-
Conteggio contenuto
1563 -
Registrato
-
Giorni ottenuti
51
cesta ha vinto l'ultimo giorno in 8 Maggio 2017
cesta ha il contenuto che piace di più!
Profile Information
-
Regione?
veneto
3680 lo hanno visualizzato
|
cesta's Achievements
Newbie (1/14)
168
Reputazione comunità
-
frizione fabbri
discussione ha risposto ad cesta alla paolo69 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Il disco spingi disco che sta più alto di 1mm ci sta perché hai il pacco dischi chiuso dalla pressione delle molle quindi il primo disco dove si inserisce il spingi disco è tutto alto. Per la corsa a vuoto della leva del piattello è normale pure quello. Se hai un piattello con il nottolino senza cremagliera non puoi regolare la corsa a vuoto della leva, ma anche se il movimento utile di quello che hai è poco, l'importante è che azioni l'apertura del pacco dischi. E lo puoi controllare azionando la messa in moto mentre tiri la frizione per vedere se il moto della pedivella viene o no trasmesso al albero motore attraverso l'azione della frizione -
Zuera grippato dopo 150 km
discussione ha risposto ad cesta alla stefano0803 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se non sei capace lascia fare a quelli bravi -
Zuera grippato dopo 150 km
discussione ha risposto ad cesta alla stefano0803 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Confermo e sottoscrivo che va fatto un rodaggio fatto a modo. Pistoni con profilo conico più accentuato ti perdonano molto di più eventuali tirate a freddo o errori di setting nelle prime accensioni a discapito però di una durata totale minore del pistone. Aggiungo per chi non lo sa che questi cilindri sono testati a dovere e in maniera minuziosa sia in pista sia in strada. Aggiungo anche che la maggior parte delle rotture che capitano ai cilindri "moderni" di tutte le marche sono a causa errori di assemblaggio causati da superficialità o perché si da per scontato elementi che scontati non devono essere. Teniamo conto che siamo passati dal montare con o piedi cilindri in ghisa per 20 anni al montare cilindri in alluminio che necessitano di accortezze e conoscenze meccaniche che vanno un po più in là del saper tirare 4 bulloni a mano. Luca, non ho controllato ma a occhio pare anche a me un carburatore tarato per 4t. -
Zuera grippato dopo 150 km
discussione ha risposto ad cesta alla stefano0803 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
I cilindri Pinasco Zuera escono con un accoppiamento cilindro pistone mediamente di 4/5 centesimi e hanno sul pistone il riporto in grafite che è di un centesimo e hanno un profilo conico non molto accentuato. Quindi quando si montano questi cilindri oltre a fare un corretto serraggio dei prigionieri con chiave dinamometrica come da istruzioni bisogna anche eseguire dei cicli di riscaldamento e raffreddamento del cilindro durante le prime accensioni in modo che il cilindro e il pistone si assestino nel modo corretto. Oltretutto bisogna anche usare di carburatori con delle tarature specifiche per il 2t. Chiedo poi all'utente che ha scritto questo post se Pinasco gli ha cambiato il cilindro nonostante l'evidente errore di non aver chiuso i dadi dei prigionieri con la dinamometrica. -
BSG 209cc - inizio dei lavori....
discussione ha risposto ad cesta alla robertoromano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
io mi chiedo come fai con sti motoroni a non avere ancora montato un freno a disco.. bellissimo sto motore. complimenti -
Carburazione 30vhsh AIUTOO
discussione ha risposto ad cesta alla Besik92 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
ciao io sul mio 200 ho usato il dq266 con k24, getto del min da 36 getto del max da 175 a scendere. -
Carburazione 30vhsh AIUTOO
discussione ha risposto ad cesta alla Besik92 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
il k48 dalle tabelle che ho io è largo 2,48 rispetto al k24 che è largo 2,50. quindi ingrassa tutto l'arco. a tutto aperto la sezione con il dq266 è uguale a un getto max di 210. presumo che si debba aggiustare il getto del max ma dirtelo senza sentirlo in moto non è possibile. magari con il k48 hai bisogno di un dq 265 o 264. ma avendo il cono più lungo del k24 lo ho trovato migliore. -
Carburazione 30vhsh AIUTOO
discussione ha risposto ad cesta alla Besik92 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Anche il dq266 con il k48 lo ho trovato molto performante quasi meglio del classico k24 -
non la trovo neanche io, mi da che la pagina non c'è più. questo video metto sotto è fatto bene e spiega abbastanza approfonditamente come procedere,
-
un cambio con quella tolleranza è fuori completamente. 0,10/0,20 sono accettabili. controlla quali rasamenti ti servono per arrivare a tale tolleranza e prendi solo quello che ti serve, per la crociera, se non è in perfette condizioni cambiala con roba di buona qualità e spendi una volta sola (faio, falc, fabbri, crimaz) per mettere in ordine il cambio segui la discussione nella sezione guide. per gli ingranaggi puoi cambiare anche solo la 3/a marcia se le altre hanno le battute interne su cui si "ingrana" la crociera senza spigolature o ammaccature evidenti.
-
GT THOR 250 h2o ( 244) su carter px 200
discussione ha risposto ad cesta alla heseb in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Che marca è la pompa della friz? -
BSG 209cc - inizio dei lavori....
discussione ha risposto ad cesta alla robertoromano in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Mi hanno promesso di portarmi a provare sto motorone e sinceramente mi attira da matti. Buon lavoro Roberto e tienici informati -
io uso sia su strada che su pista i plc, altri provati su strada sono i fabbri sulla vespa di un amico con m1l 60x53, e sono equivalenti ai plc. altre marche non ne ho provate. in qualsiasi caso un telaio vecchio non rinforzato può crepare in vari punti anche con motori poveri di prestazioni. se ci monti un motore che fa 20cv, anche se non ha tante vibrazioni, ne ha comunque tante per un telaio originale. è buona cosa rinforzare sempre le pance e ripassare le giunture delle lamiere con delle saldature a punti quando si restaura un telaio.
-
Progetto Zuera RR a valvola: si inizia!
discussione ha risposto ad cesta alla ZΔmbe in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
tu hai ancora la versione RR 57.5 di pistone se non sbaglio, comunque un minimo di 13mm di luce tra pistone e parete del travaso ci vuole. -
Progetto Zuera RR a valvola: si inizia!
discussione ha risposto ad cesta alla ZΔmbe in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
i travasi di base li hai tenuti originali? intendo sul cilindro