Vai al contenuto

Cvfteam

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    1.124
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    52

Contenuti inviati da Cvfteam

  1. Non sapevo di essere famoso,sono io il proprietario del 75 hp girato😂
  2. ciao stefano anche io monto uno zuera ss configurato simile a te ti consiglio veramente di puntare su una 27/69 con 18/20 o al limite 18/21 io lo monto con 24 phbl ,sempre a valvola e proma con 27/69 e 17/20 posso dirti che la vespa con quei rapporti e la proma risulta veramente corta di rapporti,non oso immaginare con una 24/72 come possa essere il motore nonostante l'espansione avresti 1a e 2a troppo corte e salto 3a 4a accettabile il mio consiglio è investire su un cambio ben spaziato
  3. la curva non mi piace una via di mezzo tra polini e curvo,alla fine sono gusti per andare va bene
  4. solo a me sembra che tutto questo sia fatto un po alla meno peggio?
  5. albero piaggio con gabbia a rulli e non sbagli se trovi difficoltà a rifasare l' aspirazione prendi un albero hp,con 30/40€ lo trovi usato ma in condizioni buone, a 80/120€ lo trovi nuovo
  6. non è stato anticipato ma rtardato un albero cosi è ad buttare.. ha asportato troppo materiale sbilanciandolo pericolosamente se hai qualche soldino da investire prendi un albero hp ,ha una fase dignitosissima di 3 mm superiore al bugiardino polini e ben più ritardo ovviamente dovrai cambiare accensione montandone una cono 20,una accensione hp andrebbe benissimo anche se con un volano appena leggero se invece vuoi andare al risparmio prendi un albero sempre piaggio ,e fa i lavori come si deve seguendo un anticipo curvo, non ''alla polini'' come frizione una semplice molla rinforzata polini va più che bene con dischi e infradischi nuovi evita i 4 dischi se hai un carter frzione leva corta che risulta veramente dura da tirare mi sentirei di consigliarti il 4m visto che a usi in 2 persone o in collina però rimane giustamente una scelta fossi in te investirei qualche € anche in una flangetta parastrappi che con 45€ evita di farteli uscire e causare un macello col mio 112 con 24/72 stavano per uscire e rompersi
  7. ok fasatura dell' albero col malossi andrebbe a migliorare se monta il suo lamellare al cilindro pechè va a bypassare la valvola potrebbe essere stato un acquisto più utile di quanto non è già occhhio a scegliere l' espansione perchè col cambio originale non andrei oltre una pm40
  8. diciamo che il carburatore in quelle condizioni non funziona a dovere compra un 19 phbg che il 50 hp lo beve tutto,non scannarti per mettere a posto quello che hai, non ne vale la pena
  9. la differenza di erogazione tra albero anticipato e spalle piene è riconducibile a un discorso di differenza di pressione e volumi in camera su un 130 monta almeno un 24,con carter raccordati e valvola asportata devi barenare solo se prendi alberi con le spalle di 83+mm altrimenti non serve ovviamente dovrai anche cambiare e adeguare marmitta,frizione,campana e soprattutto parastrappi e se hai i soldi un cambio vespa
  10. la meno peggio è la sito plus.... se vuoi stare antisgamo prendi una siluro di sbindola....altrimenti quel gt poverino lo uccidi
  11. la campana è perfetta! solo che non capisco perché complicarsi la vita,monti la flangia adesso e non ci pensi più
  12. lorenzo se hai la possibilità monta una flangia parastrappi buona fortuna con il tuo 102 che seguo con interesse il 24 viene aperto tranquillamente dalla apertura originale il rapido vedi tu se montarlo secondo i tuoi gusti estetici e di guida
  13. prendi il falc tra mrt e falc ci sono 30€ non si sa mai per il girato mi sto chiedendo perché vuoi fare un motore del genere senza la minima preparazione... secondo me faresti meglio a montarlo più base possibile e fare step successivi....ma se proprio vuoi farlo... spalle piene personalmente non lo monterei su lamellare al carter,un pinasco anticipato corsa 45 dovrebbe andare bene(non lo ho mai provato però) drt purtroppo ho visto alcune foto poco confortanti di alberi corsa 45 con cono rotto...
