-
Conteggio contenuto
1.051 -
Registrato
-
Ultima Visita
-
Giorni ottenuti
47
Cvfteam ha vinto l'ultimo giorno in 3 Settembre
Cvfteam ha il contenuto che piace di più!
Che riguarda Cvfteam
- Compleanno 30/11/1999
Contact Methods
-
Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
Avere un 75 e stare davanti ai 130 non ha prezzo
Profile Information
-
Regione?
emilia romagna
-
Gender
Male
-
Nome Reale
Massimiliano
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
Cvfteam's Achievements
-
Cvfteam ha iniziato a seguire Di che cilindro si tratta? , Malossi mhr antisgamo (forse) , Un nuovo girato! e 1 altro
-
Malossi mhr antisgamo (forse)
discussione ha risposto ad Cvfteam alla Gano 80 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Mi è capitato fossero molto precisi Nulla di preoccupante. Son da misurare le sedi anche di questi carter,tutte. Obbligatorio,non facoltativo -
Cilindro scooter stage6 rt su carter vespa
discussione ha risposto ad Cvfteam alla Cvfteam in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Si il divertimento non ha prezzo,lo consiglio a tutti di crearsi una vespa da pista! Non ve ne pentirete! -
Cilindro scooter stage6 rt su carter vespa
discussione ha risposto ad Cvfteam alla Cvfteam in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Ciao @Architito2002,grazie dei complimenti, comunque no il telaio si comporta egregiamente in pista e non torce,è assolutamente un effetto ottico. Sono molto soddisfatto della stabilità però c'è da lavorarci molto! Ora è un primo shakedown praticamente dove ho iniziato a prendere un pochino la mano😄 -
Cilindro scooter stage6 rt su carter vespa
discussione ha risposto ad Cvfteam alla Cvfteam in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Buonasera a tutti. Eccoci qua,dopo aver effettuato dei bei test in pista,sono super soddisfatto di tutto il progetto,di come sta andando e della soddisfazione che mi ha dato e mi continua a dare. Motore che appena son entrato in pista si è "fatto dare del lei" ,brusco e complicato da tenere. Ma man mano che ho imparato a conoscerlo posso dire tranquillamente di essere si,un motore complicato, ma veramente bello che in mano a qualcuno di bravo riesce a tirare fuori anche tempi Interessanti contro ogni aspettativa. Che dire una volta promosso il motore mi rimane la ciclistica, che man mano riesco a andar più forte (4 volta che vado in pista) vedo come la taratura soprattutto al posteriore andrà rivista. Per ora vi lascio un video che spero trasmetta almeno una piccola parte di quello che provo io in pista. Vi terrò aggiornati in futuro visto che in inverno verrà riaperto il motore per controllare il tutto,in particolare qualche modifica al cambio per adattarlo al meglio alla pista,Insieme a un collettore 3d by carlini CVF TEAM_1.mp4 -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cvfteam alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Con la simonini non essendo chissà che espansione che da agli alti regimi puoi anche pensare di mettere un 18/21 per mantenere una 4a più da riposo. Dipende quanto risparmi rispetto un 18/20 Anche se non ha molto senso con la filosofia del motore girato. -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cvfteam alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ho visto l'annuncio e chiede 75 euro ma se guardi c'è scritto "max 100cc max 15hp" io ci starei alla larga,la spaziatura è pessima 10 15 19 21 è assolutamente inguardabile come cambio. La soluzione più economica e migliore a mio parere è il classico cluster vmc 18/20 che è tornato disponibile a 75 euro e vai tranquillo. Anche se qua nel forum ti diranno che non va bene te lo consiglio comunque. In alternativa un classico benelli/frt/crimaz easy. -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cvfteam alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Forse ho capito male io, ma dove sarebbe il risparmio? 