Vai al contenuto

Leaderboard

Contenuto popolare

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione in 19/04/2017 in tutte le aree

  1. Visto che moralmente mi siete stati vicino vi aggiorno. Pistone nuovo, sempre 63,5 Portato in rettifica da Megaparts vicino a Bassano del Grappa Sono riusciti a fare una rettifica togliendo veramente solo pochi centesimi dal cilindro, un lavoro veramente fatto bene. Ora il pistone in canna ha, anche solo al tatto, una buona tolleranza. Montato e provato il tutto in un giretto di poco meno di 240Km tra Monte Baldo, Lessini e Valpoilicella. Finalmente zero scampanellamenti (come col vecchio pistone Polini del mio cilindro "muletto") e un motore che gira bello rotondo. Non avevo ricordi di fare così tanti km senza neanche una scaldata A fine giro il motore era già molto più "slegato" rispetto a quando sono partito, ma si sente che ancora un po' sforza quando si apre il gas. Per l'esito finale attendo di fare almeno altri 750 Km e fare uno squish più performante, dato che ora sono oltre i 2 mm, ma già ora posso dire che sono finalmente contento.
    2 punti
  2. Comunque ad aria che va forte c'è anche il cilindro malossi dell'Hexhagon http://www.scooter-center.com/it/product/M318237/Cilindro+MALOSSI+172+ccm+Piaggio+AC+Maxi+2+tempi?meta= è già ad aria, dovresti solo costruire la cuffia, lo fai lamellare al carter utilizzando l'imbocco originale e fine corsa 52mm diametro 65mm
    2 punti
  3. ti da il condensatore e una bobbina quella con avvolgimento comunque chiama a denis drt e ti spiega tutto e una persona disponibile
    1 punto
  4. io passerei a lamellare e risolvi xke poi piu in la si ripresenta il problema ciao
    1 punto
  5. Appena finisco il rodaggio, e son sicuro del getto del massimo, faccio una bella sparata e vediamo che potenza ha!!! Tanto il Cx lo conosciamo!
    1 punto
  6. Finalmente vespa finita... Ecco la configurazione: M1 d. 60 rifasato Alberto drt spalle piene biella 105 Carter spianati e lavorati Prigionieri e dadi md Racing C ollettore mrt Carburatore dell'orto phbh30 Campana drt 27/69 con pignone da 26 Frizione crimaz cm easy con dischi polini in alluminio Nottolino con cremagliera crimaz Spingidisco su cuscinetto crimaz Marmitta vmc deluxe Accensione polini 1.2kg Cambio alleggerito con quarta corta 20170416_113308_1.mp4 Come vi sembra?
    1 punto
  7. @Fulcrum a squish come sei messo?passare da 1,3 a 1,4 sui rulli ho notato sul 180 quasi un migliaio di giri di differenza,anche se poi per strada non li prendi proprio tutti. Comunque avere in quarta gli stessi giri delle altre marce è tanta roba,se vuoi aquistare velocità non dovresti avere problemi a tirare magari un dente in piu' sul pignone,ora non ho verificato sul post ma da come racconti penso la tua sensazione possa confermare.Che dopo se il traversinato lo davano per 10000 circa piu' o meno tu con scarico singolo non penso sei lontano da quello che deve essere,poi se li vedi da strumento son giri buoni di sicuro.... No i Malossi a catalogo arrivano a 38 interno,pero' se spingi vanno su come ti ho detto. Esistono per lo stesso diametro con due labbra per parte(es. che ho provato vhsb34 e vhsb37 vogliono quello) oppure con una sola(vhsb39 e vhsf43),provato a chiedere due da una parte per il collettore ed una sola lato carbu. ma non c'è modo anche se a catalogo è codificato ma....
    1 punto
  8. mi piace la marmitta...fa molto old style
    1 punto
