+ Danilonico18 Inviata 2023 Maggio 20 Share Inviata 2023 Maggio 20 Buongiorno, ho una 50 special acquistata da poco, detta dall ex proprietario monta un 100cc Polini campana 50, pignone non ricorda carburatore 1616 marmitta a siluro Sito frizione nuova ecc ora la vespa era ferma da molti anni quindi sto effettuando piccoli lavori di pulizia registro ecc.. Il problema sta che la vespa è molto corta credo causa campana 50 (lui è un peso massimo quindi è stata fatta in base alla sua corporatura ) sale tranquillamente di 4 senza nessuno sforzo ma in rettilineo ad una velocità di crociera la sento soffrire. Ora visto che vorrei aprire il motore per mettere almeno un 24-72 a sto punto mi consigliate un uno stage completo per avere una vespa affidabile visto che vorrei fare giri lunghi ma che sia anche allegra anche cambiando gruppo termico ma rimanendo sempre sul 100 o massimo 130 ? Grazie infinite 🙏🏻 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2023 Maggio 20 Share Inviata 2023 Maggio 20 Sono due mondi diversi il 100 e il 130 albero cuffia erogazione, non solo rapporti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Maggio 20 SuperMod Share Inviata 2023 Maggio 20 se sei a puntine e con siluro io azzarderei perfino la 22 63 al posto della 24 72 se no puoi poi allungare con una gomma da 90 90 10 se infuturo devi sostituire le gomme carburatore e collettore da 19 ,il resto già lo hai 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Danilonico18 Inviata 2023 Maggio 20 Autore Share Inviata 2023 Maggio 20 Devo vedere anche le condizioni del mio attuale pistone, in ogni caso sono disposto a cambiare marmitta ,carburatore, gruppo termico, albero, ragnetto per le Marcie se c’è qualcuno migliorato ed campana con pignone se mi qualcuno mi fa una buona configurazione non per forza rimanendo con il mio attuale motore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Maggio 20 SuperMod Share Inviata 2023 Maggio 20 allora prima smonta il tuo motore ,poi a seconda di cosa trovi ti consigliamo se mantenere il tuo 102 o passare a 130 o più Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Maggio 20 Moderatore Share Inviata 2023 Maggio 20 (modificato) 5 ore fa, Danilonico18 ha scritto: mi consigliate un uno stage completo per avere una vespa affidabile In tal caso, la corsa lunga è come il sugo sulle mezze penne perchè ciò che serve è cilindrata. Per fare turismo servono cc, rapporti lunghi e motore rigorosamente a valvola per averlo regolare come funzionamento (salvo imprevisti alla medesima, naturalmente) 132 Malossi upgradabile in diversi modi in futuro, 29/68, un albero di qualche tipo senza fare salti mortali, scarico siluro per non avere baccano nelle orecchie, 19 o 24, frizza 3 dischi e vai in capo al mondo Puoi tranquillamente montare anche un DR o Polini. Per tutti e 3, sarebbe buona cosa adoperare una quarta corta (in base alle strade che percorri) oppure valutare una 27/69 liscia (ma dipende anche questo dalla strada e dal peso). Il rapporto è sempre soggettivo Sulla HP ho 130 Polini, 19, banana e 28/69. E' una crema. Prima sullo stesso banco avevo il DR con la padella. Baccano zero, stra economico Modificato 2023 Maggio 20 da MarcoBorga96 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Danilonico18 Inviata 2023 Maggio 20 Autore Share Inviata 2023 Maggio 20 A che prezzo arriverei di soli pezzi con il 130 ? Devo allargare i travasi ? Comunque ho testato per bene la mia di gps 69.1kmh di più non va Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Maggio 20 SuperMod Share Inviata 2023 Maggio 20 130 sei sui 700 euri perchè devi comprare tutto con un ghisa che sia dr o polini ,anche la marmitta non monta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2023 Maggio 20 Share Inviata 2023 Maggio 20 Non male 70km orari con i rapporti originali, probabilmente monta già il pignone. Io monto le 90 90 10 con 22/63 e inizia ad essere un