100 euro per un 130 polini con un pistone finito in quelle condizioni da rettificare non mi sembra un grande affare,la rettifica andrebbe a costare come acquistarlo nuovo Io gli girerei alla larga non mi sembra un grande affare a 100 euro. Per il capitolo albero non mi sembra una buona opzione,non lo monterei mai, ma una volta messo sui coltelli se gira dritto puoi montarlo chiaramente con volano molto leggero e se gli dai una saldatina allo spinotto il mazzucchelli non può che ringraziarti visto la poca ciccia sullo spinotto. Le condizioni non sembrano ottimali ma se la tua unica prerogativa è spendere poco allora per 30 euro difficilmente trovi di meglio. Detto questo va bene tralasciare l'affidabilità (anche se non sono assolutamente d'accordo ma giustamente la vespa è tua ed è giusto che fai come credi) perché è una vespa che userai poco,ma non capisco il senso di prendere pezzi usati in condizioni discutibili per "risparmiare" pochi euro, ci può stare cercare l'usato ma prenderei qualche cosa in condizioni migliori! Personalmente ho messo in passato carburatori da 28mm su collettori da 24mm ma ho sempre avuto enormi difficoltà di carburazione e anche problemi di fissaggio, non ti consiglio di usare quel collettore piuttosto di utilizzare un carburatore da 24mm. -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cvfteam alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Come la guarnizione è giusto. Ha senso mettere un collettore 28 su carburatore 28,finché non hai questa indispensabile prerogativa inutile discutere qualsiasi lavorazione -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cvfteam alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Perché hai preso un collettore 24 interno con un carburatore da 28mm? -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cvfteam alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Ciao @Cupra r se tu leggessi bene quello che ho scritto, noterai che ho scritto che la tua affermazione è falsa,non la tua persona o in generale tutto ciò che dici,non mi permetterei mai,portando anche le prove di ciò che dico, il gs non ha bisogno di nulla di piu che richiede il polini. Se poi per portare il discorso sul piano del "sfruttare un polini" per sfruttare il polini come dici non bastano le due lavorazioni che avete in mente. In ogni caso se ti avessi offeso in qualche modo ti chiedo scusa, ma quando le cose sono oggettive non vedo il perché di dire "secondo me"😅 -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cvfteam alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Alzo le mani,fino a pochissimo tempo fa non era disponibile ,se ora è disponibile va benissimo anche lui! Super testato in pista,zero problemi😉 -
Un nuovo girato!
discussione ha risposto ad Cvfteam alla blaps_85 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsalunga
Se posso permettermi questa affermazione non è solo falsa ma anche nata da non so quale convinzione.... Il gs 56/57.5/58 si riescono a raccordare tranquillamente senza nessun riporto o spianatura, nasce per questo. Va SOLO eliminata la mezzaluna. Lavorazione estremamente semplice a mio modesto parere. Allego foto su carter originali con solo mezzaluna asportata la mia non vuole essere in nessun modo una critica ma solamente una precisazione riguardante questo Gt. Liberissimo di scegliere il classico polini😁 Non entro in merito alla "dozzinalità" del gt di casa vmc in quanto nelle gare ha distrutto totalmente le convinzioni di chi ancora va dietro al polini a suon di affidabilità e risultati sia di potenza che di tempi sul giro😄 Una piccola precisazione, se prima hai parlato del cluster 18/20 vmc è da molto tempo non disponibile ,se invece parli del cluster 17/20 di vmc non è per niente adatto alla configurazione come spaziatura. -
Elaborazione base vespa HP 4 marce
discussione ha risposto ad Cvfteam alla antohp in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Le uniche guarnizioni che puoi sostituire sono quelle del piano del carterino frizione e del piano piatto ganasce insieme al rispettivo paraolio del piatto ganasce Nessun'altra purtroppo, per cuscinetti e paraolio lato frizione sei costretto a aprire il motore invece per qurllo lato volano puoi togliere volano e statore e sostituirlo senza dover aprire il motore. Consiglio se possibile e se rientra nel budget,ma non sono assolutamente obbligatori, almeno 1 tappo olio magnetico MD racing Mantiene nel possibile pulito l'olio del cambio,che