Vai al contenuto

130 Polini fa 70 km/h


Messaggi consigliati

8 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto:

L'unica cosa che non dovevi fare 🤦 il Polini se lo metti a 16 come consigliato,devi pedalare come col ciao x partire

Mah. Avrei da ridire su questo 🤷‍♂️

Il mio è a 16 gradi, e direi che vada bene! 

Link al commento
Condividi su altri siti

12 minuti fa, Cvfteam ha scritto:

Hai ritardato l anticipo, perché lo hai fatto?

Per provare a metterlo come da indicazioni Polini. Ora comunque ho tirato indietro sempre di circa 3mm rispetto allo zero, poco meno, e non è cambiato nulla rispetto ai +3. Allego video così sentite come gira in folle.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
9 minuti fa, matteopks ha scritto:

Allego video così sentite come gira in folle

Spingi col gas, non avere timore. Cosi, sembra andare tutto bene anche perché ai veri alti, non l'abbiamo sentita. Gira il gas di colpo e non progressivamente e tienila su. Se ratta o ha altri sintomi legati all'accensione, lo scopriremo cosi

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, matteopks ha scritto:

Per provare a metterlo come da indicazioni Polini. Ora comunque ho tirato indietro sempre di circa 3mm rispetto allo zero, poco meno, e non è cambiato nulla rispetto ai +3. Allego video così sentite come gira in folle.

Non giocare con l anticipo a occhiometro,usa la strobo!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, matteopks ha scritto:

Ecco il risultato col filtro originale. Non va neanche avanti, è grassissima.. sicuri che sia proprio un disastro sta scatola Polini? Casomai domani faccio dei fori in più su quello originale?

PXL_20220826_203528279.jpg

PXL_20220826_203517469.jpg

Chiaro che andrà smagrito con l originale. 

Se il tuo unico scopo è avere prestazioni l air box polini va bene,ma su una vespa stradale non ha il minimo senso,non ha nessun elemento filtrante,tantovale toglierlo quasi... visto anche il rischio di rovinare la valvola di aspirazione 

Almeno se vuoi un filtro "sportivo" si sono I malossi per shb che lavorano abbastanza bene

Purtroppo sui shb non ci si può sbizzarrire troppo coi filtri per via dell assenza dello spillo,sono carburatori spartani, ci vuole il suo filtro originale per avere una carburazione affidabile e che non sente variazioni di temperatura, oltre che avere un elemento filtrante vero.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il punto è che secondo me se vado a smagrire riporto sì la carburazione a livelli sensati, perché in effetti un 100 è veramente grosso per un 19, ma comunque il problema evidentemente sta altrove perché la carburazione tornerebbe come prima con l'airbox.. nel senso, se con l'airbox era quasi giusta (un filo magra) andrei solo a traslarla in basso ma non penso migliorerebbe altro.. perché comunque il rapporto aria/benza resta quello.. con le quantità però ridotte.

Credo che a questo punto sia da ricercare il problema nel GT... 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, matteopks ha scritto:

Il punto è che secondo me se vado a smagrire riporto sì la carburazione a livelli sensati, perché in effetti un 100 è veramente grosso per un 19, ma comunque il problema evidentemente sta altrove perché la carburazione tornerebbe come prima con l'airbox.. nel senso, se con l'airbox era quasi giusta (un filo magra) andrei solo a traslarla in basso ma non penso migliorerebbe altro.. perché comunque il rapporto aria/benza resta quello.. con le quantità però ridotte.

Credo che a questo punto sia da ricercare il problema nel GT... 

Prova senza filtro. Hai un 100 di massimo su un 19😱 

Avrai 20 punti in più quasi

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, matteopks ha scritto:

Nooooooooooooo

Dai che magari è il GT 😂😂

Comunque a parte i discorsi inutili e le battute. Ora come ora riporta l anticipo come da originale con la tacca coincidente.

Nulla di piu nulla di meno.

Che a quanto ho capito è risultato che non è migliorato in alcuna maniera.

Visto che sono state eliminate come cause

•rapporti

•marmitta

•accensione

Rimane 

Pulizia totale del motore,mi spiace dirtelo ma odio vedere tutta quello schifo sul carter,mi armerei  con un bel pennello cinghiale🖌 e benzina ️ ,un po di olio di gomito e avrà tutto un altro aspetto oltre che isolare e notare eventuali perdite.

Controllo condizioni del cilindro-pistone

Quindi eventuali fasce consumate/incollate

Eccessiva tolleranza tra pistone e cilindro

Pulizia totale del basamento che fa sempre bene ed eventualmente sostituzione gabbia a rulli( se ha molti km)

 

 

Un ultimo consiglio che mi sento di darti,se è possibile dal tuo budget, finché hai cilindro in mano installerei  la testa polini R (anche detta testa racing) ,che è un modello di testata rinnovato che diminuisce inoltre le perdite della ormai vecchia e superata testa anni 80

Ha un costo di 60 euro,oltre che migliorare il raffreddamento permette un pregevole aumento di coppia e potenza.

È assolutamente facoltativo,ma io che son smanettone consiglio sempre di installarla🤩

  • Like 3
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...