Vai al contenuto

mario racing

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.274
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    3

Contenuti inviati da mario racing

  1. ragazzi cluster arrivato si procede alla chiusura faro' un piccolo video acceso sul cavalletto
  2. a scusa non ricordavo che tu ai il vhsh ma che olio usi per la miscela?
  3. ciao max ho letto il post della tua carburazione prova a diminuire un poco la vite aria invece di 2 giri e mezzo un giro e mezzo e diminuisci di un punto il getto del minimo e prova si vede che nel traffico il motore si ingrassa e sgasando ripulisce l'eccesso di carburante fammi sapere
  4. certo che il piombo non e radiattivo anzi lo usano in ambito ospedaliero nelle pareti dove fanno i raggi x gambriuli per i dottori del settore e stato anche impiegato nelle centrali nucleari vedi disastro chernobyl sarcogafo con piombo e cemento per fermare le radiazioni
  5. mi pare l'ora di vederlo girare nel cavalletto purtroppo aspetto il cluster e siamo fermi il 12 sono a varese vedremo
  6. scusate credo che tutte e due montate ets avete barenato lato volano per il cuscinetto tipo px ho avete il cuscinetto 47.25.12. con anellino abbiamo preferito per la seconda versione con la barenatura ho il sospetto che si indeboliva molto il carter per questa elaborazione auguri gianluca non so quanti ma mille di questi giorni
  7. prova con un tester la continuita dei fili puo capitare che si spezzano allìinterno se in un'altra vespa funziona deve funzionare anche in un altra prova senza passare dall'impianto elettrico diretta con altri fili puo capitare che la centralina elven ha bruciato qualche filo
  8. io ho sempre chiuso cosi' metto i carter sulla morsa con la lima la passo al bordo di battuta per essere sicuro che non ci siano bave poi metto ermetico guarnizione ermetico e chiudo mai trasudazione di olio
  9. si max il vhsh e un sigror carburatore ma gia avevo dentro il vhsb che non sdegna affatto poi la scelta della terza e quarta corta su cluster runne e stata fatta per il discorso di fasature e aiutare un po il gt
  10. gianluca ti confermo scarico 182 ma il mio non e piu' quel valore
  11. ciao gianluca puo essere che come dici tu ricordavo male ma tu monti il vespatronic
  12. ciao max alla fine ho preso il runner 3 e 4 corta drt tu se non sbaglio ai solo quello con la quarta corta vero abbiamo preferito questo per accorciare per via della marma che quasi simile alla falc e alzare anche le fasi al cilindro che di casa quattrini e sui 185 se non sbaglio
  13. ragazzi ma il motore non lo sto assemblando io il mio tecnico e vincenzo free che gentilmente si sta prestando per realizzarlo e sono molto fiducioso in quello che fa' ma no ha parole ma ho avuto anche modo di vedere i suoi motori a valvola che dicono la sua chi lo conosce lo sa peccato che lui anche se supporter non vuole intervenire per non alzare un polverone inutile
  14. un consiglio se devi viaggiare e fare lunghi tratti montalo tutto originale al massimo un dr molto robusto e affidabile
  15. grazie Mcbraga questo post lo aperto principalmente per tutti quelli che dicono che un valvola non va come un lamellare o superiore stiamo a vedere intanto aspetto che mi arriva il cluster e tornire la sede cuscinetto lato volano per ets causa torniere in ferie che rientra lunedi nel mentre gia montati i parastrappi drt alla campana e vincenzo sta per lavorare la valvola per raccordare la condotta no ho gia comprato una sgracchiera
  16. anticipo statore a come sei perche il polini vuole 18 gradi di anticipo
  17. il venturi e stato lucidato e all'imbocco condotta portato a 25 per la marmitta avevo una silent ma dovevamo lavorare nelle fasature originali del cilindro adesso con questa possiamo alzare le fasature e in base l'albero per avere piu' giri e spruttare la generosita' della korona
  18. mi rendo conto che qui nel forum basta che uno dice ho sentito anno fatto tutti come le pecore
  19. il collettore e fatto artigianale ricavato dal polini ma tutto modificato sia l'interno che esterno fatto fare una bordura in alluminio esterna per avere piu volume nel lavoro interno di sgrossatura e portarlo al massimo di diametro ma senza eccedere al bordo che va attaccato alla valvola
×
×
  • Crea nuovo...