Vai al contenuto

Leaderboard

Contenuto popolare

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 09/06/2025 in tutte le aree

  1. Per il momento rapporti completamente originali lml, poi la usa e se vuole cambiare qualcosa lo si farà poi il prossimo inverno visto che ha già speso una bella cifra. Nel mentre è arrivata la L95 di megadella...con modella 😁
    3 punti
  2. Buongiorno a tutti, chiuso il motore!!! ora il rumore è sparito….. e ho cambiato solo il cluster… funziona perfettamente e ora non fa nessun rumore in nessuna marcia. grazie per i vostri commenti che anche se la diagnosi era sbagliata sono stati d’aiuto. l’unica cosa che non mi è piaciuta è stato come qualche persona anziché scrivere costruttivamente ha cercato di denigrare il prossimo… le critiche vanno bene se costruttive. buona domenica a tutti.
    2 punti
  3. Ciao a tutti. Incredibilmente, come da titolo, sto finalmente x iniziare il mio tanto agoniato Falc 60x54. Ma prima una breve introduzione... Nel 2022 mi ero fatto il Falc 60x51 girato al carter scarico singolo Gran motore, gran potenza in alto ma x strada non mi soddisfaceva, non tanto x la potenza massima, che ne aveva da vendere, ma più che altro per l'erogazione e cioè, sotto abbastanza smorto per poi esplodere dopo i 6000 giri e tirare come una iena. Mi confrontai con Lauro e mi disse che l'ideale sarebbe stato il 60x54 sempre scarico singolo e lamellare al cilindro. Mi prese indietro cilindro, albero, collettore e marmitta che riusci a piazzare in breve tempo (il cilindro aveva si e no 1500km). Mi disse però che c'era qualche mese da aspettare.... Dopo 26 mesi, sta mattina, dopo l'ennesima telefonata in cui gli ho detto di mandarmi albero e marmitta e che avrei preso un cilindro di un altra marca, mi ha proposto un 60x54 che aveva li x provare dei pistoni diversi dal Polini ma che non aveva ancora sviluppato.... Sta mattina il lampo di genio...i pistoni li aveva e non si ricordava di avere sto cilindro test buttato in qualche scatola (x chi conosce Lauro sa bene com'è "organizzata" la sua officina) e allora mi ha proposto di fare sto cilindro ma al carter, in corsa 54 e biella 102, con la marmitta piccola. Non immaginate nemmeno che gioia nel sentire quelle parole. La prossima settimana lo manda a cromare e x il 20 giugno forse e spero dovrei avere la roba. Dopo tutta sta pappardella la configurazione sarà: Carter Sip già barenati x ospitare albero e cilindro Collettore lamellare Falc Cilindro Falc scarico singolo per biella 102 e corsa 54 Albero Falc Campana Fabbri performance 27/69 con pignone da 28 Benelli Frizione Falc Ingranaggi cambio crimaz con prima lunga 4ª da 47 Falc Multiplo Falc 10-14-17-19 Crociera Crimaz Asse ruota Crimaz Accensione Sip fissa con ventola Falc Marmitta Falc piccola Carburatore vhsb 34
    2 punti
  4. Vetronite ecco...poi ne ho messa una in silicone rosso Ngk che dovrebbe essere per motori elaborati ma una mia vecchia, non vorrei fosse quella a tagliare agli alti ma il click sulla candela lo faceva...dovrei provare a mettercene un'altra ancora di pipetta...a causa del morbo del risparmio non gli ho messo la stessa pipetta silicone nuova che ho nella scatola 😨
    2 punti
  5. No. Non hai capito. Statt ferm per adesso😅
    2 punti
  6. Non c'è necessità di passare il polish, basta una buona spazzolata e poi usare il fondo ben diluito (soprattutto per una questione estetica) ed il trasparente. Ciao, Gino
    2 punti
  7. Ho verificato l impianto il problema era proprio nella presina Dell impianto dove il filo blu è nero essendo vicini di posizione si toccavano non so come all interno della presina causando quindi il corto alle luci
    2 punti
  8. Magari fosse così poco influente un guidaflussi....mi cascano le braccia a leggere robe del genere,da persona che sta sviluppando un guidaflussi rimano veramente basito soprattutto di fronte alle tante prove che ho fatto dove un guidaflussi ballava anche 4 5 cv.... vabbe non sarà il mio pensiero a farti cambiare idea purtroppo. Comunque per riassumere piuttosto che prendere delle lamelle per il pacco originale comprerei un vl 18 (se hai voglia di limare la sede) oppure in semplice vl6 che costa praticamente come un foglio di lamelle ma ha in dotazione sia il guidaflussi che lamelle da 0,35 a scelta tra modello in carbonkit e carbonio
