+ AlbO Inviata 2022 Settembre 10 Autore Share Inviata 2022 Settembre 10 (modificato) sul quadruplo ho 10/15/21/26 , da quello che ero risucito a trovare il cluster ape 50 dovrebbe avere 9 denti non 10 no? ho ricercato cosa e dove potrebbe essere usato e credo che sia stato usato solo su 50s, 50 special a 4 marce dopo il 79 e pk50ss, credo pochi di questi abbiano mai visto il suolo italiano dopo essere state costruite, ma tant'e. come 1a ho la configurazione che e elencata sopra come "50 special Austria long" (giusto perche essere gia particolare non bastava) , 58 denti come prima e 43 di 4a ora, dite che sarebbe pazzo cercare di trovare una soluzione per riutilizzarlo? credo che drt possa avere qualcosa che possa funzionare come accorciare la 4a, ma non sono ancora entrato in contatto quindi aspetto pareri... so che la soluzione migliore sarebbe di cambiare tutto ma se, migliorando un po la 4a riuscissi a riutilizzarlo sarebbe la soluzione ideale per il momento, ho cercato in lungo e in largo riguardo a cambi ape in vespa, e chiaramente tanti se non tutti hanno lasciato stare perche gia non e ideale come rapporti ma sopratutto perche avrebbero dovuto barenare i carter per farcela entrare, mentre nel mio caso il lavoro e gia stato fatto di fabbrica quindi avrei "solo" il problema di ridurre la 4a Modificato 2022 Settembre 10 da AlbO Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2022 Settembre 11 Share Inviata 2022 Settembre 11 (modificato) 9 ore fa, AlbO ha scritto: sul quadruplo ho 10/15/21/26 , da quello che ero risucito a trovare il cluster ape 50 dovrebbe avere 9 denti non 10 no? ho ricercato cosa e dove potrebbe essere usato e credo che sia stato usato solo su 50s, 50 special a 4 marce dopo il 79 e pk50ss, credo pochi di questi abbiano mai visto il suolo italiano dopo essere state costruite, ma tant'e. come 1a ho la configurazione che e elencata sopra come "50 special Austria long" (giusto perche essere gia particolare non bastava) , 58 denti come prima e 43 di 4a ora, dite che sarebbe pazzo cercare di trovare una soluzione per riutilizzarlo? credo che drt possa avere qualcosa che possa funzionare come accorciare la 4a, ma non sono ancora entrato in contatto quindi aspetto pareri... so che la soluzione migliore sarebbe di cambiare tutto ma se, migliorando un po la 4a riuscissi a riutilizzarlo sarebbe la soluzione ideale per il momento, ho cercato in lungo e in largo riguardo a cambi ape in vespa, e chiaramente tanti se non tutti hanno lasciato stare perche gia non e ideale come rapporti ma sopratutto perche avrebbero dovuto barenare i carter per farcela entrare, mentre nel mio caso il lavoro e gia stato fatto di fabbrica quindi avrei "solo" il problema di ridurre la 4a Io ti sconsiglio di andare a incastrarti in una impresa simile, cambia tutto e vai sereno, alla fine si trovano i 4 ingranaggi originali di ricambio a un centinaio di euro, una bella crociera nuova rinforzata va comprata in ogni caso, e poi senza prendere il cluster originale, già che ci sei, ci abbini un cluster drt (o simili) 18-21 e non ci pensi più. Poi c'è anche da vedere in che stato si trovano il cambio e la crociera che hai, in moltissimi casi c'è qualche ingranaggio da sostituire perché si ammaccano le battute e poi scappano le marcie, quindi tanto vale... Comunque mandaci più foto possibile dello stato dei componenti interni del motore così possiamo aiutarti a capire cosa c'è da cambiare e cosa può andare ancora bene. In particolare manda le foto delle battute della crociera all'interno degli ingranaggi del cambio, dei denti degli integranaggi di avviamento e della tenuta della valvola sul carter pompa, poi se vedi altro di sospetto manda pure quello Modificato 2022 Settembre 11 da ZΔmbe 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2022 Settembre 11 Share Inviata 2022 Settembre 11 Sostanzialmente le opzioni sono 3: -Tieni questo cambio e rapporti corti per 102, per un misto pianura salita può andare bene, i salti tra le marce sono simili a un cambio 3 marce per terza e quarta quindi niente di assurdo per un 130. -Cluster quarta corta migliora la situazione ma potrebbe risultare fastidioso perchè rimane il salto seconda terza, ideale sarebbe terza quarta corta. -Ovviamente cambiare tutto cluster e ingranaggi, e credo che tra costo del solo cluster e spedizione aggiungendo qualcosa convenga includere gli ingranaggi e cambiare tutto. insomma dipende dallo stile di guida e dal tipo di percorso 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2022 Settembre 11 Share Inviata 2022 Settembre 11 (modificato) Secondo me, la soluzione potrebbe essere (senza cambiare cambio): 130 polini o parmakit in ghisa. Albero anticipato corsa 51 cono 20. Rapporti 22/63 dxc. 24 phbl con relativo collettore (lamellare se la valvola è rovinata). Crociera di qualità (drt, crimaz ecc...). Frizione con molla rinforzata wave. Accensione elettronica VMC cono 20. Marmitta polini banana. Varie lavorazioni ai carter (raccordatura, lavorazione valvola). Così dovrebbe venire lo stesso un motore divertente. Modificato 2022 Settembre 11 da Ale1509 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bobbi Inviata 2022 Settembre 11 Share Inviata 2022 Settembre 11 Buongiorno a tutti Per il cluster cambialo con un polini 3^ e 4^ corta cosi non senti i salti tra le marcie,vai ovunque anche in due e riesci a fare lunghi tratti ad 80km/h sottocoppia. A patto ovviamente che tu metta una primaria adatta a questo,io per la versatilià ti consiglio una 24/72 con il pignone da 25 che da una grandissima mano per l’allungo e ti permette comunque di fare le tue salite sui colli senza nessun problema. Per il gt è una scelta semplice anche se ovviamente è determinato da quanto vuoi spendere,io ti consiglio un dr/polini 130cc in ghisa altrimenti se vuoi un 102 prendi un pinasco in alluminio che è immortale e ha delle prestazioni eccellenti. L’albero salutalo e prendine uno in c51 (UTM fa prodotti davvero ottimi,ha fatto uscire un nuovo albero con spalla piena lato volano e aiuta un sacco sia per la velocità massima sia per la “stabilità” perché davvero non ti stanca minimamente per il fatto che non vibra. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 11 Share Inviata 2022 Settembre 11 Il 5/9/2022 in 11:12 , Proma ha scritto: ciao potresti optare per acquistare un blocco 130 completo dall'italia se trovi qualcuno disposto a spedire in NZ spenderesti meno unica spedizione e volume e peso imballi decisamente minore e i pezzi che avanzano li tieni come ricambi che non guasta, ovviamente devi trovare qualcuno di fidato. Quoto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bobbi Inviata 2022 Settembre 11 Share Inviata 2022 Settembre 11 1 ora fa, Faoro ha scritto: Quoto Io sono disponibile senza problemi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2022 Settembre 11 Share Inviata 2022 Settembre 11 Supponendo che il motore pesi 25kg costerebbe intorno a 200 euro con poste italiane Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bobbi Inviata 2022 Settembre 11 Share Inviata 2022 Settembre 11 Che è decisamente economico rispettovad altri corrieri tipo ups,fedex o dhl che chiedono anche 120/150 euro in più per farti arrivare la roba nello stesso lasso di tempo😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 11 Share Inviata 2022 Settembre 11 Sul primo messaggio ha detto che crede di avere una spesa di trasporto di 300+ euro quindi mi sembra in linea Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bobbi Inviata 2022 Settembre 11 Share Inviata 2022 Settembre 11 Tranquillo tranquillo con 30 kg riesci a stare dentro ai 200 euro se fai spedizione 5 giorni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AlbO Inviata 2022 Settembre 12 Autore Share Inviata 