Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag '19-19'.
Trovato 2 risultati
-
130cc Aiuto per 130cc da Turismo!!
una discussione ha inserito gtgarage in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Salve a tutti! Avrei intenzione di elaborare nuovamente la mia Special del '78 , adesso monta un 102 polini lavorato (che prende aria dal basamento causa travasi di base troppo allargati quindi è sempre stato magro) accensione originale 1,6kg puntine, proma, albero jasil anticipato, 19shbc, 24/72, e fino ad ora mi è andato bene che ho solo scaldato 1 volta. Vorrei fare un'elaborazione affidabile per viaggiare e per usare la vespa spesso e sono indeciso su quale cilindro scegliere ecc.. Stavo guardando per un 130 polini non lavorato con 24phbl? lamellare? proma, 27/69, albero jasil anticipato c.51 oppure un 130 dr? sempre con 24? o 19? lascio la proma o compro una siluro per essere ancora più antisgamo? avevo visto anche il 130 DR in alluminio ma ho sentito che ha problemi con le fasce, poi ha senso usare un cilindro in alluminio per il turismo??? Consigli??? cerco un motore affidabile, consumi non troppo elevati, che viaggi, con coppia, che non faccia baccano preferirei non toccare il cilindromall'interno ma solo di raccordare i travasi di base; avevo intenzione di lasciare l'accensione originale special 1,6 kg perché il peso mi sembra giusto e funziona molto bene. quindi l'unica cosa che sono sicuro rimanga nell'elaborazione è l'accensione.- 6 risposte
-
- 1
-
-
- elaborazione vespa
- montare
- (e 30 altro)
-
Brutti presentimenti per il mio blocco
una discussione ha inserito vespapk102xl in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Salve dopo aver fatto il mio primo blocco da solo, ho riscontrato questo problema ma non sapendo da dove arriva non so cosa fare. il problema e questo, quando tiro la 3 , ma sopratutto la 4 fino a sfruttare quelli che posso essere i massimi giri di questa configurazione inizio a sentire un rumore metallico che man mano che apro gas aumenta il suo casino. temo qualche secondo dalla comparsa di questo rumoraccio, boom, la vespa si inchioda si spenge letteralmente, io giustamente tiro la frizione immediatamente oramai sono abituato( mi e gia successo per 7 volte con questo motore) e praticamente a volte se va bene la vespa non appena rilascio piano la frizione, riprende ad andare ma con molta meno potenza e compressione, cioe si percepisce che e molto spompo, e invece nelle peggiori delle ipotesi, si inchioda letteralmente e nulla la vespa nonostante le spedivellate sia dopo questo fatto sia quando si raffredda un pò, non parte. Parte dopo un po di metri con la forza delle gambe, ma appena parte non prende molto bene i giri. Io non so cosa fare, leggendo un po anche su questo forum, ho capito che un tipo di rumore metallico e presente anche nei 200 ma come caratteristica, il fatto e che il mio non e un 200 ; ); e configurata cosi 102 dr scarico un pelo lucidato, carter raccordati, valvola un pelino lavorata,1919 con 85 max e poi gli altri getti originali, 24/72, jasil anticipato e proma. Di comonenti originali ho cambio e accensione 4 poli... pk xl. ho letto un po che per il 102 dr sarebbe bene montare una b8hs cosa che faro domani, e poi oggi ho comprato un 87, un 89, e un 91 di getti max. provo innanzituto con queste due cose perche senno non saprei cosa fare. altri mi hanno detto che sarebbe bene posticipare un po lo statore ( quindi senso orario di circa 3° +- un mm per chi non hanno il disco almeno cosi mi hanno detto) poi sono ben accetti consigli su cosa fare. grazie mille