
RSimo
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
64 -
Registrato
-
Ultima Visita
Reputazione comunità
14 GoodChe riguarda RSimo
-
Rango
50 originale
Contact Methods
-
Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
Se vuoi raggiungere il limite, intanto devi superarlo
Profile Information
-
Regione?
Calabria
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
Il blocco recente degli ospiti è disabilitato e non viene visualizzato dagli altri utenti.
-
Scoppi vespa 50 con 102polini
discussione ha risposto ad RSimo alla RSimo in Elettrica ed Elettronica
Buongiorno ho provveduto ai cambiamenti da voi consigliatomi, e la vaspa ha ripreso il suo funzionamento regolare, anche se non provata in un percorso lungo... vorrei chiedervi informazioni sull' anticipo, il mio meccanico, al momento del restauro, e quindi in assemblamento motore, non ha modificato l'anticipo lasciandolo invariato a quello originale perche non è stato apportato nessun travaso. ciò che vorrei chiedervi e se avendo percorso circa 1300km posso aver fatto danni al motore stesso, e da cosa posso accorgermi che tutto non va come dovrebbe... la vespa monta un 102 polini p&p, albero polini anticipato, 19/19, rapporti polini 22/63, proma. -
Scoppi vespa 50 con 102polini
discussione ha risposto ad RSimo alla RSimo in Elettrica ed Elettronica
Grazie per i consigli, provero a cambiare il condensatore allora, ne ho uno nuvo per errato acquisto, al prossimo problema, ne mettero uno esterno magari -
RSimo ha iniziato a seguire Carburazione 102, Scoppi vespa 50 con 102polini, Vibrazioni Vespa 50 e e 3 altri
-
buongiorno, da 2 giorni la mia vespa ha questo problema, a cui non riesco ad attribuire una soluzione. inizialmente mi brucio la bobina interna, faccio la modifica a quella esterna, la vespa funziona perfettamente. alla prima tirata pero, la vespa incomincia a perdere giri, e scoppiettare dalla marmitta, mi fermo e faccio raffreddare. mi reco dal mio meccanico che mi cambia le puntine pensando fossero quella, da vespa fredda tutto nella norma ma come si riscalda e tiro le marcie, ecco che il problema si ripresenta. vi carico in video per chiedervi aiuto, la vespa parte e tiene il minimo perfettamente, anche la carburazione è adeguata. probl vespa.mp4
-
Vibrazioni Vespa 50
discussione ha risposto ad RSimo alla RSimo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
ovviamente, ringrazio chiunque mi risponda e che mette a disposizione degli altri la propria esperienza. purtroppo abitando in calabria e trovandomi in zona rossa ora sono impossibilitato a recarmi dal mecc, per cui volevo solo capire se rischio di far danni accendendola di tanto in tanto dato che presenta questi sintomi. quando notai queste problematiche ero di ritorno da un uscita di circa 20km, ero su un rettilineo non a piena velocità, tentando di fare un sorpasso notai che la vespa non era molto pronta a salire di giri aprendo tutto l'acceleratore, tiro la frizione e do un colpo di acceleratore senza marcia, al rilascio pero i giri non scendono, resta accelerata e per far scendere i giri schiaccio il tasto di spegnimento. arrivato in box e spenta, la vespa manca di accensioni inizialmente, poi dopo più pedalate si accende ma non mantiene il minimo e vibra un po di più del solito, provandola nei giorni successivi noto che non è pronta e vivace come al solito, e le prestazioni sono più basse. questo e tutto ciò che ho notato, la compressione mi sembra uguale a sempre, anzi, forse è maggiorata. l unico dubbio è che è stata carburata in inverno e queste problematiche me le ha fatte con temperature estive. è la mia prima vespa, nonché motore a 2 tempi a carburatore, magari può essere scarburata semplicemente? e io mi faccio pippe mentali -
Vibrazioni Vespa 50
discussione ha risposto ad RSimo alla RSimo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
possibile che in 900km gia ho problemi di albero? cosa mi consigliate di fare? contattare Polini? dovrei rimuovere il blocco per verificare cio che mi avete segnalato giusto? -
Vibrazioni Vespa 50
discussione ha risposto ad RSimo alla RSimo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
si, albero anticipato della polini in c43, con precisione questo qui: https://polini.shop/it/210-0054.html ma inizialmente andava benissimo, non aveva nessuna vibrazione, potrebbe essere lui la causa? -
Vibrazioni Vespa 50
