Vai al contenuto

McKenzie

Banned
  • Conteggio contenuto

    11.759
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    101

Contenuti inviati da McKenzie

  1. Se spianando si apre il terzo travaso nulla vieta di fare una basetta e richiuderlo magari con un leggero "invito" all'interno e un buon siglillante... meglio ancora se ha un paio di spine di centraggio
  2. Beh la roba eurocilindro era molto interessante anche non vespa
  3. Davide dice che il decompressore però agisce sullo scarico..... e quindi i conti non tornano
  4. In effetti il motivo per cui avrebbe un'alzata minima lunghissima è proprio per perdere compressione e facilitare l'avviamento
  5. Cambia anche il fatto che le 3.50 allungano molto di più delle 90/90 e quindi devi ragionare anche in base a quello... e poi le 3.50 generalmente toccano in giro mentre le 90/90 no e trovi belle gomme per guidare in sicurezza
  6. Ciao e benvenuto, hai postato nella sezione sbagliata ed ho già provveduto a mettere la discussione in quella corretta oltre ad approvarla. Mi sembra strano che tu possa avere un carburatore 12-10, magari hai il 16-10 originale delle vespe 50cc... In quel caso appunto vai ad aumentare un pochino il getto massimo fin che va bene... La domanda è..... Hai visto come è regolato l'anticipo dell'accensione? Magari potresti avere un leggerissimo miglioramento e poi carburi meglio.
  7. Ok poi è davedere anche il callettamento... non avevo pensato al decompressore... potrebbe essere quello che in effetti falsa la misura....
  8. http://et3.it/forum/6-elaborazioni-e-tecnica-largeframe/
  9. Ciao devi aprire una tua discussione in sezione Large dove ci sono le PX e prima magari ti leggi un po' di discussioni indietro di configurazioni simili o più recenti che possono assomigliare a quella che fai tu. Questo messaggio verrà cancellato da un moderatore per pulire la discussione altrui e tornare in tema dopo questa tua domanda che non ha nulla a che fare con quello che si tratta in questa discussione
  10. Il gas rapido se fai una puleggia più grande apre un diametro più grande con la stessa corsa o più rapidamente lo stesso diametro... Se fai una camma con il profilo che vuoi tu puoi decidere se aprire rapidamente e quanto... ma non è una cosa che si fa... in genere si aumenta il diametro della puleggia e basta
  11. Leggiti la discussione di aplus sui lamellari al carter che così fai un bel lavoro
  12. Ciao e benvenuto... Dipende un po' dalle tue possibilità sia economiche che di lavorazione. A mio avviso per il settore trasmissione trovi un parastrappi rinforzato decente e lo monti sulla tua campana cercando di bilanciarla un pochino facendo i fori... Per la frizione segui la guida tecnica nostra e ti fai una monomolla ben fatta con dischi polini e in pratica recuperi tutto dalla tua ma la assembli al meglio. Sulla marmitta puoi lavorare saldando la flangia esternamente sul collettore e limandolo internamente in modo da togliere la saldatura che fa un po' da strozzatura. Per il cilindro come lavorare un minimo i travasi di base senza esagerare trovi diversi esempi... poi senza cambiare fase di scarico lo lavori ai lati allargando senza problemi almeno 1mm per parte... Ed in fine dopo che hai montato l'albero decidi se farlo spianare o se non serve per avere 1.2mm di squish. Per l'albero a mio avviso potevi tenere quello che avevi... ora se devi prenderne uno nuovo allora un albero DRT corsa 53 con spalla volano piena non è affatto una scelta sbagliata... Poi se puoi meglio lavorarlo un pochino nella fase e farlo tipo 125/60 lavorando giusto un pochino la valvola in modo da adottare il 24 raccordando bene il collettore ed allargando un minimo la valvola. Tutto qui... niente di esagerato... credo tu ti riferissi al volano... se riesci a portarlo in sicurezza (ovvero tornito solo all'esterno o dietro) a 1.8Kg andrà bene... Poi forse ti servirà un rapporto leggermente più lungo.... ma prima fai un buon rodaggio e provala Buon lavoro e buona lettura
  13. Secondo me tira senza problemi e con volano non troppo leggero vai su ovunque anche in due... Se ti chiedi della rapportatura puoi anche allungare con le gomme 90/90... Se puoi anticipare un pelino l'albero e portare lo squish ad 1.2mm meglio... altrimenti tutto standard e sempre a manetta
  14. Per incollarti le dita? Muttley credo utilizzi il bicomponente Loctite che ha un colore simile all'alluminio una volta mescolato
