
Cupra r
+ Utente Attivo-
Conteggio contenuto
162 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Gallery
Articles
Media Demo
Calendario
Contenuti inviati da Cupra r
-
CILINDRO 230 BARONE. Considerazioni e commenti.
discussione ha risposto ad Cupra r alla AUTOGASTWINS in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Deliziaci con un bel video, dai💪💪💪 -
Bhe, inizia con lo smontare le gemme e controllare lampadine e contatti elettrici. Se sono ok, con il tester vedi se arriva corrente Devi andare per esclusione
-
Consigli elaborazione pk xl
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Comunque questo è il risultato finale della mia piccolina😍 -
PX 200 con ruggine passante su tunnel e scudo.. vale la pena?
discussione ha risposto ad Cupra r alla zucchi13 in Vespa Restauri e Burocrazia
È che diamine, in meno di 24 ore hai praticamente concluso questa discussione. Come dovrebbe andare avanti un forum se tutti facessero come te😜😜😜😜😜😜 Guai a te se non ci fai vedere il nuovo giocattolo 😁😁😁😁😁 -
PX 200 con ruggine passante su tunnel e scudo.. vale la pena?
discussione ha risposto ad Cupra r alla zucchi13 in Vespa Restauri e Burocrazia
https://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-125cc-d-epoca-sassari-380410203.htm https://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-px-1980-nuoro-362298268.htm https://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-px-arcobaleno-cagliari-331884842.htm Purtroppo devi avere pazienza e allargare un po la zona di ricerca. -
PX 200 con ruggine passante su tunnel e scudo.. vale la pena?
discussione ha risposto ad Cupra r alla zucchi13 in Vespa Restauri e Burocrazia
Se lo cerchi per forza a 2 metri da casa, non so i prezzi dalle tue parti. Ma di 125 a 2500 ne trovi, magari devi spostarti un po! O appoggiarti a qualcuno per visionarla. Pensa io che abito in Sardegna, o lo trovo qui o devo prendere l'aereo. -
OMOLOGARE VESPA PER DUE
discussione ha risposto ad Cupra r alla BEBEspecial27 in Vespa Restauri e Burocrazia
Io, convinto che con la nuova legge, si potesse andare in due, ho cercato, trovato, rifatto il mio pk, per poi scoprire che non ci posso andare in 2😭. Un mese fa mi è capitato un pk125xl in discrete condizioni, ero il secondo il lista d'attesa, ma il vecchio l'ha data al primo per 400€,senza nemmeno sentire quanto gli offrivo io(pensa che ero pronto a dargli 700€) Questo proprio per poterci portare mio figlio, insegnargli a guidarla e farci qualche passeggiata con mia moglie! -
PX 200 con ruggine passante su tunnel e scudo.. vale la pena?
