Vai al contenuto

Cris-k

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    438
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    19

Contenuti inviati da Cris-k

  1. Io non l'ho montato perchè in parecchi qualche rogna l'hanno avuta.. se poi a te va bene mi fa piacere non è una regola universale ecco
  2. No porta molta più benzina ma in tanti hanno avuto problemi.. non chiude bene e alle volte ha dei problemini che lasciano la vaschetta vuota e sgrips.. ! Io ne ho acquistato uno ma mai montato per paura, molto meglio bgm !
  3. Mck ho letto tre volte quanto hai scritto e non sono ancora riuscito a capire :p :p
  4. Riempi più che puoi di acqua e tappa le due estremità, poi per una notte in congelatore...
  5. Per l'aspirato al Carter anche 0.9 quindi penso valga la stessa cosa
  6. Cris-k

    Cosa le regalate per Natale?

    Io avendo due progetti aperti, uno di upgrade/miglioramento e l'altro proprio ancora da finire ( mi riferisco al quattrini m1 parlando del primo e al 57×51 falc con traversino parlando del secondo), ho diversi piccoli regalini! Mi è arrivato ieri il parafango nuovo in vetroresina per la nuova arrivata, mentre al quattrini regalerò più verso la befana albero nuovo e sedi di banco ok perché mi ha mandato un po a putanghe il tameni che montava
  7. Molto bella anche prima adoravo quel colore e anche questo grigio scuro è una figata ! Consiglio solo estetico... mettici il bordo scudo in alluminio che questo in gomma non si può vedere su una vespa così bella
  8. Cris-k

    Blackout e lamentele

    Per la mia umile esperienza la percentuale di boiate che si trovano su Facebook è del 200% più alta rispetto a quelle che si leggono qui!
  9. Al di là dell'anello la versione da un 1.2 kg è perfetta e accontenta un po tutte le esigenze secondo me. Poi per la qualità delle rifiniture, dei cablaggi, delle istruzioni e del volano che è come ti han già detto dal pieno per me qualità prezzo è al top. Possiedo anche una polini che ok male non è ma istruzioni da cani e qualità comunque inferiore ! In più arrivano le ventole falc per Malossi ne sto aspettando una giusto in questo periodo !
  10. Riz la tua opzione mi piacerebbe molto ma non ho proprio voglia di riaprire, sinceramente pensavo per i giri che fa che le fasi fossero un pelino più basso ma a conti fatti per quello che ho da guadagnare forse hai ragione tu di settarlo un po più rilassato!! Però la Polini no da, canta tanto bene la sua espansione
  11. Errore mio ragazzi ero convinto del contrario
  12. Da quando la Pinasco è anticipo variabile ?
  13. Buonasera a tutti, rialzo il posto dopo un intera "stagione vespistica" di gioie ma anche alcuni (molti dolori). Ho fatto i conti con l'inesperienza e per causa di alcune finezze ho dovuto passare alcune ore in officina a smanettare dietro a questo motore ma tutto sommato posso dire di essermi tolto anche un bel po di soddisfazioni. Con l'inverno e complice una gomma buca ho messo la vespa sul banco per un po di manutenzione e ho scoperto con dispiacere che uno dei due filetti che reggono il portapacco mrt, quelli in cui da originale vengono montati i prigionieri per il collettore è molto rovinato, quindi motore via dal telaio per ripristinarlo con helicoil. Già che c'ero vuoi non dare un occhiata al cilindro ? Non ci ho fatto poi troppi km ed è praticamente come nuovo.. l'erogazione mi piace molto ma purtroppo ho la sensazione che finisca troppo presto ! Vorrei guadagnare giusto quei 500 giri in più perchè mi dia la sensazione di "respirare" meglio, per i giri ho già il falc con traversino che a breve andrà in moto ! So che le fasi dovrebbero essere intorno a 126/186.. se portassi lo scarico a circa 190 magari allargandolo un millimetrino per lato avrei giovamento ? Datemi la vostra opinione!
  14. Mi inchino a lei grande Dm, non poteva esprimere al meglio il concetto che sono i dettagli che contano
  15. 130 falc ossia 57×51.. ma che su che scarico saresti orientato ? È fondamentale la differenza
  16. Non ho assolutamente insinuato che non abbia dignità soltanto che è una lavorazione in più forse un po sproporzionata alla potenza del motore !
  17. Ritorna come ho già sentito più volte il discorso "turistico" è solo il 130 dr col 19 e la siluro !! Son baggianate, ci sono termiche falc più adatte a fare molti km e altre meno adatte così come per quanto riguarda quattrini ! Ho un amico qui sul forum che con un falc 58*51 girato ( dai lo dico Nordy) si è fatto più di 10.000 km in una stagione.. e cilindro come nuovo ! Molto dipende da come si assembla e come si setta il motore, per motore turistico io intendo tanta coppia e affidabilità, consumi non esagerati. Un turistico non deve per forza essere un motore che va piano
  18. Secondo me se investi su un aspirato al cilindro conviene farlo per bene, non ha senso fare le cose a metà per me !! Soprattutto per il binomio aspirato al cilindro e semi espansione!! Urby ha ragione.. m1d60 con albero falc inserito in maniera adeguata, lamellare mrt facendo un bel condotto anche non esagerato e un bel 30 phbh (non andare suo vhsh che è complicato e instabile) e infine la siluro di sbindola e sei a prova di sbirro!
  19. Scusami la domanda ma vale la pena investire soldi per un albero spalle 87 con annesse lavorazioni su un ghisa turistico?
  20. Ancora non è stato acceso putroppo !! Nelle prossime due settimana se tutto va come deve andare e trovando un mio giorno libero a lavoro in cui lauro può darci una mano vado da Luca a carburare !! Poi farò un video con la gopro
  21. Metti il trenta.. senza troppi dubbi stabile e beve il giusto
  22. Lamellare mrt con 30 vhsh e metti anche un accensione ad anticipo variabile seria.. poi mica per fare il "so tutto io" ma non ho capito perché hai usato per lo scarico niente di esoterico :p ahahah esoterico significa un informazione/sapere che in pochi condividono mentre essoterico che può essere condivisa con tutti
  23. Oh yess , e anche un serbatoio aggiuntivo
×
×
  • Crea nuovo...