Vai al contenuto

mukiky

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    684
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

Contenuti inviati da mukiky

  1. anche a me succede, ho accensione elettronica e mi fa fatica a partire da fredda con la pedalina non fa neanche uno scoppio, se però la spingo se è bassa di giri scoppietta un po, se invece la spingo forte fino a giri alti allora parte... da calda 1 pedalata e parte subito, ah candela ngk b9hs come mai poi quando è partita anche se ha l'aria tirata devo sempre accelerare perchè sennò si spegne? può essere il getto dell'aria piccolo?
  2. infatti COPPIA = POTENZA / VELOCITA' ANGOLARE si, è proprio indipendente..altro che meno forum più garage, meno tutto e più libri!! d'oh!!!
  3. semmai ti conviene tornire il 16-10 per portarlo a 16-16 usando sempre il suo collettore originale
  4. ok... intanto ho messo così e mi sembra che vada abbastanza bene: getto max = 94 getto min: 60, spillo alla seconda tacca dall'alto. ora non si imbrodola più agli alti e va veramente forte, a breve metterò un video in cui la faccio andare cosi mi dite come vi sembra come carburazione... ciao
  5. se la riga è perpendocolare all'altezza del pistone, ossia se è orizzontale non influisce sulle prestazioni, in quanto non fa perdere compressione, l'unica cosa lucidala un po prima di avviarlo, anche se poi ci penseranno le fasce.
  6. ho notato che se apro velocemente si imbrodola mentre se parzializzo no, quindi pensavo di abbassare lo spillo di una tacca. ho un getto del max di 86, che mi sembra relativamente piccolo rispetto al motore, anche se dai sintomi è grassa. spero di risolvere con lo spillo...
  7. ok l'ho appena accesa!!! come carburazione sono un po grasso di max però per il resto mi sembra salga bene http://img31.imageshack.us/i/video161.mp4/ cosa ve ne pare??
  8. mukiky

    mi è andata bene.....

    a mio nonno è arrivata la mola che peserà 1 kg e di 15 cm di diametro in pancia!!!!!
  9. in pratica quando senti buuooooo dal carburo e non sale piu di giri è quello grazie infinite adesso faro un po di rodaggio e poi vedo se sale bene, e sennò mi faccio fare da mio nonno un collettore da 30 con la forgia!!! hehe
  10. ok ok... ma come faccio a sapere se il mio motore viene murato dalla marma o è semplicemente in fuorigiri. So che rumore fa con il fuorigiri perche con il 75 a manetta lo sentivo , ma come faccio a sapere se mura?? scusate tutte queste domande
  11. gli oli sintetici possono avere colori differenti...
  12. quindi quando si dice che la marmitta mura significa che si ha un fuorigiri molto basso giusto? correggetemi se sbaglio... cmunque a che giri potrò arrivare secondo voi?
  13. beh allora spero che questo ipotetico muro sia molto distante dal mio fuorigiri e senno provvederò a mettere il collettore da 30 0 32 oppure un espansioncina , grazie comunque ciao
  14. è per questi due fattori che la tua vespa non è grintosa, lo spalle piene rende più pieno il motore in tutto l'arco di giri però è molto meno grintoso di un valvola, e anche il volano bello pesantuccio fa la sua parte, ti consiglio di montare un accensione hp o pk a 6 poli vedrai che poi il tuo motore cambierà un bel po
  15. vai tranquillo con il 24
  16. be io ho un 115 con lo scarico di lunghezza cordale di 39mm e forma ellittica, ma non è poi così grande. Ma per murare intendete che a un certo numero di giri non sale più?
  17. hei raga volevo sapere se la proma lavora bene con fasature 190° di scarico e 125° di travaso. Se non vanno bene come si comporterà?
  18. devi fissare di piu il bullone che fissa la leva dell'aria, dentro il pozzetto, la molla deve esserci!
  19. Dove il collettore è attaccato al cilindro, è comunicante anche con i travasi principali, che vanno dentro il carter quindi la benzina cade dentro il carter e poi sale dai travasi opposti a quello del collettore tramite travasi anche li.
  20. oh piano con le sgasate!!! eri fuorigiri di un sacco.... comunque sei molto grasso!!!
  21. Ma a cosa ti servono colorate che tanto passano dentro il tunnel?
  22. o magari le macchine da rally gruppo B. Avevano sia il turbo che il compressore volumetrico, arrivavano a 500CV di potenza. Solo che impossibili da guidare in strade sterrate strettissime. Per quello le hanno abolite perche senno sarebbe bellissime da vedere
  23. Qualcuno qua a provato la proma con fasature alte tipo 185°? Come si comporta?
  24. e al massimo se la proma non dovesse andare, che espansioni ci sono che lavorano bene con queste fasature?
×
×
  • Crea nuovo...