discussione ha risposto ad Cupra r alla zucchi13 in Vespa Restauri e Burocrazia
3mila per questa vespa 😳 Mah,, un carrozziere chiede 800/1000 per verniciare una 50, portata lì totalmente smontata e pronta da verniciare. Con questa ci lasci un rene. Con 2500 trovi px125 in perfette condizioni, pronte da usare. Un conto è spendere, un altro è buttare i soldi dal finestrino! -
Consigli elaborazione pk xl
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Non parlo di giorni, ma di ore. In pratica non accenna a partire, e quando accenna a farlo, alla pedalata successiva, parte. Che sia piccolo il getto da 60 dello starter🤔 -
Consigli elaborazione pk xl
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ho montato la ngk b7hs, provo la 8🤔 -
Consigli elaborazione pk xl
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Eccomi qui,che chiedo ancora i vostri consigli 🙈🙈 Vi ricordo la configurazione : 102 polini testata vecchia. Carburatore 24 phbl con min 50,max 90, starter 60,Campana 24/72 è proma. Travasi cilindro allargati terzo travaso aperto sul gt,scarico allargato e lucidato. Carter raccordati al gt. Albero originale anticipato e ritardato 120 / 60. Valvola abbassata di 5mm. Scarico a 175°, travasi a 123. aspirazione raccordata con il collettore polini del 24. Volano da 1kg e statore hp con 17° di anticipo. Ora monto pignone del 25 drt e gomme 90-90-10 Effettivamente risulta un po lunga la quarta, probabilmente provo a rimettere il pignone del 24 e vedere come va con queste gomme. Però ho un problema nell'accensione a freddo: Tiro l'aria ma devo pedalare parecchio finché parta. ma quando parte, abbasso l'aria dopo qualche secondo, e la vespa gira benissimo, tiene il minimo e rende bene. Vorrei partire dal presupposto di non aver fatto errori nelle varie lavorazioni a valvola, travasi etc.. E quindi puntare il dito su una carburazione errata o l'accensione hp con volano da un kg🤔 24 phbl con 100 max, 50min,60 starter, seconda tacca spillo, 1 giro e 3/4 sulla vite di regolazione. Secondo voi, dove devo agire per risolvere sto problema??? Grazie -
Comparativa marmitte: Padellino vs Proma vs Polini vs Giannelli
discussione ha risposto ad Cupra r alla Special2000 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
10mila giri😱 Se riuscissi ad arrivare a questo numero di giri, di terza arriverei ai 100km/h di terza. Questa giannelli permette seriamente questo? -
conversione impianto PK da AC a CC
discussione ha risposto ad Cupra r alla aplus in Elettrica ed Elettronica
Ebay -
conversione impianto PK da AC a CC
discussione ha risposto ad Cupra r alla aplus in Elettrica ed Elettronica
Certo. Dimmi? -
Consigli elaborazione pk xl
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Montato il pignone drt del 25. Prime 3 marce non ho avvertito grandi differenze, ma la quarta si, risulta più lunga e il motore fatica un po di più rispetto a prima a prendere tutti i giri, ma li prende, e questo è ciò che conta secondo me. Viaggia rilassato fino ai 85/90 orari, quello che in fondo volevo, e se apro tutto, che dire? Sono estremamente soddisfatto del risultato del mio primo motore realizzato. Nei prossimi giorni faccio la revisione e vorrei organizzare per fare un video e postarlo. -
Consigli elaborazione pk xl
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Capisco. Domani prendo il pignone e poi si vedra😁 -
Consigli elaborazione pk xl
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Guarda, compressione ne ha tanta,gira bene e con lo speedcalc raggiunge gli 8mila giri( non so se sia un ottimo traguardo 🤔) tira ottimamente le 4 marce, l'unica cosa è che se lo lascio qualche giorno fermo, tiro l'aria, ma devo dargli 4 o 5 pedalate per partire, dopodiché va che una meraviglia. Pensavo che essendo lo squish alto, anche l'altezza dell'elettrodo candela si allontana un pelo, potrebbe influire questo? Lessi da qualche parte che con testa racing e senza guarnizione, si abbasso lo squish, giusto questo? Una parte di me dice di lasciare come è ora, e l'altra parte di mettere testa racing, pignone da 25 e gomme da 90/90/10. So o combattuto -
Consigli elaborazione pk xl
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Si, dovrebbe essere questa la mia -
Consigli elaborazione pk xl
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ragazzi, ho ancora bisogno dei vostri consigli : ho preso la misura definitiva dello squish, e il risultato è di 1,9mm. Cilindro in testa già abbassato, ora tocca alla testa, ma a quanto la faccio portare? Ho la testa vecchi, con la nuova racing cambia lo squish, o non cambia nulla? Quale sarebbe l'altezza ideale? Premetto che ha una ottima compressione. Grazie -
Carburatore quale scegliere su un 102cc?
