Vai al contenuto

johnny53

+ Utente Attivo
  • Conteggio contenuto

    495
  • Registrato

  • Ultima Visita

  • Giorni ottenuti

    1

johnny53 ha vinto l'ultimo giorno in 13 Luglio 2022

johnny53 ha il contenuto che piace di più!

Contact Methods

  • Scrivi una frase sensata sul mondo dei motori
    sono una meraviglia di ingegneria

Profile Information

  • Regione?
    Puglia

Ospiti che hanno visualizzato il profilo

1.336 lo hanno visualizzato

johnny53's Achievements

Rising Star

Rising Star (9/14)

  • Very Popular Rare
  • Reacting Well Rare
  • Conversation Starter
  • Dedicated Rare
  • First Post

Recent Badges

172

Reputazione comunità

  1. Ciao ho fatto una boccole che attacca al selettore leggermente più lunga, e poi il foro sul carter per il filo, comunque tutto reversibile,
  2. Ciao si devo montarlo su telaio HP sinceramente ancora non l'ho montato, ma spero di farlo a breve, comunque ho modificato il selettore marce per collegare il monofilo, e poi dovrò modificare all'attacco ammortizzatore posteriore.
  3. Ciao foto ora no, comunque ho fatto un foronda 100 al centro pozzo e poi messo un tappo in gomma.
  4. Ciao no purtroppo sono fermo per diversi motivi, tutto è rimasto come già sapete.... 😁
  5. Ragazzi scusate è un po' che non entravo al forum, il motore ancora è sul cavalletto non lo metto in moto da allora, purtroppo il tempo e tiranno, spero a breve di togliere il polini e mettere BFA.... 😁 Vi aggiorno
  6. Grazie, per ora vedo queste vanno bene.... 😁 , però cercavo un pdf
  7. Ciao a tutti sto cercando gli esplosi (Motore, Telaio) della vespa in questione, se qualcuno li tiene potrebbe girarmeli.! Oppure indicarmi dove posso trovare. Ringrazio in anticipo.
  8. Sono Hp tiene la cremagliera, La V no. Le differenze del motore HP / V sono: Pedale messa moto V non lo tieni, volano V alluminio-ghisa(forse è solo alluminio) , solo 3 marce, carterino frizione con eccentrico (tipo PK), Statore 3 fili, albero motore non anticipato. Se non mi sfugge qualcosa e tutto, Non ricordo altro. eventualmente aggiorno. 😁
  9. Il realtà a me serve avere il Voltaggio compreso tra 11,8/12V, perché ho diversi accessori che potrebbero danneggiare con un voltaggio di 14,4.... Sapreste indicarmi? Grazie
  10. Ciao colgo l'occasione per chiedere un consiglio, io ho trasformato tutto l'impianto per funzionare a 12V DC,(sotto quadro) ovviamente con Batteria, vorrei mantenere il Voltaggio del filo che va all'impianto(sotto quadro) a non superare i 12V-11,9V, cosa posso mettere.?calcolando che il massimo assorbire che ho è di poco meno si 3Ah. Grazie
  11. Ma non vorrei sbagliare ma e normale.... Perché il settore messa moto non sta arretrando l'ingranaggio. Il perché devi cercare di capire.
  12. Ok ma per controllare l'allineamento del cambio/selettore, c'è un modo, ovviamente non devo sezionare il mio carte per poterlo fare, che poi non mi servirebbe più. 😁
  13. Sapreste dirmi che fermo ci va qui? O dove posso trovare. Dovrebbe tenere fermo il filo bobbina
  14. Grazie delle risposte, no sul mozzetto non vi e nulla, in realtà e un ingranaggio si può mettere in qualsiasi posizione, per il disco finale, quello esistente non aveva neanche un dentino esterno, credo che si siano stati tolti, ma non so il perché, però mi sembrano un po' troppo delicati.. Vero? Intendi questi giusto?
×
×
  • Crea nuovo...