2022 Settembre 12 mi state facendo davvero venire dubbi esistenziali pero anche parecchie idee, pero si ora mi faccio meglio due conti e vedo cosa mi conviene... chiaramente selezionando uno a uno i pezzi posso mettere insieme quello che voglio, comprando un blocco gia preparato mi dovrei adattare a quello che trovo ma probabilemente essendo usato sara piu cheap ma anche rischioso dato che non lo vedo di persona. se davvero ne prendessi uno intero probabilmente credo mi convenga andare su qualcosa di piu "spinto" e non perche mi servirebbe, ma perche per qualche motivo avrei piu fiducia in qualcuno che ha preparato un motore quattrini (esempio) che uno che vende un blocco special con solo un albero mazzucchelli e 130 polini, specialemente anche perche dipende da dove lo prendo in italia (grazie delle offerte nell'aiutarmi nella spedizione), ma credo che se qualcuno venda un motore da mille euro abbia piu incentivo di fare una spedizione internazionale piuttosto che uno che vende un blocco quasi originale per 400 euro, ma magari e tutto nella mia testa. oltre il fatto che se anche prendessi un blocco per magari tirarci fuori il cambio e qualche altra parte, e vero che avrei parti di scorta ma e anche vero che finirei comunque a fare una spedizione per carburatore/marmitta e minuteria, quindi devo pensarci ma si mi sembra piu logico se andassi per quella via di andare con qualcosa di gia quasi settato, magari da aprire per la pace dell'anima ma non che mi faccia fare una double spedizione faro foto migliori al tutto anche se il blocco mi sembra messo discretamente bene, solo 10k chilometri in totale e se non fosse per quel cuscinetto dell'albero scoppiato direi che tutto e dove dovrebbe essere, i cuscinetti son Corteco quindi qualcuno ha gia pulito prima di me credo. oltre Subito.it quali altri siti mi consigliate per tenere d'occhio se qualcosa di buono appare ? (siti tipo subito, dove un minimo di protezione sul pagamento ce la posso avere) ma spendero i prossimi due giorni a fare mente locale e qualche chiamata, Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 12 Share Inviata 2022 Settembre 12 (modificato) Anche sul marketplace di facebook a volte trovi belle cose!( Però occhio alle truffe- cerca sempre qualche feedback) Oppure anche qui sul forum sicuramente qualcuno può aiutarti o ha delle conoscenze, io purtroppo non ho per le mani motori da vendere quindi passo Modificato 2022 Settembre 12 da Faoro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Proma Inviata 2022 Settembre 12 Share Inviata 2022 Settembre 12 Spendendo un po di più ci sono officine che assemblano e inviano, e non avresti problemi di ulteriore acquisto di pezzi, altrimenti ti consiglio di guardare prima su Subito, poi fb che ritengo per mia esperienza personale meno affidabile. Il ragionamento su blocco più spinto è corretto ma quattrini, falc, parmakit e similari li paghi di più, durano meno e nessuno ti garantisce che non abbiano già molte ore di funzionamento, quindi valuta. Sempre a mio avviso se vuoi girarci con la zavorra (alias ragazza) una vespa che si alza con tutte le marce e non ti perdona il minimo errore non è la scelta migliore. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2022 Settembre 12 Share Inviata 2022 Settembre 12 5 ore fa, AlbO ha scritto: mi state facendo davvero venire dubbi esistenziali pero anche parecchie idee, pero si ora mi faccio meglio due conti e vedo cosa mi conviene... chiaramente selezionando uno a uno i pezzi posso mettere insieme quello che voglio, comprando un blocco gia preparato mi dovrei adattare a quello che trovo ma probabilemente essendo usato sara piu cheap ma anche rischioso dato che non lo vedo di persona. se davvero ne prendessi uno intero probabilmente credo mi convenga andare su qualcosa di piu "spinto" e non perche mi servirebbe, ma perche per qualche motivo avrei piu fiducia