+ PDD-Poeta Inviata 2020 Dicembre 9 Share Inviata 2020 Dicembre 9 precisiamo... io il PWk lo preferisco ad altro per due semplici motivi... PRIMO IL COSTO, costa poco e si può avere a poco più di 100 euro anche il 34mm, mentre fino a 30 siamo appena sotto gli 80 euro....ma bisogna prendere sia la curva in torretta, sia la modifica per filo ad aria, ed anche il filtro o il venturi (io li uso senza filtro con il solo venturi anodizzato BLU) SECONDO I RICAMBI, ho le scatole dei getti min e max e degli spilliPOLINI, alcuni ricambi li prendo dai cinesi e sono compatibili, quindi li uso perchè uso sempre quelli ed ho materiale, ma il più banale dei 24 PHBL è meglio sia chiaro... NOTA DOLENTE, la sezione galleggante spillo, se lo guardi non chiude più, quindi... non dico di non guardarlo ma per certo NON TOCCARLO! Altro che galleggianti con guida del VHS... il PWK ha spillo e galleggiante stregati! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Iceman.83 Inviata 2020 Dicembre 10 Autore Share Inviata 2020 Dicembre 10 (modificato) 10 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: precisiamo... io il PWk lo preferisco ad altro per due semplici motivi... PRIMO IL COSTO, costa poco e si può avere a poco più di 100 euro anche il 34mm, mentre fino a 30 siamo appena sotto gli 80 euro....ma bisogna prendere sia la curva in torretta, sia la modifica per filo ad aria, ed anche il filtro o il venturi (io li uso senza filtro con il solo venturi anodizzato BLU) SECONDO I RICAMBI, ho le scatole dei getti min e max e degli spilliPOLINI, alcuni ricambi li prendo dai cinesi e sono compatibili, quindi li uso perchè uso sempre quelli ed ho materiale, ma il più banale dei 24 PHBL è meglio sia chiaro... NOTA DOLENTE, la sezione galleggante spillo, se lo guardi non chiude più, quindi... non dico di non guardarlo ma per certo NON TOCCARLO! Altro che galleggianti con guida del VHS... il PWK ha spillo e galleggiante stregati! La mia speranza era di montarlo, carburarlo e poi dimenticarmi di averlo... Spero che in questo mi sia d'aiuto! Modificato 2020 Dicembre 10 da Iceman.83 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Dicembre 10 Share Inviata 2020 Dicembre 10 10 minuti fa, Iceman.83 ha scritto: La mia speranza era di montarlo, carburarlo e poi dimenticarmi di averlo... Spero che in questo mi sia d'aiuto! vedrai che sarà proprio così, inverno ed estate 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Dicembre 10 Share Inviata 2020 Dicembre 10 15 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: la sezione galleggante spillo, se lo guardi non chiude più, ma cosa intendi dire con sta frase ? ...se lo guardi non chiude più ? 😲 E' una battuta oppure ha un senso ? 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2020 Dicembre 10 Share Inviata 2020 Dicembre 10 E' una battuta, il PWK infatti basta che apri la vaschetta per cambiare il getto minimo e quando richiudi, seppur non hai toccato nulla, perde.... a volte mi fermo e piscia, poi riparto e non lo fà,,,, lo spillo PWK con quel filetto di ferro che lo tiene ai galleggianti non è proprio il massimo! 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 11 Share Inviata 2020 Dicembre 11 (modificato) 14 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: E' una battuta, il PWK infatti basta che apri la vaschetta per cambiare il getto minimo e quando richiudi, seppur non hai toccato nulla, perde.... a volte mi fermo e piscia, poi riparto e non lo fà,,,, lo spillo PWK con quel filetto di ferro che lo tiene ai galleggianti non è proprio il massimo! Poeta ..lo faceva anche a me il pwk 28.. all inizio bestemmie che pisciava dapertutto credendo avessi mosso la regolazione del galleggiante o che il carburatore fosse fallato.Poi su un sito Americano di moto da cross lessi che per evitare che perda miscela ,appena montato a motore spento bisogna dare 2 3 sgasate in modo che lo spillo scorri correttamente nella sua sede e non resti aperto da generare tale fenomeno.. Facendo cosi ogni volta che lo monto ,non ho avuto piu il problema Modificato 2020 Dicembre 11 da akrapovic76 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Iceman.83 Inviata 2021 Gennaio 8 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 8 Fatto il primo giretto col PWK30. Min 40, Max 130, Spillo seconda tacca dall'alto, filtro Ramair Ø52 L=65. Al minimo era magrissimo, tanto da dover mettere la vite quasi completamente chiusa. Il comportamento per ora è un po' strano. Fuma allo scarico ma tutto il primo quarto è magro, da metà gas in su è una booomba!. Non ho riscontrato per ora problemi nel parzializzato, ad andature lente, aprendo poco il gas, si procede regolarmente senza strappi ad andatura costante anche a basse velocità. Proverò ad alzare lo spillo come prima prova, poi nel caso vedrò di aumentare il getto del minimo. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2021 Gennaio 8 Share Inviata 2021 Gennaio 8 1 ora fa, Iceman.83 ha scritto: Fatto il primo giretto col PWK30. Min 40, Max 130, Spillo seconda tacca dall'alto, filtro Ramair Ø52 L=65. Al minimo era magrissimo, tanto da dover mettere la vite quasi completamente chiusa. Il comportamento per ora è un po' strano. Fuma allo scarico ma tutto il primo quarto è magro, da metà gas in su è una booomba!. Non ho riscontrato per ora problemi nel parzializzato, ad andature lente, aprendo poco il gas, si procede regolarmente senza strappi ad andatura costante anche a basse velocità. Proverò ad alzare lo spillo come prima prova, poi nel caso vedrò di aumentare il getto del minimo. Secondo me i pwk sono ottimi carburatori.. Il comportamento però è più racing tipo on off 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2021 Gennaio 8 Share Inviata 2021 Gennaio 8 ...fuma....se la devi tenere al 5% per forza 🤣 ..no dai........on off che significa, che o va a full o al minimo? 🤣 la corsa della valvola gas è fatta apposta per controllare la pottenza del motore, chi va solo a full sono i motori a alchool, i transitori non esistono, solo full😲 in generale Ice come lo senti, ti piace? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Gennaio 8 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 8 Si avete ragione entrambi secondo me perché il sistema pwk prevede una piu fine regolazione del circuito di progressione sostituendo l'accoppiata spillo bussola a differenza dei sistemi phbl,h vhsh,b,a,g che invece prevedono per la progressione spillo,polve,ghigliottina. Allora succede che quando monti un pwk spesso trovi poca differenza cambiando solo lo spillo che ti porta a pensare: questo carburatore funziona on/off. Non é cosi😅, su motocicli diversi dalla vespottola funzionano in modo eccellente grazie al corto collettore ed a un più " smaliziato" modus operandi di chi li conosce e utilizza. Un po' come dover reimparare......se vado ad utilizzare un sistema Lectron stessa situazione: sempra di esser ignoranti con le carburazioni o si attribuisce la colpa al carburo. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Iceman.83 Inviata 2021 Gennaio 8 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 8 1 ora fa, albe dm ha scritto: ...fuma....se la devi tenere al 5% per forza 🤣 ..no dai........on off che significa, che o va a full o al minimo? 🤣 la corsa della valvola gas è fatta apposta per controllare la pottenza del motore, chi va solo a full sono i motori a alchool, i transitori non esistono, solo full😲 in generale Ice come lo senti, ti piace? 5% cosa intendi? L'apertura della valvola o la percentuale di miscela? Quella l'ho sempre fatta al 3! Diciamo che ho fatto solo un giro senza toccare ancora niente, quindi non ho ancora avuto modo di capirlo, così a pelle però mi piace e mi pare che l'entrata in coppia sia più decisa e rabbiosa rispetto al vecchio VHSH. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2021 Gennaio 8 Share Inviata 2021 Gennaio 8 Scusa Ice hai ragione, intendevo la % di olio nella benzina 👍 Uuh molto bene, se ti piace è già aver tanto in tasca, non denari ma voglia di svilupparlo ...vecchio VHSH...eh....il best of dei 30 eheh 🏆 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2021 Gennaio 8 Share Inviata 2021 Gennaio 8 Il 10/12/2020 in 19:18 , PDD-Poeta ha scritto: E' una battuta, il PWK infatti basta che apri la vaschetta per cambiare il getto minimo e quando richiudi, seppur non hai toccato nulla, perde.... a volte mi fermo e piscia, poi riparto e non lo fà,,,, lo spillo PWK con quel filetto di ferro che lo tiene ai galleggianti non è proprio il massimo! Mai e poi mai mi è capitata sta cosa,E sì che sono anni che è sotto. con shbc (picinin) sì invece, sia 18/16 che 19/19.....maledetti 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Gennaio 8 Share Inviata 2021 Gennaio 8 6 ore fa, Iceman.83 ha scritto: così a pelle però mi piace e mi pare che l'entrata in coppia sia più decisa e rabbiosa rispetto al vecchio VHSH. E' quello che io chiamo ON OFF, ovvio che non è 0-1 ma sale e scende rapido e ai medi chiede gas sempre ben più di un DELLLORTO! Il dellorto carburato bene è più pulito, fluido, lineare, il PWK è più stressante, chiede gas continuamente e tenerlo tranquillo è molto difficile, chiede manetta. Per le perdite confermo, se toccate i galleggianti altro che VHS o PHB! Trovare la giusta altezza di spillo diventa probematico, in caso se non risolvete dopo averlo smontato 20 volte, gallegganti nuovi e spillo, lo spillo ha un verso, inoltre. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Gennaio 8 Share Inviata 2021 Gennaio 8 14 ore fa, Iceman.83 ha scritto: Fatto il primo giretto col PWK30. Min 40, Max 130, Spillo seconda tacca dall'alto, filtro Ramair Ø52 L=65. Al minimo era magrissimo, tanto da dover mettere la vite quasi completamente chiusa. Il comportamento per ora è un po' strano. Fuma allo scarico ma tutto il primo quarto è magro, da metà gas in su è una booomba!. Non ho riscontrato per ora problemi nel parzializzato, ad andature lente, aprendo poco il gas, si procede regolarmente senza strappi ad andatura costante anche a basse velocità. Proverò ad alzare lo spillo come prima prova, poi nel caso vedrò di aumentare il getto del minimo. il minimo di serie è 45 lo spillo a seconda dell'anno o và a capire di cosa, è il Jkk o il JkN, tiralo su e metti il 45 al minimo, è già brusco di suo così in coppia esplode e sotto tira magro e strozzato, serve benzina, intanto prova prima il getto da 45 e poi solo poi lo spillo.... dipende dal setting ovvio.... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simonjge79 Inviata 2021 Gennaio 9 Share Inviata 2021 Gennaio 9 7 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: il minimo di serie è 45 lo spillo a seconda dell'anno o và a capire di cosa, è il Jkk o il JkN, tiralo su e metti il 45 al minimo, è già brusco di suo così in coppia esplode e sotto tira magro e strozzato, serve benzina, intanto prova prima il getto da 45 e poi solo poi lo spillo.... dipende dal setting ovvio.... Il mio pwk 30 usciva con spillo pw30, conviene controllare.Su motori più spinti ha una bella progressione,dopo averne provati diversi sono tornato al pw30. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Iceman.83 Inviata 2021 Gennaio 9 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 9 (modificato) 21 ore fa, albe dm ha scritto: Scusa Ice hai ragione, intendevo la % di olio nella benzina 👍 Uuh molto bene, se ti piace è già aver tanto in tasca, non denari ma voglia di svilupparlo ...vecchio VHSH...eh....il best of dei 30 eheh 🏆 Vecchio nel senso quello che avevo prima, anche se il mio è vecchio realmente visto che ha 16 anni! 16 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: il minimo di serie è 45 lo spillo a seconda dell'anno o và a capire di cosa, è il Jkk o il JkN, tiralo su e metti il 45 al minimo, è già brusco di suo così in coppia esplode e sotto tira magro e strozzato, serve benzina, intanto prova prima il getto da 45 e poi solo poi lo spillo.... dipende dal setting ovvio.... Il getto da 45 era quello che montava in origine ma quando accesi il motore in folle era grassissima, per quello ho provato il 40. Quindi volevo provare così alzando lo spillo visto che faccio presto a farlo, poi se non basta comincio ad aumentare il getto. PS: La vite del minimo sembra quasi che aperta o chiusa non dia particolari effetti... Modificato 2021 Gennaio 9 da Iceman.83 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Iceman.83 Inviata 2021 Gennaio 9 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 9 11 ore fa, Simonjge79 ha scritto: Il mio pwk 30 usciva con spillo pw30, conviene controllare.Su motori più spinti ha una bella progressione,dopo averne provati diversi sono tornato al pw30. Sì anche il mio ha il PW30 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Gennaio 9 Share Inviata 2021 Gennaio 9 (modificato) e che spillo è? Ok io mi riferivo al 28, ma il 30 ha quella sigla sullo spillo semplicemente perchè NON HA SIGLA!!! Cioè non saprete mai se quello è il JJK o il JJN, perchè non ha la sigla dei getti POLINI per PWK, ma una sigla che indica che è spillo per PWK da 30mm ovvero PW30!!!! e non mi sembra che il PW30 sia sulla tabella spilli per PWK è quindi quella sigla mendace, a mio dire dovresti misurarlo per sapere a quali di questi in tabella corrisponde, iodico che è il JJK.... comunque basta misurare il diametro A della sezione D, ovviamente minore è il diametro più sei