Vai al contenuto

McKenzie

Banned
  • Conteggio contenuto

    11.759
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    101

Contenuti inviati da McKenzie

  1. Ha alzato un po' i prezzi... Chi lo ha usato dice che non è male come kit, ma quello crimaz oltre ad essere fatto meglio va anche leggermente meglio... Vedi tu in base a quello che puoi permetterti cosa fare.
  2. Io non mi metterei a rifare un fermo su un gambo valvola... poi picchiano sulle sedi in chiusura e questo provoca stressa a mio avviso... se poi parte una cricca sei fregato e ti cade una valvola nel motore :fiu :fiu
  3. Secondo me se le puntine andavano senza problemi era meglio tenere quelle... detto questo il montaggio non è diffcile. Sulla special trovi un posticino per il regolatore di tensione, magari non vicino alla bobina di accensione... Poi modifichi il devio luci in normalmente aperto e monti le lampade a 12V... Così hai finito... Ti resta di regolare l'anticipo con la strobo e quando vai a montare tira bene ben il dado con la dinamometrica. N.b. il regolatore di tensione della polini è "deboluccio" trattalo bene e mettilo bene a massa anche la scocca, se ne trovi uno di altra marca può darsi che faccia anche più luce come è successo ad alcuni.
  4. Spero tu abbia combinato... ma quando lo hai chiamato potevi evitare di chiedergli un foglio, piuttosto gli chiedevi quello che volevi sapere e te lo scrivevi su un foglio
  5. Bel motorello, sembra semplice e ben fatto Che fase hai dato all'albero motore? A quant gradi sei con l'accensione?
  6. Anzi mi correggo, ti abbiamo beccato.... ora ti cancello la discussione e verrai bannato, a meno che non scrivi anche in neuro
  7. Una presentazione ben fatta fai sempre a tempo a farla... magari ci parli un po' di tutto... Oppure facendo un giro in Mugello Park cerchi le discussioni migliori dove puoi dare un bel contributo: Tipo quella in cui racconti che vespista sei, quella dove si parla della propria officina... puoi avere anche un posto in "garage" dove mettere le tue vespe e anche un blog personale, basta solo avere voglia di scrivere. Per la mail arriverà a tutti gli utenti e non è dovuta ad una violazione, ma un un rimando a ricordarsi di leggere il regolamento Buon lavoro intanto
  8. Bhe puoi sempre chiamarlo Lauro... a meno che non sia incasinato oltre misura (e che tu non chiami ad orari inumani) ti risponde sempre ed è sempre molto disponibile con tutti
  9. Barenare se ha la spalla maggiorata...
  10. McKenzie

    accelerazioni Larciano

    Giammmmmeglio Adesso sento ammiocuggino se ha qualche mezzo a disposizione
  11. Qui si tratta di fare un motore da turismo semplice semplice senza saldare i carter e su base originale... Almeno da quello che ho capito io... Tipo classico ghisa con siluro maggiorata e 24 accensione vespa V a valvola senza fasi esterme Oppure lamellare e corsa 53 Oppure Polini evo in uno dei due modi precedenti Tutto qui
  12. Bhe mi sembra che hanno accennato ad una centralina per l'accensione ed una scatola filtro che potrebbero essere interessanti La marmitta la fai tu e casomai fai riprofilare una camme senza cambiare le valvole...
  13. Mi chiedo a cosa possa servire.... Nel senso che se hai una 125 o 150cc magari un 221cc è meglio ma se hai un 200cc e usi comunque la testa originale forse avrà il pistone che aumenta un pochino la compressione ma 20cc non fanno grosse differenze a mio avviso... converrebbe spendere gli stessi soldi per fare altro a mio avviso.
  14. McKenzie