  14. il mio consiglio è far fare i lavori a chi li sa fare altrimenti o scegli una fase contenitiva come ha detto mckenzie altrimenti monti il almellare,semplice e non hai il problema di fasature,personalmente lo farei a valvola,ma vedendo alcune cose direi che il lamellare si rivelerebbe più comodo e funzionale(prenderei il falc magari se in futuro vuoi farlo girato non hai problemi)
  15. per fare una valvola seria dovresti asportare piano piano la valvola dell' albero fino a quando arrivi a una erogazione ideale, magari usando un' albero di prova per poi misurare la fase una volta trovata e adeguare un albero serio di conseguenza altrimenti fai il solito 130/70 calcolao a tavolino che va bene più o meno su tutto riconare il volano è una perdita di tempo con 100€ preendi una accensione hp in ottime condizioni che è anche a 12v che le malossi e parmakit siano accensioni serie parliamone sono idm con curve di anticipo preregistrate....sono buone ma non sono accensioni che vanno bene su tutto,anzi... scegli bene la marmitta e fatti lavorare seriamente il cilindro da gente brava e competente
  16. è già stato detto abbastanza,a questo punto vedremo come si evolverà la cosa
  17. quale lamellare monterai? non è un problema di valvola secondo me
  18. ma scusa ti abbiamo consigliato di stare sui 185° o meno..... di farlo a valvola se la hai buona a parte il cambio vedo che vai dritto per la tua strada io continuo a non capire cosa caspita vuoi da sto motore vuoi che tira in alto?vuoi che spinge a tutti i regimi? non dovremmo essere noi a dirtelo ma tu! poi hai mai provato un 102 fatto bene?giusto per darti un idea e per capire cosa fare quello che stai facendo per me renderà la vespa poco fruibile con troppo buco di coppia come già ripetuto milioni di volte in questo post cerca fare un lavoro non troppo spinto soprattutto perché non sai (almeno per me) a cosa stai andando incontro,se devi aprire un post e fare di testa tua non farlo nemmeno e siamo a posto miscela al 3% da evitare assolutamente
  19. purtroppo può accadere non è mai consigliabile far collaudare pezzi nuovi ai clienti però.... prendi un benelli e stai sicuro personalmente metterei 25/69( visto che sei in montagna altrimenti 27/69) e 18/20 con una bella vmc silent o anche la evo se lavori bene cilindro e valvola buona fortuna!!
  20. ma io non ho capito ancora cosa vuole da sto motore....
  21. calma il lamellare non vedo il motivo di montarlo se si ha una valvola buona....consideriamo anche il costo di 150€ per lmrt
  22. Sei completamente fuori strada secondo un mio modestissimo parere dai 870 erano già stati tolti i 250....fai i calcoli e controlla io sulla easy non mi voglio esprimere ma non la metterei mai nemmeno al mio peggior nemico,se vuoi metterla fai pure la crociera la metterei in conto in maniera,non è il massimo dover riaprire dopo 1000 km perché ti escono le marce,meglio togliere il problema alla radice come vel max sarai sui 100-105 km/h reali poi perché non scendi sotto i 185?visto che vuoi mettere una marmitta da motori p&p con 180° di scarico?nata per tirare la 4a originale.... il tuo ragionamento non ha minimamente senso c'è molta più soddisfazione con un motore tondo che allunga il giusto che non abbia buchi importanti di coppia continuo a non capire perché ti fissi con un motore da rpm che non ha ne capo ne coda,su un 102,visto che non hai molta sperienza è meglio che fai una cosa tranquilla senza troppe seghe mentali,180° di scarico,albero 130/70,18/20,mdm easy,24 e 24/72,vedrai che ti basta e avanza visto che vieni da un 75
  23. per farlo andare forte bisogna saperlo fare...non basta dargli le fasi e basta purtroppo
×
×
  • Crea nuovo...