Vai al contenuto

vespa m1lr la posso omologare per giarare su strada ????


Ospite martino_evo

Messaggi consigliati

Ospite giovespa

se hai i soldi, si può fare tutto ;-)

in poche parole funziona così: bisogna intestare la vespa ad una persona che sia residente in germania. i pezzi bisogna farseli montare da un officina autorizzata TUV, che rilascerà una ricevuta nella quale vengono descritti i lavori e le modifiche effettuate. infine si porta al TUV per farla omologare...

la facenda del TUV è un po complicata, alcuni dicono che il mezzo deve montare solo parti di ricambio che sono scritta nella lista del TUV..in alternativa, credo che debba omologarlo come mezzo unico..

 

naturalmente oltre alla questione burocratica tedesca, che costa un bel po, devi mettere in conto i passaggi di proprietà, il trasporto della vespa, e il "montaggio" (o meglio l'accordo) della vespa nell'officina autorizzata..

vedi un po tu...penso che dovresti avere almeno 5000 euro...

Link al commento
Condividi su altri siti

i costi non sono tanto alti.....

 

so di una "vespa"250gt con sidecar omologata... tra sidecar adattamenti vari e omologazione prima in germania e poi in italia hanno speso sui 9000€... penso che con un miliaio di euro e un viaggetto dovresti essere apposto....

chi sa fa, chi non sa insegna, il mona sa e te spiega

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite giovespa

assolutamente con 1000 euro non si fa...poi oltre al viaggetto metti in conto almeno altri 2 passaggi di proprietà e i soldi per il meccanico e se devi noleggiare un mezzo per poter portare la vespa, allora con quella cifra non potrai mai esserci..

appunto 9000 euro per quel 250 con il sidecar!

Link al commento
Condividi su altri siti

come quando il carabiniere è rimasto di stucco quando ha visto che sul libretto della mia ex uno turbo erano omologate le 195-45-15 :RdR

poi ho scoperto che il libretto era stato falsificato :TM

Link al commento
Condividi su altri siti

più che per vedere la faccia sconvolta del vigile, lo farei per andare in giro tranquillo e sicuro...

 

io ho sentito di uno che sulla macchina facendo da sè le pratiche ha fatto omologare 4 cerchi di misura diversa con 2/3 mila euro. un altro affidandosi a un'agenzia con 6 mila euro ha omologato la macchina tutta preparata tuning :roll:

 

poi mi ero informato da un conoscente che vive in gemrania per omologare il disco e marmitta sulla et3, ma mi ha detto che non era sicuro che anche per le moto i dati scritti sul libretto tedesco venissero riportati su quello italiano come avviene per le auto.

 

ad esempio per la marmitta mi ha detto che deve avere dei codici di identificazione, tipo la hammerziombie o le sip, cosi te li riportano a libretto. in alternativa bisognava andare a farseli mettere dal tuv e poi poteva essere omologata.

 

ho visto anche un libretto di una 50 n con omolgato 136 malossi, hammerzombie, disco grimeca e tante altre cose... tutto in regola :mrgreen:

 

però poi ci vuole la A2 per andare in giro...

 

io infatti farei omologare solo marmitta e disco... :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

l omologazione delle gomme o dei cerchi e più facile.. Basta inviare una lettera alla casa della vettura dicendo che tipo di modifica si voleva portare cioe le gomme maggiorate.. Loro ti rilasciano un nulla osta che si porta in motorizzazione e ti tiene aggiornato sul libretto.. Però costo sulle 400euro.. Ma ce chi ha detto pure con una 50di euro xche ti fanno una revisione tipo.. Ma no saprei.

Link al commento
Condividi su altri siti

l omologazione delle gomme o dei cerchi e più facile.. Basta inviare una lettera alla casa della vettura dicendo che tipo di modifica si voleva portare cioe le gomme maggiorate.. Loro ti rilasciano un nulla osta che si porta in motorizzazione e ti tiene aggiornato sul libretto.. Però costo sulle 400euro.. Ma ce chi ha detto pure con una 50di euro xche ti fanno una revisione tipo.. Ma no saprei.

 

ma intendi i italia o in germania???

 

perchè in italia si ti rilasciano il nullaosta, ma non per qualsiasi tipo di maggiorazione... ci sono delle misure che non sono riportate a libretto, ma se la misura richiesta non rientra in quelle già stabilite dalla casa madre, te lo sogni il nullaosta... magari fosse cosi semplice...

 

in ogni caso se la casa madre ti rilascia il nullaosta, non serve fare nè revisione nè niente, paghi solo i bollettini per rifare il libretto che le nuove misure... altrimenti l'unica via legale per omologare tali misure è richiedere la perizia di un ingegnere il quale provvederà a stendere un rapporto riportante le caratteristiche e la compatibilità con l'autovettura... e ovviamente tali personaggi si fanno pagare bene... dopodichè devi fare il collaudo presso la motorizzazione, e anche li deve essere tutto perfetto... a un tipo che conosco gli hanno bocciato il collaudo poichè la gomma sporgeva di qualche mm...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è tutto oro quello che luccicaa:

-nessuno al TUV ti omologherà mai una parte non precedentemante 'approved' a meno di estenuanti (e distruttive...) operazioni di approvazione! A Dei-Kafer per approvare un 'loro' impianto frenante per Maggiolino, tra l'altro di produzione Tar-Ox, quindi 'buono', hanno fuso un motore a forza di tirate selvagge in pista :shock: . A loro è convenuto perchè una volta ottenuta la certificazione possono vendere senza problemi ma all'utente privato non so :roll: ...

