Vai al contenuto

mario racing

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.274
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    3

Contenuti inviati da mario racing

  1. ciao gianluca a sto punto perche' non provi con un bel falc al cilindro? bella coppia in basso e allungo quanto ne vuoi tra m1 el lamellare preferisco m1 l'abbiamo entrambi un turistico che poi non tanto turistico con rappori e velocita che ai ottenuto elle e un cilindro che da il meglio in alto
  2. io se fossi tuo fratello mica ti ucciderei ti metterei al posto del pistone haaaaa scerzo certo pero gli ai tirato il collo a sto scooter be il volano lo prenderei nuovo per la bobina prova a distanziare di qualche mm il filo senza isolante e ci applichi un piccolissimo strato di attak e poi un goccio di colla a caldo dovresti risolvere
  3. salve ragazzi vedo che i vostri motorelli vanno alla grande. complimenti house leggo che anche tu stai per prendere un d60 te lo consiglio nel mio sto raffinando la carburazione e sono molto sodisfatto ma poi la cosa bella che ha una coppia potente e piu affini piu allunga con le marce
  4. un consiglio se la molla e storta passala sulla mola sui piani e prova se chiude dritta monta 4 dishi in sughero olimpia controlla se l'ultimo disco supera il bordo di battuta sulla campana se si piega le gattute del disco in sughero all'interno senza raccogli olio e non avrai problemi a metti olio minerale 80/90
  5. mi sembra strano che lo starter a filo del phbh non monta nel vhst io lo preso da un phbl24 e montato sul vhsb34 e funziona perfettamente
  6. ciao ragazzi il mio e 130 /194 e non perde ne ai bassi e tanti giri in alto certo a valvola e unaltra cosa
  7. ciao gianluca ste fasi m1 ancora non capisco prima ai detto che erano 182 ora 175 il mio misurato 184 sara sbagliato il mio goniometro o sara un altro m1
  8. ciao credo di no io ho montato una polini con claster drt come il tuo terza e quarta corta per intenderci con il suo dado fornito da drt montata con carterino hp tornito di un millimetro sia piattello che battuta cuscinetto e rallino 5decimi per chiudere il carterino su carter special e non sbatte niente e ti posso dire una frizione morbidissima con le due molle che ho anche modificato perche quella grande cede con una piu' robusta monta monta
  9. ciao gianluca i segni che vedo al pistone non sono dovuti alla candela perche sono di forma allungata e in due punti diversi per me puo essere il comparatore o qualche arnese che ai messo all'interno ma la candela e passo corto vero
  10. bella marmitta spero che non da problemi il curva vedo la pancia abastanza bassa o sbaglio
  11. puoi anche provare con un piccolo cannello a ossigeno riscaldare il perno del quadruplo e prova se si apre il blocco
  12. salve a tutti in questi due giorni ho fatto alcuni giretti e la vespa noto che va sempre in meglio non vorrei mai fermarmi unico neo il gas che devo stoccare il polso per il 34 a breve faro' la modifica sul manubrio con la rotella del cambio del px per avere un gas rapido che gia o dentro
  13. ciao marco vedi che hous.mica a tutti i torti nel dire che un polini pompatello da la paga ad un m1 di scatola e ti spiego pesa il pistone polini con m1 ce abisso tra peso fasce e concezione di pistone travasi molto piu grandi guarda lo scarico polini e poi m1 per non dire la testata polini una scifezza e in piu m1 e alluminio parlo per il d56 attenzione come detto precedente anche un polini fatto bene dico bene puoi avere prestazioni da falc visto con i miei occhi poi sono gusti e tanti soldini sodispazioni vedere un polini del genere ma affidabilita vale la pena certo se la usi una volta per il gusto di un giretto e un conto se vuoi una vespa per tutte le volte che vuoi vai d'alluminio io questo paragone lo potrei capire con un evolution un parma anche se ho avuto un turing e non mi piace tanto ai bassi detto cio marco non te la prendere
  14. vai di m1 sia come affidabilita e prestazioni o avuto modo di avere polini parmakit turing e quattrini non ce paragone certo ci sono anche polinini che vanno ma devi stravolgere cilindro albero se sei a valvola e la stessa chi fa gara ok ma se lo usi in strada la rottura e dietro l'angolo
  15. secondo me la polini qualita' prezzo e superiore al parmakit o vtronic comprata 2 settimane fa' volano ben curato e anche bilanciato ti danno tutto occorrente per il cablaggio sia per montaggio special che et3 manca solo l'estrattore che con 8 euro lo fatto dal torniere montata e con il suo peso kg1,150 senza ventola e un compromesso valido per elaborazioni spinte io la consiglio
  16. ciao marco per rc non mi sono informato con vincenzo ma come squish siamo 090
  17. la differenza la fa anche la fasatura dell'albero sia di anticipo che ritardo incrocio squish e via dicendo e molta pazienza che poi paga il lavoro finito
  18. ascolta max per me puo fare anche 6000 giri tanto non devo ne garegiare ne vantarmi quando faro' la bancata ti saro' dire ma lo voglio bancare solo per capriccio per renderci conto un valvola fatto a dovere quanti giri e cavalli puo' tirare fuori rispetto a un lamellare al carter stessa configurazione
  19. max ma mica abbiamo misurato con contagiri ad orecchio si sente poi come dici di scatola dovrebbe essere sui 10500 noi da 182 siamo 130/ 194 scarico e non sono pochi ma poi quello che noto a una terza e quarta impressionabile non me lo apettavo figurati che mio nipote fa cross e a un lavaggio e o voluto fargli una sorpresa dal rombo gli fa al ragazzo prima che spuntassi preparati che sta arrivando un competizione da lavare e rimasto sbalordito che era la mia et3 nooo la voglio provare quando e sceso dalla vespa era tremante dell'adrenalina che aveva a dosso mi fa mario un mostro anche io voglio un motore del genere
  20. primis non la posso montare perche sbatte sul cassettino e non voglio modificarlo secondo avendo alzato le fasi con la silent mi permette di recuperare in basso ma max posso dirti anche se sono in rodaggio e carburazione grassotta e una belva di terza ti trovi a100 senza sapere come vincenzo mi ha detto che siamo sui 11500giri ancora da affinare la carburazione mi pare lora di bruciare i due pieni per carburarla bene poi con la modifica che ho fatto sulla frizione e una goduria carterino hp frizione completa polini con molle modificate risultato morbidissima
  21. max dimenticavo alla fine ho messo una silent nuova ma il modello vecchio che molto simile alla m6 la corona nelle prove svuotava molto causa pancia enorme e mi sbatteva ovunque con questa il motore non mura e rende in tutto l'arco dei giri
  22. ciao max configurazione finale cilindro rifasato come scritto sopra con scarico rivisto albero ets e valvola rivisti carburatore vhsb 34 con condotta artigianale campana 27/69 con cluster drt 3 e 4 corta accensione polini lunica cosa che vorrei provare su questa configurazione e un vhsh 30 per vedere solo se superiore come erogazione al vhsb
  23. fasatura scarico 130/194 fasatura albero non posso dirla
×
×
  • Crea nuovo...