in qualcuno che ha preparato un motore quattrini (esempio) che uno che vende un blocco special con solo un albero mazzucchelli e 130 polini, specialemente anche perche dipende da dove lo prendo in italia (grazie delle offerte nell'aiutarmi nella spedizione), ma credo che se qualcuno venda un motore da mille euro abbia piu incentivo di fare una spedizione internazionale piuttosto che uno che vende un blocco quasi originale per 400 euro, ma magari e tutto nella mia testa. oltre il fatto che se anche prendessi un blocco per magari tirarci fuori il cambio e qualche altra parte, e vero che avrei parti di scorta ma e anche vero che finirei comunque a fare una spedizione per carburatore/marmitta e minuteria, quindi devo pensarci ma si mi sembra piu logico se andassi per quella via di andare con qualcosa di gia quasi settato, magari da aprire per la pace dell'anima ma non che mi faccia fare una double spedizione faro foto migliori al tutto anche se il blocco mi sembra messo discretamente bene, solo 10k chilometri in totale e se non fosse per quel cuscinetto dell'albero scoppiato direi che tutto e dove dovrebbe essere, i cuscinetti son Corteco quindi qualcuno ha gia pulito prima di me credo. oltre Subito.it quali altri siti mi consigliate per tenere d'occhio se qualcosa di buono appare ? (siti tipo subito, dove un minimo di protezione sul pagamento ce la posso avere) ma spendero i prossimi due giorni a fare mente locale e qualche chiamata, Secondo me la cosa migliore è farsi i lavori da sé, sopratutto in una situazione come la tua, in cui sei praticamente l'unico in possesso di una vespa small nel raggio di almeno 1000km, oltre che l'unico ad avere una vaga idea di come sia fatto un motore small. Metti caso ti capiti qualche problema, se non ci prendi un po' di manualità poi diventa un calvario effettuare riparazioni... Oltre al fatto che nessuno meglio di te può conoscere il tuo motore e se si rompe qualcosa (tocchiamoci le pa**e) sai alla perfezione come era stato montato quel pezzo. Ci sono miliardi di componenti disponibili nel mercato vespa con cui creare motori di ogni tipo e di ogni fascia di potenza... Sta a te decidere in base alle tue esigenze e soprattutto in base al tuo budget, ma anche in funzione della reperibilità di aziende che possano farti lavorazioni particolari che non puoi farti in casa, su che tipo di motore puntare per avere il mezzo perfetto per girare in quel fantastico angolino di Mondo. Per quanto riguarda la spedizione magari puoi metterti d'accordo con qualche rivenditore particolarmente disponibile o con qualcuno di noi del forum per fare una spedizione unica con TUTTI i componenti necessari per chiudere il motore senza che manchi nulla... Magari riesci a infilarci dentro qualche ricambio recuperato dal mercato dell'usato.. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 12 Share Inviata 2022 Settembre 12 4 ore fa, Proma ha scritto: falc, parmakit e similari li paghi di più, durano meno Per mia esperienza personale posso dire che il mio Falc che ho anche maltrattato dopo migliaia di km gira ancora perfettamente. Ho cambiato solo il pistone con uno nuovo ma solo per mio sfizio. Dopoichè ha ancora girato finche le sedi cuscinetto di banco mi hanno lasciato a piedi, ma i G.T. Falc 57x51 ha ora circa 4800 km sulle spalle per di più su ape. 1 Quota Video di Valentino Rossi https://youtu.be/8ZWqecj-gSo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 12 Share Inviata 2022 Settembre 12 4 ore fa, Proma ha scritto: Spendendo un po di più ci sono officine che assemblano e inviano, e non avresti problemi di ulteriore acquisto di pezzi, altrimenti ti consiglio di guardare prima su Subito, poi fb che ritengo per mia esperienza personale meno affidabile. Il ragionamento su blocco più spinto è corretto ma quattrini, falc, parmakit e similari li paghi di più, durano meno e nessuno ti garantisce