+ Il_Vespista Inviata 2021 Dicembre 19 Share Inviata 2021 Dicembre 19 (modificato) Allora ragazzi dopo aver parlato con mio padre è convincerlo ha montare finalmente il corsa lunga mi ha detto di montare il 130 dr che già ha comprato Il mio budget sarebbe sui 400 450 euro per i vari pezzi tra qui albero carbu etc.. In possesso ho: Gt: 130 dr Albero: da comprare (da decidere) Carburatore: 22 phbl usato messo benissimo ha 60 euro(fatemi sapere se mi conviene prenderlo) Collettore: lamellare polini diametro 24 mi hanno detto che per il 22 dovrebbe andare, male che va vado di gommotto Accensione: ho una accensione 4 poli della pk s credo che il volano pesi 2kg Rapporti: da comprare (da scegliere) Frizione: da comprare (da scegliere) Crociera: una crimaz nuova appena comprata Marmitta: per ora ho una proma corsa corta non so se monta su corsa lunga (da scegliere se è da comprare espansione oppure una semiespansione) Mi serve un motore affidabile ma che abbia una coppia soddisfacente è arrivi anche a fare quei 100 105 è sono contento Spero di avermi fatto capire spero che mi diate una mano per la riuscita di questo motore Modificato 2021 Dicembre 19 da Il_Vespista Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2021 Dicembre 19 Moderatore Share Inviata 2021 Dicembre 19 il punto debole se mi passate il termine del dr è la testa a meno che in quelli nuovi non l'hanno cambiata ,io metterei da parte quella testa e userei una classica testa et3 anche aftermarket tipo questa https://www.ebay.it/itm/184051947568?hash=item2ada59d830:g:dZ8AAOSwO-dgdjWB della fa italia ,obbligatorio raccordare il cilindro ai carter ed eliminare tutta la valvola se lo fai lamellare ,per non basettare il cilindro ti direi subito albero corsa 53 ma costa abbastanza ,quindi albero corsa 51 anche mazzucchelli a spalle piene se lo trovi e una basetta da 1mm da mettere sotto il cilindro ,qui dovrai adeguare l'altezza del cilindro sopra ,se hai un conoscente con un tornio a disposizione sono 5minuti di lavoro per abbasare il piano cilindro di 1mm anche 1,5mm 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il_Vespista Inviata 2021 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 19 Ah si ho dimenticato i carter li raccordo al cilindro La valvola la lavoro pure Lucido lo scarico e tolgo le bavature di fusione Il discorso del tornio non ho capito bene... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il_Vespista Inviata 2021 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 19 (modificato) Dopo un pomeriggio che guardo video e guardo forum riguardante gli altri pezzi avevo pensato: 130 dr scarico lucidato è tolte le bave di fusione nei travasi del cilindro Carter lavorati lucidati con valvola pure lavorata Albero rms/mazzucchelli corsa 51 cono 19 spalle piene(fatemi sapere se va bene per il lamellare lo spalle piene) Carburatore 22 phbl oppure 24 non so che differenze ci sono in questi carburatori sembrano identici Collettore polini lamellare Rapporti 27 69 della drt denti dritti Frizione 4 dischi polini con molla rinforzata Crociera crimaz Accensione pk s Come andrebbe secondo voi? Datemi consigli devo montare parastrappi? Frizione migliore? 22 o 24? Ovviamente ricordo che non pretendo che faccia 110 ma anche 100 105 mi basterebbe vorrei un motore duraturo è non beva tanto grazie per la comprensione aspetto vostri consigli😉😊 Modificato 2021 Dicembre 19 da Il_Vespista Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2021 Dicembre 19 Share Inviata 2021 Dicembre 19 Il cilindro lo hai già? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Dicembre 19 Moderatore Share Inviata 2021 Dicembre 19 Ciao Le richieste sono ambiziose per questo progetto. Il fatto che debba trattarsi di un progetto con un occhio al budget e ai consumi, rende il DR il candidato perfetto per la cosa ma soddisfare la richiesta in merito all'aggressività, non sarà facile. La chiave della questione è scendere a compromessi Da possessore del GT in questione, ti avviso che metterci le mani in maniera vigorosa non ha molto senso poichè più che una elaborazione è un ricambio per le small 125. La capoccia, come diceva il buon Claudio è pietosa con uno squish chilometrico ma meglio così per preservarne la sua affidabilità. Il discorso che ti ha fatto sul tornio, consiste nell'aumentare si la corsa del tuo motore ma fatto ciò, bisognerà valutare il discorso basette e non basette insieme allo squish raggiunto e se non fosse accettabile come valore, andrebbe rivisto il cilindro con una bella spianata. Dove farla? Dipende da molti fattori Dal mio punto di vista, salvo idee particolari o soddisfazioni personali ti dico di non toccare quel cilindro e di lasciarlo com'è. Se vuoi togliere qualche bava, ben venga come anche rivedere un poco lo scarico ma oltre non ha senso andare. Anche lo scarico personalmente lo lascerei così com'è per poterlo abbinare a una padella o una siluro, proprio perchè queste due marmitte sono quelle che p&p, gli vanno più a genio Non so se hai visto il mio, ma con padella e 28/69 è uno spettacolo. Allungo ottimo, giri pochi e consumi ridotti Non sono per niente d'accordo col renderlo lamellare al carter. Hai la valvola rovinata? Se così non è, basta un semplice albero anticipato di qualsiasi marca, con la revisione del ritardo della medesima. Non serve dargli una fase apocalittica. Operazione decisamente meno laboriosa dell'installazione di un lamellare Col volano da 2 kg, altro che 27/69. Vorrebbe la 29/68 poichè la prima sarebbe corta. I parastrappi vanno bene anche originali su un motore simile, al limite opta per una campana che abbia già una qualità extra. Mi sono trovato bene con le Polini, o benone anche le DXC con parastrappi rinforzato a buon prezzo. Vuoi la verità? Io ci metterei anche una RMS e buonanotte Proma per l'amor del cielo, marmitta fatta coi piedi 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Dicembre 19 Share Inviata 2021 Dicembre 19 Se la valvola sui tuoi carter è SANA e non rigata, non vedo proprio perchè vorresti farlo LAMELLARE AL CARTER! lamellare comporta albero speciale e lavorazioni pesanti ai carter, sei proprio sicuro? Io di DR ne ho fatti oramai parecchi, sia lamellari che a valvola e devo dire che a valvola vanno bene ma sono difficili e costosi, se TUO PRIMO 130, farei ricadere la scelta sul VALVOLA... per costi e facilità di realizzazione e guarda che anche a valvola và forte! i 100 GPS sono la velocità max per un DR davvero ben elaborato... LO VUOI VALVOLA o LAMELLARE? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2021 Dicembre 19 Share Inviata 2021 Dicembre 19 (modificato) Io al posto tuo per un motore più grintoso avrei provato il parmakit in ghisa che costa rispetto al dr poco di più e sembra promettere bene. Il dr è un cilindro molto tranquillo tutto è tranne che grintoso Modificato 2021 Dicembre 19 da Ale1509 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il_Vespista Inviata 2021 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 19 Allora la valvola non lo so come e messa il blocco lo apro il prossimo anno ma per essere il primo 130 credo che metto a valvola ma il 22 o 24 aspetto vostri consigli. Per i rapporti la 27 69 con il volano da 2 kg sono davvero corti? Non vorrei stare in 4 in fuori giri, mi basta ora che sto con un 102 e i 15 69 è mi sono rotto😂 Per il cilindro mi sa che faccio queste due cosette è non lo lavoro in estremo Per la marca dei rapporti vorrei mettere i drt perché vendono i pignoni della stessa marca quindi non avrei problemi di ricambio Riprendendo il discorso dei rapporti sto in montagna è quando devo andare a casa ho una salitina ripida é credo mi serva la prima corta anche perché in paese è tutto salite ripide in alcune zone L'albero voglio un corsa 51 più in là vedrò se mettere un c53 perché questi lavori non li ho mai fatti. Comunque grazie per l'aiuto a tutti aspetto nuove notizie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il_Vespista Inviata 2021 