+ gab Inviata 2024 Gennaio 16 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 16 19 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Che quella stampata é fatta con due gusci invece che 18.000 tronchi di cono a livello di prestazioni ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Gennaio 16 Share Inviata 2024 Gennaio 16 (modificato) Non ne ho idea. A sentimento direi che è meglio avere i coni ma non so perché. Riflettendo però, teoricamente, una superfice con infiniti coni sarebbe continua come lo è un guscio stampato. Infatti da quel che vedo le marmitte con molti coni sono meglio di quelle con pochi coni (come rendimento a parità di forma). Di base comunque credo si faccia così per contenere fortemente i costi Modificato 2024 Gennaio 16 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 11 ore fa, gab ha scritto: a livello di prestazioni ? 0,differenza puramente estetica 11 ore fa, blaps_85 ha scritto: Non ne ho idea. A sentimento direi che è meglio avere i coni ma non so perché. Riflettendo però, teoricamente, una superfice con infiniti coni sarebbe continua come lo è un guscio stampato. Infatti da quel che vedo le marmitte con molti coni sono meglio di quelle con pochi coni (come rendimento a parità di forma). Di base comunque credo si faccia così per contenere fortemente i costi Non è corretto Nelle espansioni ciò che fa differenza è unicamente e solo le volumetrie interne e la sua lunghezza nelle varie sezioni. Il cono viene usato perché è l unico metodo per fare sezioni di lunghezze e dimensioni diverse,ma una volta ottenuta una marmitta dalle volumetrie corrette,fare una marmitta stampata o idroformata (a parità di volumi lunghezze etc) ha la medesima prestazione ma avendo il vantaggio del costo ridicolo (in confronto alla artigianale) e anche più solidità generale. Le marmitte da cross spesso sono così,vedi hgs fmf etc. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 Beh... É quello che ho detto alla fine. 11 ore fa, blaps_85 ha scritto: teoricamente, una superfice con infiniti coni sarebbe continua come lo è un guscio stampato. Infatti da quel che vedo le marmitte con molti coni sono meglio di quelle con pochi coni (come rendimento a parità di forma). Di base comunque credo si faccia così per contenere fortemente i costi Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 3 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Beh... É quello che ho detto alla fine. Beh no hai detto che è meglio avere più coni,e la differenza non è più coni ci sono meglio è o che tipo di superficie si ha. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 Per certo, da prove a banco, si é dimostrato ad esempio con padelle a coni w1r che passare da 9 (che sono già tanti) a 11 coni ha migliorato le prestazioni. E non di poco. Il mio ragionamento é che quindi infiniti coni (come in una superficie stampata) darà ancora maggior rendimento. O quantomeno lo stesso di una con molti coni. 1 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 comunque... Per tornare alla questione.. la siluro ha dentro il guscio la parte convergente dell'espansione (dentro é simile alla torque). Io non glieli darei 230€ se non per motivi di estetica simil originale. Per il motore che vuol fare secondo me più idonea una marmitta medio grossa tipo la Evo Racer stampata o la strada Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Gennaio 17 Moderatore Share Inviata 2024 Gennaio 17 Il discorso silurone l'ho proposto solo per cercare di castrare la situazione. Si ha un costo, ma per economia, tanto valeva consigliare una banana. Ma almeno una siluro un pò ben messa, questo cilindro se la meritava Poi che importa. Il buon @gab ha già preso l'albero. A proposito, che cosa hai scelto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 Gab metti la foto dell'albero quando ti arriva. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 17 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 17 1 ora fa, MarcoBorga96 ha scritto: Il discorso silurone l'ho proposto solo per cercare di castrare la situazione. Si ha un costo, ma per economia, tanto valeva consigliare una banana. Ma almeno una siluro un pò ben messa, questo cilindro se la meritava Poi che importa. Il buon @gab ha già preso l'albero. A proposito, che cosa hai scelto? Fabbri Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 17 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 17 2 minuti fa, gab ha scritto: Ho un problema, avotecnica mi ha mandato un cluster con 3 e 4 corta, al posto di quello con solo 4 corta. Potrebbe dare problemi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Gennaio 17 SuperMod Share Inviata 2024 Gennaio 17 1 minuto fa, gab ha scritto: Ho un problema, avotecnica mi ha mandato un cluster con 3 e 4 corta, al posto di quello con solo 4 corta. Potrebbe dare problemi? Sono sicuro che contattandoli il problema é di soluzione immediata. Curiosità che cluster ti é arrivato? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 Si mette la quarta corta per accorciare il salto terza/quarta. Mettendo il terza e quarta corta accorci anche la terza quindi il salto potrebbe essere comunque evidente Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 17 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 17 1 ora fa, filipporace ha scritto: Sono sicuro che contattandoli il problema é di soluzione immediata. Curiosità che cluster ti é arrivato? 10-14-17-20 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 17 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 17 apposto domani arriva quello giusto 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 6 ore fa, gab ha scritto: Fabbri Biella ramata occhio che hanno qualche problemino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 17 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 17 (modificato) 8 minuti fa, Cvfteam ha scritto: Biella ramata occhio che hanno qualche problemino Tipo? Modificato 2024 Gennaio 17 da gab Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nani Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 (modificato) 11 ore fa, blaps_85 ha scritto: comunque... Per tornare alla questione.. la siluro ha dentro il guscio la parte convergente dell'espansione (dentro é simile alla torque). Io non glieli darei 230€ se non per motivi di estetica simil originale. Per il motore che vuol fare secondo me più idonea una marmitta medio grossa tipo la Evo Racer stampata o la strada Dovresti provarla. Ti ricrederesti. La tork come tutte le espansioni, anche se entra in coppia presto, ha un buco prima dell'entrata della coppia. La siluro è lineare da subito e va in fuori giri oltre ai giri che fa la tork. Io le ho provate entrambe e prima della siluro vmc ho avuto anche la egig banana. Per il mio giudizio i soldi della vmc siluro sono ben spesi. Modificato 2024 Gennaio 17 da Nani 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 Bello. Io l'ho vista solo sul 130 Polini ghisa e non mi ha entusiasmato affatto. Mi é piaciuta di più la Polini nuova per esempio sul Polini evo con il 30. Tu su che motore l'hai provata? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 (modificato) Il 15/1/2024 in 17:34 , gab ha scritto: ok seguo il tuo consiglio piu o meno budget 1600 carter provo a trovarne con la valvola da buttare vmc 144 albero FABBRI RACING "MOWER" cluster o multiplo vmc 10-14-18-20 frizione vmc 4 dischi rapporti rinforzati 27-69 dxc crocera vmc rinforzata marmitta seidue colletore parmakit carburatore polini pwk 30 Io ho un ET7 da 135cc molto simile al tuo setting seppur è il 135cc.... b'hè,, cioè.... cavolo----- VOLAAAAAAAA! Davvero è NITROGLICERINA, quindi sia chiaro da subito che la domanda da farsi non è tanto come farlo ma piuttosto se ti REPUTI UN VESPISTA IN GRADO DI GUIDARE UNA SIMILE VESPA! Lo sò che sono un matusa, ma cavolo, serve un ottimo assetto, ammo degni, gomme e cerchi ma sopratutto UN MANICO FUORI DAL COMUNE e tanta esperienza per salire su roba che probabilmente è IRREFRENABILE e che guidandola ti ESALTA e quindi ti porta inevitabilmente a superare I LIMITI, e non parlo di quelli di velocità che già la sola prima distrugge ben oltre i 60, ma del fatto che la manopola destra è in realtà un REVOVELR!!! Fallo come il mio, CILINDRO io monto il piccoletto da 135cc tu 144cc ovvio... CARBURATORE 30mm PWK spillo una tacca libera sopra quindi 2° tacca, max 162 a salire, minimo serve il 40 o il 42 al posto del 45 ma parti con quello, filtro aria solo in rodaggio, serve il MARCHALD quello grande, oppure venturi libero POLINI o CHINA in caso con retina... per lo spillo poi ti dico cosa monta, POLINI vende. un KIT.. carburare è un casino si fa prima a fare il motore che non a carburare ma bisoga soffrire per poi godere appieno di una vittoria. COLLETTORE al carter ovvio Parmakit dritto da 30 ACCENSIONE la ITALKAST variabile è in pratica la VMC con una ventilante migliore e magneti blindati costa pure meno seppur migliore!? CAMBIO, (non prendere il cluster VMC!) ne ho buttati due, serve il KIT (DRT SINCRO 10 14 17 19+4^corta z 47 Parma) molto più corto, il solo cluster infatti NON BASTA è roba che gira a dir poco sui 10.000 ma facile sfondi gli 11.000 G/min con l'albero FABBRI che vuoi montare che sarà molto più equilibrato del mio schifettino MAZZUCCA saldato e troncato alla W1R, si difende poveraccio ma costa 110 euro e certo un pò vibra, il tuo FABBRI ben più performante vibra certo meno e quidi raggiungerà giri assurdi, serve ovvio accensione variabile MARMITTA la sei due EVO RACER, la marmitta totale, prendila stampata alla fine è migliore e prendila Nera che io ho quella a coni e stò sempre a pulirla! Potresti osare anche l'impossibile con una DEXTER seidue sì... una PADELLA sotto a un 144, sono matto io, oppure..... PRIMARIA io uso la DRT racing con cestello maggiorato in altezza , ma ho anche usato roba tipo VMC con corona CIF e molle Fabbri e via discorrendo, importante è che sia DRITTI e poi.... avendo un 144cc MICA CI VORRAI METTERE LE RUOTINE DEL VESPINO! Servono le 3,50, vai di SIP PERFORMER o le Unilli soft per via della spalla .... 27/69 se monti il cambio SINCRO (arma segreta e alla fine serve quello) con le ruote alte, essendo il SINCRO molto corto nelle marce alte, le ruote alte allungano ed andrà una booomba!! FRIZIONE, la leva serve morbida!!!! Si guida di frizione roba simile, devi accompagnarla se vuoi che il motore viva, dimentica strappate di gas, primo perchè ti cappotti secondo perchè non c'è parastrappi che tenga, quindi frizione quel che ti pare ma morbida o perlomeno decente, da subito LEVE LUNGHE PX nere o alluminio, se hai la leva corta sul carterino Frizione allora prendi il KIT FRT modifcia da leva corta a lunga..... Il mio ET7 stamattina pioveva a Roma.... gli ho regolato la fase e sono uscito a provarlo per la lunga messa a punto che mi attende... SGOMMAVA DI GAS SUL BAGNOTO IN PRIMA! Manco il 690 KTM faceva numeri simili.... è un MOSTRO, quindi occhio al 144 VMC, è PE RI CO LO SO per certo. Modificato 2024 Gennaio 17 da PDD-Poeta 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 17 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 17 domanda posso montare carter special sul pk 50 s ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2024 Gennaio 17 Share Inviata 2024 Gennaio 17 2 minuti fa, gab ha scritto: domanda posso montare carter special sul pk 50 s ? Si Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 