Vai al contenuto

mukiky

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    684
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    2

Contenuti inviati da mukiky

  1. help mai visto foto sul forum di cilindri con i travasi di base lavorati?? se li hai visti sai come fare, seno in alto a dx dopo photogalery e faq trovi cerca...quella è la risp a tutti i tuoi problemi ok si hai ragione ho trovato tutto... scusate Una cosa non sono riuscito a capire... tutti parlate di un famoso scalino dentro ai travasi ma non ho capito di che cosa si tratta. C'è qualcuno che potrebbe spiegarmelo?
  2. forse hai la valvola rovinata.............
  3. Poi per allargare i travasi alla base basta che con il fresino li allargo in modo che rimangano sempre 1 - 2 mm dal bordo e faccio in modo che mentre salgono si restringono giusto?? E lo scarico se lo allargo di 2mm di raggio, contando che metto anche la basetta vanno bene come fasi sulla proma?
  4. Ma devo ancora aprirlo il motore!! guarda lo schizzo che ho fatto con paint nei messaggi prima...
  5. No io quando tiro giù la frizione la tiro giù con l'estrattore, ma quella campana li è sempre stata storta sin da quando l'ho comprata... I ribattini sono messi bene, in quanto nuovi io vorrei fare in modo che non ci sia una parte più alta di un altra capito? non riesco a spiegarmi
  6. ma a me non è che c'è una parte piu pesante o più leggera, è come una ruota di una bicicletta scorta, cioè in una parte e più alta e in una più bassa capito?
  7. Salve ragazzi, io tra poco farò un po di lavoretti sul motore della mia vespa, in quanto dovro smontarla per verniciarla. Adesso è configurata così: -115 polini -Albero pinasco, spalla in teflon anticipato cono da 20 -24/72 -24 phbl -frizione 4 dischi top -new proma avevo intenzione di riaprire il blocco per fare i seguenti lavori: -allargare i travasi del cilindro, -mettere una basetta da 1mm sotto al cilindro -portare lo squish a 1mm - allargare lo scarico -Riraccordare i carter -allargare la valvola -sistemare il pignone dell'avviamento - bilanciare la campana avevo bisogno di alcune delucidazioni su alcunee operazioni che devo fare: - ogni volta che devo agire sulla pedalina, essa fa girare il morore per metà della corsa e poi l'altra metà va a vuoto con il risultato che io mi prendo delle pacche assurde alla caviglia. Secondo voi è colpa del pignoncino di avviamento o della molla che ci stà sotto? - quanto costa la basetta di drt? -Come faccio a bilanciare la campana, che presumo che mi faccia perdere molta potenza giusto? Grazie :-D
  8. si ma già che la cambia con 20 euro hai una frizione 4 dischi nuovi e una molla rinforzata che ti va bene anche su un 102 o un 115 gia che fai il lavoro metti anche quella, tanto per 20 €
  9. 18/67 comunque una frizione 4 dischi rinforzata ci vuole di sicuro.
  10. se tappi il miscelatore e il depressore, e metti un gommotto da tubo di radiatore per attaccarlo al collettore si...
  11. anche la polini serpentone ha un bel sound, ma rendimento scarso, domani o sabato monterò la muova proma, che è arrivata oggi e allora potrò dirvi le differenze!!
  12. Io ho quello schifo la!!! Agli alti non mura però sento che ha un fuorigiri basso e che perde potenza agli alti, ai medi tira bene e ha un bel rumore. Poi non ti dico per montarla, è un casino perche è tutto un pezzo unico!!!
  13. Ma quella azzurra non è quella degli ape?
  14. non credo che in rettifica ti lavorino lo scarico sai!!!
  15. mukiky

    la vespa mi sta facendo dannare!!

    forse sei magro e poi per ripartire deve entrare molta benzina.
  16. magari montandolo è andata dentro schifezza oppure hai la tanica dove metti la benza che è sporca all'interno.
  17. si sarà intasato , usa un solvente e disotturalo!!! forza forza al lavoro!!!
  18. mukiky

    matto matto!!!

    anche io con la vespa sul bagnato faccio questi numeri!!!
  19. con il 24 anche più di 8 mila
  20. mukiky

    la vespa mi sta facendo dannare!!

    prova a ingrassare il max fino a 86 - 90 e poi ingrassa il minimo.
  21. usa lo speed-calc qua del sito...
  22. mi viene un dubbio, se io infilo lo stagno sul cielo del pistone, nella testa del polini vi è una doppia banda di squish giusto... poi il filo lo devo misurare all'estremità o al centro??
  23. ok adesso cerco un tornitore che mi faccia un lavoro ad un prezzo abbordabile, se è onesto quanto potrebbe chiedermi???
×
×
  • Crea nuovo...