+ vespapk102xl Inviata 2020 Dicembre 22 Share Inviata 2020 Dicembre 22 salve a tutti tra qualche giorno dovrò aprire il motore alla mia pk xl e sono indeciso su quale configurazione... premetto che deve essere un motore turistico e affidabile dato he tra poco tempo lo prenderà mio fratello. avevo pensato a un 75 dr f1; albero vespa hp se in caso non fosse buono uno jasil c 43 anticipato; 24/72 dd; kit carburatore 19 dell'orto e proma Dovro cambiare anche la crociera dato che ne ho bisogno e non so quale prendere; e vorrei anche sostituire gli ingranaggi del cambio con quelli della vespa hp dato che hanno solo 7000km a confronti dei miei che ne hanno 40000km poi dovro anche mettere cuscinetti e paraoli e guarnizioni nuove Ho altre domande per quanto riguarda raccordare i carter al cilindro è indispensabile oppure posso farne a meno? la valvola come la lavoro? lo scarico del cilindro posso allargarlo di qualche mm in tutte le direzioni senza superare i 27mm? per i travasi alla base li allargo un po o almeno li rendo rettilinei? vi chiedo scusa per tutte queste domande ma sono un po inesperto e mi piacerebbe imparare se serve per calcolare i rapporti abito in pianura e peso 80kg e mio fratello 65kg grazie mille a tutti 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Dicembre 22 SuperMod Share Inviata 2020 Dicembre 22 Ma perché invece di "allargare di qualche mm" in tutte le direzioni che serve a un......non pensi ad una cosa che vada bene? Ci metti o albero Hp o un anticipato che sia Jasil,Mazzuchelli o cosa ti viene meglio,senza toccare la valvola un 19 con il suo collettore,semiespa similProma..... 24/72 é lunga,fai con cambio originale un pignone... O vuoi la versione race? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2020 Dicembre 22 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 22 (modificato) non so ditemi voi io volevo mettere la 24/72 perche se volessi mettere il 100 ho gia i rapporti pronti quel 75 non ce li fa a tirarli? cosa significa versione race? coa intendi? ; ) Modificato 2020 Dicembre 22 da vespapk102xl Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2020 Dicembre 23 Share Inviata 2020 Dicembre 23 8 ore fa, vespapk102xl ha scritto: non so ditemi voi io volevo mettere la 24/72 perche se volessi mettere il 100 ho gia i rapporti pronti quel 75 non ce li fa a tirarli? cosa significa versione race? coa intendi? ; ) Forse con il pignone da 21 e un rapporto di compressione alto tiri bene i rapporti se vuoi con 4 da 20 vai sicuro... Versione race... Per Filippo significa che quando apre ti strappa mani polsi gomiti e spalle la vespa, manubrio ti sbatte in faccia e la Vespa si ribalta, Ergo un sorriso da 32 denti, ROTTI. 😂 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Dicembre 23 Share Inviata 2020 Dicembre 23 24/72 proprio no, pignone con un dente in più o al massimo 18/67 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Dicembre 23 Share Inviata 2020 Dicembre 23 Oppure monti direttamente un bel 102 senza passare per il 75...fai un bel motorello senza esasperare la configurazione in modo che sia affidabile nel tempo, ma almeno se capita di dover fare un sorpasso non c'è bisogno di pregare qualche santo 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Dicembre 23 Share Inviata 2020 Dicembre 23 Guarda. Io ho l'f1 e sono contentissimo. Trovi il post corsa corta corto. Per me 18/67 con pignone da 19 o 21/76. Io ho 16/68, pignone da 17 e gomme da 3.50 e peso 80 kg. Per me è ancora un pelo corta. Ma divertente. Supera gli 80 in fuori giri. Allargare lo scarico... insomma.. considera che ci sono i booster. Al massimo sistema quelli se hai il fresino angolare e alza un po' la luce principale (di scarico). Ma che poi.. se ci devi mettere una proma non so che senso abbia. Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Dicembre 23 Share Inviata 2020 Dicembre 23 Ps. 100 all'ora li vedo mooooolto moooooooolto difficili. Ma mai dire mai Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2020 Dicembre 23 Share Inviata 2020 Dicembre 23 100 li fai lavorando bene l'hp... Poi parlare di velocità è sempre un po'irrilevante, io mi sono sempre basato a sensazioni stimoli e piacere... Andare a 80 in vespa non è come andare a 80 in R1. Quindi la velocità resta solo un numero da bar e esibizione, l'importante è che ti piaccia come erogazione ecc Ripropongo 24/72 con pignone da 21 e quarta da venti migliori il cambio e eviti di comprare 2 campane se ti piace lo tieni se vuoi di più prendi il 100 e hai già la quarta corta sempre utile e comoda 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Dicembre 23 Share Inviata 2020 Dicembre 23 Beh.. col pignone da 21 si.. anche se -3 denti.... In ogni caso anche col mitologico 75 hp... con la proma dove vai...? 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2020 Dicembre 23 Share Inviata 2020 Dicembre 23 A beh sì non calcolavo la proma Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2020 Dicembre 23 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 23 quindi mi consigliate piu una 18/67 0 21/76 ? se facessi 18/67 con pignone da 19 oppure 21/76 con un pignone diverso sempre se esistono ma se nelle ultime delle ipotesi montassi la 24/72 riuscirebbe un pò a tirare questo rapporto? se provassi a montare di nuovo l accensione hp? lo tirerebbe meglio? Dico di nuovo perche ho gia provato a metterla e niente non ci sono riuscito mi sapete consigliare i collegamenti ho uno statore originale hp preso da una hp4 funzionante quindi dovrei soltanto fare i collegamenti ma non ci sono riuscito grazie millle ancora.... ; ) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Dicembre 23 Share Inviata 2020 Dicembre 23 La 24/72 col 75 dr non va bene. Sarebbe troppo morta in quarta. Se metti una quarta corta si, ma a che pro? A meno che non metti un pignone da 21. Boh.. io metterei una primaria più corta. In particolare userei una 21/76 e una gomma 90-90-10. O sei hai già a casa una 18/67 metti quella con un pignone da 19. Nell'ordine dalla più corta alla più lunga hai 18/67, 21/76, 19/67. Mettere l'accensione HP ti da più luce e il volano leggero magari ti piace. Ma nulla di che. In ogni caso non aiuta a tirare rapporti lunghi. Poi in caso se vuoi mettere la HP lo vediamo più avanti. È una cosa secondaria Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2020 Dicembre 23 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 23 io vorrei riuscire a metteere i 24/72 perche poi vorro mettere il 102 e quindi mi ritroverò i rapporti se metto soltanto il pignone da 21 oppure mi accontenterò di una quarta un po morta il mio volano hp pesa 1 kilo e penso che se riusciro a metterlo sentiro una bella differenza dato che il mio priginale e da 2250g Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2020 Dicembre 23 Share Inviata 2020 Dicembre 23 19 minuti fa, vespapk102xl ha scritto: quindi mi consigliate piu una 18/67 0 21/76 ? se facessi 18/67 con pignone da 19 oppure 21/76 con un pignone diverso sempre se esistono ma se nelle ultime delle ipotesi montassi la 24/72 riuscirebbe un pò a tirare questo rapporto? se provassi a montare di nuovo l accensione hp? lo tirerebbe meglio? Dico di nuovo perche ho gia provato a metterla e niente non ci sono riuscito mi sapete consigliare i collegamenti ho uno statore originale hp preso da una hp4 funzionante quindi dovrei soltanto fare i collegamenti ma non ci sono riuscito grazie millle ancora.... ; ) Montare l'accensione hp su pk xl è facile, Fatto qualche giorno fa sulla mia! Dallo statore ti vengono fuori 5 cavi, giallo e rosso mollali, perché servono a ricaricare una eventuale batteria. Ne rimangono 3,nero che va con il nero del telaio, verde con verde e l' ultimo mi sembra sia grigio, che andrà con il blu del telaio. Finito! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2020 Dicembre 23 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 23 1 minuto fa, Cupra r ha scritto: Dallo statore ti vengono fuori 5 cavi, giallo e rosso mollali, perché servono a ricaricare una eventuale batteria. Ne rimangono 3,nero che va con il nero del telaio, verde con verde e l' ultimo mi sembra sia grigio, che andrà con il blu del telaio. Finito! grazie della spiegazione ma i fili sono un pò scoloriti e io sono un po daltonico e avrei un po di difficoltà vabbe provero a farmi aiutare da un amico ma devo collegare soltanto lo spinotto con il dentino da incastrare nella parte dello spinotto che arriva da sotto la pedana? e il giallo e rosso li taglio? io l altra volta mi ricordo che trovai dei fili verid per la precisione 2 uno bianco nero e rosso che il bianco nero e rosso mi pare li ho collegati alla bobina esterna Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Dicembre 23 Share Inviata 2020 Dicembre 23 11 minuti fa, vespapk102xl ha scritto: io vorrei riuscire a metteere i 24/72 perche poi vorro mettere il 102 e quindi mi ritroverò i rapporti se metto soltanto il pignone da 21 oppure mi accontenterò di una quarta un po morta il mio volano hp pesa 1 kilo e penso che se riusciro a metterlo sentiro una bella differenza dato che il mio priginale e da 2250g Beh.. se trovi il pignone da 21 può andare tutto sommato. Magari è un pelo lunga ma con gomma 3.00 può funzionare. Il volano leggero in quarta non aiuta però.. certo nelle prime marce è divertente... boh.. valuta tu Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2020 Dicembre 23 Share Inviata 2020 Dicembre 23 Tu hai lo spinotto che esce dallo statore con 5 fili, e l'altro spinotto che arriva dal telaio con 3.in quello che arriva dal telaio, devi estrarre i jeck dallo spinotto, e metterli nel buchi o giusto, che coincidano con i colori dello spinotto dello statore. Questo perché non sono inseriti con la stessa sequenza nel pk xl e hp. Il giallo e il rosso rimangono nello spinotto statore, non ti disturbano. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2020 Dicembre 23 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 23 (modificato) ok grazie per ora vi terro informati nei prossimi giorni infine scusate ma la crociera quale mi consigliate? Modificato 2020 Dicembre 23 da vespapk102xl Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2020 Dicembre 24 Share Inviata 2020 Dicembre 24 Secondo me 24/72 con pignone da 21 può andare, se non monti il cluster della 4 corta, almeno alza un pelo il rapporto di compressione che ti aiuta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Dicembre 24 SuperMod Share Inviata 2020 Dicembre 24 Fate attenzione ad una cosa,il pignone z21 Drt non offre la totale compatibilità con campane di altri marchi. Mi sembra di averlo visto scritto in descrizione,io quando l'ho montato ho chiesto a Denis che mi ha invitato a provarlo prima ed osservare appunto la compatibilita. Su 24/72 polini non l'ho potuto/voluto montare. Troppo gioco sulla dentatura l'albero gira parecchi gradi prima di muovere la campana e in rotazione produce un sibilo accentuato molto fastidioso. Stranamente il gioco si riduce sulle Surflex. A mio avviso un buon compromesso che ti permette di utilizzare sia 75 che 100cc senza risostituire la campana é 24/72 con pignone 22 e cluster 18/20 per il 75cc,rimettendo il pignone da 24 il 100cc 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2020 Dicembre 24 Share Inviata 2020 Dicembre 24 Ah cavolo questa non la sapevo ancora, però comunque 22/72 con quarta corta è lì... Stessa campana apri una volta quarta corta è poi sempre utile e godibile 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ A.R.T Inviata 2020 Dicembre 24 Share Inviata 2020 Dicembre 24 (modificato) Se vuoi una configurazione corsacorta allegra puoi fare questo: 85 3 travasi (dr molto affidabili, olympia affidabili e costano poco), di solito hanno 110/115 di travaso, tu puoi spingerti rispettivamente a 170/175 di scarico, cordale 65 (occhio a questo valore, evita di andare oltre). Se prendi l olympia taglia le camice dei travasi e del frontescarico, poi le rifinisci. Carter raccordati Prendi uno jasil c 43 cono 19 (affidabile) e abbassando valvola del carter e anticipando ulteriormente l' albero cerca di ottenere 135/60 come fasi di aspirazione. Collettore da 24 se hai la pk mi sà che li fa solo malossi, per special prendi il polini per et3 primavera. phbg 21 ysn adattato con tubo di gomma (corto mi raccomando) resistente agli agenti chimici. (io uso quelli dei radiatori delle