va anche a lubrificare il cuscinetto di banco lato frizione È assolutamente non necessario per il motore,personalmente a me piacciono molto e li consiglio sempre su qualsiasi motore,chiaramente dipende dal tuo budget. Pura goliardia metterli😂 Se poi hai possibilità consiglio di togliere il cilindro per dare una rinfrescata al cilindro eliminando eventuali residui carboniosi su testa e scarico ,per dargli una bella pulita e sostituire la guarnizione di base che spesso non tiene. E finché ci sei sostituire la gabbia a rulli con una nuova,non so quanti km abbia ma una rinfrescata non può che giovare,abbinato a seeger pistone sempre nuovi! -
Elaborazione base vespa HP 4 marce
discussione ha risposto ad Cvfteam alla antohp in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Confermo 100% il 50cc originale della vespa hp. Io consiglio di mettere come detto da @MarcoBorga96qualche componente su questo Gt che riesce a ottenere velocità e prestazioni superiori al 90% dei 75cc in commercio. Budget direi che con 200€ si fa tutto alla grandissima Sicuramente il pignone da 16 dell olympia è obbligatorio da mettere,purtroppo i 14/69 sono veramente troppo corti. Da abbinare a una rondella blocca primaria nuova, e andrà stretto a pistola pneumatica/dinamometrica. Consiglio di sostituire la chiavetta quando si cambia pignone. Costo totale circa 15€ Finché hai il carterino aperto consiglio una revisionata alla frizione,ma è facoltativo se quest ultima non slitta. Un semplicissimo kit surflex 3 dischi 6 molle nuove abbinato a olio nuovo del cambio, consiglio bardhal sae30 classic/ castrol classic Per smontare la frizione servirà un estrattore,che costa pochi euro, costo totale tra olio+frizione sono circa 26€ frizione+15€ olio+1€di chiavetta e 50 centesimi di kit dadi nuovo pignone+frizione. Una guarnizione nuova del carterino frizione e sei a posto. Il tutto abbinato a una bella lavata del motore per evitarenche entri sporcizia! Un classico 19 shb va benissimo per il 50cc mi raccomando che sia la versione con l'aria a leva dedicata alla vespa hp,non quella a filo classica del pk s. Allego foto del modello corretto: Abbinato a un collettore 3 fori originale completo di bocchettone e un filtro dell aria originale pk 125. Consiglio di evitare l uso del filtro originale del 50 in quanto la vespa hp nasce con un piccolo deflettore che funge da "strozzatura" come in foto: e di comprare un kit completo di filtro 125 "più libero", dal costo di 120€ circa. Per il discorso marmitta per tenere la ruota di scorta ci sono un pò di opzioni,ma tutte quelle che ci sono aumenteranno il rumore, se già ora ti sembra fastidiosa non può che peggiorare. Se la tua priorità è il rumore una semplice marmitta "sito plus" può fare al caso tuo Importante è che sia sitoplus in quanto nel kit viene fornito collettore privo di strozzatura originale e un box leggermente più aperto e voluminoso dell originale, dando un pò di respiro al 50cc con un leggero aumento di rpm e prestazioni,ma mantenendo rumore e estetica originale Costo circa 100€ Le alternative più sportive sono: Simonini 40310 circa 120€ Che @MarcoBorga96 montava e può farti una piccola recensione Giannelli sottopedana circa 140€ Non passa inosservata,rumore contenuto rispetto "le più rumorose" tipo proma,ma col timbro molto più marcato dell originale. L'incremento di prestazioni è tangibile,molto superiore alla sitoplus. Al costo di aumentare il rumore La gemella è la polini sottopedana,molto simile vale lo stesso discorso Ci sono altre marmitte simili,tipo sito flash, sito hpline dallo stile retro Ma vale sempre quanto detto per la sottopedana di casa giannelli. Detto questo dipende dalla tua priorità per la marmitta se sono prestazioni o rumore quanto più contenuto possibile. -
Di che cilindro si tratta?
discussione ha risposto ad Cvfteam alla Pk_ino91 in Elaborazioni e tecnica smallframe corsacorta
Si è uno dei vecchissimi cdc (pre malossi) Unica azienda che metteva le date, 23 6 82 è la data di produzione Cilindro non particolarmente prestante,ma piuttosto raro da trovare Teoricamente veniva fornito con la sua testata dedicata Cdc
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.