una discussione ha inserito RSimo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Buongiorno a tutti, posseggo una vespa 50n con 102 polini P&P, nessuna modifica sui carter, 19/19. ieri la riaccesi dopo 4 mesi di inutilizzo, seppur accendendosi senza nessun problema alla seconda pedalata, noto che vibra molto e fatica a prendere giri, sia in folle che con marcia. questo piccolo problema lo verificai anche prima di riporla in garage per il suo riposo 4 mesi fa. in oltre, con aria aperta, sale di giri da sola, non di tantissimo ma si accellera un po. cosa potrebbe essere? la vespa ha 900km ed è stata rifatta tutta completamente nuova. -
compensare la 4° corta
discussione ha risposto ad RSimo alla matteopiazzi75 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
scusami, mi mancava l'ultimo pezzo e non mi ero accorto che avevi gia trovato la soluzione. ti trovi meglio rispetto a prima? provero a mettere anche io un 24, dato che il collettore del 19/19 mi sfiata un po, sostituisco tutto 😆 -
compensare la 4° corta
discussione ha risposto ad RSimo alla matteopiazzi75 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
ciao @matteopiazzi75, leggendo la discussione, se puo servirti, ho la tua stessa configurazione, 102 polini, 19/19, 22/63 ma con proma. riesco a stendere la 4a in pianura, ma anche in leggere salite, se molto lunghe, si sente che non si riesce a sfoggiare tutto cio che dovrebbe. non so se con proma e 24 riuscirai a risolvere, il mio consiglio, da possessore, sarebbe quello di mettere un rapporto piu corto. ma se non vuoi aprire i carter, prova a vedere come ti trovi, magari trovandoti in un luogo senza molte salite, potresti accontentarti. -
Olio sintetico vespa
discussione ha risposto ad RSimo alla Ammiocuggino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
anche io utilizzo una 22/63 ma su 102 P&P, da cosa ti accorgi che imbratta? -
Olio sintetico vespa
discussione ha risposto ad RSimo alla Ammiocuggino in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
che GT monta? io su un 102 uso bardahl KTS competition, e, per adesso, non ho riscontrato nessun problema e nessun residuo, anche essendo un olio consigliato per motori che sviluppano giri più alti. -
perdita potenza vaspa 102
discussione ha risposto ad RSimo alla RSimo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
purtroppo ora mi trovo distante dalla mia amata vespina, ritornerò da lei a settembre. comunque prima di riporla in sosta, lavandola accuratamente, ho notato una perdita all attacco collettore aspirazione, spero sia quella la problematica. la vespa negli ultimi giorni risultava non reattiva, saliva di giri ma non spingeva come prima, la mia unica preoccupazione era una scaldata, ma spero non sia quello. avevo miscela al 3% con olio Bardahl kts competition, e non camminavo a gass pieno. ancora ho l incubo di aver scaldato un motore rifatto nuovo con soli 800Km. spero non sia cosi. -
perdita potenza vaspa 102
una discussione ha inserito RSimo in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Buonasera, ho una vespa 50n con 102 polini p&p, 19/19 e 22/63. tornando dal mare circa 20km a velocità costante in 4 (80km/h di tachimetro veglia), non al massimo dell' acceleratore. noto che dopo un po se facevo un apertura completa il motore non era molto pronto, se schiacciavo la frizione e davo un accelerata a folle, saliva bene di giri ma impiegava del tempo maggiore a scendere di giri. ritornando in marcia, noto una perdita di potenza, che mi costringe a scalare in 3 e tenere il motore un poi piu "allegro". arrivato a destinazione, messa la vespa sul cavalletto in folle, il minimo risultava un po piu alto. lascio riposare la vespa, inizialmente accesa, e poi spengo. all'accensione, il minimo sembrerebbe essere tornato come in precedenza, e anche l'erogazione del motore. noto solo un po di rumorosità in piu. cosa puo essere stato a portare questo? puo essere una scaldata anche se non ho avuto spegnimenti? confido in una vostra risposta buona serata. -
Carburazione 102
discussione ha risposto ad RSimo alla Faster in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
quindi mettendo un tipo di candela cosi su una testata che monta una candela lunga come, ad esempio, il 102 polini in realtà potrebbe arrecare dei danni perchè andrebbe/potrebbe andare in contatto con il celo del pistone? o lavorando piu internamente porterebbe anche qui dei benefici? si si grazie, sarei curioso di vedere la differenza, se puoi farlo, e non ti pesa, accetterei il confronto, grazie 😊 -
Carburazione 102
discussione ha risposto ad RSimo alla Faster in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
sono molta incuriosito dalla scoperta di questa nuova candela, none avevo mai sentito parlare prima di questa discussione. che vantaggi porterebbe la P rispetto una classica candela? (b8es) di contro? il 102 malossi monta una candela corta a differenza di polini?