macchine elastici) Marmitta proma o giannelli a tua scelta 24/72 accensione a tua scelta ma io opterei per una idm (ex. vmc c.19 1.4kg) Crociera se è consumata vai di bgm (molto valida ed economica) Kit revisione completo ne trovi molti in giro intorno ai 50 euro frizione 4 dischi monomolla ferodo. Accorgimenti: Lo ysn 21 è più economico ma ha un difetto comune dopo 200 metri a manetta la vaschetta si svuota un pò e potrebbe fare vuoti. Sul tubo per adattare il 21 mettici due fascette in ferro, quelle con la vite. Lima gli spigoli del pistone per ulteriore affidabilità, occhio che non siano taglienti specialmente fuori, potresti rigare il cilindro. Se non sei pratico con la lavorazione carter etc ignora questa configurazione Questa vespa è stata fatta ad un mio amico del forum, è abbastanza divertente e dovrebbe aggirarsi intorno ai 85/90 kmh. Modificato 2020 Dicembre 24 da A.R.T Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespapk102xl Inviata 2020 Dicembre 24 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 24 1 ora fa, A.R.T ha scritto: Se vuoi una configurazione corsacorta allegra puoi fare questo: 85 3 travasi (dr molto affidabili, olympia affidabili e costano poco), di solito hanno 110/115 di travaso, tu puoi spingerti rispettivamente a 170/175 di scarico, cordale 65 (occhio a questo valore, evita di andare oltre). Se prendi l olympia taglia le camice dei travasi e del frontescarico, poi le rifinisci. Carter raccordati Prendi uno jasil c 43 cono 19 (affidabile) e abbassando valvola del carter e anticipando ulteriormente l' albero cerca di ottenere 135/60 come fasi di aspirazione. Collettore da 24 se hai la pk mi sà che li fa solo malossi, per special prendi il polini per et3 primavera. phbg 21 ysn adattato con tubo di gomma (corto mi raccomando) resistente agli agenti chimici. (io uso quelli dei radiatori delle macchine elastici) Marmitta proma o giannelli a tua scelta 24/72 accensione a tua scelta ma io opterei per una idm (ex. vmc c.19 1.4kg) Crociera se è consumata vai di bgm (molto valida ed economica) Kit revisione completo ne trovi molti in giro intorno ai 50 euro frizione 4 dischi monomolla ferodo. Accorgimenti: Lo ysn 21 è più economico ma ha un difetto comune dopo 200 metri a manetta la vaschetta si svuota un pò e potrebbe fare vuoti. Sul tubo per adattare il 21 mettici due fascette in ferro, quelle con la vite. Lima gli spigoli del pistone per ulteriore affidabilità, occhio che non siano taglienti specialmente fuori, potresti rigare il cilindro. Se non sei pratico con la lavorazione carter etc ignora questa configurazione Questa vespa è stata fatta ad un mio amico del forum, è abbastanza divertente e dovrebbe aggirarsi intorno ai 85/90 kmh. sarebbe molto ganzo una vespa configurata cosi ma penso di andare di dr f1 e 18/67 con 19 e proma e albero jasil c20 penso di essere apposto se volessi qualcosa in piu (non in termini di prestazioni) proverò a mettere l accensione vespa hp e poi non la tocco piu questa benedetta vespa voi per lavorare i carter che cosa utilizzate come punta per il dremel di che materiale sono sapete consigliarmi? e la forma di quest'ultime? grazie ancora 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ A.R.T Inviata 2020 Dicembre 24 Share Inviata 2020 Dicembre 24 (modificato) 25 minuti fa, vespapk102xl ha scritto: sarebbe molto ganzo una vespa configurata cosi ma penso di andare di dr f1 e 18/67 con 19 e proma e albero jasil c20 penso di essere apposto se volessi qualcosa in piu (non in termini di prestazioni) proverò a mettere l accensione vespa hp e poi non la tocco piu questa benedetta vespa voi per lavorare i carter che cosa utilizzate come punta per il dremel di che materiale sono sapete consigliarmi? e la forma di quest'ultime? grazie ancora come punte per il dremel le migliori sono le punte al carburo di tungsteno, efficaci e durano molto. Poi si possono anche usare i rocchetti per dremel in carta vetrata. Nel caso della seconda opzione prendine 10/12 dovrebbero bastare per le poche cose che hai da fare Modificato 2020 Dicembre 24 da A.R.T Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.