grasso.... Io farei così rimonterei il getto minimo originale che è di suo magro, infatti io sulle modifiche ho sempre dovuto montare un 48 o un 50, diciamo che il 45 andrà bene per carburare, infatti se hai un minimo troppo magro non capirai mai molto di come sei messo con lo spillo! parti da un minimo buono per tutto (45), se al minimo non sente la vite vuol dire che sei magrissimo e non grasso, la percentuale di aria è tale che pur chiudendo la serranda/ghigliottina/valvola la benzina è talmente poca che anche con un filo di aria rimane al minimo, invece chiudendo dovrebbe diminuire l'aria ingrassarsi e spengersi, infatti alzando il minimo, apri e mandi + aria e accelera. devi prima carburare al minimo, poi sentire se buca aprendo, se buca è magra ai medi allora alzi lo spillo e quando sei OK, solo poi in base al colore della candela e al rattare eventuale carburi in alto. Modificato 2021 Gennaio 9 da PDD-Poeta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Iceman.83 Inviata 2021 Gennaio 11 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 11 Ti ringrazio @PDD-Poeta, è la prima volta che uso un carburatore che non sia un Dell'Orto, a parte quelli a membrana del Kart, e non riuscendo a girare e a fare prove non ho avuto modo di capire il carburatore e come si comporta alle variazioni di setting. Le tue considerazioni mi sono molto d'aiuto. Non so che spillo sia il PW30, non è uno spillo standard per PWK ma forse è lo spillo che la Polini o chi per lei fa su misura per la taratura di questo carburatore, comunque si trova e le misure sono queste: Tipo PW30 - Misure in mm: A - 2.43 / B - 0.97 / C - 26.60 / D - 22.00 / E - 2.2 A quanto pare risulta più grasso di tutti quelli standard. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Gennaio 11 Share Inviata 2021 Gennaio 11 A=2,43, fai pure 2,44 si tratta di centesimi ci stà in errore di misura. B=0,97, fai pure 0,96 C=26,60, qui forse hai misurato C+E dato che è molto difficile stabilire la lunghezza della parte conica inferiore D=22,00, direi tondi tondi..... esaminando la scheda getti PWK sopraallegata notiamo che, NON C'E' uno spillo equivalente!!! Ergo il PW30 non è una sigla di fantasia, ma proprio uno spillo specifico dedicato al PWK da 30mm!!!! Tu che ne pensi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Iceman.83 Inviata 2021 Gennaio 12 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 12 Le misure non le ho prese io, sono quelle riportare sul sito di Tonazzo che vende quello spillo. Io non conosco questi carburatori e a questo punto, considerando che è commercializzato da tantissime ditte diverse, sono portato a pensare che questo spillo sia stato fatto apposta per il pwk da 30. Bisognerebbe sapere se è una specifica Polini o meno. Potrebbe aiutarci qualcuno che ha un PWK30 della Koso, Stage6 o un cinese qualsiasi e dirci che spillo monta. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Iceman.83 Inviata 2021 Gennaio 13 Autore Share Inviata 2021 Gennaio 13 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Gennaio 13 SuperMod Share Inviata 2021 Gennaio 13 Il 12/1/2021 in 07:42 , Iceman.83 ha scritto: Le misure non le ho prese io, sono quelle riportare sul sito di Tonazzo che vende quello spillo. Io non conosco questi carburatori e a questo punto, considerando che è commercializzato da tantissime ditte diverse, sono portato a pensare che questo spillo sia stato fatto apposta per il pwk da 30. Bisognerebbe sapere se è una specifica Polini o meno. Potrebbe aiutarci qualcuno che ha un PWK30 della Koso, Stage6 o un cinese qualsiasi e dirci che spillo monta. Non é una specifica Polini anche altri sistemi pwk montano pw30 koso in primis se acquistati con tarature standard. Gli originali jap montano jjn o 1175w,ma se originali non esistono modelli con tarature vespa/ scooter. Il pw30 é un compromesso ,una partenza per chi elabora ed usa componentistica atta ad altri sport. Come vedi gli spilli non sono sequenziali Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Iceman.83 Inviata 2021 Febbraio 1 Autore Share Inviata 2021 Febbraio 1 Provato con la seguente carburazione: Min: 48, Max. 134, Spillo JJL 2a tacca dall'alto, filtro RAMAIR Ø52 L=65. Leggermente grassa in alto, non prende tutti i giri ma ci sono vicino, in basso è migliorata molto al minimo ma ratta ad 1/4 di gas. Dovrei provare con uno spillo JLJ o HLJ. Fumosità sempre molto accentuata... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.