Vai al contenuto

filipporace

SuperMod
  • Conteggio contenuto

    9.989
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    492

Contenuti inviati da filipporace

  1. apri e controlla. Cosa hai limato la canna del gt o il pistone con la cartavetro?
  2. si ma ragazzo caro. Ti sei dato la risposta🤷‍♂️ Non hai aperto prima......apri adesso e butti via anche qualcosa di sicuro
  3. ma se hai detto che hai allargato la valvola come hai fatto senza aprire il motore?. Mica quel rumore saranno i trucioli nei cuscinetti spero
  4. booohhh a me sembra rumore di cuscinetto banco. l'hai rimesso l'olio nei carter?
  5. non saprei allora. Son sincero allora mi é sempre andata di c...o
  6. ma non pensate a sti cv e alle velocità tutte le volte cacchio.....é noioso. Fai il motore fatto bene con la configurazione giusta,ben carburato. Poi ai semafori vai via su una ruota e i 70kmh li fai in seconda,anche di piu.
  7. di certo gli amici con il Quattrini o i vari alu odierni mi suonano in lungo e in largo....ma qualche decennio fa con motori simili al tuo si facevano le gare. E ti assicuro che non andavano proprio piano
  8. allora ( maremma pelosa se se appestato ragazzo) il Polini in ghisa ê fatto per riuscire a montarlo su carter originali ; cioe poggia e si può raccordare sul labbro o piano di appoggio presente sul carter. Quindi che ti spiani? Metti la basetta da 1mm e se serve aggiungi una guarnizione in carta cosi arrivi a 1 2 1,3. Spiani il gt dove poggia la testa per ottenere uno squish di 1.15/ 1.21 con testa racing 1.25/1.37 con testa normale.
  9. certo....io capisco che oggigiorno con tutto quello che offre il mercato il buon Polinazzo in ghisa sia un po' snobbato.....fin che uno non lo prova. Fai dei motori fantastici con quel gt,dove tocchi migliora sempre( quasi😅) Fai un'elaborazione che puoi gestire bene e fare esperienza....se ti complichi subito la vita con strane lavorazioni passi piu tempo a sproloquiare che a divertirti con la Vespa
  10. 176-117primari 115 frontescarico. Anche se avessi il fresino angolare ti sconsiglio vivamente di andare a pacioccare in canna le rampe di uscita dei travasi. Le basette calibrate le fai fare ad una rettifica. Ricorda poi tutto quello che aggiungi sotto di spessore lo devi togliere da sopra. Misuri le fasi e con 1mm sotto scommettiamo che ti escono 122 178? peli un po' lo scarico con il dremel per arrivare ai 180( 181/182 van benone) e vedrai che non c'è bisogno di nessuna basetta calibrata.
  11. https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=3928&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc. ci sono anche da 1 mm ps: l'albero jasil non lo saldare
  12. spinotto saldato perché e come? Polini va benone tieni un differenziale sui 56/58° tipo 122 180 e sull'albero di nuovo 125-60. 125-50. Sembrano uguali ma: fattura a parte ( la zirri é fatta un po meglio) differiscono nei volumi e nel nr di saldature. Non c'è comunque un abisso di prestazioni,un pelo meno votata agli alti la Simonini. Piccolezze
  13. dipende che termica adotti. per esempio un Malossi ghisa girato a valvola con la Simononi puoi fare 125-60 sull'albero tenere il travaso gt altezza originale e pelare un po di scarico 120-180.
  14. 🤔 shb19 ed shbc19 cambia solo che uno ha i prigionieri per il filtro l'altro ha la ghiera rotonda i cavi tiranti aria sono uguali. Il 16/10 invece ha il corpo più piccolo e il filo aria corto. Avesse comprato il filo del 16/10 lamenterebbe ora sul 19 un tirante corto che non permette la chiusura dell'aria non lungo da non poterla tirare.
  15. hai ragione,mica avevo notato che te lo danno senza pacco.https://www.avotecnica.com/collettori/1912-pacco-doppia-cuspide-per-collettore-aspirazione-lamellare-al-carter-vmc-ø28-30mm-vespa-smallframe.html e son gia 150£🤦🏻‍♂️ A questo punto prendi un Mrt che anch'esso monta sia sul 2 che sul 3 fori
  16. a differenza del c51 albero Polini for race il c43 nasce con poco ritardo. La valvola la abbassi almeno dai 2 ai 3mm. L'anticipo invece può andar bene cosi,se non rifasi dovrebbe già essere ok per il Polini c43.. La termica ha una porta uscita scarico molto piccola 24mm cerca di lucidare bene il condotto e se possibile portarla a 26/27mm. Raccorda bene senza esagerare con la profondita delle sacche di travaso.
  17. https://www.avotecnica.com/collettori/1731-collettore-aspirazione-lamellare-al-carter-2-3-fori-vmc-ø28-30-per-vespa-50-50-special-et3-primavera-pk50-125.html
  18. dai eh.....lo sviti il giusto e c'è un controdado per bloccarlo. Un po' come se registri la frizione....uguale. Va che ti metto il sommo Alogeno che ti cazzia eh😂😂
  19. il carburatore non ha un registro per il cavetto aria? Ma anche si
  20. Soldi buttati per qualsiasi termica e carburatore andrai ad adottare. Buttagli su un 75cc rms da 40€ lasci il suo bel 16/10 e il padellino. Tutto ben pulito. Hai speso nulla e fa i 50kmh 102, collettore e carburatore 19,accensione elettronica e il resto uguale come sopra hai speso un capitale e sempre i 50kmh fa
×
×
  • Crea nuovo...