Vai al contenuto

Iceman.83

$ SupporterM
  • Conteggio contenuto

    1061
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    12

Iceman.83 ha vinto l'ultimo giorno in 14 Marzo

Iceman.83 ha il contenuto che piace di più!

1 che ti segue
 
   
Che riguarda Iceman.83
 
 
  • Compleanno 08/05/1983
 

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Vespa, Moto, Kart

Profile Information

  • Regione?
    Fra Forlì e Cesena
  • Gender
    Not Telling
Informazioni contatto
 
   
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
 
 

Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.

 

Iceman.83's Achievements

Enthusiast

Enthusiast (6/14)

  • Reacting Well Rare
  • Dedicated Rare
  • Posting Machine Rare
  • Collaborator Rare
  • First Post

Recent Badges

375

Reputazione comunità

  1. La monto anch'io su M1L 60 in corsa 53, stacca e regge benissimo. Non capisco come possa slittare... Forse rimane un pelo in tensione a riposo...
  2. Su Ape non lo so, su Vespa il 112 Malossi con qualche aggiustamento mi ha dato grandi soddisfazioni.
  3. Finalmente ho montato il kit e ho fatto una primissima prova! Come prima impressione è ottima, molto modulare, basta una leggera pressione per rallentare e se si preme più a fondo la frenata è forte e decisa. Montato assieme all'antiaffondo, sempre Crimaz, con un carbone col precarico al minimo, la discesa è controllata e assorbe bene le asperità. Per ora promosso a pieni voti.
  4. Ma con l'impianto tutto in CC il black box serve comunque?
  5. Io l'ho utilizzato assieme al suo statore quando ho trasformato tutto l'impianto in CC per ricaricare la batteria. Funziona bene.
  6. E il Malossi 10-15-18-20 come lo vedete?
  7. No, ne ho messa una da 5 ma ho rifatto anche la base del portaoggetti
  8. Questo è il coperchio nuovo, ho rifatto anche la parte inferiore del vano per poter alloggiare la batteria ma non ho foto.
  9. Io ho fatto l'impianto tutto in DC con accensione Pinasco. Ho progettato e stampato in 3D quasi tutto il cassettino portaoggetti sottosella e ci ho fatto entrare una batteria al piombo da 5Ah. Questa foto è un po' vecchia, ora l'ho migliorato ma rende l'idea.
  10. Dico la verità, non mi sono sbattuto molto a cercare. Ho preso un kit completo di qualcuno che conosco. Ne avevo trovati altri ma non so chi li produce e non ho avuto voglia di fare ricerche... Il kit mi sembra ben fatto e il mozzo è nuovo, costruito appositamente per il kit e non una modifica di quello originale, già questo mi ha dato più fiducia.
  11. Il kit è il 2.0, quello con il mozzo completo, quello che hai postato tu dovrebbe essere quello vecchio. Per il dado che dicevo mi sa che ho preso un abbaglio, alla fine dovrebbe essere il pignone del contakm che funge anche da dado per il bloccaggio.
  12. Sì sì lo so che molti storceranno il naso, ma ho pur sempre un 150 con i freni originali, e non avendo assolutamente voglia di sbattermi, ho deciso di investire sul suddetto freno a disco. Ne approfitterò per montare anche i componenti accessori nuovi revisionando così tutto (cuscinetti, paraolio, ecc...) Ora 2 domande... 1) Chi l'ha provato? Pareri? 2) Che dado ci vuole per fissare l'alberino? (quello interno, non quello del mozzo). Grazzzzzie!!!
  13. Da qualche parte avevo messo un disegno per l'equilibratura. Se lo ritrovo lo posto. Eccolo.
  14. Su M1L D60 in corsa 53. Sì ho veramente un capitale di ricambi, in pausa pranzo sono andato a casa e ho controllato, per dirti, gli emulsionatori del minimo li ho dal 30 al 48 a passi di 2, più il 45 😂. Ne ho approfittato e ho montato il B36 col getto sopra alto da 50. Ora ci siamo!!! Posso tenerla al minimo anche 10 minuti che non si imbroda, e andare in quarta ai 50 all'ora a 4000 giri da soddisfazione! 🤣 Riepilogo la carburazione! Valvola 50, DQ267, K28 2°, Max 162, Min B36+50
  15. Ho un sacco di Bxx da provare, mi sembra 30, 32, 36 e 38. Mi tocca scendere di brutto allora!
×
  • Crea nuovo...