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 19 Il cilindro lo ha fatto ordinare in un negozio ma arriva a gennaio visto che ci sono le feste, riprendendo l'ultimo messaggio non metto il parmakit perché mio padre non vuole per ora, in futuro lo cambio di nascosto è metto magari un polini😏 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2021 Dicembre 19 Share Inviata 2021 Dicembre 19 Già il Polini ci sta il dr alla lunga stanca per le poche prestazioni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il_Vespista Inviata 2021 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 19 (modificato) Inizio con il dr poi chi sa cosa monterò credo che quando faccio 18 anni è o la macchina come succede a tutti la vespa la uso la metà se non il terzo di quanto la uso ora Mi serve un motore che viaggia anche a 80 85 senza essere stressato perché quando esco con amici vado fuori paese è mi serve non restare a piedi😂( poi se mi vedono le ragazze con una corda per farmi trainare fino in paese che figura ci faccio)🤭😂 Modificato 2021 Dicembre 19 da Il_Vespista Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il_Vespista Inviata 2021 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 19 Per capirci non sono un ragazzo che impenna è corre come un malato la tiro per divertirmi ogni tanto, la vespa la tratto bene in tutto e per tutto è il mio gioiello per me se inizio a montare smontare non mi dura tanto è lo dico per esperienza di familiari... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Dicembre 19 Share Inviata 2021 Dicembre 19 Ora ho ben chiaro ciò che avevo già ben compreso leggendo il tuo primo post.... ho dunque la ricetta che credo giustissima per te! Mi manca solo di sapere MODELLO VESPA? che sciocco---- hai primaria 14/69 sei su una PK! Ecco il SETTING: CILINDRO rigorosamente DR 130 montaggio di scatola, solo addolcisci gli spigoli vivi del bordo foro travasi e dello scarico all'interno della canna, come? Con DITO e carta abrasiva nera da 180, si inumidisce con olio, poi pulisci tutto con petrolio, o benzina... RAPPORTI detti anche primaria, vanno presi in base alla marmitta che userai, prendi i 24/61 della CIF sono gli elicoidali della Primavera, non fanno rumore e vanno abbinati a... CAMBIO detto anche secondario, costituito da MARCE, CROCIERA nuova marca POLINI o BGM, e CLUSTER, ecco spendi anzichè per una primaria DRT per un CLUSTER DRT quarta corta 10/14/18/20 è fondamentale MARMITTA con rapporto primavera e cluster DRT quarta da 20 (orig 22 lunga) su una PK ci và la POLINI SERPENTONE per CORSALUNGA, mantieni anche la ruota di scorta e và booomba!. FRIZIONE, a seconda del modello poi ti diciamo, ma grossomodo solo i 7 DISCHI e molla originale. CARBURATORE, il 22 o il 24PHBL ti incasinano, è per veri esperti e carburarli non è facile, prendi il classico 19 SHBc per PK, filtro PK a cui togli la pasticca di filtraggio, getto max 92, minimo 45, accensione PK 4 POLI il volano pesa troppo 2,5/2,7 è quello ed andrà bene. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2021 Dicembre 20 Moderatore Share Inviata 2021 Dicembre 20 il pk 4poli pesa da 2,150kg a 2,3 kg ,non ne ho trovati più pesanti ,si può alleggerire fino a 2kg ma non di più se non volete farvi sorpassare sul rettilineo dal volano ,la polini a serpentone la trovo molto rumorosa ,un silenziatore piccino che si rompe sempre ,forse si potrebbe usare la simonini https://www.ebay.it/itm/274898320719?