Ciao si devo montarlo su telaio HP sinceramente ancora non l'ho montato, ma spero di farlo a breve, comunque ho modificato il selettore marce per collegare il monofilo, e poi dovrò modificare all'attacco ammortizzatore posteriore.
Ragazzi scusate è un po' che non entravo al forum, il motore ancora è sul cavalletto non lo metto in moto da allora, purtroppo il tempo e tiranno, spero a breve di togliere il polini e mettere BFA.... 😁 Vi aggiorno
Ciao a tutti sto cercando gli esplosi (Motore, Telaio) della vespa in questione, se qualcuno li tiene potrebbe girarmeli.!
Oppure indicarmi dove posso trovare.
Ringrazio in anticipo.
Sono Hp tiene la cremagliera, La V no.
Le differenze del motore HP / V sono:
Pedale messa moto V non lo tieni, volano V alluminio-ghisa(forse è solo alluminio) , solo 3 marce, carterino frizione con eccentrico (tipo PK), Statore 3 fili, albero motore non anticipato.
Se non mi sfugge qualcosa e tutto, Non ricordo altro. eventualmente aggiorno. 😁
Il realtà a me serve avere il Voltaggio compreso tra 11,8/12V, perché ho diversi accessori che potrebbero danneggiare con un voltaggio di 14,4....
Sapreste indicarmi?
Grazie
Ciao colgo l'occasione per chiedere un consiglio, io ho trasformato tutto l'impianto per funzionare a 12V DC,(sotto quadro) ovviamente con Batteria, vorrei mantenere il Voltaggio del filo che va all'impianto(sotto quadro) a non superare i 12V-11,9V, cosa posso mettere.?calcolando che il massimo assorbire che ho è di poco meno si 3Ah.
Grazie
Ok ma per controllare l'allineamento del cambio/selettore, c'è un modo, ovviamente non devo sezionare il mio carte per poterlo fare, che poi non mi servirebbe più. 😁
Grazie delle risposte, no sul mozzetto non vi e nulla, in realtà e un ingranaggio si può mettere in qualsiasi posizione, per il disco finale, quello esistente non aveva neanche un dentino esterno, credo che si siano stati tolti, ma non so il perché, però mi sembrano un po' troppo delicati.. Vero?
Intendi questi giusto?