discussione ha risposto ad Cupra r alla AlexRib in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ciao. Questa è la mia configurazione, che sembra essere simile a cosa cerchi: 102 polini testata vecchia. Carburatore 24 phbl con min 60,max 94. Campana 24/72 è proma. Travasi cilindro allargati terzo travaso aperto sul gt,scarico allargato e lucidato. Carter raccordati al gt. Albero originale anticipato e ritardato 120 / 60. Valvola abbassata di 5mm. Scarico a 175°, travasi a 123. aspirazione raccordata con il collettore polline del 24. Volano da 1kg e statore hp con 17° di anticipo È il risultato è questo -
Tensione per caricare batteria vespa px
discussione ha risposto ad Cupra r alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ecco, io ho una pk xl, che non prevede la batteria,ma ho montato l'accensione hp, che ha il rosso e giallo in più. Dallo schema sembra proprio che il rosso carichi direttamente la batteria, ma avevo molti dubbi su questo punto, perciò chiedevo. Con il tester, il rosso ha picchi di 16 volt, e non costanti, e la mia paura è che non rovinasse la batteria, tutto qua! Grazie.- 30 risposte
-
- regolatore tensione
- batteria
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Tensione per caricare batteria vespa px
discussione ha risposto ad Cupra r alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Claudio, non riesco a capire dove sbaglio nello spiegare ciò che mi serve🤔 Il grigio, io l'ho già collegato al mio pk xl, come il verde e il nero, e la vespa è perfetta. Non ho bisogno, e soprattutto non voglio modificare l'impianto originale. Dallo schema, che è uguale a quello postato da te, il giallo va al regolatore, e poi il B+ andrà ad alimentare l'impianto. Il rosso invece, passa per un fusibile, da questo si divide e va al blocchetto chiavi, e al teleruttore avviamento. Per poi finire al positivo della batteria. Io non sono un genio, ma l'unico filo, rosso, che va alla batteria di questo schema, è il rosso, e nessun altro, e non passa per il regolatore. Quindi, la batteria viene ricaricata dal rosso diretto in arrivo dallo statore, è possibile che lo statore sia già regolato in uscita con il rosso? Tu dirai: perché vuoi caricare una batteria se non vuoi trasformare il tuo impianto? Ti rispondo che ho idea di collegare una lampadina a LED al solo anabbagliante, mettendo questa sotto batteria, con il suo circuito a se stante e con un on/off. Questo per poter ripristinare la luce originale smontando il cupolino, staccando quella a LED, ricollegare l'altra e richiudere, in 2 minuti.- 30 risposte
-
- regolatore tensione
- batteria
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Tensione per caricare batteria vespa px
discussione ha risposto ad Cupra r alla Vespatrainer in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Mi allaccio qui, ho bisogno di capire meglio un passaggio(lo schema della hp in mio possesso, non mi quadra) statore hp, 5 fili, 3 li ho collegati all'impianto del telaio e vanno bene. Altri due, giallo e rosso servirebbero per caricare la batteria (o solo uno di questi) se io prendo il regolatore hp AA G B+ MASSA, mi potresti dire dove mettere il giallo e dove il rosso? E il B+ sarebbe da collegare al + batteria per caricarla🤔 il negativo della batteria a massa, giusto? Grazie- 30 risposte
-
- regolatore tensione
- batteria
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
102 pinasco in alluminio affidabile senza pretese
discussione ha risposto ad Cupra r alla BuonDario in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Qualsiasi vespa club? -
Consigli elaborazione pk xl
discussione ha risposto ad Cupra r alla Cupra r in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
102 polini testata vecchia. Carburatore 24 phbl con min 60,max 94. Campana 24/72 è proma. Travasi cilindro allargati terzo travaso aperto sul gt,scarico allargato e lucidato. Carter raccordati al gt. Albero originale anticipato e ritardato 120 / 60. Valvola abbassata di 5mm. Scarico a 175°, travasi a 123. aspirazione raccordata con il collettore polline del 24. Volano da 1kg e statore hp con 17° di anticipo.