che non abbiano già molte ore di funzionamento, quindi valuta. Sempre a mio avviso se vuoi girarci con la zavorra (alias ragazza) una vespa che si alza con tutte le marce e non ti perdona il minimo errore non è la scelta migliore. Durano meno? Ho visto cilindri falc in giro che hanno su piu chilometri di un turbostar ... Scherzo comunque se fatti a regola durano parecchio. Deve valutare lui il dafarsi, pensa anche solo carburare un carburatore complesso in quelle condizioni , se hai una base di partenza con poco aggiusti ma se parti da zero devi farti mandare un bel quantitativo di getti spilli polve e sperare che non ti manchi niente altrimenti stai fermo 1 mese e tra spedizioni e balle varie un getto vai a pagarlo 50 euro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bobbi Inviata 2022 Settembre 12 Share Inviata 2022 Settembre 12 Allora voglio dire due cose: 1:officine che preparano e spediscono ce ne sono ma qual è il problema? semplice,il prezzo del lavoro e per fare lavori fatti BENE su un motore vespa e che dopo ti spediscono il tutto le conti sulle dita di una mano,io conosco un paio di officine e per dei lavori fatti bene ragazzi parliamo di 50 euro all’ora per 6/7 ore quindi già li capite che stiamo sforando un po’ con i prezzi che a detta di @AlbO devono essere “contenuti nel rispetto della qualità dei pezzi”😂 2:il budget,con cilindri tipo falc o quattrini o chi ne ha più ne metta stiamo parlando di prezzi alti per delle prestazioni che okay sono ottime ma che richiedono manutenzione,una certa manualità per la carburazione e tutta una serie di motivi nella quale l’affidabilità e il costo totale del tutto sarebbe troppo elevato considerato ciò che AlbO ha richiesto. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2022 Settembre 12 Moderatore Share Inviata 2022 Settembre 12 so che egig prepara e vente motori completi solo da accendere ,si parla almeno di 5000 cucuzze minimo indispensabile ,non credo che il nostro amico voglia investire cifre importanti se no lo avrebbe già fatto senza chiedere o no ,motore nuovo e via gas a martello Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AlbO Inviata 2022 Settembre 12 Autore Share Inviata 2022 Settembre 12 se avessi soldi illimitati importerei una vespa intera per ogni pezzo che mi manca, e poi una ancora per ogni pezzo di scorta! ma cosi non e dopo una notte a pensarci mi son tirato uno schiaffo per rinsavire un attimo dai sogni e credo di essere arrivato a una conclusione... tornare alla soluzione originale e cercare di costruire qualcosa di decente con quello che ho, sopratutto con il cambio che ho. e vero che se avessi un motore di riserva potrei usare il cambio e anche i carter potrebbero essere sfondati a piacimento e poter lasciare il motore originale intatto (99% delle persone qui comprano solo vespe originali, non c'e un enorme cultura del tuning, quindi appena tocco i carter diventa quasi impossibile a vendersi) , ma e anche vero che il prezzo nel farlo diventerebbe assurdo e avrei parti che arrivano da ovunque. quindi nei prossimi giorni cerco di pulire sti maledetti carter (ho ancora qualche cuscinetto da estrarre) e riprendero in mano la lista di pezzi che originariamente volevo comprare, che ora avra pure un centinaio di euro in piu per un 3/4 corta ma che sara ancora in linea con quello che avevo piu o meno messo in conto non escludo che d'ora in avanti terro Subito sott'occhio anche perche non si sa mai, tra l'altro mi stavo informando sullo spedire di una vespa intera, fattibile via nave ma questo e il futuro e per ora voglio rimettere sta vespa su strada per l'estate neozelandese appena torno dal lavoro mi rimetto sulla lista e ve la posto , grazie per le idee per il frattempo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AlbO Inviata 2022 Settembre 12 Autore Share Inviata 2022 Settembre 12 8 ore fa, ZΔmbe ha scritto: Secondo