Vai al contenuto

andrea55

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1290
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

andrea55 ha vinto l'ultimo giorno in 23 Gennaio

andrea55 ha il contenuto che piace di più!

Informazioni contatto
 
   
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
 
 

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

 

andrea55's Achievements

Mentor

Mentor (12/14)

  • Very Popular Rare
  • Posting Machine Rare
  • Reacting Well Rare
  • Conversation Starter Rare
  • One Year In

Recent Badges

343

Reputazione comunità

  1. Si però considera che spremendo più cavalli da un cilindro delicato e con il peso dell'ape l'affidabilità può solo peggiorare
  2. Le Ngk sono un po' delicate e provare il motore a vuoto con candela grado 8 potrebbe sporcare, però potrebbe anche essere un po' deboluccia la scintilla, magari hai beccato un condensatore fallato. A motore in moto tra le puntine si forma molta scintilla?
  3. I paraoli dell'albero motore sono nuovi?
  4. Più i gradi sono bassi e meno rischio c'è perchè l'anticipo è più basso, però anche meno prestazioni
  5. Ps Da quanto so il pignone da 20 non esiste o lo hanno fatto di recente?
  6. Senza toccare altro? Se tira bene a bassi giri e poi perde in alto si, può avere un effetto positivo, se invece è sempre fiacca specialmente in quarta anche a bassi giri allungando peggiora
  7. Io quando avevo problemi ho risolto solo con Denso o Champion, la Densio è Iw24 a passo lungo (grado 8), ma se i percorsi sono cittadini fatti con andatura tranquilla ci può stare anche un grado 7 ovvero la 22. Champion N6C, N7C Con la nuova testa è stato controllato lo squish?
  8. L'idea non è male però quando il volano gira intorno allo statore tende a trascinare le bobine, bisogna vedere se il meccanismo regge la spinta
  9. Montandolo con valvola funzionante non solo non fa nulla perchè è la valvola a chiudere ma peggiora le prestazioni specialmente ad alti giri perchè le lamelle hanno una certa inerzia nell'apertura e riducono ulteriormente la già limitata fase di aspirazione
  10. Il lamellare eliminando la valvola rende più lineare l'erogazione
  11. Che spettacolo non avevo idea che si potesse usare lo stagno così. Ma se non sbaglio lo stagno con il piombo non è più venduto, è una miscela fatta in casa o si compra già fatto?
  12. Non so, se fanno come i cilindri che sono dei Dr rimarchiati non vale la pena. Se non sbaglio Poeta parlava bene delle campane Olympia, io ho montato Nwefren elicoidale ma ha un po' troppa tolleranza nell'accoppiamento, tende quindi ad essere più rumorosa, e ho letto altre discussioni dalle quali emergeva la stessa "caratteristica" quindi eviterei newfren per la camapana
  13. Il mio polini ha 20 mila km quindi credo sia affidabile. La campana io l'ho bilanciata ma non ho notato cambiamenti, non so se vale la pena. Vale invece la pena una revisionata al cambio oltre alla crociera anche controllare lo spessoramento degli ingranaggi
  14. Il mio era a oltre 1,6 mm di squish, non ho notato problemi con la guarnizione sia in quella in dotazione che in quella che ho cambiato dopo aver aperto la testa
  15. Non male 70km orari con i rapporti originali, probabilmente monta già il pignone. Io monto le 90 90 10 con 22/63 e inizia ad essere un filo lunga quindi per me è meglio l'accoppiata 24/72 con quelle gomme. I travasi anche con il 102 vanno raccordati per avere il pieno potenziale
×
  • Crea nuovo...