Vai al contenuto

Un bel motore per la mia special


Messaggi consigliati

@mcbraga: Io ho consigliato il 200 perché ho letto che valutava motori da più di 20 cv dopo che gli avevo consigliato un motore meno performante come hai scritto tu.

 

lho fatto perché trovo assurdo fare motori da oltre 25cv su Carter originali. Soprattutto se si vuole fare un motore per goderselo.

 

Per quello ho nominato il 200!

Costa circa 3500e fare un motore così ma poi hai prestazioni altissime per una vespa e buona affidabilità in confronto ad altri motori difficilmente paragonabili.

 

Poi se uno chiede informazioni è giusto rispettare le opinioni degli altri.

 

scrivere "lascia perdere chi ti consiglia il 200" sembra denigrante nei confronti dei miei consigli.

Perdonami se magari interpreto male.

 

Ma dopo quello che hai scritto mi sono sentito di dover "giustificare" un consiglio fatto sulla mia esperienza.

 

se è così mi passa la voglia di dire la mia alla gente che chiede informazioni.

scusate ot

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 80
  • Created
  • Ultima risposta

@mcbraga: Io ho consigliato il 200 perché ho letto che valutava motori da più di 20 cv dopo che gli avevo consigliato un motore meno performante come hai scritto tu.

 

lho fatto perché trovo assurdo fare motori da oltre 25cv su Carter originali. Soprattutto se si vuole fare un motore per goderselo.

 

Per quello ho nominato il 200!

Costa circa 3500e fare un motore così ma poi hai prestazioni altissime per una vespa e buona affidabilità in confronto ad altri motori difficilmente paragonabili.

 

Poi se uno chiede informazioni è giusto rispettare le opinioni degli altri.

 

scrivere "lascia perdere chi ti consiglia il 200" sembra denigrante nei confronti dei miei consigli.

Perdonami se magari interpreto male.

 

Ma dopo quello che hai scritto mi sono sentito di dover "giustificare" un consiglio fatto sulla mia esperienza.

 

se è così mi passa la voglia di dire la mia alla gente che chiede informazioni.

scusate ot

 

Hai ragione cesta...ho scritto male....intendevo dire "lascia stare il 200"....non chi te lo consiglia....avevo visto anche il tuo intervento all'inizio , che trovavo appropriato per l'utente...

 

Perdono

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ok scusate le mille domande darò un'occhiata in giro x il forum!!

 

Ovviamente dopo e mentre ti stai informando per farti un pochino un'idea... se hai domande siamo qui per questo!

 

Poi quando hai un'idea un po' più definita e un budget indicativo con la volontà di realizzare realmente qualcosa e non solo pensarci (scusa se ti dico così ma di tanto in tanto abbiamo perso molto tempo su configurazioni che poi non sono mai state realizzate) si può vedere dei fare.

 

Tieni conto anche che i consigli che hai ricevuto fin ora sono molto saggi e di utenti che hanno esperienza con questo tipo di motori compreso il Cesta che oltre che appasionato è anche un collaudatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh le mie tante domande erano appunto per raccogliere più info possibili in base alle vostre esperienze e vedere poi cosa ne usciva fuori.

comunque quando concretizzerò qualcosa mi rifarò vivo.. al momento sto valutando un 58x56 falc..  tanto non devo farlo d'urgenza quindi mi prenderò tutto il tempo che ,mi serve!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

....MENTRE saggiamente "valuti" ...come ti è stato gia' detto leggi molti post sulle varie configurazioni e ricorda che hi un telaio special ...ci puoi mettere tutto ? in teoria si ...in pratica...non  tutti i motori sono consigliabili  es . su tutti un 200 quattrini " il cosidetto 4 stagioni  come mi garba definirlo ossia buono per andare a prendere il pane e il caffè al bar ...è veramente buono ovunque ....ma okkio che se apri " vedi i video a riguado" è un'animale a doppia anima ...per questo o altri " similari" consiglio un sano apprendistato  con un motore da 18/20 cv ma attenzione che a velocita' di punta con un ghisone vecchia scuola anche con un cavallo in meno non è che sei cosi' lontano come prestazioni = HAI un budget da 2000 e ad es. :bene pensa a come fare un motore prestazionale spendendo al max 1000/1200 euro!! vedrai che sorprese ti si presenteranno!!   ..poi o spendi parecchio sul telaio o pensi ad una pk ..125.!! 

Link al commento
Condividi su altri siti

beh le mie tante domande erano appunto per raccogliere più info possibili in base alle vostre esperienze e vedere poi cosa ne usciva fuori.

comunque quando concretizzerò qualcosa mi rifarò vivo.. al momento sto valutando un 58x56 falc..  tanto non devo farlo d'urgenza quindi mi prenderò tutto il tempo che ,mi serve!!

