Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 10 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 10 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: il giochino del frontescarico che volete far funzionare ,funziona sui lamellari al cilindro tenendolo più alto dei primari ,con lamella molto vicina ,nel vostro caso non so come interpretarlo ,vicino-lontano-funge-bohhh Si effettivamente il blowdown migliorato dalla risonanza dell’espansione fa aprire le lamelle prima ma non credo perché le apra direttamente ma soprattutto perché svuota di più il carter pompa e quindi avverrà prima la depressione necessaria a vincere la forza elastica che tiene chiuse le lamelle. D’altronde la miscela che andrà su per prima è quella del carter pompa, ovunque essa sia, perché all’apertura di qualsiasi dei travasi questa è in pressione mentre quella a monte delle lamelle è ad una pressione relativa prossima allo 0 (a meno di risonanza del tubo del collettore) e deve vincere la forza per aprire le lamelle. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 19 minuti fa, filipporace ha scritto: Uno dei piccoli errori é proprio questo. Aprire il frontescarico e trasformarlo in un travaso vero e proprio sopra l'immissione; avere una rotazione che nulla ha di vantaggioso sul montaggio diritto, senza coprire almeno la camera di manovella. Verò e ho anche la fortuna che il Race mi ha fatto vedere il corretto lavoro da fare. Avevo sbagliato 50 volte poi lui mi ha mostrato il trucchetto. cioè una "sacca". Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 10 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 10 8 minuti fa, filipporace ha scritto: Uno dei piccoli errori é proprio questo. Aprire il frontescarico e trasformarlo in un travaso vero e proprio sopra l'immissione; avere una rotazione che nulla ha di vantaggioso sul montaggio diritto, senza coprire almeno la camera di manovella. Esatto. Mi son permesso sopra di farti notare un piccolo errore che sommato alla perdita dell'effetto ugello supersonico, limando lo scarico eccessivamente;permette prestazioni " diverse" da quelle sperate. Un plauso comunque perche in un tuo mess. sopra ti sei accorto e sai come rimediare volendo. Con ammirazione ,Fil😉 Ciao Fil, lo scarico però l’ho più che altro allargato per non avere l’incrocio dei gas tra booster e centrale e l’M1R ha proprio quella forma. Comunque credo che giocoforza lo scarico ha sempre dei momenti che lavora in regime supersonico perché il pistone appena apre gli da quella forma ad ugello. Senza copertura dell’albero più casino sicuramente c’è da quelle parti. Grazie per i suggerimenti e credo che la strada sia proprio quella che descrivevi di accordare le lamelle allo scarico. Quest’ultime mi Sa che vanno in risonanza o comunque non riescono a seguire il motore all’aumentare dei giri. Mi è capitato anche in altre occasioni di provare delle lamelle troppo morbide che in alto poi diano dei sintomi tipo di corrente che non va!! Se queste non seguono non arriva più benza e il film finisce e la potenza cala. “Giuseppe!! Inizia a smontare il pacco!!!”😂 Io iniziò a disegnare i balestrini. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Novembre 10 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 10 58 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Ciao Fil, lo scarico però l’ho più che altro allargato per non avere l’incrocio dei gas tra booster e centrale e l’M1R ha proprio quella forma. Comunque credo che giocoforza lo scarico ha sempre dei momenti che lavora in regime supersonico perché il pistone appena apre gli da quella forma ad ugello. Senza copertura dell’albero più casino sicuramente c’è da quelle parti. Grazie per i suggerimenti e credo che la strada sia proprio quella che descrivevi di accordare le lamelle allo scarico. Quest’ultime mi Sa che vanno in risonanza o comunque non riescono a seguire il motore all’aumentare dei giri. Mi è capitato anche in altre occasioni di provare delle lamelle troppo morbide che in alto poi diano dei sintomi tipo di corrente che non va!! Se queste non seguono non arriva più benza e il film finisce e la potenza cala. “Giuseppe!! Inizia a smontare il pacco!!!”😂 Io iniziò a disegnare i balestrini. Ah pero....con piu ammirazione ancora quindi visto il livello I booster convergono sul centrale. Ma mon per errore. """ prendono forza""" dallo scarico centrale...e convergono dopo poco...