    2 punti
  9. Complimenti ragazzi,ottimo lavoro di squadra 👍
    1 punto
  10. Ha cambiato solamente il Cluster, mi sembra più che ovvio che la causa fosse il dente mancante sul cluster!
    1 punto
  11. Salve a tutti. Da poco, scontistica Temù, per curiosità ho ordinato un keihin 38. Quando e' arrivato non ci credevo, e' enorme 🫣 Però che fai? Non lo provi sul vmc et7, che aveva il 30 pwk. Lasciate perdere il filtro, che pur essendo carino, non ci sta manco morto. Il lamellare e' il VMC da girato, che ha già il collettore d30 interno,io l'ho realizzato specifico per questo 38. E' arrivato con 3 getti del minimo 45/50/55 e 3 del massimo 165/170/175 Uno spillo senza sigla purtroppo. Ho dovuto sfondare pozzetto e foro telaio,ma FRANKENSTEIN non si mette di questi problemi. Naturalmente, il gas originale apre praticamente a metà il carburatore o poco oltre. Montato,ma ho difficoltà,credo dovuto come prima cosa alla portata del rubinetto ( mi sto organizzando) VID-20250607-WA0012.mp4 Sul cavalletto, pur con solo mezzo gas, super i 12mila giri In marcia però, non va bene, ma voglio prima risolvere con il rubinetto,poi vedremo se si riesce a carburare meglio. Così ha preso Differenza tra questo e il vhst 28
    1 punto
  12. Ma sei serio con questa affermazione?
    1 punto
  13. Il giusto per non continuare ad avere il difetto. Però è sempre un tentativo. Speriamo ti possa aiutare No nel tuo caso devi agire prima sul polverizzatore e poi sullo spillo. Non il contrario
    1 punto
  14. Ma i pwk rendono meglio? Ho visto tanti li usano su vespa
    1 punto
  15. Ma l hai tirato? A quanto arriva adesso cosi come sta. La velocità reale altrimenti ci confondiamo e non risolviamo nulla
    1 punto
  16. si buona la prima ,non puoi rifarlo se ti sbagli
    1 punto
  17. Ma ogni volta che hai fatto la prova candela è sempre così? Juventina? Poi almeno per adesso usa una candela più calda. Se poco poco l accensione perde colpi poi vai ad aggiungere la candela fredda stiamo tutti freschi
    1 punto
  18. Sei il Numero Uno 🤣💯 Ps, Pinasco mal voluta? ben voluta? si? no? bei pezzi? brutti pezzi? amore? odio? eppur c'è chi come noi montano roba(ccia) pinasco....perchè alcuni pezzi aiutoooo...ma altri eh però 😈
