+ PDD-Poeta Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 47 minuti fa, Nani ha scritto: Dovresti provarla. Ti ricrederesti. La tork come tutte le espansioni, anche se entra in coppia presto, ha un buco prima dell'entrata della coppia. La siluro è lineare da subito e va in fuori giri oltre ai giri che fa la tork. Io le ho provate entrambe e prima della siluro vmc ho avuto anche la egig banana. Per il mio giudizio i soldi della vmc siluro sono ben spesi. Ricordiamo che la siluro VMC esiste in 3 versioni la prima sport per i classici 125/130 ghisa la seconda con 28mm (credo) inizia a far baccano, la terza è per motori spinti con collettori da 32.... verificherei su AVOTECNICA in caso... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 17 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 17 (modificato) 16 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Si Le geometrie del telaio rimango uguali? o rischio che mi si disalinieno le ruote Modificato 2024 Gennaio 17 da gab Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 per il momento KENDA Mich83 misura da 3.50 tipo S83 Michelin, ma solo perchè stò mettendo a punto ed è inverno, queste gomme sul bagnato sono decenti, ma simili vespe sul bagnato andrebbero lasciate a casa, di contro ..... sull'asciutto in estate per come la uso (con gruppo di pazzi sali e scendi per le provinciali laziali) non reggerebbero, in estate uso le performer (dure)o le UNILLI SOFT RACING, durano al posteriore..... meno di un rodaggio! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 17 minuti fa, gab ha scritto: Le geometrie del telaio rimango uguali? o rischio che mi si disalinieno le ruote imotori hannoo stesso (allineamento), se fai il 144 cambia i silento con degli MD arancioni..... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nani Inviata 2024 Gennaio 18 Share Inviata 2024 Gennaio 18 3 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: Ricordiamo che la siluro VMC esiste in 3 versioni la prima sport per i classici 125/130 ghisa la seconda con 28mm (credo) inizia a far baccano, la terza è per motori spinti con collettori da 32.... verificherei su AVOTECNICA in caso... Non penso sia corretto. A me risulta che c'è la versione touring che è la versione silenziata e adatta ai cilindri classici dai 100 ai 125/130 con scarico piccolo da 28, la versione sport con scarico da 32 che è quella che ho io (che fa meno casino di una polini banana) e da inizio anno c'è anche la super sport con lo scarico da 36mm 5 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 18 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 18 Qualcuno sa i tempi di consegna di 360 progect garage ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2024 Gennaio 18 Share Inviata 2024 Gennaio 18 12 ore fa, Nani ha scritto: Dovresti provarla. Ti ricrederesti. La tork come tutte le espansioni, anche se entra in coppia presto, ha un buco prima dell'entrata della coppia. La siluro è lineare da subito e va in fuori giri oltre ai giri che fa la tork. Io le ho provate entrambe e prima della siluro vmc ho avuto anche la egig banana. Per il mio giudizio i soldi della vmc siluro sono ben spesi. Io la Egig Banana l'ho messa sul Falc 58x54.5 lamellare al cilindro e va veramente forte. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 18 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 18 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Gennaio 18 Share Inviata 2024 Gennaio 18 Il 11/1/2024 in 21:59 , gab ha scritto: buona sera ho da poco smembrato il povero 102 polini e pensavo di spostarmi nel mondo dei corsa lunga, la mia idea sarebbe quella di provare a montare un et7 nella seguente configurazione vmc et7 144 (conviene mantenere la valvola o utilizzare il lamellare?) albero polini o dexter anticipato in corsa 51 cono 19 cluster vmc 10-14-18-20 rapporti 22-63 frizione ? carburatore 24 phbl (più avanti sostituirò con 30 pwk) collettore aspirazione artigianale (perché ho un pk) accensione originale xpk (che forse sostituirò più in là) marmitta vmc seidue 24 PHBL?????NOOOOOOOOOOOoooooooo 22/63DE???? Uno scherzo è uno scherzo vero.! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Gennaio 18 Share Inviata 2024 Gennaio 18 comunque per il 24 su Vespa pk fanno sia il lamellare Polini che il collettore classico (che costa anche poco, io ce l'ho) 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 18 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 18 42 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: 24 PHBL?????NOOOOOOOOOOOoooooooo 22/63DE???? Uno scherzo è uno scherzo vero.! Sto aspettando pwk 30 Rapporti mi sono arrivati freschi freschi dei 27-69 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Gennaio 18 Share Inviata 2024 Gennaio 18 (modificato) Ok.... ok...... era tanto per..... comunque con il 135 ET7 oggi a 20Km di vita gli ho stirato la seconda,,,, ricordo che ho prima e seconda marcia lunghette avendo ingranaggi cambio originali, primaria 27/69DD e ruote alte da 3,50.... la terza è invece corta con 17 di cluster e la quarta cortissima da 19 di cluster + 4^ corta da 47 insomma sai cosa segna di GPS in seconda.... 90 GPS! terza corta e quarta cortissima, quindi per certo non fà 130..... ovvio.... magari 105 di terza e 115 di quarta.... magari deve sciogliersi un pò..... è un pelino corta...... non posso tirarla di terza dentro Roma nel traffico! Se il tuo 144 ET7 andrà come dovrebbe, forse il cluster 10 14 18 20 potrebbe andare, essendo più lungo del mio DRT SINCRO, 10 14 17 18 / (19+4^Z47=18) ed il mio è pelo corto con il 135cc consiglio, manda indietro quel VMC CLUSTER,,,, prendici olio e candele, NON regge.... quelli che presi io appena usciti erano pieni di difetti! Prendi il DRT 10 14 18 20..... esiste mi pare in due versioni una sport ed una racing..... o una roba simile.... Ripeto sono in rodaggio e circolo in città GREEN piena di traffico,, la stò rodando recandomi il pomeriggio a Villa Borghese O Villa Savoia (Ada) a fare running.... è un missile terra aria, difficile persino tenerla , c'è di meglio ovvio.... un esempio? Il 144 VMC ovvio! Modificato 2024 Gennaio 18 da PDD-Poeta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 19 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 19 i pwk motoforce come sono? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2024 Gennaio 19 Share Inviata 2024 Gennaio 19 1 ora fa, gab ha scritto: i pwk motoforce come sono? sono identici ai polini. secondo me puoi tranquillamente comprarlo su aliexpress che tanto hanno gli stessi problemucci dei carburatori polini, sempre nel caso dovessero averne e che comunque sono bazzecole. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Gennaio 19 Share Inviata 2024 Gennaio 19 I Polini di meglio hanno solo i getti Polini e la certezza che si possano montare sul polverizzatore. Io ho preso un Pwk cinesissimo e sembra funzionare Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2024 Gennaio 19 Moderatore Share Inviata 2024 Gennaio 19 secondo me son meglio i motorforce dei polini ,ne ho usati parecchi sia scooter che moto ,vespa ancora no ,gli originali costano di più del polini o siamo li non i cloni da 7 euri Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2024 Gennaio 19 Share Inviata 2024 Gennaio 19 23 ore fa, gab ha scritto: Complimenti ottima scelta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2024 Gennaio 19 Share Inviata 2024 Gennaio 19 marmitta cosa hai deciso di montare ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 19 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 19 11 minuti fa, rudy ha scritto: marmitta cosa hai deciso di montare ? Vmc seidue a coni trovata a 200 spiripozi 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Gennaio 19 Share Inviata 2024 Gennaio 19 Bella scelta Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nani Inviata 2024 Gennaio 19 Share Inviata 2024 Gennaio 19 Il 18/1/2024 in 10:12 , rudy ha scritto: Io la Egig Banana l'ho messa sul Falc 58x54.5 lamellare al cilindro e va veramente forte. Certo che va bene probabilmente quanto la vmc che però ha quel qualcosa in più sotto, la egig comunque costa un rene fa più casino della vmc ed è quasi brutta come la polini original. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Gennaio 19 Share Inviata 2024 Gennaio 19 La VMC RACER c'è a chi piace e a chi no..... La EVO RACER 52, è addirittura grande sul mio ET7 135cc e dopo una prima prova gli ho preferito la MEED, in vero mi taglia qualche giro rispetto a prima (cioè prima girava a 11.000 e spicci ed ora solo a 10.500 !!!???) qualcosina in alto ha perso, ma l'erogazione con la sorella minore è più regolare, sottocoppia a filo gas si guida come se avessi il 75cc della DR! Sono ovviamente carburato allo stato dell'arte, il motore lo faccio con 1 settimana, ma carburare potrebbe richiedere mesi!!! Diciamo che trovato un setting buono si parte da li' e... ora il minimo, ora il massimo, ecco uno spillo così ed uno colà..... si migliora pian pianino... sembra ironico dire "pian pianino...." giacchè è un vero missile, non proprio un mostro ma diciamo è proprio un bell'animale ! Se avessi finito il rodaggio, o perlomeno quella briciola di rodaggio, la scannerei per bene, dandogli giù forte fà numeri imbarazzanti, tipo sollevarsi a 70/h di seconda in progressione e robe simili, aiutandola ovvio un pò di sederometro, ma mai di frizione..... il Setting CARBURESCION che ti consiglio con il PWK quale che sia è il seguente considerando che hai stesso collettore e stesso carburatore e termica simile potrebbe funzionare, almeno come base di partenza. SPILLO CONICO JJK o come seconda scelta il JJL tacca tutta alta quindi spillo tutto giù (con JLJ usa la tacca al centro sollevandolo) minimo 42 (tu in 144cc parti con 48 scendi a 45 e poi fnito il rodaggio prova il 42) massimo 165 (a salire dovresti andare bene con 170 o forse 172) la vite carburazione è contraria ovvero più sviti più smagrisce, ma se la tieni chiusa non mada aria e il minimo non funzia, da tutta avvitata, svitala 4/ 5 mezzi giri, (MEZZI GIRI) ovvero due giri completi e una inezia .... FILTRO serve il MARCHALD quello grande e piatto, per ragioni di spazio, ma meglio sarebbe usare le prolunghe venturi della POLINI della misura idonea ad imboccare il bel filtro FABBRI.... ricorda NON puoi usare il PWK senza avere almeno la prolunga conica del venturi, è un carburatore molto spinto e piatto/corto difficile da settare, o perlomeno più difficile di altro, il cono o il cono più filtro aiutano a dargli quel minimo di linearità ingresso aria, è già molto ON /OFF di suo infatti e se non ha qualcosa che guidi l'aria in ingresso potrebbe diventare incarburabile.... vanno bene anche i coni cinesi, lunghi o quelli a tromba con la rete anti moscone, se hai la special servirà allargare a 10mm i fori sulla pedana nel pozzetto per far entrare aria a sufficienza, se hai il PK taglia la paratia di base... se hai una FL2... buttala. Consumi? mai avuta vespa che fà più di 13 litro... questa guidata come si deve, consuma più di una RZ-... se ti fà 20 litro.... hai certo sbagliato qualcosa e l'è tutto da rifare... VESPISSIMISSIMAMENTE! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Gennaio 19 Share Inviata 2024 Gennaio 19 @PDD-Poeta ma di massimo 170 o giù di lì? Ma dici sul serio? Io ho messo il 28 sul collettore 24 ed ero partito con 140.. manco in moto metteva. Sputava benzina dal venturi come se ci fosse il tubo libero. Messo il 120 (arriva con il 115) e miracolosamente tutto ok. E tiene anche il minimo. 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Gennaio 19 Share Inviata 2024 Gennaio 19 il collettore da 30 parmakit ha un pacco lamellare che spinge forte.... nulla a che vedere con il collettore 24 magari monolamellare Polini. Io ora ho sotto 165 e sono magro senza filtro,.... giravo fino a ieri con la VMC EVO RACER e getto 170 CON IL FILTRO ! Ora con la VMC MEED sono sceso a 165 (o 162 non ricordo bene) ed ho tolto il filtro, domani provo con 165 e filtro... Và detto che se smagrisco che sò a 155 (avevo provato) la candela sbianca e la vespa diventa.... INGUIDABILE! cioè smagrendo è davvero una FOLLIA GUIDARLA... non scherzo, già ora è PERICOLOSA. Purtroppo con tarvasi come quelli dell'ET6/7della VMC è lamellari grandi bisogna scegliere se essere eternamente un pò grassi in basso o di contro smagrire ed essere magri in alto! La via di mezzo non esiste con i PWK, quindi ben venga carburato giusto in alto... gli spilli ovvio, ma a tutto c'è un limite ed io me la cavo con i carburatori decentemente.... Credo che il nostro amico con il 144 più che 170 avrà bisogno di un bel 174. almeno in rodaggio.... Non ho aspirazioni ovviamente. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Gennaio 19 Share Inviata 2024 Gennaio 19 Che siano i getti Polini che usano una misura diversa? Io comunque ho l'aspirazione a valvola, non il lamellare Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.