filo lunga quindi per me è meglio l'accoppiata 24/72 con quelle gomme. I travasi anche con il 102 vanno raccordati per avere il pieno potenziale 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Maggio 20 SuperMod Share Inviata 2023 Maggio 20 si andrea io intendevo appunto allungare il rapporto della 24 72 con le gomme ,la 22 63 sei al limite così Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Danilonico18 Inviata 2023 Maggio 20 Autore Share Inviata 2023 Maggio 20 Che velocità si ottiene con un 102 a puntino con travasi lavorati e 24-72 ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2023 Maggio 20 Share Inviata 2023 Maggio 20 26 minuti fa, Danilonico18 ha scritto: Che velocità si ottiene con un 102 a puntino con travasi lavorati e 24-72 ? Sui 90 di GPS. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Damiano_W1R Inviata 2023 Maggio 20 Share Inviata 2023 Maggio 20 (modificato) Noi abbiamo fatto così e c'è sembrato un ottimo compromesso. Modificato 2023 Maggio 20 da Damiano_W1R Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Maggio 20 Moderatore Share Inviata 2023 Maggio 20 4 ore fa, Danilonico18 ha scritto: A che prezzo arriverei di soli pezzi con il 130 ? C'è questo kit con primaria a scelta https://www.ebay.it/itm/256013183250?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=256013183250&targetid=1717998117761&device=c&mktype=pla&googleloc=1008836&poi=&campaignid=17962629806&mkgroupid=137104476462&rlsatarget=pla-1717998117761&abcId=9301106&merchantid=118650411&gclid=CjwKCAjw36GjBhAkEiwAKwIWydT8f8vQ1gMgcPjsPGTRE8rwVvkSTBfJs5sMWQOeDhuvqlWVja6sFRoCUSAQAvD_BwE 27/69 che va benissimo. Aggiungi 20 euro di frizione (che magari manco serve sostituire nel tuo caso), olio e qualcos'altro che potrebbe essere necessario cambiare all'apertura del motore, marmitta da vedere (se vuoi mettere su una padella c'è la RMS a 30 euro circa oppure una banana di qualche tipo) Da valutare situazione crocera e chincaglierie varie, carburatore da scegliere quando avrai deciso se lavorare adeguatamente il tutto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Danilonico18 Inviata 2023 Maggio 22 Autore Share Inviata 2023 Maggio 22 Allora ho deciso che terrò il mio 102 anche perché di compressione ne ha credo che sia ancora molto efficace! Ora metterò una marmitta proma un carburatore 1919 come campana una 24-72denti dritti mi consigliate prenderla bilanciata ? Se si che modello senza spendere un rene ? La frizione sembra ottima, per il momento magari cambierò solo la crocera visto che ci sono anche li su che marca andare magari migliorata ? Che ne dite ? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2023 Maggio 22 Share Inviata 2023 Maggio 22 Il mio polini ha 20 mila km quindi credo sia affidabile. La campana io l'ho bilanciata ma non ho notato cambiamenti, non so se vale la pena. Vale invece la pena una revisionata al cambio oltre alla crociera anche controllare lo spessoramento degli ingranaggi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Maggio 22 Moderatore Share Inviata 2023 Maggio 22 8 ore fa, Danilonico18 ha scritto: terrò il mio 102 anche perché di compressione ne ha credo che sia ancora molto efficace! Ora metterò una marmitta proma un carburatore 1919 come campana una 24-72denti dritti mi consigliate prenderla bilanciata Configurazione immortale e stra collaudata. Adegua per bene il tutto a livello di condotti vai via liscio. Carburatore, puoi anche optare per un 24 (anche non originale, dalla cina ci sono i PHBL e i PWK a prezzi decisamente stracciati, specialmente questi ultimi) Per la campana, se vuoi bilanciarla bene. Sono sempre accortezze che vale la pena adoperare. Ma considerando il tuo motore, puoi prendere una qualsiasi primaria che non avrai problemi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2023 Maggio 22 Share Inviata 2023 Maggio 22 CROCIERA VMC (solo per modelli 4M dal 76....) SPESSORE CAMBIO