Vai al contenuto

Quattrini M 200 dr. Jekyll and mr. Hyde


Messaggi consigliati

Inviata · Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT
Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT

:ZZz :ZZz :ZZz :ZZz :ZZz ........................................

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

millerghe?!

 

 

 

 

 

 

chi ha detto millerighe? :ph34r: :ph34r: :se-le-cae-la-baba:

 

 

Dai mattarello!

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
  • Risposte 372
  • Created
  • Ultima risposta
Inviata · Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT
Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT

Io ho venduto il mio vecchio e vetusto m1l e con quello mi faccio mezzo 200. E cmnq terry quando avevi il subaro facevi il figo ma nessuno t ha mai detto alla faccia della crisi. Quindi ftm

Link al commento
Inviata · Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT
Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT

Gente per piacere torniamo IT?

 

Ragazzi mi fa piacere ritrovarvi tutti in ottima forma,ma ricordiamoci che siamo in una sezione tecnica,Dany86 ha già chiesto cortesemente,mi ci metto dentro pure io,non andiamo oltre ,grazie ;-)

Link al commento

Si può sempre aprire un post in neuro "il ritorno delle marise"

 

- Non dare troppe spiegazioni alla gente. Le persone intelligenti non ne hanno bisogno; gli stupidi non capiranno comunque.
- Se dovessi fare un bilancio delle cose che ho capito del genere umano in 13 anni di forum, tali cose si riassumono in “quasi tutti cercano (solo e sempre) delle conferme a quanto pensano gia’“,
o se preferite: comunicare, ammesso sia possibile, é perfettamente inutile.

[cit Uriel Fanelli]

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei anch'io provarlo per capire come configurarlo al meglio. Montare un volano da 1,6kg non mi piace come idea. Stiamo parlando del vitronik che non è per nulla bilanciato. Stiamo salendo con le cilindrate, le masse in movimento iniziano ad essere importanti. È vero che non fa molti giri ma siamo passati da alberi corsa 51 biella 97 da appena 1,3kg con pistoni da 120g ad alberi corsa 56 biella 116 da 2kg con pistoni da 200g. Io ti sconsiglio silentblock motore rigidi tipo quelli che usano in pista

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata · Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT
Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT

SALVE A TUTTI....MA QUALCUNO DI VOI HA UN VIDEO DELLA BESTIA IN DISCUSSIONE?HO ACQUISTATO ANCH IO QUASI TUTTO....MA HO ANCORA TUTTI I PEZZI SMONTATI E VOLEVO CAPIRE UN Pò EFFETTIVAMENTE E VISIVAMENTE :D COME ANDAVA......

Link al commento

Provato ora quello di Negres. Gran motore, divertimento puro per chi è abituato a potenze sopra i 20cv.

Nella guida sotto coppia è molto veloce, sempre pronto,ma gestibile.

Se si spalanca invece, la ruota si alza sempre ma non da strattoni di coppia.

Bisogna fare ettenzione, in curva non si può aprire il gas.

In due parole: una figata!

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviata · Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT
Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT

Si è vero ma il 200 mi incuriosiva troppo. Ce l ho nello scatolone sotto la scrivania, non vedo l ora di montarlo.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Inviata · Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT
Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT

Massimo... Checco è così. Da prendere a badilate quando risponde di merda... Da riderci ore quando lo vedi di persona. Se ti consola dopo il freddo presoprovando il 200 sarà sicuramente andato al cesso 4 volte.

BURN YOUR LOCAL CHURCH

Link al commento
Inviata · Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT
Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT

Abbiamo bevuto tutti un tè caldo con i biscottini dopo il giretto

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Inviata · Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT
Nascondi da mattia09, 2014 Febbraio 9 - OT

GRAZIE BOYS....MA....CARBURATORE CONSIGLIATO??? IL QUATTRO ADDIRITTURA L HA PROVATO CON UN 28 DICENDO CHE comunque VA FORTISSIMO E CHE NON SERVE UN CARBU " GIGANTE " PER QUESTO MOTORE....VOI QUALE AVETE PROVATO E QUALE AVETE VISTO LA DIFFERENZA

Link al commento

Il rumore diciamo che è caratteristico.

Da vicino la marmitta fa un rumore metallico che sembre presagire un frastuono assordante, in realtà poi a 20 metri sembra un vespone con la padella.

A mio avviso la stessa marmitta fatta con lamiera più spessa sarebbe l'ideale, 1,0 o addirittura 1,2 e sarebbe moolto più silenzisa da vicino.

Si sentono proprio gli scoppi dentro l'espansione, poi il sistema con camera all'uscita del controcono abbatte completamente i bassi.

Negres ci ha montato un VHSB37 per cui anche quello si fa sentire un pò se spalanchi.

Nel complesso nulla a che vedere con una M3, i dB sono mooolti meno.

In compenso da molto nell'occhio!

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.




×
×
  • Crea nuovo...