  9. Ecco alcune foto: Della valvola, che ricordavo messa meglio, ma mi sono accorto che è un po' mal concia, ma con il 115 a dire la verità andava bene, che faccio? Provo se tiene con l'olio o la riprendo con il bicomponente verde? La proma per girato, con collettore appena finito e per finire i travasi, devo dire che il bicomponete pattex che avevo messo in precedenza tiene da paura, mi sta facendo impazzire un po' per farlo venire via. Ovviamente alla base darò una bella spianata per aumentare la base d'appoggio e toglierò i scalini nei travasi del cilindro.
    1 punto
  10. Salve Heseb , faccio una premessa quel cilindro ammeso e non concesso è si un piston ported " natio " ma considerando che probabilmente andrebbe sottoposto ad una " piccola rettifica" ...nulla osta a farlo diventare lamellare al clindro, inoltre è gia 5 travasi di serie...." l'appettito vien mangiando"ALTRESI' ..NON VEDO particolari difficolta' a farlo con corsa " ridotta " ossia 62 SE NON addirittura 60 /61 sintetizzo: se ad esempio con una rettifica arriviamo a 72 di pistone " http://www.ebay.it/itm/Wiseco-piston-bore-72mm-honda-cr250m-75-77-338m0-Wiseco-piston-338M07200-/182470729728?hash=item2a7c1a6000:g:CJsAAOSwTM5YtN8I" OPPURE http://www.ebay.it/itm/HONDA-CR-250-R-73-74-PISTON-EN-72-mm-8152D200-/151957267135?hash=item23615be2bf:g:KCsAAOSwDmBY5CK- , NON mi andrei a fasciare la testa sulla corsa dell'albero " non è un prblena qualche cm3 in piu' o in meno MA L'AFFIDABILITA' , quindi albero robusto anch ein corsa " ridotta" piston ported + ok MA LAMELLARE ..ne esce qualcosa di interessante NATURALMENTE carburatore " degno di nota "
    1 punto
  11. Lo stage non l'ho trovato rigido Chi dice questo non fa' testo sulle large È ammortizzatore costruito per essere montato sulle small, che sono per leggere Quando ho preso la decisione di montare lo stage ho costruito pure la parte sopra con un uniball in modo da scongiurare il malfunzionamento assiale Pensaci ne' vale la pena Inviato dal mio iPhone utilizzando ET3
    1 punto
  12. con le puntie puoi usare il kit drt io lo provato va una meraviglia ciao
    1 punto
  13. Se parli di anticipato albero motore,io lascerei quello dato da drt e vedi che fasi ti saltano fuori. Se parli di anticipo messa in fase io starei sui 19/20 gradi.
    1 punto
  14. Io montavo un albero anticipato pinasco cono 19 con volano originale special da 1,6 kg e mai avuto un problema. Secondo me il problema potrebbe esserci se si monta il volano primavera (2,2 kg se non ricordo male). Gli alberi drt da quello che ho letto tengono bene motori come il tuo. Magari fai una ricerca sul forum,per vedere considerazioni di chi monta alberi drt in c45.
    1 punto
  15. Il mio era in corsa 43,quindi non ho mai usato basette...ma a rigor di logica carter,guarnizioni,basetta e base cilindro devono avere tutti la stessa raccordatura. Usa come dima la guarnizione in dotazione con il cilindro pinasco.
    1 punto
  16. La cosa un po' mi perplime ... Uso Castrol SAE30 Garden (per tosaerba) praticamente da sempre e ho avuto problemi solo con i dischi Ferodo. Devo fare la prova e mettere qualche altro olio, anche se al momento non ho alcun motivo per cambiare.
    1 punto
  17. 3° step con cambio cluster z18-21 by nenelli,cestello e parastrappi racing by fabbri, marmitta by mrt e cilindro rettificato a 57.4, albero a ore 12 e spinotto saldato!
    1 punto
  18. Manca la cosa più importante,lo scarico
    1 punto
×
×
  • Crea nuovo...