Vai al contenuto

Un bel motore per la mia special


Messaggi consigliati

Il fatto è che vorrei montarlo aspirato al cilindro e x quel cilindro d57 ci vogliono circa 600euro e 450euro x l'albero, quindi mi fermo e rifletto, a sto punto potrei farmi un 58x56, lo faccio una volta potente e via, ma ci vogliono di conseguenza 500euro di carter e non li voglio spendere tutti sti soldi e ritrovarmi ben poco materiale in mano!! Un 23cv non l'ho mai guidato su una special, ho provato un '125 economico' e non credo che li avesse quindi magari come dice mcbraga potrebbe sembrarmi già un missile!!

Un m1l d56 o d60 ci arriva a 24cv con albero fabbri, carburatore a valvola piatta 34 o 38 scarico dedicato, accensione 1kg...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 80
  • Created
  • Ultima risposta

Il d56L non ci arriva....ne fa circa 22...il d60L forse ne ha 1 in più ma con un filo in più di coppia....per fargli vedere quei cv li , ci devi mettere le mani....

 

Secondo me comunque, per un m1l d56 un tameni cono 20 va benissimo, io ci ho fatto 6000km senza problemi....ovviamente guidando in maniera umana e non come in moto gp....ti dirò che tiene anche su d60 secondo me....

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

mi permetto: fra500: concordo con te, già che spendi, spendi bene ma fatti un bel motorazzo potente...perchè hanno tutti ragione, per strada quando stai intorno ai 23/25cv va alla grande, però i soldi son sempre tanti, quindi o fai lo sforzone di farti su roba potente davvero sennò rimani sui carter piaggio un po' di lavoretti un cilindrino eco e via, anche se comunque anche lì ti partiranno almeno 1500/2000 euro...

 

io son per la putenza piena, al limite vedi anche online perchchè ci son dei bei motorazzi completi in vendita e visti i tempi la crisi etc etc tiri giù e ti porti a casa qualcosa già fatto potente e "prendi monta e godi" :FIR:twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

alberto abbiamo lo stesso modo di pensare però tra un 23/25cv e uno di putenza piena come dici tu ci sono almeno 1500 euro di differenza  :WA  :WA  scusa se è poco!!! e in tempi di crisi come dici tu bisogna valutare molto bene il da farsi!!


qualcuno mi sa dire perchè non riesco ad entrare nella sezione mercatino? mi dice che non sono autorizzato

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarebbe da valutare questo!!!

comunque mo avete consigliato zirri, falc... ma parmakit no... come sono questi cilindri? Tipo il w-force 58? Girando sul forum qualcuno l'ha montato ma mi sembra di non aver ottenuto grandissimi risultati, o sbaglio!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

i risultati li ottieni anche con un miserissimo procup se sei DAVVERO capace di far andare un motore vespa...(il problema poi sarà se resiste all'incremento sostanziale di prestazioni)

 

ti hanno dato tante info e posso capire che non sia facile scegliere...forseforse han ragione quando dicono, parti dal basso, pochi componenti e intanto fai conoscenza, poi via verso il futuro :twisted:

 

na birretta che fa caldo :B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite AncientArt

Il mercatino e' accessibile solo se sei un Supporter , e' stato cambiato in questo modo per tutela di chi lo usa .

 

Cia' 

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora sto cercando di trovare un buon usato di carburatore vhsb 37 o 38 però vorrei capire tra l' uno e l'altro cosa cambia? Solo la dimensione della valvola piatta? Inoltre hanno sigle ld o sd quale dovrei scegliere?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie Giuseppe glielo chiederò!! Vorrei sapere anche tra una m3xc e una m3xc gtr che differenza c'è?

 

Senza dubbio i collettori corto e lungo e l'interasse dei fori che dovrebbe essere diverso, inoltre mgari han cambiato qulcosina in volumetria ma non saprei di preciso, di sicuro il fatto che sbrodola dalla giunzione non è stato risolto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

Allora sto cercando di trovare un buon usato di carburatore vhsb 37 o 38 però vorrei capire tra l' uno e l'altro cosa cambia? Solo la dimensione della valvola piatta? Inoltre hanno sigle ld o sd quale dovrei scegliere?

 

ciao

 

tra l'uno e l'altro cambia che uno è più grande di 1mm dell'altro.....nooo veramente non è per scherzare non prendetemi in giro :M  perchè 1mm è troppo poco per sentire differenze in sella...semmai si sentono per setting diversi che farebbero dire "aaah il 38 va meglio!" o viceversa...

 

più che altro la differenza la metterei tra versione Vhsb standard tappo sopra in plastica nera e la versione Racing tappo sopra in alluminio...io consiglio, quando si può, la versione Racing tappo sopra alu ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi queste m3xc hanno il vizio di sbrodolare?? Magari hanno un bicchiere troppo corto e sbrodolano x questo!!? Boh!!

Per il carburatore non sapevo che tra 37 e 38 cambiasse solo la valvola,ma sono tutti uguali se x motori 2 tempi o 4 tempi? Il vhsb racing sarebbe in pratica un carburatore non ecologico che butta benzina senza risparmio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

:laugh

 

dici per scherzo vero......ecologico è una bestemmia quando si usano carburatori 2t da 37/38 millimetri di diametro, sono diametri per motori da competizione 2t che noi vesparoller montiamo anche se abbiamo un motore da 10cv ma  restano sempre carburatori per motori 2t da competizione non certo qualcosa di "ecologico"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Richard

Col d.56 non devi barenare, col 60 si.

 

Teoricamente il d.60 ha un pò più coppia, poi alla fine basta avere una Carburazione un pò sballata che vanno forte uguale.

Quindi, io punterei sul d.56 se lo monterai su carter piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, in pratica il mio pensiero era che una volta che spendo dei soldi x comprare il d56 vale la pena spendere quelle 50euro in più circa x prendere il d60? Come dici tu il gioco non vale la candela allora? Magari il d60 tira anche qualche giro in meno del d56 o no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri avendo un pò di tempo ho tirato fuori il vecchio motore che avevo e l'ho aperto; sicuramente aveva preso un bel pò d'acqua all'interno vedendo le sedi dell'albero motore pieni di ruggine!!! comunque una volta che saranno sabbiati e verranno barenati per montare un albero a spalle piene credo che di tutto quello schifo non ci debba esser più traccia.. cosa mi dicono i più esperti?  :lost

Nell'altra foto potete vedere che un occhiello del carter lato volano è rotto, si riuscirà a recuperare bene con la saldatura?

Inoltre mi sono già fatto un "cavalletto fai da te" con un pò di ferro di recupero  :-)  così si lavorerà meglio, e una piastrina in acciaio per tappare la valvola d'aspirazione.. posso tapparla così o devo per forza riempire la valvola con alluminio? la valvola sembra buona non vorrei danneggiarla tappandola.. non si sa mai un giorno potesse servire di nuovo!! 

comunque ho deciso: come mio primo motore più "importante" partirò da un m1l 56 e albero fabbri con spalle 87 (che mi dite di questo albero?)

post-5662-0-16346600-1437894555_thumb.jpg

post-5662-0-19269200-1437894571_thumb.jpg

post-5662-0-97731400-1437894610_thumb.jpg

post-5662-0-38550600-1437894653_thumb.jpg

post-5662-0-07248900-1437894691_thumb.jpg

post-5662-0-32089500-1437894702_thumb.jpg

post-5662-0-97812200-1437894723_thumb.jpg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao allora per i carter:

 

Saldando si recuperano, ma poi devi rivedere i piani perchè si accoppino bene e che non si siano storti

 

Sabbaindo vengono bene, ma non puoi sabbiare dentro le sedi che vanno solo pulite

 

La valvola se non la vuoi tappare puoi sempre fare un tappo sagomato che si inserisce dall'interno (fatto a mano con pazienza) poi lo fori e filetti mettendo una vite che lo tiene fermo al centro della piastrina che hai fatto

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...