😉...quindi l'effetto De laval....per non menzionare piu il termine supersonico ....la forma ad ugello per ottenere l'effetto menzionato in realtà non prevede come il pistone apre lo scarico,ma considera cosa dopo di esso succede. Da li tutto il tratto che va dalla prima luce in canna al tratto di scarico facente parte della termica( quello che vi piace limare abbestia) conprensivo del tratto di accoppiamento collettore gt. Ripeto son corrette le correzioni che mi sembra farai,son sicuro che andra fortossimo. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 10 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 10 (modificato) 58 minuti fa, filipporace ha scritto: Ah pero....con piu ammirazione ancora quindi visto il livello I booster convergono sul centrale. Ma mon per errore. """ prendono forza""" dallo scarico centrale...e convergono dopo poco...😉...quindi l'effetto De laval....per non menzionare piu il termine supersonico ....la forma ad ugello per ottenere l'effetto menzionato in realtà non prevede come il pistone apre lo scarico,ma considera cosa dopo di esso succede. Da li tutto il tratto che va dalla prima luce in canna al tratto di scarico facente parte della termica( quello che vi piace limare abbestia) conprensivo del tratto di accoppiamento collettore gt. Ripeto son corrette le correzioni che mi sembra farai,son sicuro che andra fortossimo. Se però la sezione centrale la si considerasse a ridosso della luce questa dovrà avere la sua portata massima prima dell’ apertura travasi per poi avere il blowdown all’apertura di questi. Li si avrà l'inizio dell’entrata in coppia. Con queste premesse la sezione all’imbocco del collettore deve essere più grande della porzione di luce di scarico in canna. L’ho sempre pensato così. Quanto più grande non lo so…..😂 Modificato 2021 Novembre 10 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 10 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 10 Scarico M1R 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2021 Novembre 10 Share Inviata 2021 Novembre 10 1 ora fa, Architito2002 ha scritto: Scarico M1R Che sleppa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 11 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 11 Scarico Kart 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 11 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 11 1 ora fa, Architito2002 ha scritto: Scarico Kart ti piacerebbe eh un cilindrozzo così sulla vespa 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 11 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 11 (modificato) 14 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ti piacerebbe eh un cilindrozzo così sulla vespa Con tanto di valvola allo scarico e fasature intorno a 200 gradi!!!😂 Modificato 2021 Novembre 11 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 11 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 11 anche oltre i 200 ,la mia rd 350 è 204° con le valvole aperte ,fai conto che un cilindro è 175cc 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 11 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 11 19 minuti fa, claudio7099 ha scritto: anche oltre i 200 ,la mia rd 350 è 204° con le valvole aperte ,fai conto che un cilindro è 175cc Qualche volta becchiamoci!!! Fammi sentire sto RD treemezzo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2021 Novembre 11 Share Inviata 2021 Novembre 11 (modificato) 15 ore fa, Architito2002 ha scritto: Se però la sezione centrale la si considerasse a ridosso della luce questa dovrà avere la sua portata massima prima dell’ apertura travasi per poi avere il blowdown all’apertura di questi. Li si avrà l'inizio dell’entrata in coppia. Con queste premesse la sezione all’imbocco del collettore deve essere più grande della porzione di luce di scarico in canna. L’ho sempre pensato così. Quanto più grande non lo so…..😂 Ok ma Filipporace ha spiegato che si perde il benefico effetto del Delaval....quel cilindro kart ha la geometria dello scarico perfetta intonata con la superficie interna dello scarico (booster) non paragonabile a un cilindro Vespa già solo per la proiezione del condotto scarico più inclinato sul vespa...resto dell'idea che un allargamento come hai fatto sia da evitare fortemente...almeno speriamo altri non lo facciano 😅 Ora come ti muovi? cambi espa? cambi kit? cambi testa? (la tua 😅 Modificato 2021 Novembre 11 da albe dm 1 5 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 11 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 11 (modificato) 1 ora fa, albe dm ha scritto: Ok ma Filipporace ha spiegato che si perde il benefico effetto del Delaval....quel cilindro