Vai al contenuto

claudio7099

Moderatore
  • Conteggio contenuto

    12.695
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    426

Contenuti inviati da claudio7099

  1. il volano senza alette si butta nel pattume non puoi usare l'atthach
  2. e come si raffredda ????? ma poi monofascia perchè ,hai montato il pistone per cilindri in alluminio o è fatto apposta
  3. sui vhsb di serie non cè il cosiddetto getto del minimo ,cè l'emulsionatore calibrato ,tante moto non lo montano di serie ,è stato copiato dai kart l'aggiunta di un getto lungo per farlo pescare più in basso ed evitare grippaggi dovuti all'emulsione della miscela in vaschetta ,usanza poi copiata da tutti chissà perchè ,se uso l'emulsionatore come getto minimo il getto lungo deve essere più grande ,se uso l'emulsionatore da 1mm detto cd1 userò un getto lungo calibrato 38-40-42-45 io ho usato il classico getto da m5 corto senza problemi ,quindi và a gusti
  4. ci sono le sip che partono da xl fino a 5xl ,non è che il nottolino rimane puntato sullo spingidisco perchè se slitta di brutto è l'unico motivo o inconveniente ma ne faccio pochi px e frizze a 8 molle
  5. se mi dai l'interasse dei fori del collettore guardo se quello pinasco è compatibile
  6. allunga il mono posterione poi aggiusterai il cavalletto ,almeno 3cm
  7. https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/telaio/freni/pedale-freno-in-ergal-per-vespa-50-90-125-et3-primavera-pk.1.1.69.gp.2743.uw
  8. i centrale se riesci a recuperarlo meglio ,i due laterali si trovano nuovi anche da tonazzo ,io lo vedo scontato pure https://www.officinatonazzo.it/parti-in-gomma-tappetino-pedana-in-plastica-destro-e-sinistro-vespa-pk-xl.1.15.30.gp.1807.uw
  9. se vuoi che sia maleducato basta che lo dici ,non ho ancora cominciato ,sei tu che insulti il forum e me che nel mio caso oltre ad essere un utente come te sono anche un moderatore ,se vuoi cambiare forum ben venga ,non sei obblicato a scrivere qui
  10. ho capito tu vuoi la pappa pronta ,montare il carburatore e via senza carburare niente ,purtroppo non è possibile che tu ci creda o no la configurazione ce l'hai già e questo che non comprendi ,il 60 di minimo è grosso ma può variare di 5 punti da 55 a 60 ,il max idem più o meno 5 punti a seconda di come hai configurato il motore ,purtroppo non sono veggente o un nano dentro il tuo motore 🖕
  11. stessa risposta di prima ,accendi e prova ,come facciamo noi a capire se magra o grassa ,o metti un video se no impossibile
  12. non mettono la foto frontale apposta ,son furbi 😁 ,comunque prova pure ,nulla lo vieta per 1000 euri mi devi fare una forcella su misura con parafango e manubrio in tinta alla vespa
  13. uno spostamento di 1mm del cilindro equivale a circa 7° di fasatura ,queste cose si fanno con cilindro originale ,il tuo è già lavorato per avere 123-186 quindi vai fuori range utile ,corsa 54 diventa complicato ,anche 53
  14. no io non uso nessun primer ,una lavata con sgrassatore e vernice diretta poi plastificante ,l'unico difetto che ho riscontrato è quello di dare il plastificante con il sole se no diventa opaco e non trasparente
  15. si possono verniciare ,poi dai sopra un plastificante che mantiene la vernice morbida e non si stacca questo a bomboletta ma cè anche il barattolo da dare con la pistola
  16. e la ruota rimane al centro ????qualcosa non mi torna ,così a occhio sei fuori di 2cm abbondanti ah ma sono esempi non è roba tua ,sono scentrate tutte
  17. occhio solo al colore ,ci sono nere e grigie aftermarket
  18. non credo che l'ammortizzatore debba essere inclinato verso l'interno ,io ho montato un parafango pk e l'ho spostato verso l'esterno ,di poco sarà 5mm ma è tutto artigianale senza pezzi o kit comprati
  19. la candela con la R si deve abbinare a una pipetta schermata da 5ohm ,serve per evitare disturbi sulle strumentazioni sopratutto il contagiri o la pistola strobo per controllare la fasatura di accensione (non sempre),su vespa direi inutile se non hai un contagiri o candele all'iridio su una vespa che mi hanno portato sentivo un cic cic quando era in moto ,faceva i scintilloni tra telaio e braccio motore ,il punto più vicino ,tutto perchè le masse non servono ed è lo spirito santo che genera scintilla 😁secondo il propietario
  20. ecco spiegato ,non hai messo la massa tra bobina accensione e motore e butta quella candela
×
×
  • Crea nuovo...