SPALLAMENTO da 1,25 (poi ti dico come si usa e perchè) RAPPORTO 24/72 DD ACCENSIONE ITALKAST cono 20 ALBERO CONO 20 corsa 43 antcipato CARBURATORE 19 SHB mod per vespa primavera con filtro MALOSSI al posto dell'originale in metallo (getto 86) FRIZIONE (7 dischi DR forse devi limare un pelo la molla) + PIATTELLO ALTO DRT SPINGIDISCO (+ 1mm) MARMITTA siluro sito o PADELLINO BGM Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Danilonico18 Inviata 2023 Maggio 23 Autore Share Inviata 2023 Maggio 23 Come campana va bene questa costa 80€ c’è scritto rinforzata è della Parmakit che ne pensate ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2023 Maggio 23 Share Inviata 2023 Maggio 23 28 minuti fa, Danilonico18 ha scritto: Come campana va bene questa costa 80€ c’è scritto rinforzata è della Parmakit che ne pensate ? Prendi la dxc. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2023 Maggio 23 Share Inviata 2023 Maggio 23 https://www.duepercento.com/it/rapporti-24-72-dxc-racing-per-vespa-50-50-special-et3-primavera-pk50-125-3901038.html 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Danilonico18 Inviata 2023 Maggio 23 Autore Share Inviata 2023 Maggio 23 Va meglio ? È sempre plung and play ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2023 Maggio 23 Share Inviata 2023 Maggio 23 Non so, se fanno come i cilindri che sono dei Dr rimarchiati non vale la pena. Se non sbaglio Poeta parlava bene delle campane Olympia, io ho montato Nwefren elicoidale ma ha un po' troppa tolleranza nell'accoppiamento, tende quindi ad essere più rumorosa, e ho letto altre discussioni dalle quali emergeva la stessa "caratteristica" quindi eviterei newfren per la camapana Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Danilonico18 Inviata 2023 Maggio 23 Autore Share Inviata 2023 Maggio 23 Newfren era una di quelle che volevo acquistare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Maggio 23 Moderatore Share Inviata 2023 Maggio 23 (modificato) 44 minuti fa, Ale1509 ha scritto: Prendi la dxc Straquoto e costa anche meno, pur essendo veramente rinforzata nella flangia dei parastrappi. Se hai budget, quella è una buona scelta. Altrimenti, anche le campane Polini non deludono come materiale. Ma paghi il marchio, poichè i parastrappi sono standard Puoi anche prendere una RMS e prendere una flangia come la Crimaz. Così prendi due piccioni con una fava, dato che la flangia esegue anche la bilanciatura del cestello grazie alla sua forma particolare La rumorosità della campana dipende da molti fattori, dal marchio stesso e da come vengono trattate (non ho idea precisamente di quali processi vengano portati a compimento). Ma ci sono elicoidali che fischiano più delle dritte. La mia 21/76 CIF, non si sentiva per niente (sia su HP che PK) e se avessi fatto provare la Vespa senza dire che c'era montata una primaria dritta, nessuno si sarebbe accorto che lo era La 24/72 Polini che ho recuperato, non si sentiva molto quando la montavo su HP. Ora è sul PK con lo z23 DRT e ha iniziato a fischiare per bene ma del resto, appena si cambiano le dentature il fischio diventa molto pronunciato, nella maggior parte dei casi. La 27/69 RMS che ho ora sul 130 Polini nella HP fischiava più da originale che dopo quando ho montato lo z28 DRT La 24/61 che ho sul Primavera, ha sempre fischiato dando gas...in rilascio, zero (primaria originale del 77). Anche alcune 18/67 sono risultate rumorose Dimenticavo. Per la frizione, lascia perdere le 4 dischi. Prendi 3 dischi nuovi con la Wave e stai tranquillo che non ci sarà alcun problema. Appena la monti, avrai una frizione messa giù come si deve senza spendere cifre assurde e senza sbattimenti per la discesa dritta della molla. Appena ben registrata, a frizione tirata, la vespa non si muoverà di un mm (l'ho appena messa sul Primavera) Modificato 2023 Maggio 23 da MarcoBorga96 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.