Non per essere il bastian contrario ma per fare un 58x56 fatto bene, quindi con carter quattrini, albero serio, cambio e tutto il resto 2000 li passi in un attimo.

Tieni conto anche dell' erogazione che avrà il motore, cosa da non sottovalutare! Potresti restarne deluso come stupito ogni volta che ci fai un giro.

Valuta bene il discorso prestazioni/prezzo/affidabilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite AncientArt

Ciao 500 R

 

Io andrei con il nuovo Pinasco 57,5 anche solo al carter , come consigliato da Cesta , guarda il suo profilo e trova i suoi interventi , Cesta ha dato un feedback su esso e c'ha fatto una gara di durata .

 

Cesta essendo collaudatore e pilota " indipendente" riporta le sue esperienze cosi come le vive senza fronzoli , pane al pane e vino al vino . 

 

Poi puoi anche valutare il nuovo polini in alluminio  , l ultimo e' 58 di diametro , e' per montaggio anche girato , richiede barenatura , ma ancora non e' stato provato s ' aspetta un feedback  , il precedente Diametro 57 sempre in alluminio per chi l'ha provato la maggioranza lo trova eccellente , un tutto tondo come il Pinasco , la differenza tra i due credo sia per un maggior tiro ai bassi/ medi per quest'ultimo .

 

Infine il nuovo Malossi , lo danno tra i 18 e 24 cv a seconda della configurazione che si voglia attuare , diametro 57,5 , sempre in alluminio , conoscendo Malossi credo sia piu' da alti , non sono convinto che sia un tutto tondo come gl'altri due , ma comunque aspettiamo qualche feedback anche da questo .

 

Quindi io , in via del tutto personale , nella tua posizione optereri per Pinasco o Polini D 57 .

 

Tutti sono in corsa 51 .

 

Cia' :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me prima di pensare a super motori bisogna capire cosa vuol dire avere un motore prestante (diciamo over 20 cv). Cambia il modo di vivere la vespa. Per il 58x56 Falc, se lo fai con tutto ma proprio senza avere una vite in casa, inizia a moltiplicare la cifra per due..con qualche imprevisto arrivi tranquillo a quella cifra..vedrai se non é così. Posto che su carter piaggio non lo farei mai e poi mai.

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

lo so che con un 58x56 i 2000euro li passerò, infatti sto valutando bene la cosa... ovviamente bisognerà montare almeno il mezzo carter lato volano rinforzato falc. mi informerò meglio anche sul pinasco,  la mia idea rimane comunque di montare un lamellare al cilindro.

stavo pensando e se montassi un m1l 60 con lo stesso albero falc 56? con il quattrini m1l 60 si risparmia già qualcosa rispetto al falc d58 e credo sia un buon cilindro!!??

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non farei mai un "insalatona" di pezzi, ho fai Carter quattrini,m1ld60,albero dedicato, m3xc gtr,vhsb 34, frizione falc e cosi via oppure vai di falc 58x56 anche io preferirei 60x54 sempre con Carter quattrini, albero dedicato corsa 54/56 per Carter quattrini e coai via

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite AncientArt

Pinasco c'e' sia al carter sia al cilindro , non avevo specificato questa cosa , polini e malossi anche .

 

Ti punto su questi per via dei carter originali , ovvio poi ci sono scelte ottime come gli altri kit che hai menzionato tu stesso , ma t'assicuro che se resti con una potenza buona ,intorno ai 20 cv , il rapporto peso/potenza specie in funzine di un telaio special o antecedente , hai un mezzo molto molto divertente , vai forte quel tanto che ti soddisfa, e affidabilita . 

 

ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda i carter su quelli orignali non puoi strafare perchè più lavorazioni ci fai e meno sono resistenti, devi tenere conto che sono stati concepiti per sforzi bassissimi e si possono montare alberi in corsa 53 o 54 ma si incominciano ad aver problemi di affidabilità con quasi tutti i cilindri seri aspirati al cilindro. Non voglio dire che si rompano in pochi cchilometri, ma se cerchi affidabilità di migliaio di chilometri allora credo che tutti te li sconsiglino.

 

Poi il semicarter falc a mio avviso è appunto una mezza soluzione che va montata con cura verificando perfettamente gli allineamenti ed il centraggio per poi spianare il banco una volta accoppiati, cosa non facilissima per tutti.

