Vai al contenuto

Architito2002

Moderatore
  • Conteggio contenuto

    3.188
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    70

Architito2002 ha vinto l'ultimo giorno in 13 Luglio

Architito2002 ha il contenuto che piace di più!

5 che ti seguono

Che riguarda Architito2002

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    "Un motore a due tempi è come un lucchetto a combinazione con dieci cifre. Se ottieni nove numeri su dieci correttamente, non succede nulla; non hai nemmeno modo di sapere se li hai azzeccati".

Profile Information

  • Regione?
    piemonte
  • Interests
    MOfiTOga
  • Occupation
    Architetto
  • Nome Reale
    Potito

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

8.724 lo hanno visualizzato

Architito2002's Achievements

Mentor

Mentor (12/14)

  • Dedicated Rare
  • Conversation Starter
  • Week One Done
  • One Year In
  • One Month Later

Recent Badges

2,5k

Reputazione comunità

  1. Fai un falso montaggio dell'albero ed immagina cosa potrebbe accadere
  2. Devi bilanciare l'albero al 40-50% delle masse alterne ed avere il banco perfettamente in linea oltre a dover mettere, credo, 5 marce. Cuscinetti c4-c5
  3. Eh immagino, però dal video vedo che ti sei divertito!!!! Grande. Io non ho mai girato con la Vespa, è un sogno nel cassetto…..prima o poi lo apro!!👍
  4. Cavoli che video professionale!!! Bello. Una cosa che notavo, che magari è solo un’impressione data dal fatto che magari stavi entrando intraversato anche se dall’immagina l’anteriore non è caricato, è la torsione del telaio……
  5. Ehi Gano, come ti dicevo io ho provato con la carta di Spagna da 1/10 di mm e la cosa bella che quando la inserisci nella sede e scaldi lei prende, dilatandosi, in automatico la curvatura della sede. Quando poi inserisci il cuscinetto lei rimane lì. Con spessori più piccoli, non ho mai provato, avrei il timore che questa si accartocci al fondo quando inserisci il cuscinetto.
  6. Più che altro era per spiegare il concetto al forum ….non a te 😂mi sono espresso male👍
  7. Magari hai compreso benissimo, ma per sicurezza mi spiego . La sede per il cuscinetto deve essere 4 cent più piccola del cuscinetto. Nel tuo caso se ipotizzassimo un gioco di 6 cent sul diametro (3+3cent) vuol dire che per avere in interferenza di 4 cent sul diametro dovresti usare una carta di spagna da 5 cent
  8. Ho fatto dei carter ad un amico dove è stata barrnata la sede di 2 decimi nominali per mettere la carta di Spagna da 1:10mm….funziona. Ai tempi nei miei carter era stata messa una boccola in alluminio saldata ma immagina che il piattello dell’ accensione Malossi , quando sono andato a rimontare non entrava più. Comunque l’interferenza da ottenere è di pochi centesimi……4-5
  9. Ciao.... mi piace il progetto. La cosa importante è pensare che la broda non ha la capacità di teletrasportarsi attraverso l'albero. Quindi quando apri il passaggio nei carter pensa a questo. In un paio di carter per ottenere più passaggio ho tolto il prigioniero superiore......
  10. Porca putt…..a se gira!!! Bella!!! che fasi ha quel cilindrazzo?
  11. Comunque solo per informazione nel forum, è più conservativo un motore con distanza di squish piccola che uno con distanza più grande. (Nel limite meccanico della cosa) Il problema è che se diminuisci lo squish senza adeguare la cupola, corrisponderà un RC geometrico più grande.
  12. Ciao Bender, ottima spaziatura del cambio. Ho fatto montare il cluster Malossi ad un amico a cui ho fatto il motore ed è veramente una fucilata. Ma ci va la prima lunga come hai fatto tu!! Bravo. Come diceva Claudio per immissione avrei abbassato la luce e/o accorciato il pistone.
  13. Io ci credo, il mio ecv fa i 118 spaccati!!
×
×
  • Crea nuovo...