Vai al contenuto

Trueleo

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.076
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    3

Contenuti inviati da Trueleo

  1. Forse intendi il posteriore che ha postato oggi 10 pollici
  2. Albero lo vedo un po male , per la rapportatura se rilevi le fasi dichiarate può anche starci , ma con un cluster 18/20 staresti meglio
  3. Vai diretto di collettore 28/30 che lo fa pure parmakit
  4. In che direzione si muove scusa ? Non capisco se intendi il movimento delle molle sul parastrappi
  5. Se il cluster lo devi ancora prendere vai di 18/20
  6. Per l ammo i migliori sono bitubo o bgm , sennò adotti il metodo di poeta per migliorare l ammo originale. Con l antiaffondo l ammo lavora un po storto, magari potresti avere problemi come no. Il crimaz va bene come antiaffondo
  7. Vai di 24/72 Se non vuoi allargare lascia il 19 , non stare a montare il 24 con la valvola raccordata per il 19 Con un eventuale espa dovresti accorciare la rapportatura in 4ª per diminuire il salto tra 3ª e 4ª con un cluster 18/20 al posto del 18/22 originale
  8. No non devi alzare pure il max se andava bene prima Il minimo influisce su più o meno su 1/8 di gas
  9. Elenca la configurazione magari
  10. Boia Vedrai si è attaccato all ingranaggio della messa in moto e te lo ha trascinato fino al cluster in rilascio
  11. Trueleo

    Coperture sella yankee

    Io ho fatto così con la sella et3 e per quel poco che costano queste coperture fanno anche troppa figura....
  12. Se vuoi tirare la 4ª ti serve un cluster con 4ª z20
  13. Bella bella complimenti , ma il perno motore verniciato non si può vedere hahaha
  14. Con il 250 da quanto dice egig in 10k km non non ha avuto nessun problema di temperatura, ma anche in generale praticamente 0 manutenzione L alettatura per il raffreddamento poi sembra la "stessa" del 250 su questo 320 , magari per il raffreddamento ha progettato qualcosa di diverso
  15. Un pieno al 3,5 %stando al minimo non lo vedo tanto utile, già in marcia 3% sarebbe un po tantino Alcuni con termiche in alluminio preferiscono fare dei cicli termici su cavalletto , ma non è intenzione del tuo meccanico
  16. L unico modo in cui la puoi migliorare è con un collettore maggiorato , ma non cambia chissà cosa
  17. Secondo me andresti bene con un 130 polini base con albero per stare sicuro cono 20 e accensione idem Con la 27/69 viaggi tranquillamente a 70 con un filo di gas Una banana polini come marmitta e non dai troppo nell occhio
  18. Questa è la dimostrazione di come esce la laterale che ho su io, parla da sola
  19. Occhio che con basette varie non ci arrivi, devi lavorare con il fresino angolare in canna per arrivare a quelle fasi di scarico , Per quella fase di travaso dovresti farcela gia con la basetta
  20. Scusami avevo letto z20 non 21 Allora vai di 21/72
  21. Mah contando che hai già l accensione un po risparmi Termica 250 Albero 150 + eventuale bilanciatura 40 Campana 50 + 20 frizione Phbl 25 lo trovi usato a 40 Marmitta 250 ... Un cluster z20 lo trovi a 90 ma con la python non è propio indispensabilissimo perché entra in coppia a 5800 giri , più o meno come la proma , ma allunga 1000 giri in piu
  22. Allora allora, c43 o c45? Per patrimonio quanto intendi?Perché se vuoi farlo andare veramente serve una bella base.... In c43 e p&p andrebbe bene con 24/72 Albero mazzucchelli spalle piene (da far bilanciare) Come marmitta la python di egig , che va bene su questa termica Carburatore 25 max se non vuoi stare a stravolgere il collettore originale Una frizione 4 dischi molla rinforzata basta e avanza Crociera rinforzata tipo faio eco Nel caso ti avanzasse qualcosa sarebbe da spendere su un cluster z20
×
×
  • Crea nuovo...