    1 punto
  19. Io andrei per gradi, porterei lo scarico a 176 178 e lo proverei cosi'.
    1 punto
  20. fai un riepilogo della configurazione che mi sono perso ,grazie
    1 punto
  21. 1 punto
  22. Smontato il pacco lamelle come da foto, perfetto! avevate ragione...avrei detto le trovavo malaticcie e invece... Avevo problemi di taglio corrente a gli alti per colpa ancora mia, ho tenuto la scatoletta connessioni fili statore/centralina sul carter e una connessione cavo blu da statore a cavo centralina l'avevo fatto proprio male, con le vibrazioni toccava il rosso (laltro che va alla centralina) e dava tagli....l'ho provata qui in cortile e a full scorre via liscia, con candela seminuova anche... ecco il pinaschino attore e protagonista di questo film 😄..una mezza idea di sfilarlo c'era ma poi "toca gnènt" non toccare nulla! ...che se sciàpa maiiii (Alogeno citazione eheh Alogeno! confermo quanto dici, come vedi problema elettrico....mettendo insieme tutti gli sbagliquanti scap en brass mi fai...gambe no dai 😆
    1 punto
  23. Davano il fondo e verniciavano e, a volte, risultavano poco leggibili, solo negli anni '80 hanno cominciato a dare solo il fondo, lasciando un rettangolo senza vernice in corrispondenza della punzonatura. Ciao, Gino
    1 punto
  24. Ho fatto così 2 cilindri segna 9200 giri in terza. Grazie
    1 punto
  25. 🤣 Un grande mi diceva potrebbe essere anche lo statore di cui a lui è capitata uguale che gli tagliava gli alti...vediamo quando smonto anche perchè come è ora non può rimanere sennò prossima volta manco riesco a usarla...
    1 punto
  26. si i getti lo ho fino al 42, faccio un ultima prova, tentar non nuoce
    1 punto
  27. La crociera è questa, io direi che è il caso di cambiarla Quando l'ho smontata si è girata subito all'interno dell'albero e non ho visto come era montata, in fase di rimontaggio una crociera come questa in quale verso va montata? La parte con la filettatura in rilievo va lato ruota o lato selettore?
    1 punto
  28. tirchio 😂 ma sono spesse quelle lamelle ,le ultime che ho smontato da un pacco rd erano 0,62mm ,son morbide ma spesse
    1 punto
  29. dovrebbe essere vetronite se non ricordo male
    1 punto
  30. si non è che da 8000 passi a 16.000 giri ,ti piacerebbe eh 😂,non è così su tanti motori ,prima prova
    1 punto
  31. Resoconto del motore in gara...male....2 manches la prima ancora ancora la seconda non potevo spalancare che saltellava come avesse tagli di corrente...nel paddock ho controllate le connessioni dei fili da statore alla bobina messa accanto alla chiocciola carter, a posto, ho provato a alzare/abbassare spillo, cambiare spillo ma niente quei tagli a full gas rimanevano, ho cambiato candela, i tagli li faceva ancora Può essere lo statore eh o comunque problema elettrico ma ho un dubbio sulle lamelle bianche originali del collettore Vmc 28/30, vedo che le sostituiscono in molti 🤔
    1 punto
  32. No, non hai capito, se allunghi i rapporti mentre compri una marmitta che lavora agli alti, “ammazzi il motore”…le espansioni tendono ad essere morte sotto (tra 3000 e 5000-6000 giri) e prendono vita tra i 6000 e i 9000-10000 giri quindi, se compri espansione, a giri alti dovrai andare a giro…se non ti piace girare a giri alti allora non devi comprare espansione
    1 punto
  33. Con questa spazzola danno non ne fai nemmeno se ci provi.
    1 punto
  34. Ok per la spazzola di ottone dove la posso reperire in ferramenta
    1 punto
  35. Hai controllato se i due pignoni hanno la stessa identica altezza? Bastano pochi decimi di differenza per falsare la regolazione. Io tirerei leggermente il registro frizione, probabilmente non ti sgancia del tutto.
    1 punto
  36. Evidentemente si, è il contatto con l'aria a far arrugginire/ossidare il metallo. Abbi solo l'accortezza di spazzolare con una spazzollina di ottone e sgrassare bene la zona immediatamente prima di applicare il trasparente, in modo da eliminare anche punti microscopici e non visibili di inizio corrosione.
