto per me qst è la prima volta che faccio qst lavori !!!! IMG_6752.mov
  17. Aggiungerei magari al waterfall anche la testa/camera di combustione
  18. Domanda: della potenza ottenuta (e velocità…notevole veramente), si riesce a fare un “power waterfall” e definire quanta ne viene da marmitta, (sicuramente la maggior parte, anche a vedere le comparative), carburatore, lavori fatti alle fasi/distribuzione? Tra le altre cose questo 50 spinto che hai fatto mi conferma i rapporti da usare quando metterò mani al mio motore della 50s Svizzera, che monta da originale il 50 alu gilardoni, 16.16, 14/69 con cluster 10-15-21-26 e ingranaggi 60-54-49-43. Avevo fatto un paio di tabelle e anche secondo me un 21/72 con 4a corta ma anche col 17-20 al cluster)…nella tua configurazione la 4a è tanto corta, forse anche la prima potrebbe essere accorciata col 10-60.
  19. Ok allora bianco rosso sia 👍🏻grazie ancora , gentilissimi ! qst è come risulta il collegamento
  20. Ci pensa il regolatore a tenere la tensione intorno a 14 volt. Ok va bene il rosso-bianco quindi: Primo pin da sinistra libero Secondo Nero Terzo bianco-rosso Quarto rosso ricarica alla batteria
  21. Allora sono ancora io !!! Ho controllato con multimetro il giallo da 12/12,3v , il bianco/rosso da più corrente da 12v e accelerando arriva anche quasi a 15v posso collegare il bianco/rosso che ha più corrente . però mi è venuto un dubbio , ma avendo le luci che si accendono anche a motore spento perciò collegate alla batteria (penso io ) non è che possa arrivare troppa corrente anche alle luci e si bruciano ? Non so consigliatemi voi così preparo il connettore ! grazie ancora per i consigli !
  22. Ieri
  23. E' arrivata la specialità del progetto. Un immenso grazie a @claudio7099 che mi ha fornito la testa DR con incasso di 1mm. Simpaticamente non è più una testa DR come la conosciamo...ora DR sta per DallastaRacing 😁 Ci sono giusto da togliere le solite imperfezioni che avevo anche sulla mia originale Prime sgrossature mooolto grosse al collettore (il serraggio del dremel mi ha abbandonato e ho proseguito con un ignorante trapano che avrà 15 anni)
  24. Non ho mai detto che la padella va bene. Ho scritto che Vito ha una marmitta simile alla padella ma che è tutt'altro paio di maniche Ma quindi hai già scelto cosa montare?
  25. Mi sa che ho scritto male🤣🤣 sono 127😉 e fronte scarico 125🤷🏼 sono fuso a quest'ora
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo...