Vai al contenuto

Un buon ammortizzatore


Messaggi consigliati

Buonasera , avrei bisogno di un consiglio per sostituire l'ammortizzatore posteriore alla mia vespa, premetto che per me i bitubo sono i migliori ma volevo spendere un po meno e avere ovviamente qualcosina in meno come qualità. Voi cosa mi consigliereste?

Emmeunista e Falchizzato

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so, i bitubo sono eccellenti ma per la ruota posteriore pensavo ad un ammortizzatore regolabile un po più economico. Che altre marche esistono di discreta qualità?

 

Ciao

al retrotreno un bitubo è esagerato come durezza se la usi su strada. In pista invece è la morte sua.

Io all'avantreno bitubo da anni e ti posso garantire che è un altro pianeta.

Al posteriore invece monto un SEBAC (mi pare) è regolabile, io l'ho settato tutto duro perchè

capita che carico la vespa e faccio strada ma ha altre 2 posizioni. In questa posizione tutto duro, non ti toglie comunque

il confort di guida ma hai il vantaggio di non sentire più la vespa "ballare" su e giù nei curvoni veloci magari sconnessi.

è questo:

30012008085gs6.jpg

30012008086oh8.jpg

Lo trovi su Vesparesources li vende l'utente PAOLONE 40€ spedito mi pare

Lancia nel cuore

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

al retrotreno un bitubo è esagerato come durezza se la usi su strada. In pista invece è la morte sua.

Io all'avantreno bitubo da anni e ti posso garantire che è un altro pianeta.

 

come non quotare???

anche io lo monto davanti... pianeta? sembra marziano!!!

isuperabile, hai un davanti incollato a terra! :mrgreen:

 

dietro sì, è un po' duretto, ma se usi la vespa per divertirti anche su strada va benone... ;-)

e in curva riesci a dare paga ai 130 anche con un 75... :lol::lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

confermo anche io!monto il sebac in posizione DURO al posteriore e uso la vespa in strada.ottimo compromesso qualità|prezzo|comfort|sportività nel senso che è fatto bene anche se costa un cippa ed è comodo per andar in città senza spaccarsi il sederino però è abbastanza rigedi e rende la vespa molto più divertente.se devanti vuoi passare al disco allora non spender soldi.aspetta la forca e monta il suo originale....l'effetto è lo stesso del bitubo,l'anteriore diventa precisissimo!

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ammortizzatore posteriore anche se non sembra è più importante dell'anteriore sulla vespa.

Montando un bitubo dietro la vespa è incollata all'asfalto.

E' vero che costa 3 volte un sebac o un'originale ma non ci sono paragoni, è la miglior spesa che tu possa fare.

Assolutamente non prendere un RMS o un CIF, son soldi buttati.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto checco.

melgio spendere 150 oggi che 50 per poi passare al bitubo domani.

è il meglio, non ne trovi come lui.

sebach dalla foto non sembra fatto male, certo che ci vuole poco per essere sopra a rms e cif... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra sebac cif rms e piaggio si può fare dei paragoni, ma il bitubo è nettamente superiore.

Io ora faccio fatica a guidare una vespa con ammortizzatori originali, penso che caccerei un dritto alla prima curva veloce.

Se costano troppo fai come me, iscriviti ad un corso di Laurea e quando ti laurei te li fai regalare dai tuoi amici.

  • Like 1

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

io consiglio bitubo.... anche se devi inchiodare in curva, non c'è problema, perchè se anche la vespa si intraversa, appena molli il freno, grazie al bitubo, non fa effetto catapulta e si riallinea proprio morbida... provato per evitare un ducato che mi ha tagliato la strada in curva... già in piega....

 

lodato in san bitubo...

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

ovviamente quoto Checco,non c'è che dire...io facevo una considerazione in base anche al tipo di livello di necessità.vista l'applicazione e il budget....(esempio:La nuova Golf GTI è un cannone pazzesco!.........ovvio che una Ferrari manco la vede,e mica tutti se la posson permettere....io ovviamente ne ho tre di rosse di maranello ma capisco che voi plebei comprate anche quelle macchine di cui fanno la pubblicità in TV!e ho pietà di voi) :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

brum brum bruuuuuuuuuuum! :B

Link al commento
Condividi su altri siti

io consiglio bitubo.... anche se devi inchiodare in curva, non c'è problema, perchè se anche la vespa si intraversa, appena molli il freno, grazie al bitubo, non fa effetto catapulta e si riallinea proprio morbida... provato per evitare un ducato che mi ha tagliato la strada in curva... già in piega....

 

lodato in san bitubo...

 

quoto...io 2 anni fa con l'ammortizzatore originale (del tutto scarico) ho inchiodato per evitare un mio amico in ape che tagliò la strada (maledetto), mi si è intraversata la vespa e non sono riuscita a riprenderla perchè proprio saltellava ed andava sempre più in diagonale...risultato: schiantato contro un cancello in legno....

questa estate coi bitubo mi è capitato di essere in curva ai 60, c'era un incidente in un punto che non si vedeva ( con 2 pattuglie di carabinieri ) e sono stato costretto ad inchiodare per non stamparmi sulla 156.... traverso in stile supermotard ma proprio tutto in diagonale.... ho mollato il freno e si è riaddrizzata subito... che caga.... :M

 

in conclusione... per me è una delle prime spese da affrontare quella per i bitubo...piuttosto compra un componente per elaborarla l'anno dopo ma compra subito i bitubo...

ONLY for cedde racing team 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

io consiglio bitubo.... anche se devi inchiodare in curva, non c'è problema, perchè se anche la vespa si intraversa, appena molli il freno, grazie al bitubo, non fa effetto catapulta e si riallinea proprio morbida... provato per evitare un ducato che mi ha tagliato la strada in curva... già in piega....

 

lodato in san bitubo...

 

quoto...io 2 anni fa con l'ammortizzatore originale (del tutto scarico) ho inchiodato per evitare un mio amico in ape che tagliò la strada (maledetto), mi si è intraversata la vespa e non sono riuscita a riprenderla perchè proprio saltellava ed andava sempre più in diagonale...risultato: schiantato contro un cancello in legno....

questa estate coi bitubo mi è capitato di essere in curva ai 60, c'era un incidente in un punto che non si vedeva ( con 2 pattuglie di carabinieri ) e sono stato costretto ad inchiodare per non stamparmi sulla 156.... traverso in stile supermotard ma proprio tutto in diagonale.... ho mollato il freno e si è riaddrizzata subito... che caga.... :M

 

in conclusione... per me è una delle prime spese da affrontare quella per i bitubo...piuttosto compra un componente per elaborarla l'anno dopo ma compra subito i bitubo...

 

 

Non penso che Orax se la pensa allo stesso modo.....anzi. :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 years later...

mi ricollego a questa discussione per chiedervi se qualcuno monta questo ammortizzatore yss.

è quello più economico costa circa 50euro.

ma è a molla stretta o larga tipo originale? ho chiesto al venditore online ma non mi ha dato una risposta chiara.

post-5662-0-61577900-1469165926_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Fra gli economici gli yss si difendono abbastanza... pure i carbone vanno bene.

 

Recentemente ho visto un originale aperto e ritarato da una ditta che fa ammortizzatori ed era davvero perfetto.

 

Poi salendo di prezzo trovi i pinasco, sopra i bitubo ed al meglio i bgm pro ;)

 

Alla tua domanda non saprei rispondere credo che sia a molla "stretta" ma non ne sono certo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok Camaro, quindi anche con m3xc non dovrei avere problemi? comunque parliamo di quello da 50euro, vero?

Sì quello in foto..quando lo presi io costava un pò di più ma comunque è lui...

Per la domanda che hai fatto per la marmitta m3xc non saprei risponderti perché prima lo montavo con l'elle ma avevo la m3xc che girava prima dell'ammortizzatore per non urtare sul cassettino ma sicuramente non avrai problemi a montarlo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...