me la cosa migliore è farsi i lavori da sé, sopratutto in una situazione come la tua, in cui sei praticamente l'unico in possesso di una vespa small nel raggio di almeno 1000km, oltre che l'unico ad avere una vaga idea di come sia fatto un motore small. Metti caso ti capiti qualche problema, se non ci prendi un po' di manualità poi diventa un calvario effettuare riparazioni... Oltre al fatto che nessuno meglio di te può conoscere il tuo motore e se si rompe qualcosa (tocchiamoci le pa**e) sai alla perfezione come era stato montato quel pezzo. Ci sono miliardi di componenti disponibili nel mercato vespa con cui creare motori di ogni tipo e di ogni fascia di potenza... Sta a te decidere in base alle tue esigenze e soprattutto in base al tuo budget, ma anche in funzione della reperibilità di aziende che possano farti lavorazioni particolari che non puoi farti in casa, su che tipo di motore puntare per avere il mezzo perfetto per girare in quel fantastico angolino di Mondo. Per quanto riguarda la spedizione magari puoi metterti d'accordo con qualche rivenditore particolarmente disponibile o con qualcuno di noi del forum per fare una spedizione unica con TUTTI i componenti necessari per chiudere il motore senza che manchi nulla... Magari riesci a infilarci dentro qualche ricambio recuperato dal mercato dell'usato.. si credo che questo e quello che faro, cerchero di contattare qualche rivenditore e @Bobbi si era anche offerto di aiutarmi con la spedizione (credo che dipenda da dove prendero i pezzi), credo che ordinare un discreto numero di parti (sto restaurando l'intera vespa anyway) possa invogliare un rivenditore a fare una spedizione internazionale. e si, per girare questo angolo di mondo, senza poter entrare in autostrada, un motore touring affidabile e quello che mi serve quindi torno indietro al piano originale, piu che essere a 1000km da qualsiasi altro vespa owner e il fatto che appena passo i 20km da casa non ho piu ricezione e tante chance che sono su una strada sterrata, quindi mi serve un motore affidabile piu che spinto, e a pensarci bene a questo punto l'idea della prima corta non mi sembra piu tanto fuori luogo, se accorcio la 3 e 4 come detto da qualcuno potrebbe forse essere anche meglio di un cambio tradizionale (c'e un motivo per cui i 50cc non hanno mai preso piede qui, le poche smallframe sono 90cc e la maggior parte dei vespisti ha gs150 o simili) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Settembre 12 Share Inviata 2022 Settembre 12 perchè non ti fai un motore egig 170 ghisa? non necessita raccordature, non necessita alcuna modifica ai carter, gli metti una 27 69 cambio vespa originale con la sua marmitta superbanana. usi i tuoi carter originali, è tutto plug e play. ti fornisce il suo albero per il kit e quando vorrai tornare al 50ino basta smontare il blocco rieprire e mettere tutti i componenti del 50 cc. eroga 24 cv circa senza modificarlo. io proverei a parlare con egig. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2022 Settembre 12 Share Inviata 2022 Settembre 12 (modificato) 46 minuti fa, AlbO ha scritto: se avessi soldi illimitati importerei una vespa intera per ogni pezzo che mi manca, e poi una ancora per ogni pezzo di scorta! ma cosi non e dopo una notte a pensarci mi son tirato uno schiaffo per rinsavire un attimo dai sogni e credo di essere arrivato a una conclusione... tornare alla soluzione originale e cercare di costruire qualcosa di decente con quello che ho, sopratutto con il cambio che ho. e vero che se avessi un motore di riserva potrei usare il cambio e anche i carter potrebbero essere sfondati a piacimento e poter lasciare il motore originale intatto (99% delle persone qui comprano solo vespe originali, non c'e un enorme cultura del tuning, quindi appena tocco i carter diventa quasi impossibile a vendersi) , ma e anche vero che il prezzo nel farlo