+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 25 Autore Share Inviata 2021 Agosto 25 15 ore fa, claudio7099 ha scritto: prova allora che ti devo dire ,ti sei fissato e non ascolti nu cazz Claudio non ho detto che ho ragione, ovviamente chi ha fatto le prove sa meglio di me, che per ora ancora non ho messo mani. Però volevo solo dire che c'è la serie che il cuscinetto è solidale (come uno a sfere) e se non dovesse essere così facendo 2 resamenti adeguati potrebbe andare? Sono solo delle mie impressioni - valutazioni.... Non è legge... 😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 25 Autore Share Inviata 2021 Agosto 25 15 ore fa, claudio7099 ha scritto: prova allora che ti devo dire ,ti sei fissato e non ascolti nu cazz Claudio non ho detto che ho ragione, ovviamente chi ha fatto le prove sa meglio di me, che per ora ancora non ho messo mani. Però volevo solo dire che c'è la serie che il cuscinetto è solidale (come uno a sfere) e se non dovesse essere così facendo 2 resamenti adeguati potrebbe andare? Sono solo delle mie impressioni - valutazioni.... Non è legge... 😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 25 Autore Share Inviata 2021 Agosto 25 Il modello che dico io è la seria NUP allego foto, comunque io li ho ordinati mo che mi arrivano devo se ho fatto solo una Cazz...😁 Male che vada li userò da qualche parte altra.... 😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2021 Agosto 26 Moderatore Share Inviata 2021 Agosto 26 mmmhhhh è quello che si smonta ,lato frizza potrebbe andare ,ma lato volano cosa tiene fermo il cuscinetto ,io non lo monterei mai..... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 26 Autore Share Inviata 2021 Agosto 26 (modificato) 5 ore fa, claudio7099 ha scritto: mmmhhhh è quello che si smonta ,lato frizza potrebbe andare ,ma lato volano cosa tiene fermo il cuscinetto ,io non lo monterei mai..... Si, si smolta Ma calcola che dell'altra parte e fermo tra seger e carter, e la parte che si apre la metto vesro il carter, e con un rasamento tra cuscinetto ed albero dovrei essere ok, male che vada gli faccio una sede Seeger anche li...... Ovvio mo che arriva vedo, potrei anche allungare la Battura del volano per fare appoggio su di esso, comunque senza niente in mano sono solo ipotesi, tutto da vedere in pratica, poi vi aggiorno, comunque chissà che combino...... 😁 🤣🤣 Una domanda del cambio/frizione che olio prendo un SAE 30 (minerale) come libretto oppure 80/90 (polini lo indica nel kit evolution)? Grazie per le risposte Modificato 2021 Agosto 26 da johnny53 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2021 Agosto 26 Moderatore Share Inviata 2021 Agosto 26 si non capisco la storia dei rasamenti ma fà lo stesso ,vedremo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 27 Autore Share Inviata 2021 Agosto 27 Il 23/8/2021 in 07:14 , claudio7099 ha scritto: https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=8221&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc Sto prendendo questa cosa ne pensate? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2021 Agosto 27 Moderatore Share Inviata 2021 Agosto 27 non ne ho idea ,io ho provato 5 marmitte sullo zuera ,la più soddisfacente è la vmc stranamente ,lo so che non ci credete ma questi sono i giri raggiunti in terza 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 28 Autore Share Inviata 2021 Agosto 28 Il 27/8/2021 in 14:25 , claudio7099 ha scritto: non ne ho idea ,io ho provato 5 marmitte sullo zuera ,la più soddisfacente è la vmc stranamente ,lo so che non ci credete ma questi sono i giri raggiunti in terza Bellissimo quadro strumenti..... 😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 28 Autore Share Inviata 2021 Agosto 28 Il 27/8/2021 in 14:25 , claudio7099 ha scritto: non ne ho idea ,io ho provato 5 marmitte sullo zuera ,la più soddisfacente è la vmc stranamente ,lo so che non ci credete ma questi