Vai al contenuto

vito.73

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    399
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    5

Contenuti inviati da vito.73

  1. Comincio con il quotare il mio precedente post, il meglio di se questo motore lo aveva dato con testa polini modificata e scarico bendato dove era arrivato ad 8600 giri in quarta in fuori giri con gomma 90-90 10; 25-72 e 28-20 sulla quarta e con la sito plus modificata ero più che contento, poi a causa perdite in testa e per problemi di tempo ho messo su la sua testa abbassato l’anticipo a 21 e tolto la benda perché detonava in rilascio, perdendo circa 600 giri sul finale. Poi è uscita la modern è così l’ho voluta provare dalla situazione sopra cambia solo la gomma che è una 3.00 10 Pirelli Angel, non ho nemmeno carburato ho solo rimesso la bussola originale del cp da 2,7 e abbassato lo spillo, quindi da carburare ( non so quando 🤷‍♂️ ) dopo averla scaldata l’ho tirata un po’ ma senza scannarla e devo dire che i 9500 giri in terza e i quasi 9000 in quarta (con quel cesso di testa originale ) mi hanno lasciato con il sorriso 😁, certo è da affinare un po’ la carburazione soprattutto ai bassi ed il 107 di getto Max non so se giusto. Lascio qualche foto dei due scarichi vicini Unica pecca monta fin troppo precisa ed a filo della paratia appena smonto accorcio un po’ il collettore, ha ho dovuto dare due martellate altrimenti non arrivava ad entrare nel braccio Poi non appena carburo vi aggiorno con i risultati finali, per adesso posso dire che è un po’ più silenziosa della sito plus così modificata, forse perché lo spillo e poco più piccolo ma di veramente poco meno di 1mm, penso siano 5 decimi Ha dimenticavo per inserire la ruota favoloso la 3.00 10 ci balla dentro molto meglio della sito plus
  2. Tubetto in rame da 5/6 alto un centimetro o poco più dovrebbe essere perfetto 👍
  3. Anch’io metterò un tubetto interno dove c’è la molla in modo che da fuori non si vede nulla
  4. Secondo me sarà dura fargli fare solo 45/47 km/h, anche limitando la corsa del carburatore, un 16/10 come carburatore e flangia con foro da 8/10 tra collettore e padellino e poi fare le prove del velocità 🤞 Fai prima a vedere se qualcuno ti presta un motore 50 solo per portarla a collaudo e la flangia sullo scarico va messa ugualmente altrimenti i 45 li supera di sicuro
  5. Son d’accordo con Claudio7099, indeboliscono solo la scintilla e poi funzionano solo sulle 6 poli
  6. Io in vespa tengo una 10/11 segata e nelle punte tagliate c’è ricavata la 8/7 👍
  7. Io tengo il coperchio con la molla ed lo scodèllino con il filo già inserito con una mano e la valvola con lo spillo con l’altra, inserisco il filo nella sua sede e mollo la molla, poi controllo se tutto inserito bene e rimonto il coperchio. Vedrai che dopo due o tre volte ci prendi la mano 👍
  8. Sul 55x45 pinasco con cp 24 con queste fasi Solo lo squish cambia perché per adesso ho la sua testa invece che la polini
  9. Presa anch’io poi dopo l’estate la monto ( per adesso d’estate mi godo la Vespa fino a quando cammina non si tocca 😎)così poso fare un paragone tra sito-plus modificata e la modern di Dexter, naturalmente ho preso la 28 devo dire che le saldature sono fatte bene e le finiture anche
  10. Per me fasi lavorate, espansione e cambio originale non vanno d’accordo, perché la quarta diventa retromarcia
  11. Semplicemente perché leggendo i vari impianti si capisce dove è come operare, non tutti sono bravi, ma con impegno e sentendo molte campane alla fine si impara e si capisce quale può essere il problema
  12. pk50xl modifica da AC-DC completo.pdf aggiugo questo che l’ho creato con l’aiuto e suggerimenti letti qui vari siti anche su quelli menzionati qua su
  13. Io è un paio d’anni che uso le angel e devo dire che mi ci trovo bene altra cosa bella è la spalla rigida e rinforzata
  14. Una domanda, ma tutto quel cavo legato in quel modo sopra il motore vicino al cavo candela non può dare disturbo al segnale del sensore? Io per prova lo metterei sotto il serbatoio come prova.
  15. Anch’io condivido, avendo un cambio ravvicinato non torno più indietro, con la primaria lunga è perfetto
  16. Corretto io è così che le ho scoperte perché le ho prese per la centralina solare da 10k e nel kit preso c’erano anche da 50k 👍
  17. Anch’io è un annetto che uso il castrol 10w40 sintetico MA2 e devo dire che condivido le tue impressioni, il prossimo volevo provare proprio il 15W50 che è un po’ più denso. Naturalmente frizione in sughero.
  18. Io ho semplicemente saldato a stagno è protetto con il termorestrigente il vecchio connettore
  19. Si sono quelle sonde di temperatura per pannelli solari, climatizzatori ed piccoli termometri da cucina elettronici, ho provato una di questa è funziona perfettamente, da poco invece mi sono arrivate queste che devo ancora provare, se funzionano vi informo, hanno un diametro di circa 2mm si potrebbero mettere ovunque
  20. Meno male che non ho preso la sonda Sip perché ho sostituito la mia della polini con un termistore ntc da 50kom e funziona bene
  21. Il regolatore scalda parecchio a luci spente e la centralina di certo lavorare nei fumi chimici della benzina bene non gli fa basta un falso contatto della massa per fargli fare una scintilla da qualche parte, senza parlare delle correnti parassite che sì vengono a creare con le differenze di tensioni alte. Mettere un regolatore in alto sotto sella è una cosa, metterlo lì sotto secondo me è andarsela a cercare 🤷‍♂️
  22. Io comunque avrei paura a girare con l’alta tensione e regolatore li sotto 🤷‍♂️
  23. Una domanda per mia curiosità, ma il mozzo pk con quello delle vecchiette n l r come anche la special sono uguali come misure o negli anni lo hanno modificato, gli ingranaggi del contachilometri sono intercambiabili ?
  24. Ti confermo come hai descritto, quelli vicino alle gabbiette hanno una forma U con la gola che tipo para grasso gli oring invece da para polvere, altri oring non c’è ne sono, forse c’è qualche kit che copre anche qualche altro tipo di forcella più vecchio della pk
×
×
  • Crea nuovo...