Vai al contenuto

Curva Falc 54x54 by Marziali Ivan


Messaggi consigliati

  • Risposte 96
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Ottima potenza, peccato per quel buco di coppia a 7000, ma una marmitta diversa lo potrebbe sistemare.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pubblico la curva del falc 54x54

di Ivan Marziali dopo le primssime prove al banco.

 

Salirà ancora dopo una bella messa a punto?

 

marziali.jpg

Beh certo che migliorerà!!! :D Mi sembra che queste prove non siano state fatte neanche con la sua marmitta....e neppure l'albero.....io rifarei una prova con il suo albero e la sua marmitta.... ;-)

I miracoli nella meccanica non esistono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi proprio che per essere stata la prima prova ci si deve ritenere più che soddisfatti…questo falc viaggia parecchio pur non avendo il suo albero,avendo la marma da 130 ed essendo solo un 125 cc!! Magari si potrà migliorare adeguando lo squisch,il rapporto di compressione e magari abbassando leggermente le fasi…anche la coppia è notevole,22Nm…

E poi puoi viaggiare a 8000 giri con gli stessi cv di un elle,ma sopra ne hai molto di più..per il buco tra i 6200-6800 giri non mi preoccupo tanto anche l’elle fa così, e anche nel momento di stallo ho gli stessi cv di un polini 130….ma Lauro sistemerà nel migliore dei modi questo “problema”…bellino questo motorello…anzi molto bello…

" E' tutto calcolato ma non funziona niente"

Link al commento
Condividi su altri siti

ehhh porca pupattola...adesso la scelta non è poi cosi semplice tra tutti i cilindri falc... :shock:

 

hehe, vero, ormai esistono cilindri da sparo (51x57) e cilindri pistaioli (54x54)...

io sinceramente con il 54x54 ci andrei in giro senza problemi... ha un ottimo arco di utilizzo mantenendo comunque la pregogativa dei falc: potenza allo stato puro... :twisted:

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

complimentoni.. sicuramente facendo dei piccoli accorgimenti mirati si riuscira a tirare fuori ancora qualche cavallo e magari a diminuire il buco fra i 6200 e i 6800.. comunque in generale non ho parole pensando che qualche annetto si parlava di 130 polini come se fossero dei mostri.. :shock::shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

però c'è una cosa che mi dà da pensare: se kuesto "piccolo" falc riesce a sviluppare quasi 30 Cv in fase di test...

a questo punto viene da chiedersi: come mai l'enorme 54x60 regala "solo" 32 cv? (inteso, in proporzione di cilindrata)

sarà rivisitato anche quel cilindro con le nuove conoscenze acquisite con questi test, in modo da fargli esprimere ancora + potenza?

:twisted:

BAN.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

il " buco "che vedete è praticamente dovuto dalla prova al banco, dovevo tenere x 1 minuto la vespa a 4000 giri, e un pò si invasava,e quando aprivi tutto tra 6000 /7000..si doveva pulire... ,IN STRADA IL BUCO non ESISTE!!!! x chi ha dei dubbi la vespa è a riccione potete venire a provarla!!!

**M R T ** LA MIA VESPA INPENNA E FA' SPETTACOLO.. MA SE SBAGLIO RAMPA FACCIO IL DOUBLE BACKFLIP!!

Link al commento
Condividi su altri siti

il " buco "che vedete è praticamente dovuto dalla prova al banco, dovevo tenere x 1 minuto la vespa a 4000 giri, e un pò si invasava,e quando aprivi tutto tra 6000 /7000..si doveva pulire... ,IN STRADA IL BUCO non ESISTE!!!! x chi ha dei dubbi la vespa è a riccione potete venire a provarla!!!

 

alt.. se mi vieni a prendere con la macchina io mi faccio trovare in stazione in settimana! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...