    accelerazioni Larciano

    Magari prova a dare un po' di informazioni in più.... Tipo dove è il posto, cosa fanno, che categorie, costi, tempistiche, qualche bel link....
  15. Faccio notare che i carter nuovi possono essere anche un ottimo acquisto, ma... Poi serve tutto quello che bisogna metterci dentro ed anche un motore semplice ma completo poi viene a costare una cifra decisamente elevata Ok che non vi è molta certezza per le cose usate... però ad esempio il motore ETS aveva un prezzo abbastanza buono ed è completo appunto di viteria, avviamento, cambio, paiatto ganasce, carterino frizione, frizione, collettore, cuffia, dedalina di avviamento... tutte cose che se comprate singolarmente alzano i costi non di poco.
  16. I carter per PK possono anche avere l'avviamento solo elettrico... sull'attacco del collettore per il carburatore alcuni hanno 3 prigionieri al posto di 2 e il selettore del cambio è diverso sui modelli monofilo perchè appunto hanno una corda solamente... insomma sono le cose da guardare per avere il giusto mix... Ad esempio sarebbe da trovare un motore tipo ETS ma sono rari e costano... così ci utilizzi diverse cose... Motori già 125 mi sa che sarà dura sia trovarne che di compatibili senza problemi... Poi stessa cosa per il cambio spesso ti trovi un 3m, ma si monta senza problemi il 4
  17. McKenzie

    cafè racers

    Ok che se la facessi io verrebbe sicuro peggio... ma il mio commento è che la marmitta sembra l'abbia fatta io Che poi quella bella riga di sporco dal casco fin dentro ai jeans ci piace
  18. Oddio trovi un sacco di discussioni... Senza spendere un capitale poi prenderti dei carter che non siano quelli originali et3... ovvero quelli di un'altro modello, ma che siano bifilo, con avviamento a pedalina e con collettore a due fori... Forse una buona idea in modo da non dover riprendere tutta la viteria, il settore avviamento, selettore cambio, frizione, albero ruota e carterino potrebbe essere quello di prendere un motore 50cc e usarlo come base... anche se l'albero non è ben messo, anche se non ha l'accensione e non ha il piatto ganasce o è grippato a te va bene comunque. Poi per l'elaborazione ti direi di fare una cosa molto molto standard ed in base al budget ed alle prestazioni che cerchi si possono fare diverse proposte...
  19. Più "pieno" più coppia... come giri non ne hai tantissimi ma spinge bene forte fin da subito secondo me... Alla fine vai ad aumentare la cilindrata... pensaci e soprattutto cerca di informarti al meglio
  20. Magari per fare un confronto con le fasature... la mia Beta che hai guidato anche tu è 200cc sempre due valvole e usa una fasatura decisamente modesta e carburatore molto piccolo... le prestazioni le hai viste anche tu e credo siano in linea al motore LML o solo di poco superiori... Ad esempio col motore del liberty 200 piaggio si va alla pari e se mi entra in scia mi tocca stare abbassatissimo per continuare a stare davanti... comunque per il mio motore so che si possono adattare delle camme che credo siano della kent cams o cose simili... se ne sono accorti perchè ci sono dei quod che vanno benino sempre con motore suzuki... Tutta sta sotoria per dire di dare un occhiata alle camme modificate per quei motori lì e se si trovano i dati con le fasi, le alzate ed il calettamento sarebbe poi da misurare la camme LML e fare le dovute considerazioni. Visto che puoi aprire il motore di scorta calcola il rapporto di compressione e in base a quello vedi un po' se si può comprimere un filino di più o meno... La marmitta che vuoi fare? Farla di diametro costante leggermente minore ma con il collettore vuoto e poi ragionare sulla padella? Potrebbe essere un'idea anche la camera esterna sul collettore come usano sulle cross 4t che sembra dare un po' di coppia con lo scarico che è bello aperto... Sarebbero tutti esperimenti
  21. Proprio volendo puoi montarlo con un albero corsa 54 a spalle piene e biella 105... Altrimenti avrai il tuo bel motorello... forse un po' cortino come rapportatura ma magari ti piace così...
×
×
  • Crea nuovo...