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&itemid=274898320719&targetid=1275486831783&device=c&mktype=pla&googleloc=1008830&poi=&campaignid=9556814099&mkgroupid=124191510602&rlsatarget=pla-1275486831783&abcId=1145978&merchantid=116469542&gclid=Cj0KCQiAzfuNBhCGARIsAD1nu-9x4wCyXe2aMARd7Jt3SQNexNBBz65IZvIPuImiChkqcjr4WOExtvcaAkI6EALw_wcB Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2021 Dicembre 20 Moderatore Share Inviata 2021 Dicembre 20 ho sbagliato link ,questa è per 50 non 125 ,comunque era per farsi capire Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Dicembre 20 Share Inviata 2021 Dicembre 20 (modificato) 18 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: i 100 GPS sono la velocità max per un DR davvero ben elaborato... Dissento.. Io avevo un polinazzo fatto con 27/69, ruota da 3.50" e quarta da 20. Sostituii per qualche tempo il ghisone polini con un 130 DR (pagato 60€ nuovo nuovo di scatola). Col lamellare polini, 24, marmitta polini banana e accensione a puntine (praticamente era la stessa configurazione del polini ma con marmitta diversa) faceva 102 kmh al GPS. Secondo me con la quarta originale può tranquillamente andare di 29/68 specialmente con marmitte come la polini banana o ancora meglio la siluro Modificato 2021 Dicembre 20 da blaps_85 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il_Vespista Inviata 2021 Dicembre 20 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 20 Allora per i rapporti che monto ora sono i 15 69 della pk s. I rapporti avevo pensato ai 27 69 ( mi puacciono i denti dritti dal fischio che producono 😆) che in caso li allungo o li accorcio con i pignoni anche perché se in futuro mi viene voglia di un polini la campana l'accorcio è volendo metto anche una espansione Come marmitta la serpentone non mi piace avevo pensato o una proma che mi piace oppure una marri anche se su un 130 dr è un pò sprecata ma con una centinaia di euro si trova messa bene oppure metto la marmitta ha consigliato claudio la simonini non la d&f ma la 403100 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il_Vespista Inviata 2021 Dicembre 20 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 20 Per i rapporti oltre i 24 69 non vado perché ricordo sto in montagna é mi serve ripresa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il_Vespista Inviata 2021 Dicembre 20 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 20 Ma scusatemi un attimo aprendo una parentesi un 102 polini (con cilindro non lavorato il resto si) con componenti buone tipo lamellare espansione albero anrticipato...può stare a passo di un 130 dr? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Dicembre 20 Share Inviata 2021 Dicembre 20 E allora 27/69 sia... comunque te lo dico a titolo informativo, 29/68 sono a denti dritti e ci sono pignoni da 28 a 30. Il 27/69 va da 25 a 28 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Dicembre 20 Share Inviata 2021 Dicembre 20 1 minuto fa, Il_Vespista ha scritto: Ma scusatemi un attimo aprendo una parentesi un 102 polini (con cilindro non lavorato il resto si) con componenti buone tipo lamellare espansione albero anrticipato...può stare a passo di un 130 dr? Io non credo Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2021 Dicembre 20 Moderatore Share Inviata 2021 Dicembre 20 3 ore fa, blaps_85 ha scritto: Dissento.. Io avevo un polinazzo fatto con 27/69, ruota da 3.50" e quarta da 20. Sostituii per qualche tempo il ghisone polini con un 130 DR (pagato 60€ nuovo nuovo di scatola). Col lamellare polini, 24, marmitta polini banana e accensione a puntine (praticamente era la stessa configurazione del polini ma con marmitta diversa) faceva 102 kmh al GPS. Secondo me con la quarta originale può tranquillamente andare di 29/68 specialmente con marmitte come la polini banana o ancora meglio la siluro si concordo su special con accensione a puntine và di più ,provato anni fà ,su pk no siamo sempre alle solite accensioni 4 poli che si piantano 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il_Vespista Inviata 2021 Dicembre 20 Autore Share Inviata 2021 Dicembre 20 (modificato) Raga mentre che sono in tempo scusate se rombo le balle ma se un 102 preparato a dovere senza lavorare il cilindro riesce a fare 95 io per 5 10 chilometri che sia è un po di coppia mi lascio il 102 Modificato 2021 Dicembre 20 da Il_Vespista Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Dicembre 20 Share Inviata 2021 Dicembre 20 Queste sono valutazioni tue... Però si, ci hai preso Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.