 

In fine ci sono i carter quattrini a prigionieri interni che sono una valida soluzione e che permettono il montaggio di diverse termiche ed alberi specifici senza grossi problemi, devi tener conto che sono più larghi dell'originale e chiudere lo sportellino potrebbe essere impossibile su telai small non pk.

 

Poi esistono anche altri carter ma sono ricavati dal pieno e hanno altre specifiche e costi.

 

 

Riassumendo su carter originali fatti un motore ben fatto senza esagerare.

 

 

 

Per quanto riguarda la corsa alcuni cilindri come i Falc sono sviluppati per certe corse, mentre gli altri tendenzialmente sono fatti per la orsa 51 e si fanno degli adattamenti misurando e spessorando e spesso agendo anche sulle luci in canna, cosa non fattibile a tutti nuovamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto chi sostiene di provare un bel motore da 20/25 cv stradale che ti dia soddisfazioni ma che mantenga un buona dose di affidabilità.

 

Con queste cavallerie puoi mantenere carter piaggio debitamente modificati e rinforzati con tutte le raccordature del caso.

 

Per come la vedo io un bel falc 57/58 x 51 al cilindro scarico singolo ne hai da divertirti, con suo albero ed espansione dedicata. Ottima affidabilità se tutto montato e carburato correttamente.

 

Io per esempio ho un 58x51 al carter fatto tranquillo che da marzo ha macinato 5500km e attualmente (mi tocco) ho solo messo la miscela per andare poi gasss.

 

Buona scelta :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Però girando sul forum ci sono diversi che fanno le "insaltone" come dice turbo99!

comunque mi sembra di aver capito che su carter originali anche se rinforzati meglio non andare oltre i 57mm di pistone e 51di corsa è cosi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite AncientArt

Credo ... perche' non ne sono sicuro che oltre al polini 58 altri kit di questo diametro non richiedono la barenatura , ma aspetta chi li ha usati .. quindi se cosi fosse diciamo 58 , poi c'e' il 60D quattrini che non richiede barenatura poiche' e ' senza camicia sotto , pero ' comunque aspetta chi ha dimestichezza con sti kit , io non li conosco a fondo ...

 

Ciao .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Richard

il d.60 al carter NON richiede barenatura. Se vuoi un motore da giri aspirato al carter, vai sul d.56. Il d.60 privilegia più una coppia a medi regimi.

 

L'm1l d.60 richiedere barenatura, il 56 no. Questi sono aspirati l cilindro con booster di scarico.

 

Ci sono molte persone che fanno alberi, e vedendo che non sei limitato con il budget, sentirei vari produttori, tra cui mav, falc, fabbri e l'utente vesparacing qui sul forum.

 

Mav, fa molti prodotti tra cui frizioni molto buone ed economiche, parastrappi, cluster, crocere, ingranaggi, barenature, saldature. Insomma, fa pressochè tutto. 

 

Il consiglio che ti do è sentire da loro, alcuni tra cui falc e mav, hanno tempi abbastanza lunghi, quindi devi parlarci e valutare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Richard

Ti fai controllare le sedi e se necessario sistemarle. Quando si fa un motore dal 130 in su, questi controlli sono quasi necessari.

Comunque si montano tranquillamente alberi di tutti i generi.

 

I carter quattrini sono un ottimo investimento comunque, sta a te decidere il da farsi.

 

Come cilindri falc è il top, però ovviamente si fa pagare e anche desiderare (come tempo per avere il gruppo termico, se si vuole l'ultima "stampa")

Link al commento
Condividi su altri siti

lo so che i carter quattrini sarebbero ottimi, però una volta comprati quei carter non andrei a fare il 56x51 o 60x51 per es.. andrei a fare un falc 58x56 estremo ma i costi effettivamente si impennano parecchio... forse meglio che parto con un motore più tranquillo cominciando a fare delle esperienze sui comportamenti di questi motori e dopo averci preso un pò di confidenza chissà.. magari si potrà valutare un nuovo progetto più grosso e più potente!!  :-)

controllare le sedi intendi le sedi dei cuscinetti? 

on line ho visto l'albero fabbri c51 spalle 87 da 170euro? qualche vostro parere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Fra500r, ti ripongo una domanda fondamentale visto che vieni dal 102.... Hai mai provato un motore con 22-23 cv sotto ad una special?

Ti assicuro che sono parecchi , quindi mi orienterei su qualcosa del genere....

Avendo budget a disposizione, come già ti hanno consigliato, andrei di falc 57X51 aspirato al cilindro condito coi suoi componenti su carter piaggio....

Sono sicuro che quando lo proverai messo ben a punto , ti renderai conto di cosa vuol dire avere più di 20cv su una vespa.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...