17 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 17 16 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: Allora io ho un ET7 ed un ET6 ,a da 135cc l'ET7 è molto simile al tuo setting, endevo dire che seppur è soli 135cc.... b'Hè, cioè.... cavolo----- VOLAAAAAAAA! Davvero è NITROGLICERINA, quindi sia chiaro da subito che la domanda da fare non è tanto su come farlo ma piuttosto.... SEI, o meglio, TIREPUTI UN VESPISTA IN GRADO DI GUIDARE UNA SIMILE VESPA! Lo sò che sono un matusa, ma cavolo, serve un ottimo assetto, ammo degni, gomme e cerchi ma sopratutto UN MANICO FUORI DAL COMUNE e tanta esperienza per salire su roba che probabilmente è IRREFRENABILE e che guidandola ti ESALTA e quindi ti porta inevitabilmente a superare I LIMITI, e non arlo di quelli di velocità che già la sola prima distrugge ben oltre i 60, ma del fatto che la manopola a destra è in realtà un REVOVELR!!! Fallo come il mio, CILINDRO Io 135cc tu 144cc ovvio... CARBURATORE 30mm PWK spillo una tacca libera sopra quindi 2° tacca, max 162 a salire, minimo serve il 40 o il 42 al posto del 45 ma parti con quello, filtro aria solo in rodaggio, serve il MRCHALD quello grande, oppure venturi libero POLINI o cinese in caso con retina... per lo spillo poi ti dico cosa monta la POLINI li vende... carburare è un casino, fa prima a fare il motore che a carburare ma bisoga soffrire per gidere appieno di una vittoria. COLLETTORE al carter ovvio Parmakit dritto da 30 ACCENSIONE la ITALKAST variabile è in pratica la VMC con una ventilante migliore e magneti blindati costa pure meno seppur migliore!? CAMBIO, (non prendere il cluster VMC!) ne ho buttati due, serve il KIT /DRT SINCRO 10 14 17 19+4^corta z 47 Parma) molto più corto, il solo cluster NON BASTA è roba che gira a dir poco sui 10.000 ma facile sfondi gli 11.000 G/min con l'albero che vuoi montare che sarà molto più equilibrato del mio schifettino MAZZUCCA saldato e troncato alla W1R, si difende poveraccio ma costa 110 euro e certo un pò vibra, il tuo FABBRI ben più performante vibra certo meno e quidi raggiungerà giri assurdi, serve pè Forza la variabile MARMITTA la sei due EVO RACER, la marmitta totale, rpendila stampata alla fine è migliore e prendila Nera che io ho quella a coni e stò sempre a pulirla! Potresti osare anche l'impossibile con una DEXTER seidue sì... una PDELLA sotto a un 144, sono matto io, oppure..... PRIMARIA io uso la DRT racing con cestello maggiorato in altezza , ma ho anche usato roba tipo VMC con corona CIF e molle Fabbri e via discorrendo, importante è che sia DRITTI e poi.... avendo un 144cc MICA CI VORRAI METTERE LE RUOTINE DEL VESPINO! Servono le 3,50, vai di SIP PERFORMER o le Unilli soft per via della spalla .... 27/69 se monti il cambio SINCRO (arma segreta e alla fine serve quello) con le ruote alte, essendo il SINCRO molto corto nelle marce alte, le ruote alte allungano ed andrà una booomba!! FRIZIONE, la leva serve morbida!!!! Si guida di frizione roba simile, devi accompagnarla se vuoi che il motore viva, dimentica strappate di gas, primo perchè ti cappotti secondo perchè non c'è parastrappi che tenga, quindi frizione quel che ti pare ma morbida o perlomeno decente, da subito LEVE LUNGHE PX nere o alluminio, se hai la leva corta sul carterino KIT FRT modifcia da leva corta a lunga..... Il mio ET7 stamattina pioveva a Roma.... gli ho regolato la fase e sono uscito a provarlo per la lunga messa a punto che mi attende... SGOMMAVA DI GAS SUL BAGNOTO IN PRIMA! Manco il 690 KTM faceva numeri simili.... è un MOSTRO, quindi occhio al 144 VMC, è PE RI CO LO SO per certo. ok grazie per i consigli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 17 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 17 In questo momento, StefanoFeltrin ha scritto: Si grazie perché