Ciao alogeno
Beh forcelle zip come sappiamo hanno il grande vantaggio del freno a disco e della "semplicita" del montaggio sulle nostre vespe essendo alla fine piuttosto simili
Per una pinza stage6 c'è bisogno di un bel corredo intorno per avere un senso logico e di sfruttare la sua potenza frenante
Ci vuole lo spostapinza stage6 o R&d che sono leggermente differenti ma per strada non importa più di tanto.
Per montare la forcella c'è una bella guida sul forum che può districare l argomento in ogni sua branca.
Per farla semplice il canotto dello zip va tagliato e va saldato l inserto a misura e coi manubri tradizionali (special pk et3 50n l r )sei a posto
La forcella polini differisce oltre a un peso maggiore sull anteriore a essere regolabile in altezza tramite diversi spessori, oltre a avere alcuni piccoli dettagli di cura generale che ho apprezzato molto.
Come forcella è costosa e non ha senso per strada e non la consiglio se non per un esercizio di stile,basta una semplice zip sp prima serie per le nostre vespe
Per riassumere se si vuole un avantreno come si deve,che permetta anche di sfruttare un disco con pinza stage6 o 8.1 o simili si fa presto a spendere 850-1200€,bisogna essere quindi coscienti di quello che si fa.