  15. Conservi gran belle cose Hai ancora il tuo cassone dei miracoli da cui estraevi pezzi per super motori o cambi?
  16. Puoi portare il prigioniero esternamente saldando due tondini al carter e mettendoci una vite passante... Il lavoro di Davide sul suo motore è molto interessante... ma stiamo andando un po' fuori strada. Se vuolete guardate qui: http://et3.it/topic/67968-motore-per-un-amico-polini-evo-lam-al-carter/#entry989834 Il motore gira forte e l'ho anche provato personalmente Credo che la discussione sia incentrata su come lavorare al meglio un carter originale per farlo lamellare con un pacco che può essere sia polini che di altre marche evitando il super scivolo e cercando di limare il giusto con il flusso verso il centro... abbiamo anche la foto di cosa succede con un albero a spalle piene e se si lavora verso l'alto
  17. Che non DEVE non l'ho detto... meglio non sia più piccola... In genere il problema si pone con diffusori grossi... Se non vuoi tagliare molto l'albero e non lavorare troppo la valvola puoi fare anche un pochino a scivolo abassandola e funziona egualmente... Da quello che mi hanno isegnato prima si guarda l'area ed il collettore e si lavora su quelli poi per dare la fase che si vuole si agisce sull'albero asportando materiale in maniera adeguata... Poi come in tutte le cose ci sono compromessi e varie idee che magari non sono eguali per tutti... Se il tuo caso è quello di una elaborazione semplice per me stai facendo bene e non darle troppo ritardo
  18. Allora... per quanto riguarda l'attrezzatura a mio avviso non serve avere tutto tutto... ma con una buona valigia che abbia dentro le serie a crick complete di tutti gli inserti possibili e poi le classiche chiavi piane doppie nelle misure più utilizzate si è già abbastanza a posto.... puoi anche vedere di qualche fallimento o vecchia officina che chiude... Ricorda che le chiavi di qualità poi ti durano una vita, quelle mediocri vanno egualmente bene e se hai problemi ne prendi una migliore... Alla fin fine io sono dell'idea che se acquisti materiale buono in base ai lavori che devi fare poi ti resta nel tempo e pian piano hai un'attrezzatura completa... Per dire mi servivano due pinze da seger che le mie erano pietose e alla fine ne ho trovare un paio con manici rossi (non ricordo la marca) che vanno davvero bene e col prezzo con cui compravo una sola beta o usag le ho prese entrambe... insomma valuta ogni volta... volendo c'era di peggio online ma ho scartato tutto quello che mi sembrava malfatto
  19. Io intervengo anche se vuoi.... dimmi come ti piace l'ordine che alla fine a me non sembra male... comunque sia quando si allegano le foto con l'editor completo dei messaggi alla loro destra appare un "inserisci nel testo" e quindi le si può mettere anche diverse volte nell'ordine che più ci piace. Grazie delle preziose foto che fanno ben capire come fare un buon lavoro Le spalle dell'albero sono da 84, 86 o 87?
  20. Secondo me fai anche 125° di anticipo e sei a posto... per il ritardo se l'area della valvola va bene rispetto a quella del carburatore ok basta che non sia più piccola... altrimenti prima lavori un pochino sulla valvola e poi finisci sull'albero... vedi un po' tu in genere se lavori sull'albero con la valvola della dimensione giusta stai lavorando bene... ma mi terrei sui 60° inizialmente. Buon lavoro
  21. Se ha un fondo di lamiera ed è abbastanza basso... non è come le originali che sono a molla e dentro sono vuote (o insomma hanno spazio) in pratica il rivestimento è faro in schiuma ed il fondo in lamiera... Esiste anche uno strato di poliuretano gel che puoi comprare e mettere giusto sotto al rivestimento una volta sagomato e dovrebbe aumentare di molto il comfort (cerca gel per selle su google)
  22. Se monti un 19 non toccare nulla... Se monti un 24 e non hai ritardato l'albero puoi anche limarla facendola a pari nella parte basse e con un minomo scivolo interno... Se devi fare altre cose allora misura bene la fase dell'albero e l'area del carburatore poi trai le tue considerazioni.
  23. Secondo me, non tanto per le prestazioni, ma per i problemi che si hanno col pistone da 60 sarebbe meglio usarlo con squish consigliato e non minore, oppure anche riprofilare la testa controllando bene la banda di squish per poi stare molto attenti con anticipo e carburazione in modo da avere buona affidabilità.
×
×
  • Crea nuovo...