dalle mie zone sono difficili da reperire i carter pk Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gab Inviata 2024 Gennaio 17 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 17 23 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: Io ho un ET7 da 135cc molto simile al tuo setting seppur è il 135cc.... b'hè,, cioè.... cavolo----- VOLAAAAAAAA! Davvero è NITROGLICERINA, quindi sia chiaro da subito che la domanda da farsi non è tanto come farlo ma piuttosto se ti REPUTI UN VESPISTA IN GRADO DI GUIDARE UNA SIMILE VESPA! Lo sò che sono un matusa, ma cavolo, serve un ottimo assetto, ammo degni, gomme e cerchi ma sopratutto UN MANICO FUORI DAL COMUNE e tanta esperienza per salire su roba che probabilmente è IRREFRENABILE e che guidandola ti ESALTA e quindi ti porta inevitabilmente a superare I LIMITI, e non parlo di quelli di velocità che già la sola prima distrugge ben oltre i 60, ma del fatto che la manopola destra è in realtà un REVOVELR!!! Fallo come il mio, CILINDRO io monto il piccoletto da 135cc tu 144cc ovvio... CARBURATORE 30mm PWK spillo una tacca libera sopra quindi 2° tacca, max 162 a salire, minimo serve il 40 o il 42 al posto del 45 ma parti con quello, filtro aria solo in rodaggio, serve il MARCHALD quello grande, oppure venturi libero POLINI o CHINA in caso con retina... per lo spillo poi ti dico cosa monta, POLINI vende. un KIT.. carburare è un casino si fa prima a fare il motore che non a carburare ma bisoga soffrire per poi godere appieno di una vittoria. COLLETTORE al carter ovvio Parmakit dritto da 30 ACCENSIONE la ITALKAST variabile è in pratica la VMC con una ventilante migliore e magneti blindati costa pure meno seppur migliore!? CAMBIO, (non prendere il cluster VMC!) ne ho buttati due, serve il KIT (DRT SINCRO 10 14 17 19+4^corta z 47 Parma) molto più corto, il solo cluster infatti NON BASTA è roba che gira a dir poco sui 10.000 ma facile sfondi gli 11.000 G/min con l'albero FABBRI che vuoi montare che sarà molto più equilibrato del mio schifettino MAZZUCCA saldato e troncato alla W1R, si difende poveraccio ma costa 110 euro e certo un pò vibra, il tuo FABBRI ben più performante vibra certo meno e quidi raggiungerà giri assurdi, serve ovvio accensione variabile MARMITTA la sei due EVO RACER, la marmitta totale, prendila stampata alla fine è migliore e prendila Nera che io ho quella a coni e stò sempre a pulirla! Potresti osare anche l'impossibile con una DEXTER seidue sì... una PADELLA sotto a un 144, sono matto io, oppure..... PRIMARIA io uso la DRT racing con cestello maggiorato in altezza , ma ho anche usato roba tipo VMC con corona CIF e molle Fabbri e via discorrendo, importante è che sia DRITTI e poi.... avendo un 144cc MICA CI VORRAI METTERE LE RUOTINE DEL VESPINO! Servono le 3,50, vai di SIP PERFORMER o le Unilli soft per via della spalla .... 27/69 se monti il cambio SINCRO (arma segreta e alla fine serve quello) con le ruote alte, essendo il SINCRO molto corto nelle marce alte, le ruote alte allungano ed andrà una booomba!! FRIZIONE, la leva serve morbida!!!! Si guida di frizione roba simile, devi accompagnarla se vuoi che il motore viva, dimentica strappate di gas, primo perchè ti cappotti secondo perchè non c'è parastrappi che tenga, quindi frizione quel che ti pare ma morbida o perlomeno decente, da subito LEVE LUNGHE PX nere o alluminio, se hai la leva corta sul carterino Frizione allora prendi il KIT FRT modifcia da leva corta a lunga..... Il mio ET7 stamattina pioveva a Roma.... gli ho regolato la fase e sono uscito a provarlo per la lunga messa a punto che mi attende... SGOMMAVA DI GAS SUL BAGNOTO IN PRIMA! Manco il 690 KTM faceva numeri simili.... è un MOSTRO, quindi occhio al 144 VMC, è PE RI CO LO SO per certo. che gomme monti? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.