diventerebbe assurdo e avrei parti che arrivano da ovunque. quindi nei prossimi giorni cerco di pulire sti maledetti carter (ho ancora qualche cuscinetto da estrarre) e riprendero in mano la lista di pezzi che originariamente volevo comprare, che ora avra pure un centinaio di euro in piu per un 3/4 corta ma che sara ancora in linea con quello che avevo piu o meno messo in conto non escludo che d'ora in avanti terro Subito sott'occhio anche perche non si sa mai, tra l'altro mi stavo informando sullo spedire di una vespa intera, fattibile via nave ma questo e il futuro e per ora voglio rimettere sta vespa su strada per l'estate neozelandese appena torno dal lavoro mi rimetto sulla lista e ve la posto , grazie per le idee per il frattempo Ripeto, se devi spendere soldi per modificare la rapportatura che hai, lascia pure perdere che stai buttando soldi, già il cambio originale vespa fa abbastanza schifo anche con motori che girano bassi, figurati quello ape. La prima del cambio vespa già è bella corta con una 27/69, figurati la prima del cambio ape... Il salto 1a 2a, se stai facendo salite molto ripide con il cambio vespa già si sente, con il cambio ape lo sentiresti il triplo, che se non ricordo male ha anche la 2a lunga... Non parliamo poi del salto 3a 4a che già su vespa è fastidioso, sull'ape praticamente non la usi in salita la 4a.. L'asse ruota non c'è bisogno di cambiarlo, ti servono solo i 4 ingranaggi originali che si trovano nuovi a costi umani, se li trovi usati con chi ti aiuta nella spedizione spendi ancora meno ma occhio alle condizioni (le battute devono essere perfette sennò ti saltano le marcie)... So che non costano 5 centesimi a ingranaggio ma non costano neanche 600 euro come un cambio completo racing, visto tutto quello che devi farci, e visto tutto quello che ti costa la spedizione, tanto vale fare le cose fatte bene e non pensarci più. Non sto insistendo per questa via perché mi piace fare spendere soldi agli altri, ti dico queste cose perché so cosa vuol dire avere un motore con un cambio schifoso, meglio spenderli subito che spenderli dopo pentendosi di aver risparmiato... Per il resto sono d'accordissimo sulla tua idea, ossia di avere un motore discretamente potente ma super affidabile, quindi niente termiche super spinte da 11-12k giri, carburatori grossi e manutenzioni frequenti. P.S. visto che devi effettuare un restauro completo, ti consiglio di concentrarti anche sulla ciclistica, non solo sul motore.... Ganasce freno buone, gomme serie e cerchi seri, con degli ammortizzatori decenti... Queste cose ti cambiano completamente la guida, soprattutto se devi farci strada Modificato 2022 Settembre 12 da ZΔmbe Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 13 Share Inviata 2022 Settembre 13 Il 12/9/2022 in 10:03 , Proma ha scritto: Spendendo un po di più ci sono officine che assemblano e inviano, e non avresti problemi di ulteriore acquisto di pezzi, altrimenti ti consiglio di guardare prima su Subito, poi fb che ritengo per mia esperienza personale meno affidabile. Il ragionamento su blocco più spinto è corretto ma quattrini, falc, parmakit e similari li paghi di più, durano meno e nessuno ti garantisce che non abbiano già molte ore di funzionamento, quindi valuta. Sempre a mio avviso se vuoi girarci con la zavorra (alias ragazza) una vespa che si alza con tutte le marce e non ti perdona il minimo errore non è la scelta migliore. Si dura di più un Polini Ghisa secondo te ? Ma come la determini la durata/Usura di un motore ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2022 Settembre 13 Moderatore Share Inviata 2022 Settembre 13 logicamente dura di più un motore da 7000 giri che uno da 13.000 giri per una questione di usura a fatica dei componenti meccanici ,il motore và controllato ogni 5000 km qualunque esso sia originale o meno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.