sono i giri raggiunti in terza Waoooo che bel quando.... C'è qualcosa per hp.... 😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Agosto 28 Autore Share Inviata 2021 Agosto 28 Ciao qualcono sa darmi conferma come mai nella confezione del gruppo termico non c'è la guarnizione Della testata! Manca ho va montato senza niente? Sapreste dirmi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2021 Agosto 29 Moderatore Share Inviata 2021 Agosto 29 Non c'è, secondo pinasco si monta senza niente ,a tenuta è affidata allo spirito santo Ma tanto dovrai fare un distanziale da almeno 1,8-2mm in corsa 54 , quindi problema risolto 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Novembre 14 Autore Share Inviata 2021 Novembre 14 (modificato) Ciao tutti oggi dopo mesi sono riuscito ad avere un po' di tempo per metterci le mani, ho fatto la prima accensione impianto ancora da finire. Che ve ne sembra? Secondo voi sul pwk da 32 il getto max 155 e ancora piccolo. P. S. Per chi era scettico.... Ho messo sull'albero 2 cuscinetti a rulli sia lato volano, che frizione, in più al cuscinetto lato volano ho interposto un paraolio tra camera manovellismo, poi seeger e cuscinetti, e poi paraolio lato statore, e ora il cuscinetto si lubrificare con l'olio del carter come la frizione. Che lavoraccio.......ho modificato quasi tutto.... 😁 Ci sono volute ore e ore e ore..... Di tornitura fresature, Sandatura...... Come carico il video, così lo sentite girare alla prima accensione.. 😁 Modificato 2021 Novembre 14 da johnny53 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Novembre 14 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 14 9 minuti fa, johnny53 ha scritto: P. S. Per chi era scettico.... Ho messo sull'albero 2 cuscinetti a rulli sia lato volano, che frizione, in più al cuscinetto lato volano ho interposto un paraolio tra camera manovellismo, poi seeger e cuscinetti, e poi paraolio lato statore, e ora il cuscinetto si lubrificare con l'olio del carter come la frizione. Ma come fa il cuscinetto lato volano a esser lubrificato dall'olio carter della frizione? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Novembre 14 Autore Share Inviata 2021 Novembre 14 Ci sono 2 fori che portano l'olio del carte nella sede cuscinetto e vice versa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 14 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 14 (modificato) 59 minuti fa, johnny53 ha scritto: Ci sono 2 fori che portano l'olio del carte nella sede cuscinetto e vice versa Con che pressione arriva l’olio ? Dal cluster per forza centrifuga? Grazie. Anch’io ho montato cuscinetti nj. Figo il rullino nella frizione (la boccola originale non ha senso) e la fasciatura (Si riesce ad inserire la campana nel carter ugualmente giusto?credo di sì se l’hai chiuso!!😂)!!! Modificato 2021 Novembre 14 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Novembre 14 Autore Share Inviata 2021 Novembre 14 2 ore fa, Architito2002 ha scritto: Con che pressione arriva l’olio ? Dal cluster per forza centrifuga? Grazie. Anch’io ho montato cuscinetti nj. Figo il rullino nella frizione (la boccola originale non ha senso) e la fasciatura (Si riesce ad inserire la campana nel carter ugualmente giusto?credo di sì se l’hai chiuso!!😂)!!! Si si entra 😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore claudio7099 Inviata 2021 Novembre 14 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 14 3 ore fa, johnny53 ha scritto: Ci sono 2 fori che portano l'olio del carte nella sede cuscinetto e vice versa sono molto dubbioso possa essere una soluzione valida per un cuscinetto di banco che dobrebbe frullare a oltre 10000 giri ,mahh vedremo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Novembre 14 Autore Share Inviata 2021 Novembre 14 3 minuti fa, claudio7099 ha scritto: sono molto dubbioso possa essere una soluzione valida per un cuscinetto di banco che dobrebbe frullare a oltre 10000 giri ,mahh vedremo Ora è sotto osservazione vi farò sapere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2021 Novembre 14 Moderatore Share Inviata 2021 Novembre 14 44 minuti fa, johnny53 ha scritto: Ora è sotto osservazione vi farò sapere Vabbè due foto per far vedere il brevetto mondiale mettile!!😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2021 Novembre 15 Autore Share Inviata 2021 Novembre 15 12 ore fa, Architito2002 ha scritto: Vabbè due foto per far vedere il brevetto mondiale mettile!!😂 Come detto devo verificare io tutto e provare 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Aprile 22 Autore Share Inviata 2022 Aprile 22 Buongiorno oggi finalmemte dopo un periodo di fermo ho avuto un po' di tempo per cercare di fare alcune prove(motore sempre sul cavalletto) con accensione originale, (anziché Flytech Pinasco per vedere perché come spiegato nei post precedenti mi tagliava a 10500giri dando la colpa all'accensione pinasco ) che per la carburazione, dopo un pó di prove della carburazione, che ancora non sono venuto a capo, sono arrivato al getto max di 175 (PWK32) e ancora a tutta manetta tirando l'aria non imbrafa, o scende di giri.... Possibile?se qualcuno può aiutarmi.... Comunque altro quesito dopo un po' di prove ho deciso di rimontare accensione Pinasco, ed all'estrazione del volano ho notato che forzava un pochetto a uscire, e mi ritrovo in questa situazione!.... Sapete dirmi perché? Sinceramente non ho serrato forte, o con quanche colpetto di pistola pneumatica perché essendo che dovevo sistemare anticipo ed erano delle prove non l'ho fatto. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Aprile 22 SuperMod Share Inviata 2022 Aprile 22 6 ore fa, johnny53 ha scritto: Buongiorno oggi finalmemte dopo un periodo di fermo ho avuto un po' di tempo per cercare di fare alcune prove(motore sempre sul cavalletto) con accensione originale, (anziché Flytech Pinasco per vedere perché come spiegato nei post precedenti mi tagliava a 10500giri dando la colpa all'accensione pinasco ) che per la carburazione, dopo un pó di prove della carburazione, che ancora non sono venuto a capo, sono arrivato al getto max di 175 (PWK32) e ancora a tutta manetta tirando l'aria non imbrafa, o scende di giri.... Possibile?se qualcuno può aiutarmi.... Comunque altro quesito dopo un po' di prove ho deciso di rimontare accensione Pinasco, ed all'estrazione del volano ho notato che forzava un pochetto a uscire, e mi ritrovo in questa situazione!.... Sapete dirmi perché? Sinceramente non ho serrato forte, o con quanche colpetto di pistola pneumatica perché essendo che dovevo sistemare anticipo ed erano delle prove non l'ho fatto. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie A me sembra si sia girato il volano sul cono. I segni presenti sull'accoppiamento non sono poi quelli che mi preoccupano; tralasciando le mazzate che ha preso quel carter sono i segni in prossimita del paraoli che non mi piacciono. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Aprile 22 Autore Share Inviata 2022 Aprile 22 3 ore fa, filipporace ha scritto: A me sembra si sia girato il volano sul cono. I segni presenti sull'accoppiamento non sono poi quelli che mi preoccupano; tralasciando le mazzate che ha preso quel carter sono i segni in prossimita del paraoli che non mi piacciono. Forse era un po' lento, ma girato no perché c'era la chiavetta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ johnny53 Inviata 2022 Aprile 22 Autore Share Inviata 2022 Aprile 22 Volevo chiedere ancora... Mi succede anche che, forse dovuta ancora ad una carburazione non ok, che quando il motore è al minimo per un paio di minuti, poi andando ad accelleratore si spegne, per farlo ripartire bisogna giocare con il gas, un pai di colpi di pedale, ed poi è ingolfato bene bene... Questo può essere di aiuto...? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.