Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'corsa'.
Trovato 3 risultati
-
177 pinasco corsa 60 (alu)
una discussione ha inserito Vespamotorsport in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Buongiorno a tutti, Siamo ormai in inverno, e i tempi di permettono di isolarti in officina, stavo quindi pensando di come godermi la mia px 125e del 82 il prossimo anno. Ho già lavorato parecchio sulle smallframe, possiedo una special con m1l d60, però sulle large è ancora tutta terra inesplorata. Dunque, stavo progettando un motore turistico, dai consumi bassi e sfruttando al massimo la coppia per affrontare bene le salite ed avere un cambio lungo per mantenere una buona velocità di crociera nelle statali. Questa è la configurazione che ho intivato di fare: 177 pinasco alluminio (non il magny) quello con il pistone senza grafite Megadella 24.24 spaco/pinasco con filtro t5 Albero corsa 60( consigliatemi marca buona) Accensione originale Frizione bgm Crocera drt Rapporti pensavo i 23/63 denti dritti bgm Cosa ne pensate? Grazie a chi risponderà -
Polini 177 alluminio,consigli per nuovo motore
una discussione ha inserito vespamatteo in Elaborazioni e tecnica LargeFrame
Ciao a tutti, Ho finalmente deciso di preparare un nuovo motore per il mio Px 125e 83 pre-arcobaleno. Era già tanto tempo che avrei voluto farlo,ma non volevo lasciare la Vespa smontata a lungo,cosi' ho fortunosamente recuperato un motore identico al mio (VNX1M) da utilizzare come base. Prima di descrivere i lavori che vorrei fare,elenco la configurazione del motore attualmente montato con il quale giro allegramente da circa 10 anni: -Polini 177 ghisa che mi è stato regalato da un cliente quando ancora facevo il meccanico. Il cilindro era stato rettificato a 63.5 mm montava un pistone Asso nuovo di zecca e non era mai stato montato.Il 177 è stato montato plug&play semplicemente sfilando il cilindro originale e montando il Polini senza alcuna raccordatura.Carburatore si24 del 200 senza miscelatore con getto max 118-BE3-160 e getto min 55,filtro originale piaggio e scatola originale.Rapporti originali 20/68,cambio originale a denti grossi e padella originale.Dischi frizione originali con campana frizione Pinasco Light clutch con anello e molle rinforzate. La vespa cosi' configurata è stata usata veramente tanto,su strade di collina sempre da solo (peso 70 Kg),per brevi tragitti di max 20 Km continuativi,ma anche più volte al giorno senza il minimo problema,anche se chiaramente rimaneva un pò corta di rapportatura nei tratti in pianura,che però percorro molto raramente.Da qualche mese ho montato un pignone da 21 denti che ha allungato la rapportatura quel tanto che basta ad andare un pò più tranquilli in pianura,senza perdere nulla sulle colline,dove la Vespa viene usata nel 90% del tempo. Vorrei assemblare un motore cosi' configurato: -Polini 177 Alluminio con candela montata in posizione centrale, fasi originali con solo una controllata all' altezza di squish. -Albero motore Jasil anticipato/ritardato che ho trovato in vendita ad un buon prezzo,eventualmente da rivedere nella fase. -Carter motore raccordati dopo aver riportato alluminio mediante saldatura e valvola ingrandita e raccordata. -Carburatore Si24 Pinasco/Spaco che ho già in possesso su scatola con soffietto originale e coperchio filtro originale -Marmitta Polini Original (Si può scegliere il diametro del tubetto di uscita anche su quella del 125?) -Rapportatura 21/68 con cambio originale del px 125 a denti grossi,eventualmente da allungare con pignone drt da 23 e gomme Unilli 3.50-10 -Accensione VMC con volano da 2Kg Vorrei una Vespa con un buon tiro e briosa in collina anche se magari un pò corta di rapportatura che mi consenta di affrontare anche qualche tratto di pianura senza troppi patemi d'animo,contando sulla maggiore affidabilità dei cilindri in alluminio,anche se per correttezza va detto che il 177 in ghisa non mi ha mai dato problemi e mi sta aspettando fuori dal posto di lavoro per riportarmi a casa stasera.L' utilizzo prevalente è in collina da solo e senza bagaglio con guidatore (cioè io :) ) di 70 kg. Suggerimenti,consigli,opinioni di chi ha già avuto il Polini Alluminio? Grazie. -
Idee per il mio nuovo motore turistico?
una discussione ha inserito DarKup78 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Saluti! Non ho trovato altre discussioni in merito, ma se esistono mi scuso fin da subito. E' tempo di cominciare a pensare ad un nuovo motore turistico per il mio ET3.. Il materiale che ho a disposizione è il seguente: carter VMB1M già raccordati (non so da chi) per 130 polini, che farò revisionare; 130 Polini in ghisa, con testa racing, 6000 km già fatti; 24 PHBL ad; accensione ad anticipo fisso Piaggio, 6 poli, 12 volt, con volano da 1,7 kg circa anch'esso Piaggio; scarico Giannelli simil-Proma senza modifiche. Cosa vorrei? Un motore turistico aspirato al carter con buona coppia. A questo scopo stavo pensando ad un albero motore in corsa 53. Cosa ne pensate? E' necessaria la quarta corta? E' necessario il collettore modificato per la Giannelli? Va bene la classica 27/69? Con quali accorgimenti? Tutti i suggerimenti sono bene accetti, grazie!
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.