Vai al contenuto

rudy

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    2.720
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    19

rudy ha vinto l'ultimo giorno in 14 Aprile

rudy ha il contenuto che piace di più!

2 che ti seguono

Che riguarda rudy

  • Compleanno 03/06/1974

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    Vince sempre la passione...

Profile Information

  • Regione?
    Toscana-Montespertoli (FI)
  • Interests
    Gare di accelerazione, raduni, elaborazioni small frame e large frame.
  • Occupation
    Control engineer Steam Turbine&Compressor.

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

13.127 lo hanno visualizzato

rudy's Achievements

Mentor

Mentor (12/14)

  • Reacting Well Rare
  • Dedicated
  • Conversation Starter
  • Very Popular Rare
  • First Post

Recent Badges

798

Reputazione comunità

  1. Bello il porta Penne
  2. Ciao senti volevo chiederti una cosa. Tu quando hai aperto la padella originale hai aperto solo il fondello del silenziatore ? Guardando lo schema interno della marmitta Piaggio tra l'arrivo nella prima camera e la seconda c'è un tubetto e tra la seconda camera e la 3a ci sono vari fori. Il mio dubbio è che i fori siano otturati. Vorrei aprirla completamente, verificare i fori e richiudere per fare un bel lavoro.
  3. il Kit 170cc Egig ovviamente è un'altro pianeta ma spendi parecchi $.
  4. Ti consiglio, visto che viene un bel lavoro, di prendere Cestello e parastrappi VMC--> Costa il giusto e vale Frizione VMC 4 dischi che è una signora fizione multimolla che tiene benissimo e te la ritrovi.
  5. Si è chiaro il D60 comporta anche l'utilizzo di un buon albero motore. Kappa 58 da montare P&P senza sbattimenti ma è un motore tranquillo. Ti consiglio Siluro VMC e i rapporti stai sul cambio originale perchè lo tira molto bene. Primaria 27/69 sarebbe meglio. Non si deve tagliare il para polvere, puoi mettere albero Piaggio originale oppure un jasil/Mazzucchelli a costi contenuti infatti è fatto x montarlo e via.....senza troppe pretese da qualcosa in più. Se raccordi i travasi sarebbe meglio...questo dipende da cosa vuoi fare tu. Carburatore sarebbe meglio PHBL24 27/69 DD consiglio CIF (spendi Poco), Cestello e parastrappi VMC, Frizione VMC e stai sereno. Spendi il giusto e adegui tutto correttamente.
  6. Chi ti ha detto che l'alluminio è più delicato del Ghisa ? Canna cromata, fasce cromate la durata è molto di più perchè l'usura è veramente molto bassa. Un cilindro in Ghisa con fasce diciamo spesse 1.5mm ci puoi fare attorno ai 15 k km poi smonti perchè cala molto come compressione/prestazioni. Un cilindro alluminio canna cromata arrivi agile ai 40 k km....fatti testati su vari motori senzarisparmiare nulla...
  7. Rispetto la tua opinione ma Non sono d'accordo mi dispiace. Polini ha continuato per circa 10 anni a vendere il vecchio cilindro anni 80. Ottimo cilindro sia chiaro...io ho 50 anni e lo montavo da ragazzo e andava alla grande. Adesso nettamente superato, prestazioni, durata e costi. Polini adesso è uscita con il nuovo Ghisa ed è bello intendiamoci ma costa troppo e non vale quanto costa...troppo tardi x me hanno perso credibilità. Il 177 Ghisa del PX stessa storia vecchio e postoso che non vale la pena di comprare. I soliti soldi VMC Stelvio in alluminio e va molto ma molto di più. In tanti lo montiamo e possiamo darne evidenza. Vogliamo parlare dei cilindri Corsa corta ?? vendono sempre il 102cc Polini che si ha fatto la storia e va pure bene....mah mah avete visto cosa c'è sul mercato ?? a costi anche contenuti.....almeno qualche produttore ci sè messo a rifare i lay-out dei travasi...Polini icche aspetta ??? la musica!!!!non ci investono punto e sono rimasti indietro.
  8. Sulle istruzioni del cilindro ci sono riportate le fasi da verificare. Fai un pre-montaggio, misuri anticipo/riratdo e di conseguenza modifichi. Quale marmitta intendi montare ??
  9. Io ti sconsiglio di spendere i soldi nel nuovo Polini Ghisa. A parità di spesa trovi molto di meglio sul mercato. Per l'utilizzo che descrivi di voler fare ti consiglio di montare un D 60 da montare in corsa 51 standard.
  10. Senza parole e menomale che dicono di averla testata...
  11. Ciao Adri Dacci notizie sul carterino frizione. Come funziona ? il ciscorso Cuscinetto + paraolio risolve le usuali perdite dall'O-ring che anche se messo doppio prima o poi perde olio...
  12. Io però non capisco come sia possibile che continuano a lavorare e vendere dopo anni di disastri continui. Si è rotto di tutto. I carter PX un disastro, sedi che cedono dopo pochi km, cilindri 9 T 225 che si sbriciola il pistone ecc eccc. Le persone continuano a comprare questi prodotti e pagarli profumatamente. Le idee alla fine sono anche buone e di prodotti ne fanno parecchi, ma si rompe tutto. Si possono anche capire alcuni problemi di qualità iniziali ma che poi devono essere messi a posto e risolti, ma loro no danno la colpa a chi monta e non riconoscono nessun danno. Senza parole proprio...
  13. Si anche secondo me la sua originale deve essere intasata nel silenziatore. Provo ad aprirla come hai fatto te un po di tempo, se ricordo bene.
  14. Il bello è che i loro prodotti li fanno anche pagare. Poi alle fiere parlano anche da esperti del settore...con tutti i casini che combinano.
×
×
  • Crea nuovo...