kart ha la geometria dello scarico perfetta intonata con la superficie interna dello scarico (booster) non paragonabile a un cilindro Vespa già solo per la proiezione del condotto scarico più inclinato sul vespa...resto dell'idea che un allargamento come hai fatto sia da evitare fortemente...almeno speriamo altri non lo facciano 😅 Ora come ti muovi? cambi espa? cambi kit? cambi testa? (la tua 😅 🤣🤣 Vabbè ma anche il quattrini Arr è fatto così!!! Comunque cambiamo lamelle/impostazione lamelle Modificato 2021 Novembre 11 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 11 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 11 (modificato) La vedo dura dare una forma convergente divergente partendo dalla luce di scarico parzializzata dal pistone!! Tutto più facile se si considera la parte stretta la luce di scarico e poi deve divergere per supera Mac1 ed aumentare la portata. Ma essendo un sistema molto instabile, con una luce variabile non credo si riesca ad avere il superamento del blocco sonico se non in brevi periodi. Modificato 2021 Novembre 11 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2021 Novembre 11 Share Inviata 2021 Novembre 11 Interessante come interpretazione... Struggente, fa riflettere molto. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 11 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 11 1 minuto fa, Emanuele Mazzoleni ha scritto: Interessante come interpretazione... Struggente, fa riflettere molto. 😂😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2021 Novembre 11 Share Inviata 2021 Novembre 11 (modificato) Ma che ti ridi. Un'ora fa leggevo quella cosa li Modificato 2021 Novembre 11 da Emanuele Mazzoleni 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 11 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 11 (modificato) 2 minuti fa, Emanuele Mazzoleni ha scritto: Ma che ti ridi. Un'ora fa leggevi quella cosa li Ormai 30 anni fa!!! 😂Sono perito aeronautico Modificato 2021 Novembre 11 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Novembre 11 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 11 allora ci và una red bull prima di fare i calcoli 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 11 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 11 3 minuti fa, claudio7099 ha scritto: allora ci và una red bull prima di fare i calcoli Se lo sapessi calcolare anche un bel cannone! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2021 Novembre 11 Share Inviata 2021 Novembre 11 33 minuti fa, Architito2002 ha scritto: La vedo dura dare una forma convergente divergente partendo dalla luce di scarico parzializzata dal pistone!! Tutto più facile se si considera la parte stretta la luce di scarico e poi deve divergere per supera Mac1 ed aumentare la portata. Ma essendo un sistema molto instabile, con una luce variabile non credo si riesca ad avere il superamento del blocco sonico se non in brevi periodi. Ok....dimmi dove vedi il collo di bottiglia del delaval sul tuo condotto scarico...(perito aeronautico? era meglio non lo dicevi 😅..scherzo eh ridiamo un po'😄 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2021 Novembre 11 Share Inviata 2021 Novembre 11 26 minuti fa, Architito2002 ha scritto: Ormai 30 anni fa!!! 😂Sono perito aeronautico No scusa leggevo io per interesse mio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 11 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 11 (modificato) 1 ora fa, albe dm ha scritto: Ok....dimmi dove vedi il collo di bottiglia del delaval sul tuo condotto scarico...(perito aeronautico? era meglio non lo dicevi 😅..scherzo eh ridiamo un po'😄 Ma io ho raccordato solo uno scarico ad un collettore aumentando leggermente l’area della luce andando verso di questo, che poi è quello che fa Quattrini nei cilindri R. Poi visto che hanno citato la velocità supersonica, giustamente a mio parere da quelle parti, ho solo espresso il mio giudizio. Giudizio che se proprio devo vedere il collo di un ugello lo vedo proprio sulla luce di scarico come anche in quelle di travaso. Modificato 2021 Novembre 11 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 11 Autore Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 11 (modificato) 13 minuti fa, Emanuele Mazzoleni ha scritto: No scusa leggevo io per interesse mio Ed io non ci vedo na mazza senza occhiali !!! Pensavo che scrivessi che io avessi appena letto del ugello di Laval!!! Perdono!! 😂😂😂 Modificato 2021 Novembre 11 da Architito2002 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.