Vai al contenuto

Alogeno

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    6.238
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    131

Contenuti inviati da Alogeno

  1. In corsa 45 a 107gradi è arrivato e bel pò più di 100km/h , Gran bel motore quello. 😍
  2. GG. ciao, vedi che appunto i miei numeri non ci azzeccano niente ? comincia con una parentesi 04... cioè (0488 invece di A oppure C come da tabella sopra. bah Ecco perchè discutevano guardandosi perplessi non sapendo cosa fare, non lo avevano mai fatto, loro dopo una mezz' ora di telefonate e ricerche sul pc mi hanno chiesto a me dove erano i numeri vecchi e dove volevo che li ribattessero, a me lo han chiesto, giuro. Io gli ho fatto vedere dove erano i vecchi numeri e gli dissi di farli li da parte...poi però hanno deciso per il tunnel centrale perchè li non si piegava.Poi ci penso uno della revisione a grattarli con la carta vetrata quelli vecchi ma questa è un' altra storia...
  3. Ma dove li ripunzonano di solito i nuovi numeri? Chiedo perchè a me li hanno ripunzonati in un luogo strano, sul piantone centrale ed hanno ripunzonato dei numeri che niente ci assomigliano alla serie Piaggio.E' corretto
  4. Quel motore è da sciapa brasc , incredible Stefano, tanta roba, cumplimèènti, 😄.
  5. certo che, Ci sono alberi originali che girano da decine di anni, poi basta guardarlo e si vede, in pratica non si spacca mai 😅 qui in video una recensione. https://youtu.be/q3m461NvkGQ
  6. Okay, okay con le 90/90 unilli non ho avuto nessunissimo problema di montaggio con cerchi de fero, sulla mia vespa PK. Poeta, sono almeno 20 anni o più che le chiami PIKAKKA, ma basta 😂😂😅 Le PK hanno delle qualità costruttive che le altre vespa possono solo invidiare, non è comunque bellissima d' estetica e su questo ti dò ragione. Gabrie, scusa la parentesi, seguo con interesse. ci sono molti spunti belli e tecnici in questa discussione.
  7. @PDD-Poeta argomenta questa cosa. Io monto Unilli 90/90-10 e mai un problema, mescola dura dopo centinaia di km sembrano montate ieri. Che guai e che strafare ?
  8. sempre fatto così e anche con polso pesante mai avuto problemi, Cestello bilanciato falc,oppure cestello de fero con parastrappi bilanciato crimaz, parastrappi anche da 40 euro cnc e 4 molle originale e via, cestelli da 200,300 euro non vale la pena, paghi il marchio.
  9. mettilo pure qui il link Blaps.
  10. Con un freno aria da 0.6 si può cominciare a non diventare scemi ? L'ho preso sperando di avere una quadra col mio cp21, ..... sennò ho già il 24phbl pronto col suo bel collettore malossi.😅
  11. Adesso si capisce, almeno io non avevo ben compreso 🙃, il problema è il mozzo e il disco non in quota, non attacco pinza o pinza sbagliata. Se mi metti una foto di dove vuoi esattamente le misure dopo te le prendo, avendo noi la stessa pinza
  12. devi vedere le foto che ho messo,da li si capisce.
  13. Quella misura l'ho presa dal freno montato sulla mia ape
  14. Ciao Kessa, Dipende da dove esattamente io ho 83 mm esterno disco e mozzo al centro vedi foto.
  15. se è identica a questa sì, ma qui non ho le misure. Beverly 400 posteriore. ma che non è nuova mi viene il dubbio che ti hanno dato pinza freno l' anteriore del beverly che è questa... ci assomiglia ma è differente
  16. 😂 si, oramai questo l' ho capito.
  17. quella che usa thr,dexter è questa, Ma sei sicuro che è una beverly 400 posteriore e non ti hanno magari fregato, sopratutto cose d' occasione
  18. azz, allora non sò, mi spiace.... Sono sicuro che con le tue capacità ne vieni fuori💪
  19. la pinza è giusta, Beverly 400 posteriore, ho controllato sono tutte uguali negli anni
  20. se hai bisogno una qualche misura dimmelo Kessa
  21. Qui hai abbassato di quanto ? Non puoi recuperare li , sposti il disco invece che la pinza
  22. Io al tuo posto, controllerei tutto, stringi a morte i bulloni e dai via una pelatina di 5 mm, e così dormi tranquillo stanotte 😉
×
×
  • Crea nuovo...