-se conoscete i ragazzi di Motorfactory di Chioggia, chiedete quanti telai per Harley, di loro produzione, gl'hanno fatto fuori...

-gli scarichi, specie se 'artigianali' devono comunque rispettare dei vincoli di rumore e qualità costruttiva, robustezza e tutto il resto. Il Db killer estraibile non lo prendono neppure in considerazione :lol: .

-molte parti tedesche sono vendute come 'Export' appunto per aggirare tutte ste pippe che andrebbero a pesare disastrosamente sui costi...

-Gira selvaggiamente e tieni da parte i soldi per le multe :lol::lol::lol: W l'Italia :roll::roll:

Se qualcuno vedesse i miei mezzi prima di incontrarmi capirebbe esattamente con chi ha a che fare.

 

....COME DIVERTIRSI ALLA GUIDA, SPAVENTANDO I PIVELLI.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore

SIGNORI ! propongo di realizzare :" UN GRUPPO DI OMOLOGAZIONE"! ossia cercare un contatto fidato:" agenzia/officina" in germania che provveda ad omologare le varie vespe , noi possiamo altresi' risparmiare se siamo un bel gruppo organizzando il" CAMION SCOPA" OSSIA il camion che passa nelle varie residenze e carica il mezzo imballato ecc! nonchè agenzia in italia che provvede alla traduzione dei libretti ecc ecc ecc! pensateci ed illustrate i vostri progetti!!: L'UNIONE FA LA FORZA!

Link al commento
Condividi su altri siti

SIGNORI ! propongo di realizzare :" UN GRUPPO DI OMOLOGAZIONE"! ossia cercare un contatto fidato:" agenzia/officina" in germania che provveda ad omologare le varie vespe , noi possiamo altresi' risparmiare se siamo un bel gruppo organizzando il" CAMION SCOPA" OSSIA il camion che passa nelle varie residenze e carica il mezzo imballato ecc! nonchè agenzia in italia che provvede alla traduzione dei libretti ecc ecc ecc! pensateci ed illustrate i vostri progetti!!: L'UNIONE FA LA FORZA!

prima dovete informarvi bene sulla procedura e poi magari pensare a ciò

"so n'da via levà da Noae a Miràn....
co sò rivà a Salsàn me ze sciopà el voeàn"

scansione0044.jpgvalekappa@et3.it

Link al commento
Condividi su altri siti

SIGNORI ! propongo di realizzare :" UN GRUPPO DI OMOLOGAZIONE"! ossia cercare un contatto fidato:" agenzia/officina" in germania che provveda ad omologare le varie vespe , noi possiamo altresi' risparmiare se siamo un bel gruppo organizzando il" CAMION SCOPA" OSSIA il camion che passa nelle varie residenze e carica il mezzo imballato ecc! nonchè agenzia in italia che provvede alla traduzione dei libretti ecc ecc ecc! pensateci ed illustrate i vostri progetti!!: L'UNIONE FA LA FORZA!

:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C:C

Se qualcuno vedesse i miei mezzi prima di incontrarmi capirebbe esattamente con chi ha a che fare.

 

....COME DIVERTIRSI ALLA GUIDA, SPAVENTANDO I PIVELLI.....

Link al commento
Condividi su altri siti

-Gira selvaggiamente e tieni da parte i soldi per le multe :lol::lol::lol: W l'Italia :roll::roll:

 

si infatti conviene fare cosi :lol: ma se è una ET3 ok, ti sequestrano il libretto al massimo... ma se è un 50, vedersi confiscare la vespa preparata non è una bella cosa...

 

oltre a magari dover affrontare un qualche processo per guida senza patente...

Link al commento
Condividi su altri siti

l omologazione delle gomme o dei cerchi e più facile.. Basta inviare una lettera alla casa della vettura dicendo che tipo di modifica si voleva portare cioe le gomme maggiorate.. Loro ti rilasciano un nulla osta che si porta in motorizzazione e ti tiene aggiornato sul libretto.. Però costo sulle 400euro.. Ma ce chi ha detto pure con una 50di euro xche ti fanno una revisione tipo.. Ma no saprei.

 

 

Le case non sono così ragionevoli nel fornire il nulla osta.

Ti faccio un esempio.. le polo

 

L'anno scorso è stata fatta la legge porcata sul tuning (che in teoria dovrebbe rendere inutile il nullaosta), ma di fatto non è cambiato nulla perché mancano tutti i decreti attuativi. E si sa che ora le priorità sono ben altre, sicuramente non troveranno il tempo per istituire una sorta di TUV italiano (perché sostanzialmente di questo si tratta, bastava ricalcare la legge tedesca ed utilizzare il TUV tedesco..)

Link al commento
Condividi su altri siti

io è più di un anno che sto aspettando il nullaosta dalla fiat per le 225-40-18 della 147gta :WC

e pensare che adesso sulla civic le ho già scritte sul libretto e le monta di serie,stesse identiche misure della gta 16 17 e 18 :lol:

siamo in italia non c'è niente da fare :1:ARSP

Link al commento
Condividi su altri siti

per la cronaca è circolante in italia un et3 con motore falc e disco anteriore a libretto!

 

Ma fino a quando queste persone se ne stanno zitte zitte..... per ora le informazioni che abbiamo sono moooolto vaghe!!

Perchè chi ha esperienza diretta non dice nulla?

 

io infatti avevo iniziato a informarmi... però ho visto che era difficile avere info anche per un conoscente che vive in germania... e poi anche per il costo... comunque quello che so l'ho scritto... avevo contattato per email anche un'agenzia che fa queste pratiche... ma non mi ha mai risposto..

 

era questa l'agenzia

 

http://www.camperservice.homepage.t-online.de/44.html

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...