Vai al contenuto

alberto dm

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1473
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    29

alberto dm ha vinto l'ultimo giorno in 7 Febbraio

alberto dm ha il contenuto che piace di più!

6 che ti seguono
 
Che riguarda alberto dm
 
 
  • Compleanno 27/09/1968
 

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    ...che carburatore monti?

Profile Information

  • Regione?
    lombardia/veneto
  • Nome Reale
    alberto de munari
Informazioni contatto
 
   
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
 
 
4223 lo hanno visualizzato
 

alberto dm's Achievements

Community Regular

Community Regular (8/14)

  • Dedicated Rare
  • Very Popular Rare
  • First Post
  • Collaborator Rare
  • Posting Machine Rare

Recent Badges

1,2k

Reputazione comunità

  1. Ciao Io invece non consiglio il Vhsh, consiglio il PHBH 30 Sip, l'ho visto in mano ed è fatto molto bene con getteria adeguata..il Vhsh è una rogna e basta e i ricambi costano e non ne vale la pena...oramai come 30mm carb ci sono molte alternative per motori non da gara
  2. Come dice il buon Claudio, quel Phb 24 è da gettare alle ortiche, è la versione CS fatta esclusivamente per motori 4 tempi, lo hanno pastrocchiato tentando di farlo funzionare sui motori 2t sostituendo vaschetta e togliendo pezzi, nella presa aria è rimasta l'uscita in tubetto di ottone della ex pompa di ripresa per i motori 4t..
  3. Ok...hai la ghiera avviamento...potrebbe essere un ulteriore stress sull'albero non contemplato...guarda se tu potessi fare un salto da Lauro portandogli l'albero sarebbe una cosa paradisiaca, ti mette il nuovo volantino e lo porti a casa, monti e zero sbatti di misure altri alberi e vattelapesca... Magari ti appoggi a qualcuno ma dopo accordi al telefono potresti anche spedirglielo...poi vabe ha i suoi tempi questo sarebbe una bella incognita...
  4. E' proprio l'albero...che volano monti...mi par di vedere segni sul conico ma magari è la foto...
  5. Ciao Alogeno...come tranciato....la biella Marco dice è una DRT...usa roba falc se è falc...cribbio! 😅
  6. Ciao Fil Novitah? Sta proprio bene sul telaio con pure smusso per il carb 🍻
  7. mmh allora mi sa di si, la crocera è fuori..rivolgiti al negozio mostrando il problema, magari fattene provare un'altra
  8. Ok ma la prima marcia non è una Piaggio....mi sa quell'ingranaggio potrebbero aver tenuto le quote leggermente abbondanti perchè lo spessore della 1a di solito sta a 0,9 o 0,95 circa che dipende quanto è usurato, su cambi standard Prova una 1a marcia originale e con lo 0.70 potrebbe essere troppo basso che dalla 2a in su avresti il problema opposto
  9. Ben detto Filippo! mi associo e lo scrivo anch'io, faglielo presente e rimandaglielo, devono sbattere di nuovo contro quella dannata luce di scarico! Peccato davvero....hai in mente un nuovo step o resti come ora come cilindro?
  10. Quello sopra è il Vforce 2, ce l'ho montato sul mio....l'altro è lo standard falc, che ho....provali tutti e due 😈
  11. Ciao Se lo hai comprato nuovo e montato correttamente come dici, direi che sarebbe da rivalersi in Pinasco, assolutamente
  12. CVF Team; si secondo me sbagli Il forum ha lavorato bene invece, non calcoli che ogni vespista motorista ha il suo metodo, la sua visione del materiale meccanico così come i problemi meccanici che a volte anzi spesso ne derivano Per esempio; hai criticato negativamente la non tolleranza sedi cuscinetto perni albero, io al posto tuo sarei stato contento, le preferisco più strette, se poi lo desidero gli dò un colpo di cartavetra come dice Zambe o chi, e problema risolto Se avessi montato prima di te lo stesso albero, in cosa ti avrei avvertito che a me il problema sedi strette non si poneva? vedi che il forum funziona bene? Poi i padroni motori, 2 anni di attesa, ah qui di solito i padroni tardano a sborsare i soldi, oppure hanno mille hazzi per risparmiare, rincretinendo spesso il motorista con cambi di idee sui pezzi, a me non intenerisce dei due anni di attesa, il materiale buono c'è, oppure si cambiava strategia andando sui lamellari al cilindro di molto migliori a resa...però se il padrone che spesso ne sa poco legge i forum male che anche se legge mille pagine sa sempre poco si intestardisce su certe idee motoristiche, anche quelle contribuiscono a allungare decisamente i tempi...e i motoristi non possono star dietro solo ai suoi capricci (suoi inteso in generale su chi commissiona il motore e ci mette i denari) e nekl frattempo vanno avanti con altri motori Il forum lavora bene invece, a parer mio Così adesso a che punto state con questo albero che par diventar un idolo da idolatrare 🤣 scherzo dai, a che punto state
  13. Parlando di XTIG qualcuno nel video solleva perplessità sulle effettive prestazioni, SmartCarb (ho avuto il 38 fuso) dichiara 10% in più di potenza e 30% in meno di emissioni, XTIG dichiara sempre 10% di aumento prestazioni (che non è poco, su 20cv prendi 2cv!) ma incrementano al 50%! di emissioni in meno! Significa una nebulizzazione ancora superiore allo Smartcarb, ma appunto sarà vero? Il 38 Smart che ho avuto era la 1a generazione di questo nuovo tipo di carb, HTM racing mi disse non era concepito per Vespa o comunque un uso stradale, ora invece dichiarano anche Vespa e Lambretta, e hanno la nuova versione SC2, sarebbe da provarlo XTIG è vero lo scimmiotta e gioca coi numerini, andrebbe confrontato al banco con lo Smart che attualmente a mio vedere è l'apice di questi carb "automatici XTIG dato è cinese o sembra provenga da là, non dovrebbe pagare nessun dazio qui da noi
  14. Se si parla di C3 lo ho avuto e ci ho fatto un intero Campionato nel Parmense, ma il diametro minimo del carb è 38mm e tutti lo montavano, quell'anno montavo il Phsb 38
  15. ho anch'io quel estrattore ma preso da falc..lo uso da molto tempo espressamente con (miei) motori con alberi falc sia top che per lamellari, altri solo mazzu e ets di cui come ben dite la sede lato frizione entra e esce senza problemi quindi l'attrezzo non serve Con gli alberi falc l'interferenza è direi perfetta, mai troppa e nemmeno sul lasco, evidentemente i calcoli li ha fatti giusti Quando ho trovato un top falc che forzava leggermente di più nel aprire il blocco, con l'attrezzo in tiro davo leggeri colpetti di martello sula vite di spinta, in questo modo tentavo di lascare la resistenza sull'albero, come spingere a colpetti l'albero ma con di mezzo la vite di spinta Prova Stefano a fare così magari se vuoi Però se Drt lo ha scritto che ha maggiore interferenza, va anche letto, l'informazione se data, in teoria non ammette ignoranza o sviste o non sapevo..non critico te non ne ho motivo...io dico che i bugiardini andrebbero sempre letti anche se siamo gran navigatori che solcano da immemorabile tempo i grandi oceani motoristici
×
  • Crea nuovo...