Vai al contenuto

il mio primo polini "BANCATO"


Messaggi consigliati

da poco ho bancato il mio primo polini

ecco la foto

26092009006.th.jpg

si accettano consigli x farlo arrivare oltre i 20 :RdR

graziee

26092009006.th.jpg

ache se si vede pochissimo x ora ne ho 18,70cv

la cofigurazione

gt polini 7travasi fasature originali , squisch 1.1 testa polini pistone polini ,

basetta da 2mm

albero motore a spalle piene tipo marzuchelli , rivisto e bilanciato

campana 24

pacco lamellare rivisto nelle lamelle + qualche modifica

carburatore delorto 28

accensine a puntine piaggio

cambio originale 4 marce

frizione polini

marmitta artigianale,

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 78
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

la curva immagino sia un po' corretta per essere così lineare, ma invece sei sicuro di avere le fasi originali...?? non per dubitare, anzi...ma 18cv e 10500 con 170° di scarico... :roll:

 

Monta una basetta da 2mm tra carter e cilindro...con quel fasi originali penso intenda che non ha toccato le luci in canna.

wv4ff5.jpg
 

Link al commento
Condividi su altri siti

la curva immagino sia un po' corretta per essere così lineare, ma invece sei sicuro di avere le fasi originali...?? non per dubitare, anzi...ma 18cv e 10500 con 170° di scarico... :roll:

Monta una basetta da 2mm tra carter e cilindro...con quel fasi originali penso intenda che non ha toccato le luci in canna.

la vespa è stata bancata a cervia da barone , non ha subito ritocchi il grafico di coppia.... si ho solo montato la basetta senza toccare le luci della canna ... è solo stato rivisto lo scarico .... x il resto di serie .....

Link al commento
Condividi su altri siti

la curva immagino sia un po' corretta per essere così lineare, ma invece sei sicuro di avere le fasi originali...?? non per dubitare, anzi...ma 18cv e 10500 con 170° di scarico... :roll:

Monta una basetta da 2mm tra carter e cilindro...con quel fasi originali penso intenda che non ha toccato le luci in canna.

la vespa è stata bancata a cervia da barone , non ha subito ritocchi il grafico di coppia.... si ho solo montato la basetta senza toccare le luci della canna ... è solo stato rivisto lo scarico .... x il resto di serie .....

 

No no, non parlavo di ritocchi veri e propri della curva, ma solo di alcuni programmi, che anzichè farla apparire molto seghettata, la "puliscono" un po', tutto qui...la tua mi sembra molto regolare nell'andamento, l'erogazione certamente è quella però magari il segnale puro sarà stato un po' più disturbato, intendevo questo. Adesso il discorso fasi è più chiaro, ci siamo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

la vespa l'ho provata....devo dire che ha dell'ottimo potenziale.....

per me se cambi già il carburatore.......quando banchi di nuovo se vuoi ti presto il mio 28 :twisted:

5d71nq.gifIn cauda venenum

 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao omar,cavolo otimo lavoro

quasi 19 cv :D

ci puoi dare qualche info e foto in +?

oltre alla luce di scarico hai toccato anche il condotto del collettore o è sempre da 28 mm come originale?

la marma l'hai calcolata appsta x il polini?

e un ultima cosa,la testata l'hai lasciata come da originale ?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao omar,cavolo otimo lavoro

quasi 19 cv :D

ci puoi dare qualche info e foto in +?

oltre alla luce di scarico hai toccato anche il condotto del collettore o è sempre da 28 mm come originale?

la marma l'hai calcolata appsta x il polini?

e un ultima cosa,la testata l'hai lasciata come da originale ?

 

grazie mille ...... mi disp ma di foto non ne faccio mai ai motori, x quanto rigurda la testa si è come da scatola come tt il ersto,,

la marmitta ancora non è aposto penso che la modifichero x cercare un po di diri in piu , dato che nei bassi regimi il motore permette tanto .......

ciaoo omar

Link al commento
Condividi su altri siti

è un ottimo ottimo risultato...

adesso omar cerca di ottimizzare... 2 cavallucci sono li.. pronti ad essere presi! FORZA!

 

dai che da quel lamellare si puo tirar fuori tantissimo! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

L'hai carburata prima di bancarla?

Ci ho fatto un giro anch'io ad Ariano, se ti ha segnato 18,7cv così com'era, bast ache la carburi per arrivare più in alto.

Un tempo un proto era un cilindro qualsiasi trapiantato sul carter vespa, nel 2012 è diventato una Vespa con trapinatato un motore qualsiasi, con cambio al polso e interasse perno ruota-motore come quello Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite tecnofalc

Omar, maaaa, cioè, ehm, insomma, 19 cv con due hahate? o hai azzeccato l'espa, oppure non credo molto a sta bancata...altrimenti nel motore ci ha messo la zampa tuo fratello :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...