    1 punto
  37. È quello che fece il mio carrozziere vantando il fatto che mi aveva custodito il numero telaio😂
    1 punto
  38. E con condensatore drt oppure esterno tipo Fiat 500 vanno pure meglio
    1 punto
  39. Troppo gentile!!! si, era la dinosauro.
    1 punto
  40. Compriamocela una strobo se si ha accensione elettronica…unici che possono farne a meno sono quelli che vanno a puntine… 30€ costa mica un rene
    1 punto
  41. Buonasera a tutti. Ho visto che esiste anche il crimaz 10/14/17/20 con z 49. come sarebbe come spaziatura mettendomagari27 o 28 69 invece del 26? purtroppo non trovo il programma che avete voi, altrimenti i rapporti “potrei…” calcolarmeli sa solo. avrei magari un cambio piu accorciabile con pignoni per limatina magari fatta da persone competenti come voi. ho i pezzi a casa da settembre ma ci ho dormito sopra, invece me lo sarei dovuto far fare da uno di voi. paghi e va, senza sbattimenti e senza rogne, ma e’in realtà anche una distrazione dal lavoro ed una soddisfazione per il risultato se arriva. per fortuna ci siete voi con i vostri consigli! il precedente motore lo feci seguendo le istruzioni di Filipporace, naturalmente con mani piu piccole e molto inesperte, ma che col senno di poi reputo un successo. 107 per un 130 con Simonini e puntine dalle mie parti dicono che non e’ poco. morto sotto ma in coppia mia moglie urlava dalla paura. Siete fantastici!
    1 punto
  42. Ma che prestazioni aveva questo M1?
    1 punto
  43. Ragazzi oggi ho ritirato la vespa dal carrozziere. Hanno fatto un bellissimo lavoro, ma mi sono accorto successivamente che la targhetta vespa non è aderente al telaio. Come mai?
    1 punto
  44. Ciao @Alogeno ti elenco la configurazione del mio motore, da premettere che con quello che costa ci viene un bel corsa lunga. 1)- carburatore cp24 polini con il suo collettore 3 fori per pk attacco elastico 2)- albero pinasco c45 cono 20 quello con la spallla volano piena 3)- cilindro 102cc pinasco d55 in alluminio con testa polini racing d55 rettificata per adattarla al pistone piatto pinasco con foro prigioniero asolato, candela uso una ngk 8 di gradazione 4)- frizione ho la powercluck 12 molle della pinasco (ma non la ricomprerei più) non vale quello che spendi e c’è da modificare per farla lavorare bene (ho il ragnetto originale il suo girava storto 😭) con spingidisco e carter frizione polini (anche qua c’è da modificare altrimenti la frizione rimane staccata) 5)- primaria 25/72 6)- cluster 10-14-18-20, con le corone 1^z55 Drt 2^z52 Drt 3^&4^ originale 7)- accensione sip-vape sport cono 20 8)- padella Modern di Dexter W1R penso di non aver dimenticato nulla
    1 punto
  45. Oggi piccolo giro con gps che conferma più o meno il contagiri, comunque sono soddisfatto gira bene e viaggia in due tranquilla, gli 80km/h sono andatura di passeggio e da solo arrivare ai 100km/h ci vuole un attimo.
    1 punto
  46. Alla lunga, se fanno prodotti che non incontrano “i gusti” del pubblico, mentre altri li fanno, il business cala inesorabilmente
    1 punto
  47. Io ho provato il cina (con lamelle fatte dal foglio di carbonio Polini, perchè le lamelle cina sono di un finto carbonio cinese), a parte le lamelle il pacco è preciso all'originale Tassinari, con tanto di scatola e adesivi, si forse migliora qualcosa sotto, ma non aspettarti chissà che, inoltre se non fresi pesantemente all'interno del portapacco le lamelle esterne non si aprono perchè vanno a toccare. Io ho fresato bene l'interno e stuccato all'esterno, perchè inevitabilmente il portapacco si buca.
    1 punto
  48. Non ho il coperchio ne il contachilometri, é molto spartana come vespa... Comunque no perché esce in quarta dal bordino... ma solo perché ho sbagliato l'allineamento prima di saldare. Altrimenti ci starebbe.
    1 punto
×
×
  • Crea nuovo...