Vai al contenuto

claudio7099

Moderatore
  • Conteggio contenuto

    12.665
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    426

Contenuti inviati da claudio7099

  1. e si i prezzi sono quelli ,da 60 euri in su ,è un prodotto artigianale ,io di solito o modifico quello esistente se si può smontare con un pezzo di tubo di alluminio nuovo e allungo la mitraglia o dove vogliono risparmiare gli butto sotto i cinesi e via ,scooter tutti cinesi
  2. le pime due curve sono stampate tipo la simonini sulla zirri ,non è tutto a coni saldati come la vmc
  3. si si può fare l'impianto misto come in origine il regolatore ha l'uscita sia per alternata che per caricare una batteria ,non ha solo l'uscita per la batteria ,ora non mi ricordo se su px o simili le frecce sono sotto batteria o no non puoi invece prelevare direttamente corrente in dc per una porta usb ,ci và sempre una piccola batteria 12 volt ,anche da antifurto in gel che costano poco circa 15-16 euri
  4. sai ai cinesi piace tutto colorato ,ti anodizzano tutto anche le unghie dei piedi ,basta chiedere
  5. se per caso hai intenzione di farci un pensiero occhio ai diametri interni della mitraglia ,io ne ho montati tanti e ci sono da 20-21-23-25 interno ,quindi leggete bene le specifiche quando comprate ,su ebay li pago meno ,di solito 19 euri ,max 20 eurozzi e aspetti una 20ina di giorni
  6. by cina https://www.amazon.it/XuBa-motociclismo-marmitta-silenziatore-generico/dp/B07H4RYXND/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=WY8Z9LG83KUG&dchild=1&keywords=silenziatore+universale+scooter+2+tempi&qid=1606331979&sprefix=silenziatore+universale%2Caps%2C186&sr=8-2 guarda che bello viola https://www.amazon.it/silenziatore-motociclo-dellacciaio-inossidabile-modificate/dp/B08G8WB6V9/ref=pd_sbs_263_2/258-1170952-2739315?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B08G8WB6V9&pd_rd_r=cc8cd6b4-dd4e-438b-a0a1-aa767cb702c9&pd_rd_w=rqxrW&pd_rd_wg=DSMPe&pf_rd_p=26de63c3-766e-46eb-a5d4-5196554180e1&pf_rd_r=SVJY0TS6G6Y0GE349QKV&psc=1&refRID=SVJY0TS6G6Y0GE349QKV
  7. dipende poi dal carter ,su carter primavera 125 tocca o sfrega un pelo (un pelo vuol dire o,5mm e non 1cm) ,su carter pk e special difficile che tocchi
  8. non si può solo modificare il silenziatore ,almeno 28-30cm
  9. non ci credo che a roma fà freddo ,qui a torino anche stamattina -5°
  10. mi mamma piaggio l'ha studiata così in pratica lato frizione tanto cè il dado che stringe tutto ,invece lato volano è per interferenza con martello ,estrattore,o quello che vi pare anche il px è così
  11. no no per carità nessuna polemica sui produttori ,il pignone fallato può capitare ci mancherebbe ,anzi non ho mai trovato un albero drt che si infilasse a mano nel cuscinetto lato frizione e volano ,sono sempre per interferenza ,se non piace la soluzione chiavetta ci sono i conici ,quelli vanno a pacco quando stringi quindi più fermo di così non lo trovi
  12. non cè la flangia su queste con ventola in alluminio
  13. anche il cuscineto ha la stessa tolleranza sull'albero 4-5 cent....con 2 cent ci và il martello
  14. si su vespa e con denti dritti ,non stiamo parlando di motogp vero??? due gocce di frenafiletti quando chiudi con la pistola pneumatica e vai sereno misurate l'albero e il cuscinetto lato frizione ,vi stupirete .....il classico che entra a mano non quelli per interferenza
  15. ma e gli ingranaggi sull'albero marce che hanno 3 decimi li buttiamo anche quelli ...........se io leggo un interferenza di 1 centesimo ,non entra ,se mi scrivete albero 13,98 e ha 1 cent di tolleranza vuol dire che misura 13,99 ,non dipende dall'albero
  16. queste sono le ventole di fusione nuove ,l'ho presa anche io ,non sono cnc ,ma vanno bene per adesso
  17. non esageriamo adesso ,cè di meglio in giro come fattura e componenti ,non è morbidissima ,dovrebbero tirare giù il prezzo di almeno 60-70 euri solo per lo sbattimento per montarla
  18. polinazzo girato in corsa 53 è perfetto io ho montato quella frizione pinasco e ti dico subito che ho aperto il motore 2 volte per farla funzionare ,è una questione di spessori e di ingombri ,obbligatorio carterino leva lunga e sostituire le 8-10 viti che chiudono la frizione ,toccano sul carterino ,però funge adesso
  19. la prossima volta che apri un post sempre per lo stesso motore ti banniamo a vita dal forum 😄
  20. è duro il cromo ehhhh......ci và una vita a lavorare il quel punto .......in un cilindro dove avevano sfondato i prigioniei ,non mi piaceva e allora avevo forato da sopra più grosso ,forse 9mm e gli avevo fatto due tubetti a misura piantati dentro ,poi ho visto che in tanti sfondano verso il prigioniero e anzi li molano pure ,ma a me non và a genio
  21. quello polini per cagiva sst 125 è bombato ,monofascia e per cilindri in alluminio ,ma altezza 32
  22. più alto cè questo 32 https://www.scafutopistoni.it/pistoni/2115-pistone-polini-trasf-cagiva-sst-125cc-2-tempi.html
×
×
  • Crea nuovo...