Vai al contenuto

claudio7099

Moderatore
  • Conteggio contenuto

    12.698
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    426

Contenuti inviati da claudio7099

  1. svita la vite aria un altro giro e vedi se migliora
  2. se è grasso deve scendere lo spillo e salire di tacca seiger
  3. ma è blu o grigia ,bella con gli accessori neri 👍
  4. secondo me la puleggia bisogna farsela su misura ,una prova la puoi fare con quella il plastica px o pk che costa pochi euri
  5. si diciamo che il boom delle elettroniche cè stato anni 80 ,per un uso intensivo ,poi si qualcosa c'era
  6. io userei arduino come strumentazione di controllo non di comando
  7. ma dei pistoni da 55 spinotto 12 ne avevamo parlato sul post zuerino quando filippo cercava il pistone ,ce ne sono diversi con sp 12
  8. anni 60-65 non cerano le accensioni elettroniche e si usava in massa le puntine con bobina alta tensione sotto il volano ,i primi ciao anche erano fatti così e tanti altri motocicli ,mai un problema a parte il consumo delle puntine
  9. si ,conviene o sostituire la biella o mettere una bronzina interno 12 sulla biella se non fà tantissimi giri
  10. si diciamo che è partito volendo la dc sulla vespa ,poi non si capisce bene cosa vuole ottenere e come ,tutto un segreto 😁insomma
  11. ma è un adattamento di un pacco diverso o sono i cina vforce con dimensioni diverse di qualche mm
  12. ma la massa comune ac e dc non dà noia a nessuno ,è solo arduino che và in palla
  13. la carta guarnizioni esiste in tutti gli spessori ,da 0,2 a 4mm ,si prende la vecchia si copia sul foglio e si ritaglia la carta guarnizioni viene venduta a metro ,qualunque ,verde,blu,nera,marroncina,ecc..
  14. mettono il doppio paraolio ,no problem ne avanzi uno i kit paraoli cif sono tutti così ad esempio ,ci sono anche gli or
  15. anche lo schema postato è senza massa alla bobina ,voi dite che non serve ma io la metto e mai un problema ,l'ho già scritto più volte ma non ci credete ...😁
  16. il motore è isolato dai silent-block dal telaio e la massa serve per forza di cose
  17. tirasse fuori anche solo 50- 60watt una idm , ne abbiamo di avanzo per due luci
  18. ma che senso ha ???stai paragonando una superfice di fusione con un pezzetto fatto a utensile centrato sul cuscinetto in perfetto paralleliscmo con l'albero che andrai a montare ,che ti frega della fusione dei carter ,capisci da solo che non ha senso ciò che scrivi
  19. ma si certo il led è il presente e il futuro per illuminazione ,io dico solo che se vogliamo mettere i led sulla vespa dobbiamo fare le cose per bene ,gli accrocchi lampeggianti lasciamo sull'albero di natale p.s . io è più di 20 anni che uso i led anche per il mio lavoro
  20. si ma un alogena da 25watt non basta per far luce contro i 15 originali ??
  21. sembra che fate i rapinatori di notte con tutti questi led da 10.000 lumen 😁 ,ma usate tutti la vespa di notte ??? dico la verità non ho mai avuto la necessità di avere i led su moto o macchine ,frecce ,magari il faro posteriore ma mai i fari anteriori
  22. devi pulire se no non intendiamo cosa intendi dire 😁
  23. abbiamo imparato anche noi come si monta 👍
×
×
  • Crea nuovo...