+ Linux-00 Inviata 2017 Febbraio 15 Share Inviata 2017 Febbraio 15 (modificato) Salve a tutti, per vari motivi ho dovuto abbandonare il progetto sulla mia px per poi riprenderlo oggi. Incominciamo proprio bene perchè 100 metri fuori casa mia foro lo pneumatico... Devo carburare questo maledetto VHSH che parte con configurazione : Getto Massimo : 180 Getto Minimo : 60 Emulsionatore del Minimo : B48 Spillo Conico : K98 Getto Avviamento : 60 Valvola Gas : 50 Valvola Spillo Galleggiante : 300 Galleggiante : Gr.9 Polverizzatore : DP 268 Sostituisco subito il getto del massimo con uno da 140 e la vespa sembra andare bene solo ai medi-alti ma in partenza si affoga paurosamente... Avete consigli? Il problema e' che fino ad adesso ho carburato solo SI e non ho familiarità con spilli conici e polverizzatori ecc Modificato 2017 Febbraio 15 da Linux-00 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ROS94 Inviata 2017 Febbraio 15 Share Inviata 2017 Febbraio 15 Ciao! Prima di tutto posta la configurazione completa del tuo motore, dalla A alla Z. E' impossibile darti un aiuto cosi. Su small quel carburatore va bene con spilli DP e DQ dal 266 al 270, in alcuni casi si va sotto o sopra. Spilli di solito si consiglia il k24 che va bene un po' ovunque, come il k36, k30 e k25, con un po' di riguardo con questi ultimi perchè smagrano parecchio rispetto ai primi 2 citati. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Linux-00 Inviata 2017 Febbraio 15 Autore Share Inviata 2017 Febbraio 15 GT Parmakit 177 corsa 57(scarico lucidato) e carter lavorati Accensione Parmakit volano 1,6 kg Marmitta polini (la classica stampata) Primaria 22/64 Polini Albero motore pinasco ritardato ulteriormente da me Quarta da 36 denti Riguardo le fasi non le ricordo più le avevo segnate da qualche parte... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ROS94 Inviata 2017 Febbraio 15 Share Inviata 2017 Febbraio 15 Su large non so aiutarti, non ci ho mai messo mano. Appena qualcuno legge ti dirà 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Turbo99 Inviata 2017 Febbraio 15 Share Inviata 2017 Febbraio 15 Parti da dq 269, k24-k36, min b45-b42, max 160 a diminuire, vite a 1,5-2 giri 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Linux-00 Inviata 2017 Febbraio 19 Autore Share Inviata 2017 Febbraio 19 comunque avrei intenzione di montare una pompa per la benzina ma non so quale prendere (il carburatore è inclinato quindi meglio mettere galleggianti separati?) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Linux-00 Inviata 2017 Febbraio 23 Autore Share Inviata 2017 Febbraio 23 Cosa ne pensate della pompa del gilera runner? funzionerebbe sulla mia px? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mason1981 Inviata 2017 Febbraio 26 Share Inviata 2017 Febbraio 26 Metti la pompa a depressione dell'orto. Con bypass integrato. Ti permette di fare meno collegamenti. Ricordati che la. Pompa. Ingrassa la carburazione 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2017 Febbraio 27 Moderatore Share Inviata 2017 Febbraio 27 Corretto quel che si dice se si mette una pompa benzina ingrassa la carburazione Quindi galleggianti molto leggeri di grammatura vedi tu se trovi il singolo o gli sdoppiati che con questi ti comporta l'acquisto della vaschetta Anche la sostituzione della valvola spillo da 300 a 200 L emulsionatore lo lasci e il getto minimo vai da 50 Il polverizzatore parti dal dq 266 che forse sarà anche grande Massimo vai da 135 ~ 155 Per la ghigliottina si è propensi a montare una 40 Lo spillo ti fai la serie da K 21 al K25 Bene o male questa configurazione è stabile per tutti i nostri motorelli px per un 30 La configurazione del vhsh di vendita è per go-kart che hanno più sete che i nostri gt Ciao 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Linux-00 Inviata 2017 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2017 Febbraio 27 Corretto quel che si dice se si mette una pompa benzina ingrassa la carburazione Quindi galleggianti molto leggeri di grammatura vedi tu se trovi il singolo o gli sdoppiati che con questi ti comporta l'acquisto della vaschetta Anche la sostituzione della valvola spillo da 300 a 200 L emulsionatore lo lasci e il getto minimo vai da 50 Il polverizzatore parti dal dq 266 che forse sarà anche grande Massimo vai da 135 ~ 155 Per la ghigliottina si è propensi a montare una 40 Lo spillo ti fai la serie da K 21 al K25 Bene o male questa configurazione è stabile per tutti i nostri motorelli px per un 30 La configurazione del vhsh di vendita è per go-kart che hanno più sete che i nostri gt Ciao Allora ho montato una pompa del gilera runner con il tubo di depressione di un diametro più ristretto in modo da non tirare troppa benza... Ho montato un polverizzatore dp264, lo spillo ho rimasto il k98 alla 2^ tacca andando dal basso verso l'alto, ho montato un emulsionatore b38 e getto del minimo 50, riguardo al getto del massimo ho rimesso il 180... Il problema però ora lo tengo ai medi regimi...la vespa "borbotta" ai medi e appena spalanco il gas lo fa un altro pò per poi riprendersi e salire una bellezza...secondo voi da che dipende? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2017 Febbraio 27 Moderatore Share Inviata 2017 Febbraio 27 Abbassa lo spillo da smagrire in quella porzione Ciao 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2017 Febbraio 27 Moderatore Share Inviata 2017 Febbraio 27 Non è difficile da carburare se hai a disposizione diversi accessori di regolazione Di solito per la quantità di accessori che si ha a disposizione per una buona carburazione se non è pari è più alta del costo del carburatore stesso 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Linux-00 Inviata 2017 Marzo 1 Autore Share Inviata 2017 Marzo 1 (modificato) Non è difficile da carburare se hai a disposizione diversi accessori di regolazione Di solito per la quantità di accessori che si ha a disposizione per una buona carburazione se non è pari è più alta del costo del carburatore stesso Ho provato ad abbassare lo spillo ma smagriva troppo,ho capito che era il polverizzatore che era troppo magro cosi ho montato di nuovo il 268 con spillo abbassato alla 2 tacca...ora la vespa diciamo che va bene risponde subito e per ora preferisco non toccarla più di quello altrimenti sono punto e da capo. L'unico problema che però non c'entra niente è che qualche giorno fa ho notato che si era allentato il dado della frizione (ho quello DRT con rondella seghettata) oggi ho ricontrollato ed era di nuovo svitato...come è possibile? possibile chiavetta usurata? Modificato 2017 Marzo 1 da Linux-00 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore heseb Inviata 2017 Marzo 1 Moderatore Share Inviata 2017 Marzo 1 Ciao Togli la rondella e metti del frena filetti medio Non è la chiavetta che fa' allentare il dado ma la rondella Il tipo seghettato si può dire a mono uso Ho anch'io una frizione drt modello Fl 250 ma non porta la rondella c'è solo il dado con la sagoma della rondella incorporata Ma io abitudine metto sempre il frena filetti 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Linux-00 Inviata 2017 Marzo 1 Autore Share Inviata 2017 Marzo 1 Ho messo il frenafiletti speriamo in bene Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Linux-00 Inviata 2017 Aprile 13 Autore Share Inviata 2017 Aprile 13 Ragazzi ho sostituito la pompa con una nuova perchè si è squaglita...La vespa ora va una favola sento che non manca mai benzina ma la candela è bianchissima quindi carburazione magrissima... Vhsh 30 Polverizzatore dp264 Spillo k98 tacca centrale Max 180 Minimo 50 emulsionatore b38 Galleggianti 9gr Vite aria 2 giri completi Potete darmi una mano? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2017 Aprile 13 Share Inviata 2017 Aprile 13 ciao alza tutto lo spillo mettendolo alla tacca 4,5 e provala...(la rondellina la metti sopra il seeger 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Linux-00 Inviata 2017 Aprile 13 Autore Share Inviata 2017 Aprile 13 Okay grazie proveró Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2017 Aprile 14 Share Inviata 2017 Aprile 14 scusa ho sbagliato, per alzarlo tutto alla tacca 4,5 la rondellina va sotto il seegerino :-P 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Linux-00 Inviata 2017 Aprile 14 Autore Share Inviata 2017 Aprile 14 Si lo avevo intuito non ti preoccupare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Linux-00 Inviata 2017 Aprile 15 Autore Share Inviata 2017 Aprile 15 23 ore fa, Tecnofalc αlβ_DM ha scritto: scusa ho sbagliato, per alzarlo tutto alla tacca 4,5 la rondellina va sotto il seegerino :-P Ciao ho fatto come hai detto ma ora la vespa tartaglia e stenta a salire di giri...se spalanco tutto va meglio ma non ha piu una risposta come prima... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Turbo99 Inviata 2017 Aprile 16 Share Inviata 2017 Aprile 16 Allora con il dp264, prendi un k24 e abbassa il 7 max a 150;) Oppure dq268 e k24 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Linux-00 Inviata 2017 Aprile 16 Autore Share Inviata 2017 Aprile 16 28 minuti fa, Turbo99 ha scritto: Allora con il dp264, prendi un k24 e abbassa il 7 max a 150;) Oppure dq268 e k24 Si credo che cambiare lo spillo sia la cosa migliore perche ingrassa ai bassi e ai medio-alti è sempre magro...comunque ho scoperto che la candela è troppo calda per questo era sempre bianca...al momento monto una champion originale vespa che equivale a una ngk di graduazione 6 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Turbo99 Inviata 2017 Aprile 18 Share Inviata 2017 Aprile 18 Cambiala al più presto, metti una br8hs(passo corto) o br8es(passo lungo);) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Linux-00 Inviata 2017 Aprile 18 Autore Share Inviata 2017 Aprile 18 (modificato) Ho ordinato lo spillo k24 e oggi ho montato e fatto una prova con candela b9es, polver 268 dp , max 160, k98 abbassato del tutto...ecco alcune foto Modificato 2017 Aprile 18 da Linux-00 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.