Vai al contenuto

Parmakit sp09 a valvola


Messaggi consigliati

  • Risposte 148
  • Created
  • Ultima risposta

Ciao vice sto facendo anche io un motore e mi sono trovato nella tua stessa situazione a cercare una guida e alla fine cercando su google e su youtube mi è uscito fuori un video e una discussione mi pare di proprio di questo forum.. Comunque ho salvato una foto e cerco di postarla.. Ti consiglio anche se è una spesa di avere due spessimetri così che sei più preciso nel misurare.. Dopo quando arrivo a casa cerco il link della discussione e te lo posto post-3716-1429912689,6201_thumb.jpg

buona serata!

 

 

Ecco ti posto il link della discussione :

 

http://et3.it/topic/33019-chiusura-cambio-vespa/

Link al commento
Condividi su altri siti

Per spessorare è stato detto diverse volete come fare... vedrò di recuperare qualcosa e fare una specie di guida.

 

Molto interessante la precisazione di albertoDM sui cambi non standard su cui bisogna dedicarsi molto a questo aspetto.

 

Il cambio si spessora sotto alla prima e sopra alla quarta con i dovuti rasamenti.

 

Le cose da controllare sono 3:

Allineamento degli ingranaggi con la crociera in folle che non deve toccare ed innestare

Allineamento della seconda con cambio in seconda infilando ingranaggio di prima e seconda e controllando che il dente della crociera sporga di circa 0.1mm max

Allineamento della terza con cambio in terza con cambio rovesciato e ingranaggi di quarta e terza inseriti controllando che la corciera sporga di max 0.1mm sotto la terza (questo passaggio se non giri il cambio e aggiungi la terza sopra la seconda si fa più o meno allo stesso modo di prima ma la corciera di solito non sporge sopra la terza)

 

Le cose fatte fin ora servono a determinare il giusto spessore del rasamento che si trova al di sotto della prima e che allinea le cose. Lo spessore è frutto appunto del compromesso fra i tre parametri che vai controllando.

 

Poi chiudi tutto il cambio montando la quarta e tutto e usando due spessimetri rilevi al di sotto del rasamento attuale quale sia il gioco residuo del cambio (massimo spessore che entra) In fine ti resta di miurare accuratamente con un calibro digitale il rasamento sopra alla quarta e fare un semplice conto in base al gioco finale che vuoi ottenere (consigliato 0.10-0.15-0.20mm max) Gioco iniziale - Gioco finale = Spessore rasamento.

 

Non secondaria inoltre è un'accurata analisi delle battute interne degli ingranaggi che non devono essere stondate o sbeccate in modo da avere un contatto con i denti della crociera perfetto e che non crea spinte laterali su quest'ultima facendo uscire le marcie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per spessorare è stato detto diverse volete come fare... vedrò di recuperare qualcosa e fare una specie di guida.

 

Molto interessante la precisazione di albertoDM sui cambi non standard su cui bisogna dedicarsi molto a questo aspetto.

 

Il cambio si spessora sotto alla prima e sopra alla quarta con i dovuti rasamenti.

 

Le cose da controllare sono 3:

Allineamento degli ingranaggi con la crociera in folle che non deve toccare ed innestare

Allineamento della seconda con cambio in seconda infilando ingranaggio di prima e seconda e controllando che il dente della crociera sporga di circa 0.1mm max

Allineamento della terza con cambio in terza con cambio rovesciato e ingranaggi di quarta e terza inseriti controllando che la corciera sporga di max 0.1mm sotto la terza (questo passaggio se non giri il cambio e aggiungi la terza sopra la seconda si fa più o meno allo stesso modo di prima ma la corciera di solito non sporge sopra la terza)

 

Le cose fatte fin ora servono a determinare il giusto spessore del rasamento che si trova al di sotto della prima e che allinea le cose. Lo spessore è frutto appunto del compromesso fra i tre parametri che vai controllando.

 

Poi chiudi tutto il cambio montando la quarta e tutto e usando due spessimetri rilevi al di sotto del rasamento attuale quale sia il gioco residuo del cambio (massimo spessore che entra) In fine ti resta di miurare accuratamente con un calibro digitale il rasamento sopra alla quarta e fare un semplice conto in base al gioco finale che vuoi ottenere (consigliato 0.10-0.15-0.20mm max) Gioco iniziale - Gioco finale = Spessore rasamento.

 

Non secondaria inoltre è un'accurata analisi delle battute interne degli ingranaggi che non devono essere stondate o sbeccate in modo da avere un contatto con i denti della crociera perfetto e che non crea spinte laterali su quest'ultima facendo uscire le marcie.

Ho capito piu o meno il procedimento, una volta aperto il.motore controllerò tutto il cambio e posterò delle foto, cosi vediamo cosa ne pensate.. comunque dove trovo gli spessori per il cambio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende dalle cave della crociera. A mio avviso no, se spessori bene il cambio e hai tutte le battute in ordine. Prova comunque anche a contattare faio per avere un parere.

Mail: faioracing@libero.it

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie! Un ultima cosa, nella faio è compresa la molla rinforzata? O devo prenderla a parte?

 

Dovresti chiedere... se non mi sbaglio sulla faio non eco dovrebbe esserci compresa la molla. Ma potrei sbagliarmi è una cosa che ho sentito e non che ho constatato personalemnte... comq chiedere non costa nulla ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Considerate che un cambio cosi' appena assemblato puo' sembrare un po' duro se abituati agli standard poi un po' si fà la mano alla cambiata piu' precisa un po' la crocera si assesta e non ve ne accorgete piu' anzi notate se fate un passo indietro.

So che Faio aveva molle di diversa durezza lui dava di partenza quella usata anche in pista un po' piu' rigida poi ne ha di ancora piu' dure solo su richiesta ma per strada dovrebbero essere eccessive.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedere a chi la produce?..

Prima di fare l'amore uno aiuta l'altro a spogliarsi. Curiosamente, finito di far l'amore, ognuno si veste da solo.. MORALE: Nella vita nessuno ti aiuta una volta che ti ha fottuto :laugh:B

Link al commento
Condividi su altri siti

Riporto la mia breve esperienza della crocera mav. Uno spettacolo!! E' stata montata su cambio pk con perno ruota pk e molla originale.

Ho percorso solamente 250 km e mi trovo molto bene. Il cambio è bello morbido da azionare e le marce entrano in modo secco e preciso, mille volte meglio delle crocere cif rms e simili che ho sempre montato. 

Come prezzo qualità te la consiglio.

La faio eco non l' ho mai provata, ma ho sempre sentito parlare molto bene.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...